|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Questa è la tua rete: Codice:
|-------------|
| N A S (D) |
| 192.168.1.k |
|-------------|
Internet ||
| ||
| |-------------| ||
|-------------| | Interfaccia | |--------------------|
| Interfaccia | | interna | | |
| esterna | |(wired/WiFi) |=========| S W I T C H (C) |
| W A N | | 192.168.2.z | | |
|---|-------------|---| |---|-------------|---| |--------------------|
| | | | ||
| R O U T E R (A) | | R O U T E R (B) | ||
| | | | ||
|---|-------------|---| |---|-------------|---| |-------------|
| Interfaccia | | Interfaccia | | P C (E) |
| interna |===========| esterna | | 192.168.2.n |
| 192.168.1.x | | 192.168.1.y | |-------------|
|-------------| |-------------|
Alcune possibili soluzioni: 1) inserire uno switch nel collegamento tra i due router e collegare ad esso l'interfaccia interna di router A, quella esterna di router B e il NAS; impostare le route statiche che ti sono state indicate precedentemente; 2) cambiare l'indirizzo del NAS e assegnargliene uno della classe 192.168.2.0/24.
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
é la teoria quella che manca.sarebbe possibile se la comunicazione avvenisse esclusivamente a livello IP, ma poichè si opera su uno stack bisogna sottostare a delle regole come quella del dominio broadcast e della risoluzione ARP
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
ok raga... domani posto un ping della connessione per spiegarmi mejo
__________________
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
quindi prima che il topic O/T chiedo ancora chiarimenti sulle static routes
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Allora più che il ping, che indica solo se l'host "pingato" è vivo e in quanto tempo risponde, sarebbe utile un traceroute, che invece indica la rotta che seguono i pacchetti da un host all'altro. Ancora meglio sarebbe avere la configurazione del routing sul server 2003.
__________________
slowped |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.




















