Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2018, 16:30   #741
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
ragazzi sto per mettere su una p5e con x38 un e5405 secondo voi funzionerà? logicamente con bios modificato
Un altra cosa siccome ora costano quattro soldi, vorrei mettere lo xeon più potente possibile su questa mobo e pensavo ad un x5460 per via del suo bus a 1333mhz. Però leggendo su aliexpress il venditore sconsiglia questo chipset, voi che ne dite?

per le ram ho rimediato delle ocz blade da 1200mhz, le imposto a 800mhz e poi salgo con l'fsb
ti conviene cercare su delidded lo xeon compatibile con la frequenza più alta, testato, e poi cloccare. Le x38 non sono compatibili come le p35...
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 16:40   #742
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
ti conviene cercare su delidded lo xeon compatibile con la frequenza più alta, testato, e poi cloccare. Le x38 non sono compatibili come le p35...
solo x3363 stepping e0, mi sa che nemmeno il mio vecchio e5405 può funzionare su un x38
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 13:25   #743
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
solo x3363 stepping e0, mi sa che nemmeno il mio vecchio e5405 può funzionare su un x38
Per provare puoi provarlo (avendo già tutto in casa lo farei). Temo però che appunto la mobo sia cappata agli x3***...
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 13:27   #744
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Per provare puoi provarlo (avendo già tutto in casa lo farei). Temo però che appunto la mobo sia cappata agli x3***...
Se non funziona ho un bel dilemma xke ho trovato anche una mobo per i phenom 2 e poi ho una bella indecisione se comprare uno xeon/Intel qxxx o un phenom2
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2018, 20:08   #745
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
purtroppo il mio e5405 non ha funzionato sulla x38,ora volevo acquistare un x3363 con stepping e0. Qualcuno mi sa dire qual'è lo stepping e0? non vorrei sbagliarmi e trovarmi con un altro soprammobile
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2018, 20:20   #746
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
ciao non conosco la tua scheda madre ma QUA ci sono le MB testate.

da quello che leggo il chipset x38 non è compatibile con gli xeon 5xxx, però è compatibile con gli 3xxx, ma dopo è da vedere se la tua MB è compatibile.

invece QUA ci sono i bios modificati per chipset x38.

Aliex leggi i commenti se non sbaglio il primo ha la tua MB :P quando lo compri gli scrivi quale stepping vuoi.
occhio a non brincare

Ultima modifica di Fabio2691 : 29-12-2018 alle 20:31.
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2018, 21:27   #747
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Fabio2691 Guarda i messaggi
ciao non conosco la tua scheda madre ma QUA ci sono le MB testate.

da quello che leggo il chipset x38 non è compatibile con gli xeon 5xxx, però è compatibile con gli 3xxx, ma dopo è da vedere se la tua MB è compatibile.

invece QUA ci sono i bios modificati per chipset x38.

Aliex leggi i commenti se non sbaglio il primo ha la tua MB :P quando lo compri gli scrivi quale stepping vuoi.
occhio a non brincare
Si ho già visionato il tutto e il bios già l'ho modificato.
Ho contattato già quel venditore e ha detto che lui non lo sa quale stepping ha. Gli ho chiesto di mandarmi uno screen di cpuz e la relativa foto della cpu usata così vedo io.
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 14:40   #748
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Ho comprato uno Xeon X5460 con Mod (saldatura) e scanalatura per evitare di tagliare la plastica del socket 775.






L' ho installato al posto del Intel Q6600, su una Asrock P43 Twin1600, e ho ottenuto questo overclock, stabile:

__________________
PC-1PC-2PC-3

Ultima modifica di Mc®.Turbo-Line : 12-01-2019 alle 15:27.
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 15:52   #749
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
non male, sulla p5q deluxe p45 che ha 16fasi tengo il mio [email protected] con 1.28V... sul voltaggio credo di aver trovato una cpu abbastanza buona
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 16:05   #750
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
non male, sulla p5q deluxe p45 che ha 16fasi tengo il mio [email protected] con 1.28V... sul voltaggio credo di aver trovato una cpu abbastanza buona
Ottima direi. Come la raffreddi?

Ho notato che la mia ha la parte in alluminio molto rovinata. Forse la dovrei "lappare"
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 16:48   #751
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Ottima direi. Come la raffreddi?

Ho notato che la mia ha la parte in alluminio molto rovinata. Forse la dovrei "lappare"
avevo loop liquido (radiatore da 240 e wb cpu koolance 370) fino a qualche giorno fa, ma ho spostato tutto in un case più piccolo. Ora sono ad aria, temperature devo verificare (tra 60 e 70 sotto prime), ma il dissipatore (zerotherm tutto in rame con base a specchio) sembra comportarsi egregiamente.
Sempre 4.0GHz con 1.29V da bios, sotto stress load fa 1.28V circa, LLC attivo.
Smontando la mb tra le altre cose ho pulito la vecchia pasta (era praticamente colla) sul NB e SB e messo arctic mx-4.

Secondo me puoi evitare la lappatura(la pasta termica è sufficiente a colmare le piccole imperfezioni), xeon mi pare che hanno pasta termica come TIM dentro l'heatspreader, sarebbe interessante fare delid ed usare la cpu cabrio ma bisogna adattare tutto, dal dissipatore al cestello della cpu...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 18:39   #752
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Il mio processore é un C0 SLANP , quindi meno Overcloccabile di uno E0 SLBBA .

P.S. non ho effettuato nessun aggiornamento del microcode, la scheda madre lo riconosce perfettamente. E non ho problemi neanche con Windows 10 64 Bit.

Per la configurazione completa, in firma, cliccate su PC-3
__________________
PC-1PC-2PC-3

Ultima modifica di Mc®.Turbo-Line : 12-01-2019 alle 18:47.
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 18:50   #753
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Il mio processore é un C0 SLANP , quindi meno Overcloccabile di uno E0 SLBBA .

P.S. non ho effettuato nessun aggiornamento del microcode, la scheda madre lo riconosce perfettamente. E non ho problemi neanche con Windows 10 64 Bit.

Per la configurazione completa, in firma, cliccate su PC-3.
Tra c0 ed e0 cambia parecchio, io ne ho presi 3 all'epoca, già con la mod dei pin pronta, in fase di ordine ho dovuto contattare il venditore perchè volevo assolutamente tutti e0.

Comunque per alcuni scenari d'uso questi xeon sono validissimi, io sto smaltendo molto hardware datato, ma una config con x5460 la terrò.

Sto aspettando di vedere ryzen3000 per fare un pc di buon livello, ma al momento anche se con qualche limite con rx570 e x5640 ho un discreto framrate in fullhd...

p.s. ho letto le tue configurazioni, top
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 20:31   #754
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Grazie Giux-900 . Tu hai usato bios moddati con il microcodice per gli xeon inserito all' interno?
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 22:13   #755
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Grazie Giux-900 . Tu hai usato bios moddati con il microcodice per gli xeon inserito all' interno?
Si, ho messo i microcodes con l'ultimo aggiornamento del 2015, trovi i miei post a riguardo qualche pagina indietro
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 22:46   #756
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Si, ho messo i microcodes con l'ultimo aggiornamento del 2015, trovi i miei post a riguardo qualche pagina indietro
Grazie mille. Provo a darci un' occhiata. Voglio capire se servono anche a me, oppure è una procedura non necessaria.

Edit:
Ho letto le pagine precedenti e ho visto che serve un programma (MMTOOL) per modificare il bios e aggiungere i microcodici per gli xeon 771 , però non so se per la mia MB sia effettivamente necessario.

Quando accendo il pc il processore Xeon X5460 viene riconosciuto correttamente, e anche Windows 10 non ha problemi a funzionare.

Questa è la lista di CPU che supporta la mia scheda madre :

https://www.asrock.com/MB/Intel/P43T...dex.it.asp#CPU


Oltretutto il bios 3.10 , contenuto nell' archivio Zip risulta essere un file *.exe che non riesco ad aprire , nè con Winrar , nè con 7Zip
__________________
PC-1PC-2PC-3

Ultima modifica di Mc®.Turbo-Line : 12-01-2019 alle 23:11.
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 00:56   #757
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Grazie mille. Provo a darci un' occhiata. Voglio capire se servono anche a me, oppure è una procedura non necessaria.

Edit:
Ho letto le pagine precedenti e ho visto che serve un programma (MMTOOL) per modificare il bios e aggiungere i microcodici per gli xeon 771 , però non so se per la mia MB sia effettivamente necessario.

Quando accendo il pc il processore Xeon X5460 viene riconosciuto correttamente, e anche Windows 10 non ha problemi a funzionare.

Questa è la lista di CPU che supporta la mia scheda madre :

https://www.asrock.com/MB/Intel/P43T...dex.it.asp#CPU


Oltretutto il bios 3.10 , contenuto nell' archivio Zip risulta essere un file *.exe che non riesco ad aprire , nè con Winrar , nè con 7Zip
con mmtool leggi su .rom, se il file è exe serve un comando per estrarre la rom e vedere che microcodes ha all'interno, dovrei documentarmi a riguardo.
Prova intanto con P43T16_3.10.EXE /writeromfile

comunque se ti riconosce la cpu non dovresti avere particolari problemi
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 01:26   #758
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Grazie Mille . Domani provo.

Ecco la schermata del bios dove si legge il nome della cpu.




Inoltre riesco a settare sia Moltiplicatore che FSB senza problemi.

La cosa bella poi , è che nel Bios parla anche di un Microcode, :

Microcode Update 10676/0 , ecco la foto:

__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 03:27   #759
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Mc®.Turbo-Line Guarda i messaggi
Grazie Mille . Domani provo.

Ecco la schermata del bios dove si legge il nome della cpu.




Inoltre riesco a settare sia Moltiplicatore che FSB senza problemi.

La cosa bella poi , è che nel Bios parla anche di un Microcode, :

Microcode Update 10676/0 , ecco la foto:

si, 10676 cpuid, 0 platform.
Se non avevi notato su oc.net, il bios mod con i microcode aggiornati (dovrebbe essere esattamente la tua mb):

http://s000.tinyupload.com/index.php...35071013930017

https://www.overclock.net/forum/5-in...5-bios-29.html

Ultima modifica di Giux-900 : 13-01-2019 alle 03:54.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 03:42   #760
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
edit doppio.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v