Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 11:47   #21
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
Patriota io non ho detto che l'Lcd è meglio e che debba sostituirsi al mirino
Ho detto che non la vedo così brutta come possibilità se ci fosse anche questa.
Perchè precludersi una possibilità in più?
E' più accettabile come risposta che le batterie durerebbero meno...

Cavolo mi ricordo l'entrata delle Reflex digitali sul mercato....un apoteosi di scontri tra conservatori agguerriti e tecnolgi incalliti senza fine.
Le cose cambiano....e non sempre è un male.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline  
Old 28-09-2006, 11:57   #22
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il discorso per pellicola e digitale mi pare un po' diverso.

Io non sono contrario all' LCD e' che lo trovo del tutto inutile.

Spendere 300/500 se non piu' di 1000€ per avere lenti luminosissime autofocus superveloci e superprecisi per poi scattare guardando una approssimazione di quel che verra' con il rischio di arrivare a casa e di trovarmi le foto leggermente fuori fuoco con la pdc impazzita che sfoca a casaccio o che e' troppo front o back rispetto a dove la volevo ... tutto questo per non appoggiare l' occhio alla macchina ??

Fuor di dubbio che per l' esempio della folla possa venire utile ma foto simili mi capita davvero raramente di scattarne.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 28-09-2006, 11:57   #23
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Beh magari prima potresti informarti su come funziona questa tecnologia...
Ora l'ho fatto grazie non si finisce mai di imparare le nuove strabilianti tecnologie che ci aiuteranno a fare foto migliori .

Concordo con (IH)Patriota quando dice che più che una favolosa tecnologia avanzata si trattta più che altro di marketing.Se capita una situazione limite come quella della folla, si fà come facevano gli "antichi" imposti la raffica e alzi le braccia.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline  
Old 28-09-2006, 12:13   #24
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da (neo)
Scusate un piccolo OT.. Ma nelle reflex che circolano di + oggi, diciano Canon.. insomma non me ne intendo.. le migliori tra le accessibili, cioè meno di 1000 euro, è di norma che nell'lcd non si veda in diretta quello che vede l'obbiettivo? Cioè si usa sempre e solo il mirino(o come si chiama lui)??
Mi sembra assurdo, non sapevo questa cosa..

non vedi perchè davanti al sensore c'è uno specchio a 45° ==>/ che si alza quando scatti
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline  
Old 28-09-2006, 12:16   #25
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Ho dato un'occhiata alla 330 su stevesdigicams e ho visto che ha un quantità assurda di specchi, non diventa troppo delicata?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline  
Old 28-09-2006, 13:11   #26
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
da ex possessore di E-500...scusa ma che manuale vorresti? con la fotocamera hai il manuale operativo in italiano ( a meno che tu non l'abbia presa d'importazione) che spiega il funzionamento della fotocamera, dei programmi e tutto quello che serve per fotografare. se chiedi se si vede nel monitor ciò che inquadri...allora ti sei informato poco oniente e soprattutto di reflex digitali ne sai poco...comunque se il manuale operativo non fosse abbastanza esauriente per te (non so cosa dovrebbe scrivere per non esserlo) hai anche quello avanzato in pdf nei cd in dotazione. una sola puntualizzazione va data per la 330, và infatti ricordato che dà ANCHE la possibilità di usare il monitor ma se si vuole si usa il mirino ottico come al solito, quindi è una cosa in più che nulla toglie al fatto di essere una reflex, spero anche che sappiate come ciò avviene...non usa il sensore principale per la previsualizzazione ma uno secondario più piccolo. per il resto..la scelta del 4:3 come formato è totalmente personale e porta vantaggi, non solo svantaggi, sarebbe bello però che chi sceglie tale formato prima si informasse per bene su ciò che prende...e non mi sembra che sia accaduto ciò.
tommy781 è offline  
Old 28-09-2006, 13:40   #27
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...ma come le reflex non hanno il microfono? E non fanno la musichina quando le accendi? Non hanno il navigatore? Non sono triband? Non aggiustano automaticamente gli occhi rossi (spruzzino di collirio!!!)?
Non fanno i filmati?


Per ora!

Tra un anno ci risentiremo....
AarnMunro è offline  
Old 28-09-2006, 13:48   #28
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
...ma come le reflex non hanno il microfono? E non fanno la musichina quando le accendi? Non hanno il navigatore? Non sono triband? Non aggiustano automaticamente gli occhi rossi (spruzzino di collirio!!!)?
Non fanno i filmati?


Per ora!

Tra un anno ci risentiremo....
[Cazzeggio mode ON]
La mia quando mette a fuoco fa beep , stavo cercando di scaricare una suoneria adeguata ma ho gia' mandato 200 messaggi al 4848ç (numero inventato) ma pare che la famosa canzone di masini non sia disponibile come polifonica per il momento.

Sai che bello , focheggi e quando si accende il quadratino rosso al posto di beep senti ...vaf@@@@@@@ !!
[Cazzeggio mode OFF]

Aarn con quella del collirio per gli occhi rossi ti sei meritato 10 bastonate

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 28-09-2006, 14:21   #29
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
...ma come le reflex non hanno il microfono? E non fanno la musichina quando le accendi? Non hanno il navigatore? Non sono triband?
Bhe io alla mia 350d la modifica quadriband/umts l'ho fatta, non uso più la compact flash e invio tutto con la connessione umts sulla gmail.

__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline  
Old 28-09-2006, 14:29   #30
th1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 116
WOW! Cosi' e' piu' comoda da impugnare! Ma cosi' non rischi di far partire le telefonate o hai il blocco della tastiera???
__________________
--TH1
th1 è offline  
Old 28-09-2006, 14:33   #31
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Io non capisco.
Non è che il fatto che ci sia un altro sensore che permetta di inquadrare anche dall'lcd pregiudichi il fatto che la macchina possa essere usata in maniera tradizionale, se così forse avrei tutte le riserve di questo mondo.

Il fatto poi che l'inquadrare dell'lcd non vada d'accordo con ottiche da migliaia di € è assurdo, mica cambia il risultato.

Facciamo un esempio: in passato si era molto diffuso l'utilizzo di macchine medio formato, non tanto per le dimensioni del negativo tanto un album da matrimonio sempre 30x40 viene quanto per la possibilità attraverso il pozzetto di fare una inquadratura sommaria e veloce e nel contempo controllare la scena.
La qualità delle pellicole e degli obiettivi 35mm consentiva su un 30x40 la medesima qualità di una 6x6.

La possibilità di inquadrare "buttando un occhio" non è una caratteristica da sottovalutare soprattutto in campo giornalistico dove le foto sono sempre frutto di crop e spesso fatte in condizioni di stabilità e visibilità precaria.

Io stesso ora sto facendo una serie di fotografie che con la reflex non mi permettono di inquadrare tramite il mirino perchè proprio non mi ci sta la testa dietro la macchina e quindi una soluzione di questo tipo mi farebbe comodo, ho risolto utilizzando la nikon 5700 per farmi un idea dell'inquadratura e dell'esposizione per poi sostituire la macchina.

Se vogliamo essere puristi della fotografia non resta che prendere una bella 35mm una bella velvia 50 e vedere quel che succede, oggi che la fotografia è la risultante di una elaborazione con photoshop non trovo il senso di stare a soppesare il fatto che una fotografia sia frutto di un inquadratura tramite mirino o tramite schermo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline  
Old 28-09-2006, 14:36   #32
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Comunque per fare una reflex con immagine su LCD non mi sembra difficile.

In pratica basterebbe usare due sensori, uno per catturare l'immagine nello scatto, uno di bassa qualità e dimensioni per vedere l'immagine puntata nell'LCD e poi uno può switchare il secondo specchio x veder l'immagine o nell'lcd o nel mirino ottico.


Codice:
               SENSORE X LCD

                  / \
                   | 


                    /
                   /     --------> MIRINO OTTICO
                  /


                  / \
                   | 
                   | 
                   | 
                   | 
                   |
                     /
IMMAGINE------->    /    --------> SENSORE VERO
                   /
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 28-09-2006, 15:13   #33
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Patriota mi ha convinto e soddisfatto alla mia domanda originaria, tanto sulla mia Pentax ei-2000 (reflex) non avevo mai usato l'LCD per le inquadratura, provenendo io da reflex Nikon dai primi anni 80.
La mia domanda era solo curiosita' e il fatto di nonvedere l'inquadratura nell'LCD non mi dava pensiero ma ora sono contento perche' non e' una mancanza della Olympus bensì una normalita' nelle reflex digitali
geronim000 è offline  
Old 28-09-2006, 15:29   #34
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Io non capisco.
Non è che il fatto che ci sia un altro sensore che permetta di inquadrare anche dall'lcd pregiudichi il fatto che la macchina possa essere usata in maniera tradizionale, se così forse avrei tutte le riserve di questo mondo.

Il fatto poi che l'inquadrare dell'lcd non vada d'accordo con ottiche da migliaia di € è assurdo, mica cambia il risultato.
Sara' un mio limite ma onestamente non sono in grado di vedere se la pdc è troppo ristretta dal monitor LCD , non lo vedo dal replay dopo che ho scattato (senza ingrandire piu' volte) figuriamoci durante la composizione , dal mirino invece si vede e dopo aver investito denaro in qualita' rischiare di portare a casa scatti fuori fuoco o fuori pdc non mi entusiasma.

Quote:
Originariamente inviato da Fibo
La possibilità di inquadrare "buttando un occhio" non è una caratteristica da sottovalutare soprattutto in campo giornalistico dove le foto sono sempre frutto di crop e spesso fatte in condizioni di stabilità e visibilità precaria.
Su questo concordo ma onestamente non credo che a braccia alzate in mezzo alla gente in condizioni precarie chi scatta possa essere sicuro di portare a casa il risultato con un solo scatto , diaframma un po' chiuso ISO un pelo piu' alti e una piccola raffica credo che bastino ed avanzino , pero' non sono un giornalista e quindi potrei mancare di sensibilita' in questo.

Quote:
Originariamente inviato da Fibo
... oggi che la fotografia è la risultante di una elaborazione con photoshop non trovo il senso di stare a soppesare il fatto che una fotografia sia frutto di un inquadratura tramite mirino o tramite schermo.

Non ne faccio una questione di purismo , secondo il mio parere il mirino ottico (siccome è TTL) letto dal nostro occhio permette una accuratezza che una trasposizione filtrata da un micro LCD da 2.5" non avra' mai , e questo indiscutibilemente influsce sulla percentuale di scatti da buttare.

Sul fatto che l' LCD possa in qualche occasione venire comodo non ci sono dubbi ma secondo me capitano piu' spesso le volte che ti tocca abbassarti di quante invece ti tocca alzare le braccia al cielo , nella realta' non saprei esattamente quante volte mi tornerebbe indispensabile.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 28-09-2006, 17:16   #35
geronim000
Member
 
L'Avatar di geronim000
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Caro Tommy, la fotocamera da me acquistata non è d'importazione bensì di POLYPHOTO e garantisco che vi era un manualetto multilingue (tranne l'italiano), ma detto manualetto spiega solo come montare batteria e cinghietta e basta, sul cd c'e' la stessa cosa del cartaceo e poi un dvd per bambini. Ovvio che voglio sapere a fondo le spiegazioni di tutte le funzioni.
Per quanto riguarda la mia domanda sul poter vedere la ripresa attraverso l'LCD e' dovuto dal fatto che provengo da una reflex dove cio' era possibile, appunto la PENTAX EI-2000. Contento?
geronim000 è offline  
Old 28-09-2006, 17:31   #36
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Allora, una foto fatta con la E500 ce la posti?
...L'Olympus E500 era la mia prima scelta, poi ho provato la 350D e mi è sembrata più veloce e forse più precisa di AF...quindi datti da fare per farmene pentire!
AarnMunro è offline  
Old 28-09-2006, 18:56   #37
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Continuo a non capire.

Cioè stiamo discutendo sull'utilità di una cosa che è in + a tutto il resto.

La E330 è una macchina che offre una possibilità in +, che poi tramite lo schermo lcd non si riesca a capire la profondita di campo lo posso anche sostenere, ma non trovo il nesso con le altre reflex.

Posso anche far mio il concetto che "secondo il mio parere il mirino ottico (siccome è TTL) letto dal nostro occhio permette una accuratezza che una trasposizione filtrata da un micro LCD da 2.5" non avra' mai , e questo indiscutibilemente influsce sulla percentuale di scatti da buttare." ma continuo a non trovare il nesso con le altre reflex.

Si può discutere al limite se il gioco vale la candela, ma una cosa che è in più a tutto il resto è utile a prescindere se la si utilizzerà 1 volta oppure mai.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline  
Old 28-09-2006, 19:54   #38
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Fibo

Si può discutere al limite se il gioco vale la candela, ma una cosa che è in più a tutto il resto è utile a prescindere se la si utilizzerà 1 volta oppure mai.
credo che il discorso sia anche di natura economica visto che le diavolerie tecnologiche te le fanno pagare care. Se pago 100 per comprare qualcosa in cui il 20% del prezzo è dovuto a un ritrovato tutto sommato poco utile, meglio pagare 100 per qualcosa utile al 100%.
Il mirino lcd sulle reflex è in gran parte frutto più che un discorso di pura utilità, di un discorso di marketing, pari pari all'aumento dei megapixel. Quindi se devo spendere una certa cifra (anche sostanziosa)per comprare qualcosa che mi fà avere una messa a fuoco approssimativa, meglio spendere la stessa cifra in una altro apparecchio che magari non ha il mirino lcd, ma ha l'af migliore visto che quelle stesse risorse ecomiche sono state investite in quello.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline  
Old 28-09-2006, 22:26   #39
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da geronim000
... POLYPHOTO ....

confermo, la mia olympus 8080 polyphoto, acquistata nel 2004, aveva solo il manuale compatto in italiano. sul cd non c'era il completo in pdf
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 29-09-2006, 06:35   #40
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
Quote:
Originariamente inviato da geronim000
Caro Tommy, la fotocamera da me acquistata non è d'importazione bensì di POLYPHOTO e garantisco che vi era un manualetto multilingue (tranne l'italiano), ma detto manualetto spiega solo come montare batteria e cinghietta e basta, sul cd c'e' la stessa cosa del cartaceo e poi un dvd per bambini. Ovvio che voglio sapere a fondo le spiegazioni di tutte le funzioni.
Per quanto riguarda la mia domanda sul poter vedere la ripresa attraverso l'LCD e' dovuto dal fatto che provengo da una reflex dove cio' era possibile, appunto la PENTAX EI-2000. Contento?



allora contatta polyphoto e fatti mandare il manuale in italiano perchè deve essere incluso e te lo spediscono dopo pochi giorni. questo manualetto ha 126 pagine in cui ti viene spiegato il funzionamento di tutte le funzioni della fotocamera presenti nel menù, di più non so cosa potrebbe servire...forse un breve corso di fotografia ma credo che non lo includa nessuno. ti consiglio quindi di spedire una mail al supporto tecnico specificando che nella confezione mancava il manuale in italiano, allega una copia dello scontrino d'acquisto e della garanzia polyphoto, so per certo che a quelli che lo hanno richiesto in questo modo è stato spedito subito.

X PATRIOTA: io per esperienza personale e diretta posso assicurarti il contrario per quanto riguarda la messa a fuoco, con la 330 metti a fuoco benissimo perchè l'immagine la vedi su un lcd e non nel mirino e puoi ingrandire fino a 14 volte l'immagine che stai riprendendo proprio per ottimizzare la messa a fuoco. con la fz50 che ho il problema è ancora più facile da risolvere, infatti se uso la messa a fuoco manuale nel momento in cui muovo la ghiera il centro dell'immagine nel mirino appare ingrandita di 10 volte dandomi la possibilità di focheggiare con una precisione che con il mirino tradizionale non avevo, mai sbagliato un colpo fino ad oggi, solo da prendere l'abitudine ovviamente.
tommy781 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v