Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 12:40   #6861
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
sono ottime entrambe, alla fine ho optato per questa per l'ottima propensione a salire maggiormente di FSB..
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 12-11-2006, 12:42   #6862
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
intanto primo 3dmark05 (cpu sempre a 3giga e XT@XTX):
L'ho provato adesso... Sapphire Ultimate X1600Pro 256Mb.... 2602 è un valore normale?
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 12:43   #6863
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocapitano
viene scritto che non sono presenti partizioni su quel disco.
Hmm... il che vuol dire che vede il disco pulito.

Prova a montare il disco su un altro pc magari, ma ho paura che tu abbia gia' perso tutto.
Ci sono alcuni programmi che fanno il recovery delle partizioni, potresti provare con quelli, ma sinceramente ho qualche dubbio sulla riuscita...
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 12:46   #6864
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
L'ho provato adesso... Sapphire Ultimate X1600Pro 256Mb.... 2602 è un valore normale?
come punteggio complessivo?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 12-11-2006, 12:58   #6865
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
come punteggio complessivo?
Si.... ora ho provato con un minimo di oc sulla x1600... (560/450)

SM2.0: 978
HDR: 1124
CPU: 2732
Totale: 2894

E' pochissimo? Considerando che non gioco da una vita e non mi interesso di grafica non ho lontanamente idea di come sia
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 12:59   #6866
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Intel dice 0.8-1.3625.
http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL9S8
betha è offline  
Old 12-11-2006, 13:01   #6867
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Si.... ora ho provato con un minimo di oc sulla x1600... (560/450)

SM2.0: 978
HDR: 1124
CPU: 2732
Totale: 2894

E' pochissimo? Considerando che non gioco da una vita e non mi interesso di grafica non ho lontanamente idea di come sia
ah ma te stai parlando del 2006, non del 2005!
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 12-11-2006, 13:11   #6868
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
ah ma te stai parlando del 2006, non del 2005!
Eh si!
E come è allora? Butto via tutto?
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 13:16   #6869
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da betha
http://download.intel.com/design/pro...s/31327802.pdf
2.6.2 (pag 18): VID range 0.850-1.3625.


Con la nota: "Each processor is programmed with a maximum valid voltage identification value (VID), which is set at manufacturing and can not be altered. Individual maximum VID values are calibrated during manufacturing such that two processors at the same frequency may have different settings within the VID range. Note this differs from the VID employed by the processor during a power management event (Thermal Monitor 2, Enhanced Intel SpeedStep® Technology, or Extended HALT State)."

Non so percio' se sia giusto 1.3525 o 1.3625... visto che da due parti diverse scrivono due cose diverse!
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 13:17   #6870
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Eh si!
E come è allora? Butto via tutto?
no no è in linea
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 12-11-2006, 13:30   #6871
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
no no è in linea
Ah ok
Comunque ho provato a 600/450 e mi ha dato:
SM2: 1010
SM3: 1168
CPU: 2741
TOT: 2993

Tra parentesi... 48°C sulla GPU appena finito il test come è? La cpu ha toccato i 52°C.

Magari dopo provo con il 05 (283Mb da scaricare....)
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 13:42   #6872
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da M@verick

CUT

Non so percio' se sia giusto 1.3525 o 1.3625... visto che da due parti diverse scrivono due cose diverse!

Beh non che ci sia tutta 'sta differenza tra 1,35V e 1,36V in ogni caso io credo proprio che sia 1,3525V anche perché se prendi lo scatolo dell'E6600 nell'etichetta con tutti i codici c'è scritto "1,35V max."...almeno da me è così.

Ho seguito il tuo consiglio e ho messo tutti i voltaggi della mainboard al minimo impostabile (escluso ovviamente il voltaggio della cpu e delle ram): Orthos s'è fermato dopo un'ora esatta.
Ho alzato quindi il vFSB a 1,30V e il vNB a 1,45V (perché abbiano tolto l'1,35V subito dopo l'1,25V rimane un mistero) e tutto il resto al minimo e Orthos rulla alla grande da oltre 19 ore.

Quindi ricapitolando:
E6600@ 375x8 (3000Mhz) 1,25v reali (1,30V da bios)
TeamGroup 667 Xtreem @ 938Mhz 4-4-4-15 2,10V

Consumo sotto orthos belnd con priorità 9: 204W mentre in idle e nell'utilizzo normale (internet, musica ecc) consuma tra 165W e 171W.

In pratica ho un 6800 Extreme con consumi veramente bassi!

Stupendo!
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )

Ultima modifica di Dandrake : 12-11-2006 alle 13:45.
Dandrake è offline  
Old 12-11-2006, 13:44   #6873
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
http://download.intel.com/design/pro...s/31327802.pdf
2.6.2 (pag 18): VID range 0.850-1.3625.


Con la nota: "Each processor is programmed with a maximum valid voltage identification value (VID), which is set at manufacturing and can not be altered. Individual maximum VID values are calibrated during manufacturing such that two processors at the same frequency may have different settings within the VID range. Note this differs from the VID employed by the processor during a power management event (Thermal Monitor 2, Enhanced Intel SpeedStep® Technology, or Extended HALT State)."

Non so percio' se sia giusto 1.3525 o 1.3625... visto che da due parti diverse scrivono due cose diverse!
da come vedo io le cose il value range riportato nel pdf si riferisce a tutta la gamma di E6xxx ma nell'altra tabella é il range specifico del E6600
betha è offline  
Old 12-11-2006, 13:46   #6874
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5086
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
no no è in linea
we che mi dici del bimbo????????
__________________
---> oltre 250 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 12-11-2006, 13:48   #6875
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Beh non che ci sia tutta 'sta differenza tra 1,35V e 1,36V in ogni caso io credo proprio che sia 1,3525V anche perché se prendi lo scatolo dell'E6600 nell'etichetta con tutti i codici c'è scritto "1,35V max."...almeno da me è così.

Ho seguito il tuo consiglio e ho messo tutti i voltaggi della mainboard al minimo impostabile (escluso ovviamente il voltaggio della cpu e delle ram): Orthos s'è fermato dopo un'ora esatta.
Ho alzato quindi il vFSB a 1,30V e il vNB a 1,45V (perché abbiano tolto l'1,35V subito dopo l'1,25V rimane un mistero) e tutto il resto al minimo e Orthos rulla alla grande da oltre 19 ore.

Quindi ricapitolando:
E6600@ 375x8 (3000Mhz) 1,25v reali (1,30V da bios)
TeamGroup 667 Xtreem @ 938Mhz 4-4-4-15 2,10V

Consumo sotto orthos belnd con priorità 9: 204W mentre in idle e nell'utilizzo normale (internet, musica ecc) consuma tra 165W e 171W.

In pratica ho un 6800 Extreme con consumi veramente bassi!

Stupendo!
Anche sul mio E6400 c'era scritto 1.35v max.
Bene... 1.3 al vFSB e 1.45 al vNB, esattamente come me a 400Mhz.
E hai anche gli stessi voltaggi di vcore del mio e6400.
Solo che il mio a 375Mhz di fsb ha un casino di problemi, e infatti devo tenere quei voltaggi su vFSB e vNB, mentre se salgo a 383 (3.06Ghz) posso tenere tutto al minimo (vcore a 1.3250). Idem, ovviamente, a 367.
Controlla magari come si comporta da te... da me è proprio una frequenza "sfigata".
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 13:50   #6876
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da betha
da come vedo io le cose il value range riportato nel pdf si riferisce a tutta la gamma di E6xxx ma nell'altra tabella é il range specifico del E6600
http://processorfinder.intel.com/det...px?sspec=sl9s9
http://processorfinder.intel.com/det...px?sspec=sl9s5

Di solito quello che fa davvero fede è il datasheet, che viene corretto spesso

Cmq, come diceva Dandrake, fa ben poca differenza
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 13:51   #6877
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Anche sul mio E6400 c'era scritto 1.35v max.
Bene... 1.3 al vFSB e 1.45 al vNB, esattamente come me a 400Mhz.
E hai anche gli stessi voltaggi di vcore del mio e6400.
Solo che il mio a 375Mhz di fsb ha un casino di problemi, e infatti devo tenere quei voltaggi su vFSB e vNB, mentre se salgo a 383 (3.06Ghz) posso tenere tutto al minimo (vcore a 1.3250). Idem, ovviamente, a 367.
Controlla magari come si comporta da te... da me è proprio una frequenza "sfigata".

Cioè fammi capire meglio...a 375Mhz non sei stabile con niente???

Che prova mi consigli di fare?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 12-11-2006, 14:01   #6878
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Cioè fammi capire meglio...a 375Mhz non sei stabile con niente???

Che prova mi consigli di fare?

IMHO LATENZE e voltaggio della RAM.

Il firmware ASUS ha delle tabelle (by SPD) RAM su AUTO molto discutibili...

Come prova, confronta (se ti e' possibile) le latenze a 400 di fsb e a <400fsb.
Forse troverai delle sorprese come e' avvenuto a me.




Joy!
__________________
>>>>> <<<<<
SilentPC: Codegen 600F | Zalman 9700LED@950rpm | E6400@[email protected] daily | Asus P5B | Corsair XMS2 PC6400 C5 1Gb | AtiX1900GT R2 HR-03 | WD Raptor 150Gb | Seasonic S12 550W
Toy_the_Joy è offline  
Old 12-11-2006, 14:06   #6879
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Cioè fammi capire meglio...a 375Mhz non sei stabile con niente???

Che prova mi consigli di fare?
Per essere stabile a 375Mhz devo alzare vNB e vFSB.... come a 400Mhz... a 383Mhz invece sono stabile con tutto al minimo.
M@verick è offline  
Old 12-11-2006, 14:21   #6880
ohmaigod
Senior Member
 
L'Avatar di ohmaigod
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 550



mi avvicino ai 12
__________________
Intel Core 2 Duo [email protected] ~ Asus P5B Deluxe\WiFi ~ Geil Ultra 800mhz Cas 4 2*1 GB ~ BFG 8800GTS @ 630/2052 Daily ~ Western Digital SATA II 250GB WD2500KS 16MB + Seagate Barracuda 7200.11 SATA II 500GB 32MB ~ Nec 4571A ~ 530W U22 Tagan 2Force ~ Thermaltake Soprano Nero Window ~ Samsung 22'' 226BW
ohmaigod è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v