Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 22:17   #12461
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Allora,in qualche modo sono riuscito ad entrare nel BIOS ed ho messo lo 0804(c'era lo 0507),rimane il problema che come accendo l'interruttore dell'alimentatore il PC parte(c'è qualcosa da impostare nel BIOS?)per entrare nel BIOS devo premere l'interruttore di spegnimento tutto d'un tratto arriva l'alimentazione al secondo masterizzatore(quello messo in slave),apro il cassetto e il PC fa il bip,la ventola della scheda video rallenta e ho la possibilità di entrare nel BIOS dove sembra sia tutto OK,vengono viste le ram,gli hd ecc...Secondo voi potrebbe essere un problema dell'alimentatore?
GRAZIE
Nejiro è offline  
Old 13-01-2007, 22:18   #12462
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nikonista77
Ragazzi ho passato il test con orthos 24 ore senza rilevare errori. con temp max 63°
Adesso ho chiuso il case e giustamente la temperatura e' salita un pochino circa 5°-8°.
Per curiosita ho lanciato orthos e dopo pochi minuti mi ha dato l'errore ...
Puo essere una temperatura eccesiva di qualche componente?
Eh si.... decisamente si 8° son tantini...
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 22:20   #12463
Nikonista77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Eh si.... decisamente si 8° son tantini...
Caspita Maverick...
Cosa puo essere che scalda troppo ?
__________________
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Nikonista77 è offline  
Old 13-01-2007, 22:22   #12464
sgabriels
Senior Member
 
L'Avatar di sgabriels
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da SAT64
Un saluto a tutti.
Ho letto molti pareri negativi sulle doti della scheda audio integrata, molti asseriscono che l'audio gracchia.
Ho installato gli ultimi drive disponibili e ho approfittato di questi momenti per sentire un cd di un noto gruppo italiano.
Sono quasi alla fine ma non ho udito nessuna distorsione audio, ho delle casse Trust che fanno pena il che dovrebbe mettere ancora più in evidenza tale difetto.
Forse gli ultimi drive hanno risolto le pecche precedenti?

io ho ancor problemi, per esempio quando collego cuffi e microfono nei connettori forntali del case, e metto il volume alto, senza musica sento fruscii e rumori..
sgabriels è offline  
Old 13-01-2007, 22:23   #12465
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5086
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Infatti non ho detto che è sempre 2400, ho detto che dovrebbe essere lineare, il che vuol dire che ognuno deve calcolarsi il suo
certo
__________________
---> oltre 250 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è online  
Old 13-01-2007, 22:56   #12466
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Il mio processore è un L632 con vid 1,325.
Al momento l'ho testato a 3400 e 3500 cercando il minimo vcore a cui è stabile.

Risultati:

3400 --> 1,38V reali (1,36V sotto Orthos e 1,4375 da bios ) --> K=2463
3500 --> 1,42V reali (1,4V sotto Orthos e 1,4875V da bios ) --> K=2464

In teoria stando al tuo calcolo, M@verick, dovrebbe tenere i 3600 Mhz con circa 1,46V reali... proverò
Il mio E6400 e' un L627 e sullo scatolo e' riportato 1.35Vmax... sarebbe quello il vid?

Se no, dove lo trovo?...

al momento sono sotto ORTHOS a 3200 ( 400x8) da circa 5 ore con i seguenti settaggi:

Vcore 1.3125 ( cpu-z 1.248)
Vram 1.90
VFSB 1.30
VNB 1.45
VSB e VICH su auto

... la domanda: dove lo trovo sto' vid che leggo dappertutto'?

ciao, awe
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline  
Old 13-01-2007, 23:02   #12467
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da awemo
Il mio E6400 e' un L627 e sullo scatolo e' riportato 1.35Vmax... sarebbe quello il vid?

Se no, dove lo trovo?...

al momento sono sotto ORTHOS a 3200 ( 400x8) da circa 5 ore con i seguenti settaggi:

Vcore 1.3125 ( cpu-z 1.248)
Vram 1.90
VFSB 1.30
VNB 1.45
VSB e VICH su auto

... la domanda: dove lo trovo sto' vid che leggo dappertutto'?

ciao, awe
Scarica e apri Coretemp
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline  
Old 13-01-2007, 23:09   #12468
sgabriels
Senior Member
 
L'Avatar di sgabriels
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
qualche volta mi ritrovo con le casse che non si sentono, controllo impostazioni audio e mi trovo questo:

cosa può essere?

sgabriels è offline  
Old 13-01-2007, 23:09   #12469
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
... la domanda: dove lo trovo sto' vid che leggo dappertutto'?

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Scarica e apri Coretemp
ce l'ho... :-)

versione 0.9.0.91

mi dice VID: 1.0500volt
ripeto... sia in CPU 0 che CPU 1 il VID e' 1.0500volt

che vo' di'???

ciao, awe
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline  
Old 13-01-2007, 23:25   #12470
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da sgabriels
qualche volta mi ritrovo con le casse che non si sentono, controllo impostazioni audio e mi trovo questo:

cosa può essere?

che l'audio di questa scheda fà schifo e con pochi € metti sotto una creative audigy che funziona benissimo
jedy48 è offline  
Old 13-01-2007, 23:33   #12471
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da awemo
... la domanda: dove lo trovo sto' vid che leggo dappertutto'?



ce l'ho... :-)

versione 0.9.0.91

mi dice VID: 1.0500volt
ripeto... sia in CPU 0 che CPU 1 il VID e' 1.0500volt

che vo' di'???

ciao, awe


Ehm prova a controllare con l'ultima versione e cioè la 0.94...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline  
Old 13-01-2007, 23:33   #12472
sgabriels
Senior Member
 
L'Avatar di sgabriels
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da awemo
... la domanda: dove lo trovo sto' vid che leggo dappertutto'?



ce l'ho... :-)

versione 0.9.0.91

mi dice VID: 1.0500volt
ripeto... sia in CPU 0 che CPU 1 il VID e' 1.0500volt

che vo' di'???

ciao, awe

devi scarikare versione nuova, quella da valori errati
ver 0.94

scusate non avevo visto post precedente
sgabriels è offline  
Old 13-01-2007, 23:43   #12473
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank


Ehm prova a controllare con l'ultima versione e cioè la 0.94...
Si, la versione 0.94 da' un valore piu' decente 1.2750v

Quindi se adesso sotto ORTHOS, da 6 ore, cpuz mi da' 1.256 vuol dire che sono a 3200 pur avendo il VCORE sotto il suo VID di fabbrica?...

Ciao, awe
__________________
Intel i7 [email protected]@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline  
Old 13-01-2007, 23:45   #12474
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da johnny185
Ad essere sincere la mia precedente mobo (MSI K8N DIAMOND) aveva integrato come chipset audio il creative24bit (dicono che sia l'aquivalente di una audigy se), ed ho notato con questa mobo un netto miglioramento, oltre una migliore gestione della cassa centrale (ho un 5.1 creative),....devo dire che sono rimasto molto soddisfatto...forse saranno le tue casse?
Nn so se siano riusciti a fare il miracolo, io l'ho subito sostituito con la live! ed i kx driver e va talmente bene che ormai nn lo voglio + sapere.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline  
Old 13-01-2007, 23:55   #12475
l.wolf
Member
 
L'Avatar di l.wolf
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 164
Aiuuuuttoooo ... sono 624 pagine ...

Abbiate pietà (voce fantozziana)

Sto per comprare una p5W-dh-deluxe wifi.
Ho letto gli articoli di hardware upgrade e di tom's hardware (tra l'altro anche quelli con i paragoni col chip nvidia 680i).

Secondo voi mettendo un E6600 è meglio la p5b o la p5w ? (Non siate di parte visto il thread).

Thanks! Thanks! Thanks!
l.wolf è offline  
Old 14-01-2007, 00:11   #12476
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Allora: teoria dei voltaggi minimi sui C2D.

Sappiamo che ogni Core 2 Duo ha un suo VID di default impostato dalla fabbrica, che è tra 1.225 e 1.325 per quello che ho visto in giro.
Sappiamo che ogni processore ha un suo modo di comportarsi (dipende dalla bontà del silicio, dal drogaggio, etc etc...) quindi, all'interno di uno stesso VID impostato da Intel ci possono essere differenze (solitamente, per quel che ho visto, non sostanziali).
Quello che ho verificato in quasi tutte le cpu Core 2 Duo è che la frequenza e il voltaggio minimo sotto pieno carico sono due grandezze legate in maniera direttamente proporzionale: frequenza = voltaggio *K.
Questo K, sempre per quello che ho visto, ha una buona dose di relazione con il VID impostato, segno che Intel fa evidentemente delle verifiche sulla "bontà" della cpu.
Partiamo dal VID impostato di fabbrica piu' comune, l'1.325v.
In quasi tutte le cpu con 1.325v la costante che ho visto è vicina a essere 2400 (l'unita' di misura sarebbero Mhz/V)
Ovvero: Frequenza = Voltaggio minimo * 2400.
Esempio: 3000Mhz = 1.25V * 2400Mhz/V
Ovvero per stare a 3Ghz occorrono almeno 1.25V nel momento di massimo carico continuativo.
Da questa relazione si possono trovare i voltaggi minimi necessari per stare a una determinata frequenza, ad esempio prendiamo 3.2Ghz:
da: 3200Mhz = x * 2400Mhz/V
si ha che: x = 1.33333V
Per la mia cpu questo infatti è esattamente il calcolo corretto... e con un minimo sotto carico di 1.334V sono stabile a 3.2Ghz.
Come trovare la propria "costante"?
Basta prendere una frequenza "medio-bassa", che so, 2.8Ghz, e identificare il voltaggio minimo sotto pieno carico a cui è stabile, stando ben attenti a non avere errori di altro tipo (ad esempio con le memorie), usando i voltaggi minimi su scheda madre salvo il vcore e il vram, e usando Orthos in "small fft" per fare il test di stabilita (almeno almeno 12 ore). A questo punto si prendera' il valore minimo (es: 1.200V) e si fara' il calcolo:
2800Mhz / 1.200V = 2333Mhz/V.
Da qui si potra' poi ricavare il voltaggio come indicato sopra.
Tornando a parlare di VID impostati di fabbrica prendiamo ad esempio il VID 1.265. Questo ho notato ha una costante di 2600Mhz/V. Il che vuol dire che con il voltaggio massimo dichiarato da Intel per l'uso continuativo (1.3625V) riesce a stare intorno ai 3.6Ghz.
Piu' o meno tutti i Core 2 Duo reggono i 3.2Ghz al voltaggio reale impostato nel VID (un VID 1.325v reggera' a 1.325v effettivi sotto carico i 3.2Ghz, come un VID 1.265v stara' a 1.265v a 3.2Ghz)... il tutto ovviamente sempre in maniera indicativa.
All'interno dello stesso VID si ha comunque un'oscillazione, in particolar modo l'ho vista sui VID 1.325v... che essendo il piu' alto sembra "comprenda" anche le cpu meno fortunate... dove la "costante" ondeggia tra 2450 in quelli "fortunati" e scende sotto i 2300 per quelli piu' "sfigati".
Tempo fa avevo fatto una bella tabella su questo discorso per la mia cpu, includendo anche il tdp "calcolato" (prendendo di base i 65W dichiarati da Intel):
Frequenza - vcoreBios – vdropIdle – vdropFull – Mhz/v – f*v^2 – TDPCalc – IncFreq – IncTDPCalc – Rapp IncF/IncT

2.13Ghz = 1.3250v => 1.325v => 1.325v => 1608Mhz/v => 3739 => 65W => 1.00 => 1.00 => 1.00 (di riferimento)
2.67Ghz = 1.1625v => 1.128v => 1.112v => 2396Mhz/v => 3294 => 57W => 1.25 => 0.88 => 1.42
2.80Ghz = 1.2250v => 1.192v => 1.178v => 2377Mhz/v => 3886 => 68W => 1.31 => 1.05 => 1.25
2.93Ghz = 1.2750v => 1.240v => 1.224v => 2394Mhz/v => 4390 => 76W => 1.38 => 1.17 => 1.18
3.00Ghz = 1.3000v => 1.264v => 1.248v => 2404Mhz/v => 4673 => 81W => 1.41 => 1.25 => 1.13
3.06Ghz = 1.3250v => 1.296v => 1.280v => 2394Mhz/v => 5020 => 87W => 1.44 => 1.34 => 1.07
3.20Ghz = 1.3875v => 1.352v => 1.336v => 2395Mhz/v => 5712 => 99W => 1.50 => 1.52 => 0.99
3.40Ghz = 1.4750v => 1.440v => 1.424v => 2388Mhz/v => 6894 => 120W => 1.60 => 1.85 => 0.86
3.60Ghz = 1.5500v => 1.516v => 1.500v => 2400Mhz/v => 8100 => 141W => 1.70 => 2.17 => 0.78

I vari campi significano:
vcoreBios = voltaggio cpu impostato da bios (P5B Deluxe)
vdropIdle = voltaggio cpu in idle da cpu-z
vdropFull = voltaggio cpu in full load da cpu-z
Mhz/v = rapporto raggiunto Mhz/V
f*v^2 = valore per il calcolo del TDP (frequenza per voltaggio al quadrato), da rapportare al valore dichiarato da Intel per una cpu @ default, che ovviamente non sara' mai davvero effettivo visto che i vari modelli hanno frequenza e VID impostati diversi)
TDPCalc = TDP calcolato in base ai 65W dichiarati da Intel
IncFreq = Incremento in frequenza rispetto al modello di serie
IncTDPCalc = Incremento del TDP sul calcolato e dichiarato
Rapp IncF/IncT = Rapporto tra l'incremento di frequenza e l'incremento di TDP: serve a capire fino a quando "il gioco vale la candela"... quando scende sotto il valore "1" vuol dire che si sta sfruttando il processore piu' di quanto questo stia aumentando di prestazioni (sempre in termini indicativi).
Ovviamente in questa tabella viene presa in considerazione solo la cpu, senza pensare poi alle frequenze di fsb, di strap, di ram, etc etc.

Il tutto è da intendersi puramente indicativo... anzi... se qualcuno ha qualcosa da farmi notare (consigli/errori/altro) è pregato di farsi sentire

Potrei anche fare considerazioni sulle temperature in base al dissipatore, in base allo speedstep, e ovviamente in base alla tabella sopra, ma ci vorrebbe troppo tempo!

Ah, ancora un consiglio: il voltaggio sotto pieno carico prendetelo con Orthos in small fft e cpu-z!
Il mio vid è di 1,250 sono rock solid a 2800 con vcore in full a 1.080 (configurazione attuale) con un K di 2592 in effetti a 3200 ci sto con 1,280 (contro 1,232 che risultano dal calcolo) ma con meno nn ho provato e a 3600 con 1,4 (da calcoli 1,380) e poi il dissi originale mi butta a oltre 60° in full a 2800 con 1,080 di vcore.

Mi pare che ci siamo.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline  
Old 14-01-2007, 00:14   #12477
sgabriels
Senior Member
 
L'Avatar di sgabriels
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
ho scoperto il problema dell'audio.(vedi post precedente)

se sto ascoltando mp3 e poi apro probe mi si abbassa volume ed esce quel triagolo di allarme.Cosa e pazzi!!!


Anch'io voglio un 6400 con vid 1.250V
sgabriels è offline  
Old 14-01-2007, 01:16   #12478
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Che sfiga!!!! Ho anche cambiato l'alimentatore ma ho sempre lo stesso difetto,credo a questo punto mi sia capitata una scheda difettosa Peccato davvero perchè ero troppo curioso di vedere all'opera questa P5B
Pazienza.....
Nejiro è offline  
Old 14-01-2007, 01:16   #12479
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Il mio processore è un L632 con vid 1,325.
Al momento l'ho testato a 3400 e 3500 cercando il minimo vcore a cui è stabile.

Risultati:

3400 --> 1,38V reali (1,36V sotto Orthos e 1,4375 da bios ) --> K=2463
3500 --> 1,42V reali (1,4V sotto Orthos e 1,4875V da bios ) --> K=2464

In teoria stando al tuo calcolo, M@verick, dovrebbe tenere i 3600 Mhz con circa 1,46V reali... proverò
SMATITATE GENTE, SMATITATE!!!!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline  
Old 14-01-2007, 01:25   #12480
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Allora,in qualche modo sono riuscito ad entrare nel BIOS ed ho messo lo 0804(c'era lo 0507),rimane il problema che come accendo l'interruttore dell'alimentatore il PC parte(c'è qualcosa da impostare nel BIOS?)per farlo entrare nel bios devo iniziare a premere i pulsanti dei masterizzatori e quello di spegnimento altrimenti continua a girare a vuoto......quando sente l'impulso fa il bip,la ventola della scheda video rallenta ed appare la schermata iniziale della scheda madre,in quel modo riesco ad entrare nel BIOS....ho rimesso il secondo banco di RAM(quelle che ho in firma)e vengono riconosciute,vengono riconosciuti anche gli HD,unica cosa strana è che l'alimentazione al secondo masterizzatore è arrivata dopo un po'....scusatemi se mi spiego male ma mi stanno capitando cose cosi' strane che non riesco a capire.....Il connettore 12V adesso è collegato solo il primo,quello che c'era il "tappo"non lo sto' usando,va bene?GRAZIE
Ciao,
Credo che quando ti diconon di staccare tutto.. intendono proprio stacca tutto quello che non e' indispensabile:
Lascia attaccato processore, alimentatore, scheda madre, un banco di ram, scheda video, tastiera e mouse.
Nient'altro.
Stacca dischi, masterizzatori, lettori, schede pci, tutta la roba attaccata alle usb e alle firewire e tutto il resto.
In questo modo vedi se e' il sistema "base" che da problemi o qlk'altro..
Se il sistema base funziona allora puoi cominciare ad attaccare un pezzo alla volta e controllare se ancora funziona tutto. Altrimenti ci si puo' cominciare a domandare se puo' essere l'alimentatore, la ram o il processore.
Adesso come adesso puo' essere un lettore cd che sbarella o un hd fritto che fa casino, la scheda audio (faccio x dire, non so se tu ne abbia montata una aggiuntiva) in corto....
__________________
-Gas-
gas78 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v