Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 14:46   #6801
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
e in full?
1.272v -> 2400mhz
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 11-11-2006, 14:48   #6802
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
ho assemblato, per ora sto a 3 giga e 17.2 secondi al superpi..vi tengo aggiornati
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 11-11-2006, 14:58   #6803
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
ho assemblato, per ora sto a 3 giga e 17.2 secondi al superpi..vi tengo aggiornati
La differenza nel SuperPi tra 2 e 4Mb è notevole...


(cmq il bios nella tua firma è 0804, non 840 )
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 15:44   #6804
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
raga piccolo uppetto


cinebech...
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 11-11-2006, 16:20   #6805
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
ciaoa tutti!
spero si possa parlare qua della p5b liscia,la mia schedozza
cercavo un buon dissi per la cpu compatibile con tale mobo:il mio 6300 scalda un po' e necessita refrigerio
pensavo uno zalman tipo il 7700 o il 9500:che dite sono compatibili?
grazie dell'aiuto!
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline  
Old 11-11-2006, 16:25   #6806
Gr1ph00n
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
Salve a tutti, vorrei sapere cosa collegare al CPU_FAN in caso d'installazione di un impianto a liquido. Forse la ventola dei mosfet ? O un'altra ventola ?
Help, please
Gr1ph00n è offline  
Old 11-11-2006, 16:32   #6807
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
Rendimento & dB

Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Quoto tutto! Io sto testando il mio pc in questo modo:
...CUT...
Rispetto alla configurazione iniziale che avevo trovato (link in sign):
-Ho guadagnato ben 10°C in meno sulla cpu
-Consuma 60W in meno che non sono affatto male (sia per la bolletta che per il mio UPS che in questo modo ha un'autonomia maggiore)
-Ho perso veramente poco in bandwidtw sia con sandra 2007 che con Everest Ultimate
-0.10V in meno sulle ram e sulla cpu
-SILENZIOSITA'
-Tra 3200Mhz e 3000Mhz non cambia quasi nulla nell'utilizzo normale e cambia veramente poco nelle applicazioni pesanti (benchmark a parte...ma quelli per me sono soltanto numeri).

'Sti Conroe sono spettacolari!
Quoto Dandrake e aggiungo:
oltre i 3000Mhz la CPU Core 2 duo tende a scaldare in quanto raggiunge una soglia dove e' necessario alzare i voltaggi di molto (varia caso per caso ovviamente).
Proprio su questo tema ho realizzato una tabella in xls che evidenzia i Mhz rapportati al Vcore.
Da questa tabella si puo' dedurre che se non si interviene con soluzioni efficaci sullo smaltimento del calore, si guadagna come valore aggiunto il solo rumore delle ventole e la bolletta gonfiata dell' Enel
Se qualcuno fosse interessato, lo posso condividere.

OC silenzioso:
Per quanto riguarda l' abbattimento del rumore, inizialmente tenevo la CPU 6400@3000Mhz@1.17V di Vcore (il minimo disponibile nel Bios)
Ora che siamo in inverno, tengo la CPU 6400@3200Mhz@1.31V da Bios ma con opportuni stratagemmi. (vedi progetto "Tunnel Intake" in firma).

Per la bolletta dell' Enel non ci posso far niente, abilitate Speedstep o chiedete risarcimento ad Intel & Microsoft...

Considerando che non voglio assolutamente essere OT, chi volesse discutere in sinergia, confrontarsi o condividere esperienze personali per quanto concerne lo smaltimento calore con pochi dB, mi contatti che apriamo un Post specifico.

Ciao a tutti e grazie

Joy !
__________________
>>>>> <<<<<
SilentPC: Codegen 600F | Zalman 9700LED@950rpm | E6400@3200Mhz@1.31V daily | Asus P5B | Corsair XMS2 PC6400 C5 1Gb | AtiX1900GT R2 HR-03 | WD Raptor 150Gb | Seasonic S12 550W
Toy_the_Joy è offline  
Old 11-11-2006, 17:24   #6808
ohmaigod
Senior Member
 
L'Avatar di ohmaigod
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 550
sto lavorando per arrivare sotto i 14 sec ad 1m pi
vi terrò informati
__________________
Intel Core 2 Duo E6700@3.2 ~ Asus P5B Deluxe\WiFi ~ Geil Ultra 800mhz Cas 4 2*1 GB ~ BFG 8800GTS @ 630/2052 Daily ~ Western Digital SATA II 250GB WD2500KS 16MB + Seagate Barracuda 7200.11 SATA II 500GB 32MB ~ Nec 4571A ~ 530W U22 Tagan 2Force ~ Thermaltake Soprano Nero Window ~ Samsung 22'' 226BW
ohmaigod è offline  
Old 11-11-2006, 17:48   #6809
matteofox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 125
Ciao a tutti qualcuno mi sa dire se collegando una ventola al connettore PWR_FAN questa viene gestita da q-fan?
Rispondetemi se lo sapete per favore..

Ciao
matteofox è offline  
Old 11-11-2006, 18:11   #6810
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Qual è il driver migliore per la scheda audio integrata?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 11-11-2006, 18:26   #6811
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Quoto tutto! Io sto testando il mio pc in questo modo:

375x8 (3000Mhz)@1,25V effettivi (1,30V impostati da bios)
Ram@468Mhz 4-4-4-15@2,10V

resto dei voltaggi della mainboard su AUTO.

In più ho messo le ventole in silent mode per un'ottima riduzione del rumore.

La temperatura della cpu non supera i 50°C con Orthos Blend @priorità 9
mentre arriva a 53°C sotto TAT.

Dovrei cercare di impostare i voltaggi della mainboard manualmente ma mi scoccia troppo dover ritestare ogni volta con Orthos.

Attualmente sotto Orthos Blend priorità 9 il mio pc arriva a consumare tra 189W e 195W (lettura fatta tramite il mio UPS Tecnoware)...


Rispetto alla configurazione iniziale che avevo trovato (link in sign):
-Ho guadagnato ben 10°C in meno sulla cpu
-Consuma 60W in meno che non sono affatto male (sia per la bolletta che per il mio UPS che in questo modo ha un'autonomia maggiore)
-Ho perso veramente poco in bandwidtw sia con sandra 2007 che con Everest Ultimate
-0.10V in meno sulle ram e sulla cpu
-SILENZIOSITA'
-Tra 3200Mhz e 3000Mhz non cambia quasi nulla nell'utilizzo normale e cambia veramente poco nelle applicazioni pesanti (benchmark a parte...ma quelli per me sono soltanto numeri).

'Sti Conroe sono spettacolari!

intel da come core voltage 0.850V-1.3525V per un e6600
sono a 1.24 @9x333
betha è offline  
Old 11-11-2006, 18:34   #6812
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ho provato la mia scheda audio firewire M-Audio Audiophile sul pc di un mio amico (Athlon 64 3000+, chipset nForce4x) dal momento che sul mio pc continua ad avere problemi (schermate blu, audio che sparisce).
Ebbene, funziona perfettamente. Ergo il bios di questa scheda madre, nella gestione delle periferiche fw fa schifo.
Ho comprato (così come mi ha suggerito il tecnico che mi fa assistenza per i prodotti M-Audio) una scheda pci-firewire perchè secondo lui così si poteva risolvere il prblema. L'ho installata (perfettamente funzionante), vi ho collegato la mia scheda audio e.....non parte nemmeno:finisce la procedura d'installazione del driver e poi rimane muta con il led lampeggiante (che indica malfunzionamento, mancanza di segnale audio dal pc).
La scheda pci firewire monta un chip Via, mentre la firewire integrata sulla scheda madre monta un chip Texas Intruments. Ne deduco che è proprio il bios a creare problemi. Che schifo.
E sono 200€ di scheda madre.
Chi ha intenzione di utilizzare seriamente periferiche firewire può benissimo comprare dell'altro.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 11-11-2006, 19:12   #6813
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Ho provato la mia scheda audio firewire M-Audio Audiophile sul pc di un mio amico (Athlon 64 3000+, chipset nForce4x) dal momento che sul mio pc continua ad avere problemi (schermate blu, audio che sparisce).
Ebbene, funziona perfettamente. Ergo il bios di questa scheda madre, nella gestione delle periferiche fw fa schifo.
Ho comprato (così come mi ha suggerito il tecnico che mi fa assistenza per i prodotti M-Audio) una scheda pci-firewire perchè secondo lui così si poteva risolvere il prblema. L'ho installata (perfettamente funzionante), vi ho collegato la mia scheda audio e.....non parte nemmeno:finisce la procedura d'installazione del driver e poi rimane muta con il led lampeggiante (che indica malfunzionamento, mancanza di segnale audio dal pc).
La scheda pci firewire monta un chip Via, mentre la firewire integrata sulla scheda madre monta un chip Texas Intruments. Ne deduco che è proprio il bios a creare problemi. Che schifo.
E sono 200€ di scheda madre.
Chi ha intenzione di utilizzare seriamente periferiche firewire può benissimo comprare dell'altro.
la penso cosi anch io asus fa dell HW + o - decente ma i driver e programmini sono ciofeche..sto pensando di migrare su una 680i sli
betha è offline  
Old 11-11-2006, 19:18   #6814
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Gr1ph00n
Salve a tutti, vorrei sapere cosa collegare al CPU_FAN in caso d'installazione di un impianto a liquido. Forse la ventola dei mosfet ? O un'altra ventola ?
Help, please
dipende da che impianto hai, se comperi un kit molti hanno una ventola sopra la cpu per i mofset oppure puoi usare quella asus, ma è rumorosa
betha è offline  
Old 11-11-2006, 19:34   #6815
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
ok grazie, ma i driver AHCI non hanno nulla a che vedere col jmicron vero? non vorrei riformattare....
sia il controller intel ich8r che il jmicron hanno la possibilità di settare
IDE - AHCI - RAID
visto che hai un lettore IDE lo hai sicuramente collegato al controller jmicron, quindi devi agire esclusivamente su quello
come ti ho detto in precedenza se non hai il sistema operativo sul controller jmicron puoi cambiare i driver senza problemi, ovviamente senza toccare i driver dell'ich8r

ho ripetuto 3 volte la stessa cosa spero di averti convinto
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline  
Old 11-11-2006, 19:53   #6816
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da kali-
sia il controller intel ich8r che il jmicron hanno la possibilità di settare
IDE - AHCI - RAID
visto che hai un lettore IDE lo hai sicuramente collegato al controller jmicron, quindi devi agire esclusivamente su quello
come ti ho detto in precedenza se non hai il sistema operativo sul controller jmicron puoi cambiare i driver senza problemi, ovviamente senza toccare i driver dell'ich8r

ho ripetuto 3 volte la stessa cosa spero di averti convinto
fatto, grazie il controller intel ich8r l'hò messo come AHCI.....
jedy48 è offline  
Old 11-11-2006, 19:55   #6817
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO-
ciaoa tutti!
spero si possa parlare qua della p5b liscia,la mia schedozza
cercavo un buon dissi per la cpu compatibile con tale mobo:il mio 6300 scalda un po' e necessita refrigerio
pensavo uno zalman tipo il 7700 o il 9500:che dite sono compatibili?
grazie dell'aiuto!
si, io ho lo Zalman 9500 ed è Perfetto temperature con un E6600 di 32/35°
jedy48 è offline  
Old 11-11-2006, 20:07   #6818
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO-
ciaoa tutti!
spero si possa parlare qua della p5b liscia,la mia schedozza
cercavo un buon dissi per la cpu compatibile con tale mobo:il mio 6300 scalda un po' e necessita refrigerio
pensavo uno zalman tipo il 7700 o il 9500:che dite sono compatibili?
grazie dell'aiuto!
In che senso scalda un po ? a quanti gradi arriva ? Prima di cambiare dissipatore (anche se in effetti non costa cosi' tanto) io proverei ad abbassare i voltaggi.. cosi' il procio sta' bello fresco e tu hai poco rumore
__________________
-Gas-
gas78 è offline  
Old 11-11-2006, 20:10   #6819
matteofox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 125
Ma toglietemi una curiosità lo zalman 9500 fa meno rumore del dissi originale intel?

Ciao
matteofox è offline  
Old 11-11-2006, 20:23   #6820
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da matteofox
Ma toglietemi una curiosità lo zalman 9500 fa meno rumore del dissi originale intel?

Ciao

Guarda...io ti posso dire che la ventola originale l'ho usata per un po' sul mio dissi ed è davvero silenziosa (più silenziosa di una SilentCat 80x80 della thermaltake)...



Cmq ragazzi...io prima di sostituire il dissi originale farei delle prove (io non le ho fatte perché ho modificato direttamente il dissi che avevo per adattarlo al 775), e cioè toglierei il pad termico, pulirei bene bene la base del dissi che mi sembra ben lappata e userei un'ottima pasta termica come la zalman o l'AS5.
Tutt'al+ proverei una ventola più potente come la tripala della thermaltake con il suo relativo regolatore...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v