Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2016, 17:07   #461
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tutti i core2 salgono che è una meraviglia, sopratutto gli E0... ovviamente io ho solo C0
Io ho avuto un 3 q6600 e nessuno di quelli ha superato i 3.2ghz poi un q9650 portato a 4ghz e infine questo che è salito più di tutti nonostante è ca... Purtroppo mi sono dovuto fermare per limite della ram e per il troppo calore che il povero hyper non riesce a smaltire
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 17:18   #462
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ha ragione, tutti i core2 di ultima generazione a 45nm, mi ero dimenticato che esistevano anche quelli a 65nm più vecchi
I Wolfdale (core2duo E8000) e i Yorkfield (core2quad Q9000 e i QX9000).
Grande piattaforma il 775 sia a 65 che a 45nm
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 17:46   #463
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
Grande piattaforma il 775 sia a 65 che a 45nm
Per me una delle migliori... avevo un E5200 portato da 2500@3750 Quello era overclock... Adesso ti vendono le versioni K, dove paghi già prima parecchio per quello che puoi ottenere forse dopo.... Se non lo ottieni problemi tuoi... ah, si, no garanzia, no dissy ecc.... una meraviglia per Intel...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 17:51   #464
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Per me una delle migliori... avevo un E5200 portato da 2500@3750 Quello era overclock... Adesso ti vendono le versioni K, dove paghi già prima parecchio per quello che puoi ottenere forse dopo.... Se non lo ottieni problemi tuoi... ah, si, no garanzia, no dissy ecc.... una meraviglia per Intel...
Ora metti il moltiplicatore a 45 voltaggio da 1.27 ed ecco che anche senza test sei stabile per un daily use quando prima per essere stabile stavi le settimane a cercare di spremere fino alle ultimo mhz
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 18:48   #465
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Cosa mi dite del Cooler Master RR-TX3E-22PK-R1 Hyper TX3Evo CPU Cooler??
adesso su amaz è a 27€ circa tanto poco?

usa le classiche ventole f9 92mm.... spero mi stia in una case micro atx!
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 19:59   #466
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Molto meglio l'hyper 103 che ha il backplate, le clippine idiote intel non le voglio più vedere.
ok grazie! però ho un problema! misuro le dimensioni del dissi è troppo alto ho un case micro atx!! il case è un Vultech GS-2490

Ultima modifica di Fabio2691 : 15-09-2016 alle 20:47.
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 21:35   #467
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Fabio2691 Guarda i messaggi
Cosa mi dite del Cooler Master RR-TX3E-22PK-R1 Hyper TX3Evo CPU Cooler??
adesso su amaz è a 27€ circa tanto poco?

usa le classiche ventole f9 92mm.... spero mi stia in una case micro atx!
io se potessi tornare indietro prenderei un AIO per tirare il collo a questa cpu fino alla fine....ma un giorno mi leverò questo sfizio XD
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:00   #468
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
ciao a tutti,
mi deve arrivare un X5460 E0, c'è qualcuno che lo tiene intorno a 4.0GHz ?
che voltaggio è necessario in media ? ho P5Q Deluxe e sistema a liquido con radiatore da 240 per metà fuori dal case e waterblock molto efficiente (koolance 370).
Spero di poterlo oc per bene...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:06   #469
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
mi deve arrivare un X5460 E0, c'è qualcuno che lo tiene intorno a 4.0GHz ?
che voltaggio è necessario in media ? ho P5Q Deluxe e sistema a liquido con radiatore da 240 per metà fuori dal case e waterblock molto efficiente (koolance 370).
Spero di poterlo oc per bene...
eccomi! l'ho fatto per la mia ragazza proprio su una p5q deluxe lo tengo a 1.2450 stabile a 3.8ghz ma mi sono fermato per via del dissipatore e delle ram ti consiglio almeno delle 1066mhz o ddr3 meglio ancora.
Ti divertirai con l'impianto a liquido sale che è una meraviglia
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:50   #470
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
eccomi! l'ho fatto per la mia ragazza proprio su una p5q deluxe lo tengo a 1.2450 stabile a 3.8ghz ma mi sono fermato per via del dissipatore e delle ram ti consiglio almeno delle 1066mhz o ddr3 meglio ancora.
Ti divertirai con l'impianto a liquido sale che è una meraviglia
grazie,
non male 1.245V hai una rev E0 ?

ho 8GB di kingston PC8500, sono delle 1006MHz sulla carta, però non credo salgano molto oltre 850MHz (in ogni caso 422x9.5 con ram ad 844MHz dovrebbero andare senza troppi problemi). La p5q dlx non monta ddr3
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:53   #471
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
grazie,
non male 1.245V hai una rev E0 ?

ho 8GB di kingston PC8500, sono delle 1006MHz sulla carta, però non credo salgano molto oltre 850MHz (in ogni caso 422x9.5 con ram ad 844MHz dovrebbero andare senza troppi problemi). La p5q dlx non monta ddr3
L importante è che le puoi abbassare per poi alzare oltre gli 800mhz.... Sisi anche io E0 però almeno per me se vuoi i 4ghz dovevo alza a 1.27 ed erano troppi già così scalda da morire
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 11:46   #472
Solifuge
Senior Member
 
L'Avatar di Solifuge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 748
Buongiorno a tutti ragazzi,

sono un possessore di un Q9550 (400x8) su Asus Maximum Formula II.

Vorrei tentare l'acquisto di uno Xeon su aliexpress ma volevo capire da voi, più esperti e informati, le seguenti informazioni:
  • Mi pare di capire che gli Xeon hanno i moltiplicatori bloccati come i classici Q9xxx: confermate ?
  • Vedendo un po' la lista degli Xeon disponibili sarei orientato al X5470 avente moltiplicatore 10x: quali sono i vostri consigli a riguardo ?
  • Vorrei raggiungere una frequenza di 3.8/4.0 Ghz, ho un dissipatore ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition che all'epoca era uno dei migliori, ce la potrei fare ?

Grazie in anticipo a tutti voi !

Ultima modifica di Solifuge : 19-09-2016 alle 12:42.
Solifuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 12:25   #473
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Solifuge Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ragazzi,

sono un possessore di un Q9550 (400x8) su Asus Maximum Formula II.

Vorrei tentare l'acquisto di uno Xeon su aliexpress ma volevo capire da voi, più esperti e informati, le seguenti informazioni:
  • Mi pare di capire che gli Xeon hanno i moltiplicatori bloccati come i classici Q9xxx: confermate ?
  • Vedendo un po' la lista degli Xeon disponibili sarei orientato al X5470 avente moltiplicatore 10x: quali sono i vostri consigli a riguardo ?
  • Vorrei raggiungere una frequenza di 3.8/4.0 Ghz, ho un dissipatore Noctua per 775 che all'epoca era uno dei migliori, ce la potrei fare ?

Grazie in anticipo a tutti voi !
prendi un x5460 risparmi circa 10€ e hai solo 100mhz di differenza se mi ricordo bene,salgono queste cpu poi con una maximus vai tranquillo...tranquillamente lo porti a 3.8ghz se vuoi salire di più ti serveno ram almeno da 1066mhz per il noctua dipende quale modello hai,calcola che il calore è tanto
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 12:42   #474
Solifuge
Senior Member
 
L'Avatar di Solifuge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 748
Grazie per la risposta, il dissipatore è questo:

ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition
Solifuge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 14:06   #475
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Solifuge Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, il dissipatore è questo:

ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition
lo tenevo anche io che ricordi,poi passai ad un noctua decisamente più performante. Cmq io con questo tenevo stabile un q9650 @4ghz con 1.35v e le temp solo in estate toccavano i 71 gradi
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 19:24   #476
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Scusate, una guida per editare i microcode dei bios? Mi servirebbe per un altro motivo... Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 21:23   #477
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
ragazzi ho una mobo socket 1156 e ho visto che ci sono dei bei xeon ma nella lista cpu supportate dalla mobo non compaiono ...è possibile farli funzionare in qualche modo come quelle per 775?
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 21:27   #478
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4662
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Scusate, una guida per editare i microcode dei bios? Mi servirebbe per un altro motivo... Grazie.
su youtube ne trove due o tre videoguide semplicissime fatte bene
cerca su google "microcode 771 mod"
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 21:27   #479
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
lo tenevo anche io che ricordi,poi passai ad un noctua decisamente più performante. Cmq io con questo tenevo stabile un q9650 @4ghz con 1.35v e le temp solo in estate toccavano i 71 gradi
Ciao quale noctua hai? io penso di prendere il Noctua NH-L12 perché ha 2 ventole pwm, è quello che costa meno!

oppure come mi ha detto Bivvoz un Cooler Master Hyper 212X 37€
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 18:05   #480
micky83
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
Consiglio per mobo ASRock P45X3 Deluxe...

Salve ragazzi
Possiedo al momento una scheda madre Asrock P45X3 Deluxe, con ultimo bios caricato (vers. 1.50, del 2010 ), cpu e6750 al momento overcloccato a circa 3,0 Ghz e 1600Mhz di FSB. Come Ram utilizzo delle Corsair xms3 (modello CMX4GX3M2A1600C7 - 4GB 1600Mhz C7 -XMP Profile), anch'esse funzionanti a 1600Mhz.
Come scheda video (ultimo acquisto fatto di recente tra l'altro, causa rottura improvvisa della precedente...), monto una MSI R7 250 OC, anche se non sfruttata a dovere purtroppo (causa limitazioni sul PCIExpress).

Vorrei fare un upgrade, appunto della CPU, utilizzando una cpu Xeon, però che "ben mi tenga stabili" i 1600Mhz di FSB. Sul sito citato in precedenza (http://www.delidded.com) ho letto che è riportata la ASRock P45x3, testata con cpu Xeon E5440, in quanto menziona "Worked: E5440".

Vado all'acquisto "diretto" di un E5440, oppure cerco qualcosa magari già di più "spinto" di stock, ossia con 3.0 Ghz? Oppure serie X?
Conviene acquistare una cpu Xeon con FSB già di "stock" a 1600 Mhz visto che la scheda madre riporta addirittura FSB 2000 come massima modalità operativa (mi riferisco ai vari Xeon E5462/E5472 oppure X5472/X5482/X5492)?

P.S. come dissipatore utilizzo un "ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2", che almeno in teoria viene descritto come un "dissipatore per CPU fino a una potenza di raffreddamento di 150 Watt" (anche se avrei dei dubbi a tal riguardo ). Mentre come alimentatore monto un economico Energon EPS-750W (se i dati son veritieri circa 650W sui 12v).

Queste sono le cpu supportate dalla mia scheda madre:
http://www.asrock.com/mb/Intel/P45X3%20Deluxe/?cat=CPU

Scusate per le molteplici domande, ma non vorrei fare acquisti affrettati e che magari possano rivelarsi "non azzeccati"!
Grazie in anticipo ed in ogni caso!

Ultima modifica di micky83 : 01-10-2016 alle 19:22. Motivo: aggiunta dettagli
micky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v