Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2010, 20:56   #36641
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Non lo mettere... Usa invece i8kfangui per settare manualmente le velocità delle ventole..
E' un programma che va tenuto sempre attivo? Uso linux solitamente...e non penso ci sia qualcosa di equivalente. In ogni caso noto che sotto linux le ventole girano molto meno (segno che le temp si mantengono basse), nonostante abusi di effetti grafici OpenGl (compiz e quant'altro), quindi non mi preoccupo molto.
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:10   #36642
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da rizzi Guarda i messaggi
E' un programma che va tenuto sempre attivo? Uso linux solitamente...e non penso ci sia qualcosa di equivalente. In ogni caso noto che sotto linux le ventole girano molto meno (segno che le temp si mantengono basse), nonostante abusi di effetti grafici OpenGl (compiz e quant'altro), quindi non mi preoccupo molto.
confermo,anche se ho un altro dell...su linux le temp sono molto più basse
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:19   #36643
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Dopo quasi un giorno di utilizzo normale posso confermare che è tutto tornato apposto

Ma quanto durerà? Poi di nuovo in forno?

Mi chiedo da 2 giorni come hanno fatto a scoprire questo metodo...uno penserebbe che a 200 gradi si brucia tutto, dai chip di memoria al core ai condensatori.
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:15   #36644
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da rizzi Guarda i messaggi
Dopo quasi un giorno di utilizzo normale posso confermare che è tutto tornato apposto

Ma quanto durerà? Poi di nuovo in forno?

Mi chiedo da 2 giorni come hanno fatto a scoprire questo metodo...uno penserebbe che a 200 gradi si brucia tutto, dai chip di memoria al core ai condensatori.
Io l'ho infornata circa 2 mesi fa e tutto funziona a meraviglia, ci sto anche giocando quasi tutti i giorni quindi sfrutto molto la scheda. Speriamo che se cotta bene non si presenti più il problema, altrimenti son cavoli suoi, di nuovo in forno
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:28   #36645
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Che spasso sta cosa ragà, non vi dico quando l'ho raccontata in giro
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:30   #36646
fqvanin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da rizzi Guarda i messaggi
Che spasso sta cosa ragà, non vi dico quando l'ho raccontata in giro
lo sappiamo bene. fa a tutti lo stesso effetto in quanto non sappiamo effettivamente perche serve il forno ma possiamo solo ipotizzare. e poi sicuramente quando hai una scheda guasta per colpa di qualche chip di certo non immagini che per ripararla bastano dieci minuti con sale, pepe, olio, patate a cubetti intorno e un limone in bocca........
fqvanin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 19:33   #36647
tommy20
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da fqvanin Guarda i messaggi
lo sappiamo bene. fa a tutti lo stesso effetto in quanto non sappiamo effettivamente perche serve il forno ma possiamo solo ipotizzare. e poi sicuramente quando hai una scheda guasta per colpa di qualche chip di certo non immagini che per ripararla bastano dieci minuti con sale, pepe, olio, patate a cubetti intorno e un limone in bocca........
Dovrebbe essere un problema di saldature di materiale utilizzato per le saldature probabilmente scaldandolo a 200 gradi si rifonde lo stagno e si risistemano le saldature..C e da chiedersi se questo sistema può andare avanti all infinito o dopo qualche cottura le saldature si deteriorano a tal punto da non riuscire piu a risolvere il problema neanche con il miglior olio di oliva tra qualche mese lo sapremo..incominceranno le seconde infornate..e cosi via..

MA qualcuno l ha mai detto a dell?chissa che ne pensano...
tommy20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 08:48   #36648
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da tommy20 Guarda i messaggi

MA qualcuno l ha mai detto a dell?chissa che ne pensano...
credo che lo sappiano bene... in modo analogo (con qualche sistema professionale) ripristineranno le vga che riprendono indietro...

e poi te le rivendono a 300 euro!

questo 9400 si sta rivelando un'oca dalle uova d'oro per loro :P
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:10   #36649
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Per me questo resta un portatile fantastico, 1500 euro spesi benissimo all'epoca. E' ancora all'avanguardia soprattutto il comparto video, con un monitor eccezionale (quello da 1920x1200). Ha solo questo difetto di VGA, che poi non è colpa di Dell...e se gestito bene non reca nemmeno troppi problemi come nel mio caso e per tutti quelli per cui l'oven trick ha avuto successo.
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:18   #36650
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da rizzi Guarda i messaggi
E' ancora all'avanguardia soprattutto il comparto video, con un monitor eccezionale (quello da 1920x1200).
Nel mio caso (1440x900) il monitor è penoso, e a vedere le foto postate da danello nel primo post del thread, il 1920x1200 non mi pare messo tanto meglio.

Un moderno pannello LED svernicia il 1920x1200, sia come consumi, sia come angoli di visione, sia come uniformità di illuminazione (maledetto monolampada ).
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:07   #36651
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Nel mio caso (1440x900) il monitor è penoso, e a vedere le foto postate da danello nel primo post del thread, il 1920x1200 non mi pare messo tanto meglio.

Un moderno pannello LED svernicia il 1920x1200, sia come consumi, sia come angoli di visione, sia come uniformità di illuminazione (maledetto monolampada ).
Dici? Ho visto i pannelli moderni e non mi paiono così diversi. O comunque la differenza non è tale da giustificare il pensionamento di questo notebook.

Certo nel tuo caso ti capisco, ma la versione "lucida" a me sembra tutt'altro che penosa.
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:10   #36652
Jujjolo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da rizzi Guarda i messaggi
E' un programma che va tenuto sempre attivo? Uso linux solitamente...e non penso ci sia qualcosa di equivalente. In ogni caso noto che sotto linux le ventole girano molto meno (segno che le temp si mantengono basse), nonostante abusi di effetti grafici OpenGl (compiz e quant'altro), quindi non mi preoccupo molto.
Io ho installato ubuntu in una partizione. Le ventole girano molto meno, ma la temperatura è molto più alta. In questo momento con win 7 e i8kfangui ho la cpu a 33 e la gpu a 48 gradi. Con ubuntu la gpu se ne sta sempre tranquilla a 56 gradi e quando faccio appena qualcosa va a 58-60 gradi. Considera che il calore sulla parte destra della tastiera è fastidioso. Ho tentato in tutti i modi di far andare le ventole più veloci con Ubuntu, ma non c'è stato verso.
Jujjolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 02:03   #36653
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Jujjolo Guarda i messaggi
Io ho installato ubuntu in una partizione. Le ventole girano molto meno, ma la temperatura è molto più alta. In questo momento con win 7 e i8kfangui ho la cpu a 33 e la gpu a 48 gradi. Con ubuntu la gpu se ne sta sempre tranquilla a 56 gradi e quando faccio appena qualcosa va a 58-60 gradi. Considera che il calore sulla parte destra della tastiera è fastidioso. Ho tentato in tutti i modi di far andare le ventole più veloci con Ubuntu, ma non c'è stato verso.
Allora serve il nuovo bios A10...
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 10:29   #36654
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Jujjolo Guarda i messaggi
Io ho installato ubuntu in una partizione. Le ventole girano molto meno, ma la temperatura è molto più alta. In questo momento con win 7 e i8kfangui ho la cpu a 33 e la gpu a 48 gradi. Con ubuntu la gpu se ne sta sempre tranquilla a 56 gradi e quando faccio appena qualcosa va a 58-60 gradi. Considera che il calore sulla parte destra della tastiera è fastidioso. Ho tentato in tutti i modi di far andare le ventole più veloci con Ubuntu, ma non c'è stato verso.
ciao. io uso ubuntu ed ho il bios a10. mi dici dove controllare le temperature? nella config della scheda video?
cmq stasera controllo e posto il risultato.

Per quanto concerne il monitoro sono d'accordissimo sul valore del nostro 1900 .. eccezionale sotto tutti gli aspetto.
Io cmm ho speso 189 euro e mi sono preso un 24 wide dell asus. fantastico
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:06   #36655
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Però, ragionandoci, non è il sist.operativo a gestire le ventole, ma sempre il bios. Se con linux girano di meno devono per forza essere più basse le temperature.
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:32   #36656
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3754
Quote:
Originariamente inviato da rizzi Guarda i messaggi
Però, ragionandoci, non è il sist.operativo a gestire le ventole, ma sempre il bios. Se con linux girano di meno devono per forza essere più basse le temperature.
Ma assolutamente no Se usi i8kfangui è quello a regolare le ventole: se lasci fare al bios andranno alla stessa velocità sia su win che su linux.
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:36   #36657
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Ma assolutamente no Se usi i8kfangui è quello a regolare le ventole: se lasci fare al bios andranno alla stessa velocità sia su win che su linux.
Quoto
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:08   #36658
rizzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Ma assolutamente no Se usi i8kfangui è quello a regolare le ventole: se lasci fare al bios andranno alla stessa velocità sia su win che su linux.
Non ci siamo capiti, io dicevo a prescindere dai software installati. Se usi windows e metti i8kfangui facendo girare le ventole a palla grazie al cavolo che hai le temp più basse.

Io parlavo di sist.operativi puliti, senza controller di ventole. Non controllano le ventole perché lo fa il bios. Dunque quello che scriveva un utente, secondo cui le temp sotto linux sarebbero più alte, forse dipende dal fatto che sotto windows usa i8kfangui.

Per risolvere la questione temperature sotto linux forse serve il bios A10. Ammesso che ci sia questo problema, io non ce l'ho ad esempio, perché le ventole girano poco a testimonianza del fatto che non si alzano molto.
rizzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:10   #36659
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
a macchina appena accesa con ubuntu 36 gradi. firmware a10
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:17   #36660
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3754
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
a macchina appena accesa con ubuntu 36 gradi. firmware a10
Ma non ha senso
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v