Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 11:13   #5621
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
imposta manualmente tutto
io la pciex ce l'ho a 101 (100 e 99,4 reali) e pci su 33,3

ciao
Vado subito
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 11:14   #5622
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Vado subito

ok
ciao
__________________
tzitzos è offline  
Old 27-10-2006, 11:15   #5623
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Il bios 0711 colpisce ancora
Se hai questo bios prova il nuovo beta e spera
Qualcuno mi sa dire se è meglio impostarla la frequenza del PCI-E o lasciarla in auto?Se si qual'è la frequenza corretta 100?
Invece la frequenza del PCI uguale: è meglio su auto o impostarla manualmente?
Per il PCI Express la più stabile è 100, cmq penso che anche alzandola non guadagneresti nulla (al massimo uno 0,5%) ma sarebbe più soggetto a malfunzionamenti (il mio fa dei reset improvvisi oltre un certo valore).
Per il PCI bloccala a 33.3.
Ciao
Bartsimpson è offline  
Old 27-10-2006, 11:22   #5624
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Ho messo a 101 il PCI-E (non credo che un punto dia fastidio) ed il PCI a 33 e la cosa che impressiona al primo impatto è la velocità con cui carica Xp
Grazie
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 11:26   #5625
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Altra domandina : la X1950XTX mi stava in idle a 60° ed in full a 72°
attualmente con Ati Try Tool ho modificato manualmente la velocità della ventola forzandola a lavorare al 50% e adesso in idle sto a 46° ed in full max 60°...che ne pensate?
Il mio dubbio è se rischio di danneggiare qualcosa facendo lavorare la ventola così o se no rischio tenendo la VGA troppo su di temperature?
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 11:27   #5626
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ho messo a 101 il PCI-E (non credo che un punto dia fastidio) ed il PCI a 33 e la cosa che impressiona al primo impatto è la velocità con cui carica Xp
Grazie

fatto bene

ciao
__________________
tzitzos è offline  
Old 27-10-2006, 11:37   #5627
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Altra domandina : la X1950XTX mi stava in idle a 60° ed in full a 72°
attualmente con Ati Try Tool ho modificato manualmente la velocità della ventola forzandola a lavorare al 50% e adesso in idle sto a 46° ed in full max 60°...che ne pensate?
Il mio dubbio è se rischio di danneggiare qualcosa facendo lavorare la ventola così o se no rischio tenendo la VGA troppo su di temperature?
La domanda non è di vostro gradimento?
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 11:38   #5628
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
serve se hai dei dischi sata 2 a farli andare in sata 2 invece che in modalità ide ata 133 ecc...insomma raddoppia la velocità dei dischi
Quindi, se io ho degli hard-disk sata 1 non devo mettere icq8, ma devo lasciare ide?
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 27-10-2006, 11:39   #5629
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Altra domandina : la X1950XTX mi stava in idle a 60° ed in full a 72°
attualmente con Ati Try Tool ho modificato manualmente la velocità della ventola forzandola a lavorare al 50% e adesso in idle sto a 46° ed in full max 60°...che ne pensate?
Il mio dubbio è se rischio di danneggiare qualcosa facendo lavorare la ventola così o se no rischio tenendo la VGA troppo su di temperature?
Occhio che con l'ati-tool a me la ventola la ha fermata proprio ,e non sono il solo, con x1900xt.
ugo71 è offline  
Old 27-10-2006, 11:42   #5630
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da ugo71
Occhio che con l'ati-tool a me la ventola la ha fermata proprio ,e non sono il solo, con x1900xt.
Quindi che mi consigli?
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 11:45   #5631
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
La domanda non è di vostro gradimento?

io non ti posso aiutare perche non ho un ati.
sorry
__________________
tzitzos è offline  
Old 27-10-2006, 11:46   #5632
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
io non ti posso aiutare perche non ho un ati.
sorry
Grazie lo stesso
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 11:47   #5633
Holden360
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 252
raga penso di aver problemi con questa mobo aiutatemi vi prego




Ciao raga

Ho diversi problemi con il mio nuovo pc che non riesco a spiegare spero che qualcuno di voi mi possa aiutare

i problemi che ritrovo in questo computer sono i seguenti!

- L'avvio di Windows è lento e macchinoso, anche dopo il caricamento non vedo il sistema bello scattante

- Quando inserisco un disco nel lettore, prima che lo legge passa tempo e dopo che compare l'interfaccia del programma e premo " installa " ci sta tantissimo prima che mi comprare la finestra di installazione, con qualsiasi Cd/Dvd
Ps: questo pioneer è nuovo, me lo hanno cambiato due giorni fà, quello comprato insieme agli altri pezzi si è rotto, faceva un rumore incredibile quando inserivo un disco ed è arrivato alla fine che non leggeva + niente ( senza che io abbia fatto mai niente, sarà durato 20 giorni )

- Non vedo questo Pc bello potente e scattante come dovrebbe essere

- Mi sorge un dubbio, in alto nella P5b dove in genere và atx12v c'è un cappuccio, bisogna toglierlo e mettere il cavo dell'alimentatore a 8 "pin"? o va solo quello a 4? ps : nel mio alimentatore ci sono entrambi, sia a 4 che a 8 pin ( almeno penso che ci vada quello )


mi sapreste dire anche i settaggi del bios che alcune voci non le riconosco!
__________________
Cooler Master Centurion T01 -Cooler Master Igreen 600w - Asus P5b Deluxe - Intel Core 2 Duo E6600 - Corsair Xms2 Twinx 1 gb ( 512x2 ) 6400 - Maxtor Dmax10 320 gb Sata2 16 Mb - SAPPHIRE ATI X1900XTX AVIVO 512 MB - Logitech Cordless Desktop S510 - Pioneer Dvr111d - Logitech z5500
Holden360 è offline  
Old 27-10-2006, 11:49   #5634
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Grazie lo stesso

di niente figurati
ciao
__________________
tzitzos è offline  
Old 27-10-2006, 11:49   #5635
stalvatero
Member
 
L'Avatar di stalvatero
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Melito (NAPOLI)
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
serve se hai dei dischi sata 2 a farli andare in sata 2 invece che in modalità ide ata 133 ecc...insomma raddoppia la velocità dei dischi
Allora.... prorpio ieri sera ho fatto tutte le prove del caso.
Come test ho utilizzato HD Tach 3.0.1
Risultati:
Collego l'HD al ICH8 settato come IDE --->HD Tach= Brust 215Mb/s - Avarage 65 Mb/s

Collego l'HD al JMicron settato come IDE ---> HD Tach= Brust 216 Mb/s - Avarage 42 Mb/s

(Nel frattempo ho settato ICH8 come AHCI e al riavvio ho installato i driver)

Collego l'HD al ICH8 settato come AHCI ---> HD Tach= Brust 205 Mb/s - Avarage 55 Mb/s

(Nel frattempo ho settato JMicron come AHCI e al riavvio ho installato i driver)

Collego l'HD al JMicron settato come AHCI --->HD Tach= Brust 259 Mb/s - Avarage 44 Mb/s

Da questo è chiaro che il canale ICH8 settato come AHCI, mi fa perdere prestazoni... E' da capire se è un problema di driver, o di HardWare. Per capire questo dobbiamo aspettare degli aggiornamenti di Intel.

Per quanto riguarda il JMicron, la situazione è diversa. In entrambi i casi come BRUST il valore è stato più alto rispetto a ICH8, specialmente come AHCI, con un incremento del 20% in prestazioni. Ma il risultato AVARAGE (che è quello più importante) è stato deludente in tutti i casi. Infatti il grafico finale oscillava molto tra valori alti e bassi, a differenza del Canale ICH8 che in qualsiasi caso si è rilevato molto più lineare...e lo dimostra il risultato AVARAGE che è molto più alto.

CONSIDERAZIONIIII???????
__________________
MyBeast :
Intel C2D E6400@400x8=3200MHz cooled by Zalman 9500CU-LED; MoBo ASUS P5B-Deluxe; Point of View 7800GTX; 2x1Gb A-Data PC6400 Vitesta; 2x Samsung SATA II 160 Gb Raid0 PowerSupply: LC-Power Scorpio 480W - FreePlug Case Atrix 8505B
stalvatero è offline  
Old 27-10-2006, 11:52   #5636
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Holden360
raga penso di aver problemi con questa mobo aiutatemi vi prego




Ciao raga

Ho diversi problemi con il mio nuovo pc che non riesco a spiegare spero che qualcuno di voi mi possa aiutare

i problemi che ritrovo in questo computer sono i seguenti!

- L'avvio di Windows è lento e macchinoso, anche dopo il caricamento non vedo il sistema bello scattante

- Quando inserisco un disco nel lettore, prima che lo legge passa tempo e dopo che compare l'interfaccia del programma e premo " installa " ci sta tantissimo prima che mi comprare la finestra di installazione, con qualsiasi Cd/Dvd
Ps: questo pioneer è nuovo, me lo hanno cambiato due giorni fà, quello comprato insieme agli altri pezzi si è rotto, faceva un rumore incredibile quando inserivo un disco ed è arrivato alla fine che non leggeva + niente ( senza che io abbia fatto mai niente, sarà durato 20 giorni )

- Non vedo questo Pc bello potente e scattante come dovrebbe essere

- Mi sorge un dubbio, in alto nella P5b dove in genere và atx12v c'è un cappuccio, bisogna toglierlo e mettere il cavo dell'alimentatore a 8 "pin"? o va solo quello a 4? ps : nel mio alimentatore ci sono entrambi, sia a 4 che a 8 pin ( almeno penso che ci vada quello )


mi sapreste dire anche i settaggi del bios che alcune voci non le riconosco!
Personalmente ti posso dire che io ho riscontrato un aumento delle prestazioni settando le ram manualmente e impostando la frequenza della PCI_E e del PCI rispettivamente a 101 e 33.33.
Prova ma credo sia importante che il settaggio delle ram lo fai in base a come è indicato dal produttore
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 11:57   #5637
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da stalvatero
Allora.... prorpio ieri sera ho fatto tutte le prove del caso.
Come test ho utilizzato HD Tach 3.0.1
Risultati:
Collego l'HD al ICH8 settato come IDE --->HD Tach= Brust 215Mb/s - Avarage 65 Mb/s

Collego l'HD al JMicron settato come IDE ---> HD Tach= Brust 216 Mb/s - Avarage 42 Mb/s

(Nel frattempo ho settato ICH8 come AHCI e al riavvio ho installato i driver)

Collego l'HD al ICH8 settato come AHCI ---> HD Tach= Brust 205 Mb/s - Avarage 55 Mb/s

(Nel frattempo ho settato JMicron come AHCI e al riavvio ho installato i driver)

Collego l'HD al JMicron settato come AHCI --->HD Tach= Brust 259 Mb/s - Avarage 44 Mb/s

Da questo è chiaro che il canale ICH8 settato come AHCI, mi fa perdere prestazoni... E' da capire se è un problema di driver, o di HardWare. Per capire questo dobbiamo aspettare degli aggiornamenti di Intel.

Per quanto riguarda il JMicron, la situazione è diversa. In entrambi i casi come BRUST il valore è stato più alto rispetto a ICH8, specialmente come AHCI, con un incremento del 20% in prestazioni. Ma il risultato AVARAGE (che è quello più importante) è stato deludente in tutti i casi. Infatti il grafico finale oscillava molto tra valori alti e bassi, a differenza del Canale ICH8 che in qualsiasi caso si è rilevato molto più lineare...e lo dimostra il risultato AVARAGE che è molto più alto.

CONSIDERAZIONIIII???????
Dalla mia più profonda ignoranza capisco che non conviene utlizzare il j-micron o sbaglio?
Io ho tutti e due gli hdd sul ICH8 non in raid ma vorrei metterceli...conviene (raid 0)?
Altra domanda è: quando dici che hai installato i driver parli di quelli presenti nel cd asus e come li installi in ambiente XP?
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 12:05   #5638
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da ugo71
Occhio che con l'ati-tool a me la ventola la ha fermata proprio ,e non sono il solo, con x1900xt.
Ho risolto: rompendo le palle su altre sezioni del forum sembra che la X1950XTX non ha di questo problema ma non avendo di fatto dei driver ufficiali, lasciare gestire il raffreddamento ai driver è rischioso perchè la fa salire troppo su di temp e tutti quelli che utilizzano questa VGA settano manualmente la rotazione della ventola con ATT...grazie comunque
I soliti sospetti è offline  
Old 27-10-2006, 12:13   #5639
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Quindi che mi consigli?
io atitool lo uso solo per capirne un pò meglio di queasta skeda, visto che fino ad un mese fa ero un iNvidioso, dal 1° gef. pro ddr, per ora con il cc di ati e uno spiffero d'aria fresca inpiù nel case mi trovo benone

ps il dissi originale oltre una certa velocità(della ventola) mi sembra più rumoroso e ciucciawat che efficiente, con tutto defolult sto più tranquillo, e non rischio l'udito
ugo71 è offline  
Old 27-10-2006, 12:39   #5640
Holden360
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 252
raga vi prego aiutatemi
nn so cosa fare
__________________
Cooler Master Centurion T01 -Cooler Master Igreen 600w - Asus P5b Deluxe - Intel Core 2 Duo E6600 - Corsair Xms2 Twinx 1 gb ( 512x2 ) 6400 - Maxtor Dmax10 320 gb Sata2 16 Mb - SAPPHIRE ATI X1900XTX AVIVO 512 MB - Logitech Cordless Desktop S510 - Pioneer Dvr111d - Logitech z5500
Holden360 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v