|
|
Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe ) | |||
SI |
![]() ![]() ![]() |
146 | 81.11% |
NO |
![]() ![]() ![]() |
34 | 18.89% |
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2347
|
Quote:
![]()
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
#7343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
Prima pensavo che fossero le ram ma poi mi sono ricreduto ripensando al fatto che avevo superato qualche giorno fa le 22h mettendo però i voltaggi della mainboard su AUTO (e quindi al massimo) e lasciando le memorie così impostate. Per cui ho iniziato piano piano ad alzare i voltaggi della mainboard prima del northbridge e poi del fsb uno per volta....e così sono arrivato stabilissimo a 1,45V per il NB e 1,40 per il FSB. Il pc durante questi test è rimasto acceso praticamente per 5-6 giorni senza mai spegnerlo tra un test e l'altro. Tra l'altro, in questi giorni non ci sono molto a casa perchè ho le prove in teatro per cui ne ho approfittato per fare test impegnativi che normalmente rendono il pc inutilizzabile o quasi mentre sono in esecuzione (vedi i vari 3dmark e Orthos). ![]()
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2347
|
Quote:
![]() io sto a 3,2 daily a 27°C idle e 34°C full..grado piu grado meno e x un PI veloce: ![]()
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
#7346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 1261
|
Cose strane
Mi succede una cosa, quando gioco in rete ogni tanto mi fa uno scattino fastidioso che mi blocca per pochi millesimi di secondo il gioco, le cose possono essere solamente due o questioni di grafica oppure di connessione. La connessione la sto usando in wireless con l'antennino in dotazione della mobo. Premesso questo mi sto arrotolando il cervello per poter capire cosa succede. Il caso vuole che la maggior parte delle volte che ho questo rallentamentro sento la ventola del procio che rallenta oppure aumenta per regolare le temperatura. Secondo voi questo potrebbe interferire sulla connesione wireless? oppure il rallentamento è dovuto all'overclock?
Ora faccio un paio di porve, se avete qualche idea fatemi sapere. |
![]() |
![]() |
#7347 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Invece ragazzi....a nessuno capita che la tastiera smetta di funzionare improvvisamente mentre ci si trova dentro il bios per cambiare impostazioni (non è un freeze del sistema perché la banda blu che c'è in alto continua a scorrere)???
A me capita spesso e ho provato a cambiare tastiera ma il problema persiste. La cosa assurda è che capita solo dentro il bios e mai mentre sono dentro Windows. Qualcuno sa qualcosa?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
#7348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
![]()
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7349 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Per chi mi aveva chiesto sulle temperature... sto facendo alcune prove con una seconda ventola frontale da 12 in aspirazione... il risultato per ora (sono a 2.4Ghz e 1.1v) è notevole.
La scheda madre è passata da 38°C a 27°C in idle, i core (sempre in idle) sono passati da 34/37 a 25/30 (sempre con 23-24°C di ambiente). L'areazione del case è percio' ESSENZIALE (e gia' avevo una 12 in scarico posteriore sul radiatore e una 12 in aspirazione sui 4 dischi). Domani (se trovo il modo di fissare decentemente quella ventola, facendo una cosa stile Scythe Kama Bay artigianale) faccio la prova a 3.2Ghz. Comunque la temperatura dipende molto piu' dal voltaggio che dalla frequenza... tra 1.1v e 1.35v nel mio caso ci sono 8/10°C in idle e quasi 24°C in full load. Penso che l'ideale sia stabilire a che temperatura si vuole stare, e, una volta aereato bene il case, identificare il voltaggio a cui si puo' stare, valutando percio' di conseguenza la frequenza massima per quel voltaggio. I sensori dentro il core penso siano effettivamente precisi (al contrario di quello "bios", che nel mio caso è pressochè identico, o al massimo un po' superiore, a quello di TAT).... il problema secondo me non sta neanche tanto nell'accoppiamento tra cpu e dissipatore, quanto tra i core e il loro rivestimento: la pasta termica nel mio caso ha cambiato le cose per un paio di gradi (da CoolerMaster PK002 a A.S. MX-1), la lappatura ha influido per altri 3-4°C in idle e qualcosa di piu' in full (ma la mia cpu era visibilmente concava). Il mio prossimo step, oltre a quello suddetto relativo alla ventola, sara' quello di sistemare al meglio i cavi con il nuovo flusso d'aria, per vedere di guadagnare un altro paio di gradi. Sono convinto che fino a 1.2v sulla cpu un dissipatore normalissimo sia in grado di tenere l'IHS pressochè a temperatura ambiente in idle... e con 1.2v si fanno circa 2.8Ghz. Un'ultima cosa... quando maneggiate le ventole fate attenzione: prima da bravo pir** mi è scivolata una ventola sul pollicione e tra un po' mi saltava via l'unghia... |
![]() |
![]() |
#7350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7351 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1666
|
domanda stupida e scontata ma la faccio per sicurezza.... io ho una P5B Deluxe quindi nn la P5B Deluxe/WiFi-AP in questo caso per connettermi a una rete wi-fi devo mettere la chiavettina usb o cmq un ricevitore wi-fi esterno?
|
![]() |
![]() |
#7352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7353 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
|
Rieccomi
![]() Il problema che vi avevo postato questa mattina (improvvisi riavvii) per adesso l'ho risolto togliendo un banco di RAM, quindi ora lavoro con 1 GB anzichè 2 La memoria è esattamente la VDATA DDR2 533 La scheda madre è la PB5-E con processore E6400 2133x2 Secondo voi il secondo banco è difettoso oppure c'è qualche settaggio nel bios che non va? Attualmente è inserita manualmente la velocità (533)...
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27" |
![]() |
![]() |
#7354 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Giusto per provare ho riavviato a 3.2Ghz, sempre con il ventolone davanti.
Temperatura in idle, sempre con rmclock attivo, da 43/45 a 35/39. Con Orthos in Small FFT sembra che non superi i 52°C, contro i 60°C di prima. Tornando in idle dopo 5 minuti TAT si riposiziona a 36/40 in un paio di minuti. La scheda madre sta a 28°C. Disattivando RMClock, stando percio' a 3.2 costante, la temperatura sta ondeggiante tra 37/42 e 39/42.... comunque molto buona ![]() In pratica comunque ci sono circa 10°C di differenza in idle... e qualcosa di piu' in full (anche se la differenza ora si è assotigliata parecchio) tra 2.4Ghz@1.1v e 3.2Ghz@1.3875v. Invece ho notato che con la ventola davanti si è aperta la forbice di temperatura tra i due core... penso dipenda piu' che altro dal fatto che la cpu da un lato ha i mosfet e dall'altro no, ma probabilmente anche questo dipende da quanto il core riesce a dissipare verso l'IHS. Ora vado a dormire va'... devo farmi venire pure in mente come fare per fissare quella ventola ![]() |
![]() |
![]() |
#7355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7356 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Melito (NAPOLI)
Messaggi: 200
|
Ragazzi....ma qui che è successo????
![]() Guardate la 7800GTX...me la da su PCI-express 1x??? Ma da che dipende...? Vi prego aiutatemi! ![]()
__________________
MyBeast : Intel C2D E6400@400x8=3200MHz cooled by Zalman 9500CU-LED; MoBo ASUS P5B-Deluxe; Point of View 7800GTX; 2x1Gb A-Data PC6400 Vitesta; 2x Samsung SATA II 160 Gb Raid0 PowerSupply: LC-Power Scorpio 480W - FreePlug Case Atrix 8505B |
![]() |
![]() |
#7357 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Melito (NAPOLI)
Messaggi: 200
|
![]() Avevo installato dei driver vecchi perchè la qualità di immagine era migliore, ma mi faceva scendere il PCI-express a 1x. Con i nuovi driver, la qualità dll'immagine e peggiore, ma almeno mi lascia il PCI-Express a 16x (con il doppio dei fps). Grazie lo stesso. Ciaooo
__________________
MyBeast : Intel C2D E6400@400x8=3200MHz cooled by Zalman 9500CU-LED; MoBo ASUS P5B-Deluxe; Point of View 7800GTX; 2x1Gb A-Data PC6400 Vitesta; 2x Samsung SATA II 160 Gb Raid0 PowerSupply: LC-Power Scorpio 480W - FreePlug Case Atrix 8505B |
![]() |
![]() |
#7358 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() Quote:
Del resto ci sono, qua nel forum, delle esperienze che confermano la cosa. Molti hanno notato quello che ho notato io. a fronte di temperatura rilevate in OC spinti di oltre 85°, se poi tocchi il dissi lo senti appena tiepido, ed infatti il mio sensore rileva 40/43°. quindi, a questo punto, puoi montare non solo un altra ventola puntata sul dissi ma anche una mega turbosoffiante... ![]() Il problema è nell'hardware della mobo (portellino di contatto con la CPU) o nella CPU stessa (leggermente curvata non permette il contatto ottimale) ![]() ![]() ci vuole quindi un pochino di ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
|
Quote:
a 400 fsb, se do meno voltaggio nn parte ![]()
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e|| Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
|
Quote:
![]()
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e|| Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.