Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 10:05   #17341
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Carma Guarda i messaggi
Eccola:
Processore Intel 6600E
Scheda Asus P5B Deluxe Wifi
Dissipatore Zalman 9500
Ram 2 giga Crucial TWN2X20486400
VGA ASUS 7600GT PCIE 256 MB
HD 2 x WD 320 Giga in raid 0
Case Coolermaster Mystique

Come dicevo ieri il mio problema è che, se attacco un altro HD ai connettori sata liberi (sia "rossi" che "neri") non mi fa neppure accedere al Bios e mi segnala una Raid 5...che non c'è e che NON voglio :-(

Vi prego di dare "riposte semplici" : comprensibili ad un vecchietto di 58 anni che non ha nè la vostra esperienza nè la vostra elasticità mentale :-(

Grazie

Carlo
Attaccalo a questo connettore allora .....

__________________
Armor LCS - P5B DLX - [email protected] - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline  
Old 22-02-2007, 10:10   #17342
Carma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
Attaccalo a questo connettore allora .....

Ne devo attaccare due :-(

Lì funziona, naturalmente!

Carlo
Carma è offline  
Old 22-02-2007, 10:22   #17343
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Carma Guarda i messaggi
Ne devo attaccare due :-(

Lì funziona, naturalmente!

Carlo
Pardon non avevo capito...

Però puoi procurati l'attacco esterno allora...c'è un'altra porta esterna sata sul jmicron.

In ogni caso non capisco bene cosa ti succede perchè a me basta che attacco in una qualsiasi porta sata di quelle libere sull'ich8r e tutto funziona...
__________________
Armor LCS - P5B DLX - [email protected] - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline  
Old 22-02-2007, 10:37   #17344
Carma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
Pardon non avevo capito...

Però puoi procurati l'attacco esterno allora...c'è un'altra porta esterna sata sul jmicron.

In ogni caso non capisco bene cosa ti succede perchè a me basta che attacco in una qualsiasi porta sata di quelle libere sull'ich8r e tutto funziona...
Confermami che hai due dischi in raid 0 e gli altri soli soletti iso IDE e tutti attaccati sui connettori SATA da 1 a 6.

Devo andare a Lourdes...

Ciao

Carlo
Carma è offline  
Old 22-02-2007, 10:48   #17345
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Carma Guarda i messaggi
Confermami che hai due dischi in raid 0 e gli altri soli soletti iso IDE e tutti attaccati sui connettori SATA da 1 a 6.

Devo andare a Lourdes...

Ciao

Carlo
Gli HDD li puoi attaccare dove vuoi ma tieni presente che i connettori rossi sono i master e quelli neri sono slave... io tengo i miei Caviar in raid sui connettori rossi ed il Maxtor (che uso solo per copie di sicurezza dati) sul connettore nero.
I soliti sospetti è offline  
Old 22-02-2007, 10:51   #17346
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Carma Guarda i messaggi
Confermami che hai due dischi in raid 0 e gli altri soli soletti iso IDE e tutti attaccati sui connettori SATA da 1 a 6.

Devo andare a Lourdes...

Ciao

Carlo
CONFERMO.... l'unica cosa che ancora non ho provato ma che altri fanno regolarmante è quella di attaccare gli hdd a pc acceso.. il cosidetto hotswap.
__________________
Armor LCS - P5B DLX - [email protected] - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline  
Old 22-02-2007, 11:10   #17347
Carma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
CONFERMO.... l'unica cosa che ancora non ho provato ma che altri fanno regolarmante è quella di attaccare gli hdd a pc acceso.. il cosidetto hotswap.
Hai idea, allora, del motivo per cui, qualunque HD attacchi a qualunque delle 4 porte libere, mi si blocchi tutto con l'indicazione di un inesistente Raid 5?

Il tutto senza darmi alcuna possibilità di entrare nè nel Bios nè nel menù Raid (Ctl+I)?

Grazie

Carlo
Carma è offline  
Old 22-02-2007, 11:15   #17348
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Carma Guarda i messaggi
Hai idea, allora, del motivo per cui, qualunque HD attacchi a qualunque delle 4 porte libere, mi si blocchi tutto con l'indicazione di un inesistente Raid 5?

Il tutto senza darmi alcuna possibilità di entrare nè nel Bios nè nel menù Raid (Ctl+I)?

Grazie

Carlo
Io quando gli attacco un'altro hdd ne attacco solo uno... , ma penso non dovrebbero esserci prob a collegarne più di uno...
Ma tu che hdd colleghi oltre a quelli in raid0 ?
__________________
Armor LCS - P5B DLX - [email protected] - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline  
Old 22-02-2007, 11:48   #17349
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Per chi ha i Maxtor DiamondMax10 con la P5B dlx e li vuole usare con Vista in modalità AHCI o RAID:

- l'aggiornamento del firmware della LAN8056, a differenza di quanto avvenuto sulle Gigabyte che però non hanno anche l'altra LAN della P5B Dlx, non sembra risolvere il problema dei Maxtor (almeno a me ed altri che hanno provato).
- non ci sono al momento altre soluzioni da provare per i Maxtor (le abbiamo già provate tutte!!!)
- Se avete altri dischi e sperimentate probelmi con AHCI o RAID e ritenete di aver fatto tutto correttamente (compreso l'uso di driver corretti ed aggiornati) provate a vostro rischio l'aggiornamento del firmware della LAN. Non è detto che risolva la P5B deluxe a differenza della Gigabyte DQ6 ha due chip lan Marvell diversi (con firmware abbastanza vecchiotti se comparati con quelli che si trovano su altre mobo). Sui vostri sistemi il problema potrebbe dipendere anche da altre periferiche o driver che non hanno nulla a che fare con i vostri dischi.

Per chi ha i Maxtor: se non si vuole attendere una più o meno probabile soluzione da parte di Seagate/Maxtor, ASUS, Intel o Microsoft (o chiunque abbia titoli per risolvere) non rimane che cambiare dischi.

Personalmente sono uno tra quelli che al momento si fa bastare i Maxtor in modalità SATA (no AHCI e no RAID) quindi non ho grossi problemi a temporeggiare. Sono ottimista ma non vorrei che qualcuno si illudesse: la soluzione potrebbe arrivare tra molto tempo o mai...

Solo un aneddotto: l'aggiornamento del firmware della LAN 8056 delle Gigabyte è stato studiato dalla Gigabyte stessa analizzando come i problemi di XP e Vista con AHCI e RAID sorgevano e sparivano su PC apparentemente identici. In pratica sembrava che combinazioni di driver Intel, le stesse ROM Intel, patch Microsoft determinassero diversi comportamenti del sistema disco di Windows (sia XP che Vista). Queste differenze sono state messe a fattore comune e si è individuata una correlazione con la gestione software implementata nelle ROM delle LAN (non solo quella della Marvell ma anche alcune Intel che equipaggiano PC della Dell). Non vengono mai citati i Maxtor (che sono un un caso limite) essendo stati sperimentati problemi con diversi dischi di diverse marche.
sandokan71 è offline  
Old 22-02-2007, 11:54   #17350
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
CONFERMO.... l'unica cosa che ancora non ho provato ma che altri fanno regolarmante è quella di attaccare gli hdd a pc acceso.. il cosidetto hotswap.
Su XP sp2 l'ho provato con un cestello SATA. (in pratica ha solo una morsettiera per l'alimentazione e per il cavo sata e nessun componente attivo).

Consiglio di disattivare sul sistema operativo qualsiasi forma di cache sui dischi in questione!!! Non è un'operazione da fare regolrmente, è stata studiata per gestire la sostituzione a caldo dei dischi danneggiati sui server...
sandokan71 è offline  
Old 22-02-2007, 12:07   #17351
Carma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
Io quando gli attacco un'altro hdd ne attacco solo uno... , ma penso non dovrebbero esserci prob a collegarne più di uno...
Ma tu che hdd colleghi oltre a quelli in raid0 ?
NESSUNO :-(
Carma è offline  
Old 22-02-2007, 12:09   #17352
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Carma Guarda i messaggi
NESSUNO :-(
intendo che marca e modello...
__________________
Armor LCS - P5B DLX - [email protected] - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline  
Old 22-02-2007, 12:43   #17353
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Per chi ha i Maxtor DiamondMax10 con la P5B dlx e li vuole usare con Vista in modalità AHCI o RAID:

- l'aggiornamento del firmware della LAN8056, a differenza di quanto avvenuto sulle Gigabyte che però non hanno anche l'altra LAN della P5B Dlx, non sembra risolvere il problema dei Maxtor (almeno a me ed altri che hanno provato).
- non ci sono al momento altre soluzioni da provare per i Maxtor (le abbiamo già provate tutte!!!)
- Se avete altri dischi e sperimentate probelmi con AHCI o RAID e ritenete di aver fatto tutto correttamente (compreso l'uso di driver corretti ed aggiornati) provate a vostro rischio l'aggiornamento del firmware della LAN. Non è detto che risolva la P5B deluxe a differenza della Gigabyte DQ6 ha due chip lan Marvell diversi (con firmware abbastanza vecchiotti se comparati con quelli che si trovano su altre mobo). Sui vostri sistemi il problema potrebbe dipendere anche da altre periferiche o driver che non hanno nulla a che fare con i vostri dischi.

Per chi ha i Maxtor: se non si vuole attendere una più o meno probabile soluzione da parte di Seagate/Maxtor, ASUS, Intel o Microsoft (o chiunque abbia titoli per risolvere) non rimane che cambiare dischi.

Personalmente sono uno tra quelli che al momento si fa bastare i Maxtor in modalità SATA (no AHCI e no RAID) quindi non ho grossi problemi a temporeggiare. Sono ottimista ma non vorrei che qualcuno si illudesse: la soluzione potrebbe arrivare tra molto tempo o mai...

Solo un aneddotto: l'aggiornamento del firmware della LAN 8056 delle Gigabyte è stato studiato dalla Gigabyte stessa analizzando come i problemi di XP e Vista con AHCI e RAID sorgevano e sparivano su PC apparentemente identici. In pratica sembrava che combinazioni di driver Intel, le stesse ROM Intel, patch Microsoft determinassero diversi comportamenti del sistema disco di Windows (sia XP che Vista). Queste differenze sono state messe a fattore comune e si è individuata una correlazione con la gestione software implementata nelle ROM delle LAN (non solo quella della Marvell ma anche alcune Intel che equipaggiano PC della Dell). Non vengono mai citati i Maxtor (che sono un un caso limite) essendo stati sperimentati problemi con diversi dischi di diverse marche.
Aggiunto in prima pagina.
Grazie
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 22-02-2007, 13:11   #17354
sgabriels
Senior Member
 
L'Avatar di sgabriels
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
chiedo a voi visto che ormai siamo una grande famiglia.

ho due seagate 7200.10 sata 16Mb entrambi uno made in china e uno in thailandia.

Glu hdd vanno bene, almeno per ora, una cosa strana che ho notato e che con utility per controllare stato SMART(ho usato activesmart visto che hdtune non mi visualizza smart), noto cambiamenti nel valore del seguente parametro:

Hardware ECC Recovered

Cosa può essere?
Entrambi sono collegati a connettori rossi ich8 e settati come AHCI nel bios, ho anche masterizzatore sata su connettori rossi.
Controller Jmicro è disabilitato da bios.
sgabriels è offline  
Old 22-02-2007, 13:50   #17355
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Aggiunto in prima pagina.
Grazie
Ciauz
Non per il mio contributo (che spero possa essere rimosso quando arriverà una vera soluzione) ma questo mi sembra il milgior official 3d mai visto per una modo!

Complimenti a te, a chi ti ha preceduto e a tutti gli utenti del forum che lo supportano!

P.S. Avevo votato per lo split del 3d in 2 parti ma ho cambiato idea. Meglio uno solo!
sandokan71 è offline  
Old 22-02-2007, 14:01   #17356
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da sgabriels Guarda i messaggi
Hardware ECC Recovered

Cosa può essere?
Ogni HD ha un certo numero di microsettori danneggiate e che si danneggiano (decine di migliaia) e che vengono rimpiazzati dinamicamente da altri tenuti di riserva. Anche lo stesso microsettore può essere riscritto più volte con o senza errori (stiamo pur sempre parlando di strati costituiti da molecole e campi magnetici...). Il meccanismo entro certi limiti è completamente trasparente. In alcuni casi occorre un riformattazione per marcare i settori danneggiati.
Per chi ha dimestichezza con la masterizzazione di DVD (quì si parla di molecole che vengono polarizzate pe rriflettere o meno un fascio di luce laser) il concetto è simile agli errori Pi/Pe che vengono corretti automaticamente attraverso meccanismi id parità e checksum. Finchè non ci sono errori fatali tutto regge.

La sigla ECC sta per: Error Correction Code ed il parametro da te citato rappresenta il numero di volte che è si è verificato un errore risolto attraverso i meccanismi di parità implementati.

Per sapere se ci sono problemi si dovrebbe avere dei riferimenti circa il valore assunto dal parametro e la velocità con cui cresce e correlarlo all'anzianità dei dischi e numero di cicli di lettura e scrittura a cui sono stati sottoposti i singoli microsettori... Insomma un vero casino. Pare poi che lo SMART non serva a nulla (vedi l'articolo su HWupgrade in cui Google fornisce dati interessanti sul tema...) ovvero che i dischi si rompano spesso senza che lo SMART rilevi il minimo problema.
sandokan71 è offline  
Old 22-02-2007, 14:18   #17357
Carma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
intendo che marca e modello...
L'unico tentativo (infruttuoso) l'ho fatto, finora, con un Seagate SATA II da 160 giga.

Ciao

Carlo
Carma è offline  
Old 22-02-2007, 14:45   #17358
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Non per il mio contributo (che spero possa essere rimosso quando arriverà una vera soluzione) ma questo mi sembra il milgior official 3d mai visto per una modo!

Complimenti a te, a chi ti ha preceduto e a tutti gli utenti del forum che lo supportano!

P.S. Avevo votato per lo split del 3d in 2 parti ma ho cambiato idea. Meglio uno solo!
Grazie mille per i complimenti.

Infatti, diciamo che ho deciso di lasciare il thread unico.

Solo che non so quando lo farò, perchè in sto periodo sono un po' incasinato.
Diciamo che farò arrivare il thread alla soglia dei 1000 messaggi e poi PUFF, aprirò quello nuovo.

Ciauz
gwwmas è offline  
Old 22-02-2007, 15:00   #17359
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Vi do la mia personalissima visione visto che nel corso degli anni di hard-disk ne ho avuti tanti di grandezze e marche diverse:

Samnsung: un pelino più lenti degli altri ma freddissimi, silenziosissimi e affidabilissimi.

Hitachi: Abbastanza silenziosi, velocissimi e con una buona affidabilità.

Seagate: Un pelino più lenti degli Hitachi, affidabili, casinari

Maxtor: NO COMMENT, io sono stato sempre sfigato con questi dischi.

Western Digital:

In assoluto i miei preferiti.

IDE 7200: Veloci, affidabili, silenziosi, leggermente caldi.

IDE 10000: IPER VELOCI, affidabili, caldi, CASINARI ( dipende comunque dal modello, le prime versioni erano quasi insoppartabili, le ultime sono molto migliorati ).


Vi ricordo che questa è una mia personalissima opinione e non voglio screditare, criticare nessuno.
Ciauz
ti quoto, ma i nuovi seagate barracuda 7200.10 sono completamente diversi dai predecessori e pare siano affidabili, freddi e abbastanza silenziosi.
Sui maxtor... sui maxtor.... dipende dai modelli!
I dm8 ATA100 ne avevo 2 entrambi rotti, lenti e abbastanza casinari. Poi ho avuto un 60gb ATA133 che ho venduto e funzionava benissimo, più veloce dei predecessori (anche se cmq più lento degli HITACHI), più affidabile e molto meno casinario. I DM9 PLUS sata ne ho avuto 1 da 160gb che ho tuttora dopo 2 anni e funziona benissimo, l'unica pecca è che è abbastanza caldo, da notare che funziona in VISTA con l'AHCI. I DM10 sono silenziosissimi, ma lenti e bollenti, oltre ad essere incompatibili con vista in RAID e AHCI. I DM21 (ne ho uno da 320gb da 3 mesi) sono praticamente dei SEAGATE rimarchiati, sono molto casinari però sembrano affidabili e freddi.
I samsung li trovo buoni sotto tutti i punti di vista, tra tutti gli HD che ho avuto sono stati i più longevi.
Poi ho avuto un HITACHI da 80gb ATA133 con cui mi sono trovato bene, veloce, inudibile e nella norma come temperature, a 3 anni dall'acquisto funziona ancora (anche se non l'ho più io).
Gli W.D. non li ho mai provati, cmq da quello che ho sentito sono ottimi dal punto di vista della velocità e affidabilità ma fanno abbastanza casino (1 po' come i seagate 7200.9).
I seagate 7200.10 mi arrivano domani, vi dirò come funziona il perpendicular recording!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 22-02-2007, 15:02   #17360
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
Non posso che postare i miei di risultati... si i raptor sono raptor ma fanno casino e per ciò che riguarda i costi.... non giustificano il fatto che con due hdd del costo di meno di 100€ cadauno , si possono ottenere risultati molto vicini ed in burst rate superiori.



Per @gwwmas , non so le versioni precedenti dei barracuda ma posso ribadire che i miei sono prestanti e silenziosissimi....
ottimi risultati!!! Non vedo l'ora che mi arrivino...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v