Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2018, 11:13   #721
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
difficile dire cosa è successo.. prova cosi:
- stacca il cavo di alimentazione
- resetta il CMOS e rimuovi la batteria del cmos
- premi power 3volte
- lascia un paio di minuti.

prova se il pc si riavvia..
Grazie! Provato ma purtroppo niente.. mi scrive prima di andare in loop bad bios

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 11:44   #722
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Grazie! Provato ma purtroppo niente.. mi scrive prima di andare in loop bad bios

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

prova cosi (bios ami bootblock embedded recovery) :

- Scarica una versione di bios sicuramente funzionante dal sito ufficiale, per la tua scheda madre.
- rinomina il file in P5B.ROM (se non funziona prova AMIBOOT.ROM)
- Copialo in un floppy
- avvia il computer
- dovrebbe iniziare a leggere automoaticamente il floppy.
- se non legge il floppy in automatico, premi ctrl e home.
- dovresti sentire 4beep, o messaggio che puoi riavviare.
- togli il floppy e riavvia, se non si riavvia scollega il cavo di alimentazione per 1min, ricollega e prova a riavviare.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 13:28   #723
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ragazzi ho una ASUS P5KPL-SE con su un Intel Pentium E5300 che con i suoi riflessi (da tartaruga) lo uso giusto per navigare e fare dei lavoretti su internet. Ora mi servono le istruzioni SSE4 per mettere High Sierra con Hackintosh (scusate non so se se ne può parlare) e provare a buttarci qualche gioco quindi overclockarlo per il gaming. Stavo pensando alla migliore CPU per il 775, e da quanto ho capito c’è qualcosa di più interessante tra i moddati 771/775 che per i 775 riguardo le CPU, è così o no? Stavo pensando ad una X5470 (ci sarebbe la X5492 ma ci sono 50€ di differenza su AliExpress e non voglio spendere troppo), qualcuno che l’ha montata sa darmi qualche consiglio? Dovrei pure comprare il dissipatore, Arctic a freezer 13 o Cooler Master 212 EVO ?
Qualcuno che mi caca ?
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 14:01   #724
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ragazzi ho una ASUS P5KPL-SE con su un Intel Pentium E5300 che con i suoi riflessi (da tartaruga) lo uso giusto per navigare e fare dei lavoretti su internet. Ora mi servono le istruzioni SSE4 per mettere High Sierra con Hackintosh (scusate non so se se ne può parlare) e provare a buttarci qualche gioco quindi overclockarlo per il gaming. Stavo pensando alla migliore CPU per il 775, e da quanto ho capito c’è qualcosa di più interessante tra i moddati 771/775 che per i 775 riguardo le CPU, è così o no? Stavo pensando ad una X5470 (ci sarebbe la X5492 ma ci sono 50€ di differenza su AliExpress e non voglio spendere troppo), qualcuno che l’ha montata sa darmi qualche consiglio? Dovrei pure comprare il dissipatore, Arctic a freezer 13 o Cooler Master 212 EVO ?
prendi x5470 se ti serve il bios con i microcode chiedi pure

Ultima modifica di Giux-900 : 26-11-2018 alle 23:26.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 14:05   #725
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
prendi x5470 se ti serve il bios con i microcode chiedi pure
Ciao grazie per la risposta!

Si ma vorrei capire cosa puo' darmi qualcosa di più' tra :

Xeon x5470 a 25€ (MOD da 771 a 775)
Core 2 Quad Q9650 a 32€
Xeon E5450 a 18€ (MOD da 771 a 775)

La scelta è quindi tra Xeon modello X, E e Core 2 Quad senza microcodes l'ultima. Dovrebbero essere simili tutte e 3 e cambiano i consumi ma vorrei capirne di più

tutte e 3 su aliexpress.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 15:28   #726
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ciao grazie per la risposta!

Si ma vorrei capire cosa puo' darmi qualcosa di più' tra :

Xeon x5470 a 25€ (MOD da 771 a 775)
Core 2 Quad Q9650 a 32€
Xeon E5450 a 18€ (MOD da 771 a 775)

La scelta è quindi tra Xeon modello X, E e Core 2 Quad senza microcodes l'ultima. Dovrebbero essere simili tutte e 3 e cambiano i consumi ma vorrei capirne di più

tutte e 3 su aliexpress.
Dipende.

Xeon se vuoi overcloccare hanno una selezione migliore di silicio, salgono di piu con meno vcore.
Poi dipende dalla ram e da come andrai a settare il bus. In questo aiuta una cpu che ha un moltiplicatore piu' alto (x5470 tra i tre, 10x), con un set di ddr2-800 normale se hai un dissipatore adeguato (o liquido) tieni la cpu con un filo di vcore a 4.00GHz. Il mio x5460 sta a 4.00GHz se ben ricordo con 1.27V.

Se la tua esigenza è usufruire di architettura 4core, 12MB di cache, hai questo su tutte e tre le opzioni (sono praticamente identiche), ma per via della scheda madre (g31 non so come va in oc ma di sicuro non al livello di una p45), e le sse4 le trovi sul q9650.
Spendi 10eur in piu ed ti risparmi mod varie che nel tuo caso non servono probabilmente.

Diciamo che la mod andava più di moda qualche anno fa quando si trovavano cpu xeon ad una frazione del prezzo rispetto gli equivalenti quad. In più aggiungi la migliore gestione in oc...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 19:21   #727
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Dipende.

Xeon se vuoi overcloccare hanno una selezione migliore di silicio, salgono di piu con meno vcore.
Poi dipende dalla ram e da come andrai a settare il bus. In questo aiuta una cpu che ha un moltiplicatore piu' alto (x5470 tra i tre, 10x), con un set di ddr2-800 normale se hai un dissipatore adeguato (o liquido) tieni la cpu con un filo di vcore a 4.00GHz. Il mio x5460 sta a 4.00GHz se ben ricordo con 1.27V.

Se la tua esigenza è usufruire di architettura 4core, 12MB di cache, hai questo su tutte e tre le opzioni (sono praticamente identiche), ma per via della scheda madre (g31 non so come va in oc ma di sicuro non al livello di una p45), e le sse4 le trovi sul q9650.
Spendi 10eur in piu ed ti risparmi mod varie che nel tuo caso non servono probabilmente.

Diciamo che la mod andava più di moda qualche anno fa quando si trovavano cpu xeon ad una frazione del prezzo rispetto gli equivalenti quad. In più aggiungi la migliore gestione in oc...

Bene.

Contando che io passo da un Pentiumschifezza ad un Quad Core posso pensare di buttarci anche qualcosa per il Gaming? (Cosa che ora posso solo sognarla)

Comunque qui la mia firma, la RAM purtroppo è il massimo se non sbaglio per la scheda madre:

MB : Asus P5KPL-SE
Scheda Wifi/Bluetooth : Fenvi FV-T919 (con Continuity e Handoff per FaceTime e iMessage buona per Hackintosh)
Processore : Intel Pentium E5300
Memoria : 4 GB 806 MHz DDR2 SDRAM
Grafica : Asus GeForce 9500 GT 512 MB

Quindi mi consigli il Core 2 Quad ? È davvero il più “scarso” tra i tre ?

Posso chiederti che dissi usi per il tuo Xeon ? Stavo pensando al 212 LED ma vorrei fare una spesa per una macchina futura, pensi possa andare bene per (esempio) un i7 di nuova generazione ? Cioè sarebbe una spesa fatta bene ?

Ultima modifica di Nattyy : 28-11-2018 alle 19:26.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 19:27   #728
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi

Inoltre per coloro che hanno le mie stesse mainboard:

bios con tutti i microcode 2015 compresi microcode s771, maximus 2 gene 775:


bios con tutti i microcode 2015 compresi microcode s771, p5q-e 775 bios modded ket anniversary final, basato sulla 2101:
http://www.filedropper.com/p5qeket771mclean
non va puoi ricaricare perfavore?
in oltre sapresti rispondere a questa domanda? https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4052
sui final mi sembra ci sia il modulo Intel RST O-ROM to v10.1.0.1008
Grazie
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 19:39   #729
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Bene.

Contando che io passo da un Pentiumschifezza ad un Quad Core posso pensare di buttarci anche qualcosa per il Gaming? (Cosa che ora posso solo sognarla)

Quindi mi consigli il Core 2 Quad ? È davvero il più “scarso” tra i tre ?

Posso chiederti che dissi usi per il tuo Xeon ? Stavo pensando al 212 LED ma vorrei fare una spesa per una macchina futura, pensi possa andare bene per (esempio) un i7 di nuova generazione ? Cioè sarebbe una spesa fatta bene ?
Le tre cpu che hai elencato sono praticamente uguali, a meno di piccole differenze di frequenza e selezione di silicio per potenziale overclock, condividono la stessa architettura, stessa quantità di chace etc.
La differenza vera era il prezzo, che fino a qualche anno fa vedeva più convenienti e prestanti le cpu xeon (molte cpu in vendita a poco dalla cina), ormai parliamo di piattaforme obsolete, i prezzi si sono tutti livellati. Tra venti e trenta euro prendi quello che risulta meno impegnativo da adottare, il q9650.

specifiche intel:
x5470 link
q9650 link
e5450 link

Io ho raffreddamento liquido custom loop con koolance cpu370 waterblock.

Per il gaming la cpu è vecchia ma regge bene se hai una scheda video di fascia media (1050, r7870, etc) puoi giocare a molti titoli a dettagli medi in full hd.

Io con [email protected] e r7870 tutt'ora gioco bene a quasi tutto in fullhd. Di certo parliamo di gaming senza spendere soldi. Altrimenti il discorso da fare con hardware nuovo/attuale cambia di molto.

Si, il 212led puoi riutilizzarlo in futuro ha compatibilità con tutti i socket amd/intel vecchi e nuovi.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 19:46   #730
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da SirioU77 Guarda i messaggi
non va puoi ricaricare perfavore?
in oltre sapresti rispondere a questa domanda? https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4052
sui final mi sembra ci sia il modulo Intel RST O-ROM to v10.1.0.1008
Grazie
Si, questa è la lista delle modifiche fatte da ket:
Quote:
Based on latest P5Q-E 2101 BIOS.

Changes:

- Replace memory table with P5Q Pro Turbo 602 table
- Update Intel RST O-ROM to v10.1.0.1008
- Replace P6 table with P6 table from P5Q Premium 2406
- Update Marvell 88SE6121 to v1.1.0.L73
- Update Marvell Yukon to v6.6.2.3
bios p5q-e:
https://www.filedropper.com/p5qeket771mclean

Al momento sto usando le versioni final su p5q deluxe e p5q-e senza particolari problemi.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 20:15   #731
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Si, questa è la lista delle modifiche fatte da ket:


bios p5q-e:
https://www.filedropper.com/p5qeket771mclean

Al momento sto usando le versioni final su p5q deluxe e p5q-e senza particolari problemi.
grazie presa,
si quello che non capisco sono 2 cose
che cambia con le versioni del moduro RST 11?
e nei vari bios che ho prelevato se li apro con mmtool alla voce cpu PATCH (immagino siano inseriti qui i microcode) mi da: (sempre sulla 2101 per P5Q-E)
5th Anniversary Special = 39 cpu
5th Anniversary (FINAL) = 39 cpu
2101 prelevato dal sito asus = 39 cpu
e questi 3 non dovrebbero contenere i microcode
poi nel tuo file e in un altro mi da 26 cpu
e in quello fatto da Varg87 prelevato qui sul forum dal link che ti ho mandato mi riporta 46 cpu

sballa mmtools? o mi sfugge qualcosa? perchè ci sono meno cpu e non di più?
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 20:54   #732
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da SirioU77 Guarda i messaggi
grazie presa,
si quello che non capisco sono 2 cose
che cambia con le versioni del moduro RST 11?
e nei vari bios che ho prelevato se li apro con mmtool alla voce cpu PATCH (immagino siano inseriti qui i microcode) mi da: (sempre sulla 2101 per P5Q-E)
5th Anniversary Special = 39 cpu
5th Anniversary (FINAL) = 39 cpu
2101 prelevato dal sito asus = 39 cpu
e questi 3 non dovrebbero contenere i microcode
poi nel tuo file e in un altro mi da 26 cpu
e in quello fatto da Varg87 prelevato qui sul forum dal link che ti ho mandato mi riporta 46 cpu

sballa mmtools? o mi sfugge qualcosa? perchè ci sono meno cpu e non di più?
mmm non saprei, io ne vedo 41 in lista.
Considera che i microcode 2015 raggruppano molte cpu per un determinato insieme di platform number (puoi vedere questo con mc-extractor o con intelmicrocodelist_v04a), quindi quelli vecchi per lo stesso id-cpu e piattaforma li ho eliminati per non incorrere in ridondanza.
Controlla se il mio bios ha md5 uguale:
634774AEE6CC54B9BF1E100484363E3F
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 23:25   #733
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
mmm non saprei, io ne vedo 41 in lista.
Considera che i microcode 2015 raggruppano molte cpu per un determinato insieme di platform number (puoi vedere questo con mc-extractor o con intelmicrocodelist_v04a), quindi quelli vecchi per lo stesso id-cpu e piattaforma li ho eliminati per non incorrere in ridondanza.
Controlla se il mio bios ha md5 uguale:
634774AEE6CC54B9BF1E100484363E3F
634774aee6cc54b9bf1e100484363e3f
grazie si è uguale, ha 41 cpu, sbagliavo io ad aprire il file.
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 15:08   #734
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Le tre cpu che hai elencato sono praticamente uguali, a meno di piccole differenze di frequenza e selezione di silicio per potenziale overclock, condividono la stessa architettura, stessa quantità di chace etc.
La differenza vera era il prezzo, che fino a qualche anno fa vedeva più convenienti e prestanti le cpu xeon (molte cpu in vendita a poco dalla cina), ormai parliamo di piattaforme obsolete, i prezzi si sono tutti livellati. Tra venti e trenta euro prendi quello che risulta meno impegnativo da adottare, il q9650.

specifiche intel:
x5470 link
q9650 link
e5450 link

Io ho raffreddamento liquido custom loop con koolance cpu370 waterblock.

Per il gaming la cpu è vecchia ma regge bene se hai una scheda video di fascia media (1050, r7870, etc) puoi giocare a molti titoli a dettagli medi in full hd.

Io con [email protected] e r7870 tutt'ora gioco bene a quasi tutto in fullhd. Di certo parliamo di gaming senza spendere soldi. Altrimenti il discorso da fare con hardware nuovo/attuale cambia di molto.

Si, il 212led puoi riutilizzarlo in futuro ha compatibilità con tutti i socket amd/intel vecchi e nuovi.
Con la differenza è solo sui prezzi, intendi anche che tra i 3GHz del Q9650 e i 3.33GHz dello Xeon non cambia nulla? Sicuro ?

Per il dissi si naturalmente sapevo della “compatibilità”, ma io intendo : reggerebbe il mio esempio cioè un i7? Intendo proprio come calore/potenza.

Per le GPU sicuramente se ne è già parlato ma : consigli qualcosa di quelle cinesi ? O meglio lasciarle proprio perdere ?
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 16:57   #735
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Con la differenza è solo sui prezzi, intendi anche che tra i 3GHz del Q9650 e i 3.33GHz dello Xeon non cambia nulla? Sicuro ?

Per il dissi si naturalmente sapevo della “compatibilità”, ma io intendo : reggerebbe il mio esempio cioè un i7? Intendo proprio come calore/potenza.

Per le GPU sicuramente se ne è già parlato ma : consigli qualcosa di quelle cinesi ? O meglio lasciarle proprio perdere ?
Nessuna differenza in uso quotidiano tra 3.0 e 3.33GHz, si sei fai qualche bench la rileva... ma non è questo il punto o no ?

Non so per quanti Watt nominali è dimensionato, in ogni caso se non fai overclock va sicuramente bene, sia con s775 che altri processori nuovi quando andrai a riutilizzarlo, eventualmente fai un piccolo investimento e prendi un dissipatore di molto sovradimensionato. Con circa 60eur trovi di tutto, però nella sezione dedicata alla dissipazione. Qui rischiamo di andare ot.

GPU da abbinare ad una piattaforma vecchia deve essere di fascia media, medio-bassa. A meno che non ti ritrovi ad utilizzarla poi di nuovo anche sul nuovo pc, allora prendi il meglio che trovi al tuo budget. Ci sono brand cinesi molto seri che sono sconosciuti da noi ma che in Cina hanno un mercato molto vasto. Ora non ricordo i nomi però.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 16:27   #736
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Nessuna differenza in uso quotidiano tra 3.0 e 3.33GHz, si sei fai qualche bench la rileva... ma non è questo il punto o no?
Io non ci capisco niente, ho fatto solo un’ipotesi ignorante Quindi vado di Q9650? Pensi sia la migliore soluzione o c’è altro ? Posso comprare ?

Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Non so per quanti Watt nominali è dimensionato, in ogni caso se non fai overclock va sicuramente bene, sia con s775 che altri processori nuovi quando andrai a riutilizzarlo, eventualmente fai un piccolo investimento e prendi un dissipatore di molto sovradimensionato. Con circa 60eur trovi di tutto, però nella sezione dedicata alla dissipazione. Qui rischiamo di andare ot.

GPU da abbinare ad una piattaforma vecchia deve essere di fascia media, medio-bassa. A meno che non ti ritrovi ad utilizzarla poi di nuovo anche sul nuovo pc, allora prendi il meglio che trovi al tuo budget. Ci sono brand cinesi molto seri che sono sconosciuti da noi ma che in Cina hanno un mercato molto vasto. Ora non ricordo i nomi però.
Si ora chiedo nelle altre sezioni o andiamo OT
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 04:56   #737
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
prova cosi (bios ami bootblock embedded recovery) :

- Scarica una versione di bios sicuramente funzionante dal sito ufficiale, per la tua scheda madre.
- rinomina il file in P5B.ROM (se non funziona prova AMIBOOT.ROM)
- Copialo in un floppy
- avvia il computer
- dovrebbe iniziare a leggere automoaticamente il floppy.
- se non legge il floppy in automatico, premi ctrl e home.
- dovresti sentire 4beep, o messaggio che puoi riavviare.
- togli il floppy e riavvia, se non si riavvia scollega il cavo di alimentazione per 1min, ricollega e prova a riavviare.
Allora di questi tempi reperire un floppy è stato impossibile.. Cmq sono riuscito, tra i vari supporti provati l'unico a funzionare è stato un cd masterizzato in formato iso nn udf.. poi ho moddato il bios per lo xeon e stavolta l'ho messo tramite dos nn windows e va perfetto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 11:07   #738
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Allora di questi tempi reperire un floppy è stato impossibile.. Cmq sono riuscito, tra i vari supporti provati l'unico a funzionare è stato un cd masterizzato in formato iso nn udf.. poi ho moddato il bios per lo xeon e stavolta l'ho messo tramite dos nn windows e va perfetto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ottimo, buono a sapersi che legge anche da cd questa procedura.
Si, sempre meglio evitare windows per flash del bios...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 14:17   #739
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Ottimo, buono a sapersi che legge anche da cd questa procedura.
Si, sempre meglio evitare windows per flash del bios...
io quella volta ho usato una pendrive però l'ho fatto da bios e dato il percorso del file...
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2018, 14:53   #740
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
ragazzi sto per mettere su una p5e con x38 un e5405 secondo voi funzionerà? logicamente con bios modificato
Un altra cosa siccome ora costano quattro soldi, vorrei mettere lo xeon più potente possibile su questa mobo e pensavo ad un x5460 per via del suo bus a 1333mhz. Però leggendo su aliexpress il venditore sconsiglia questo chipset, voi che ne dite?

per le ram ho rimediato delle ocz blade da 1200mhz, le imposto a 800mhz e poi salgo con l'fsb

Ultima modifica di Scorpitron : 26-12-2018 alle 15:06.
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v