|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Giustissimo il tuo discorso Capellone,la cosa che pero' mi fa riflettere è come mai Seagate con lo stesso modello abbia fatto una "cavolata" del genere.Io posso ritenermi fortunato di aver preso i Made in Singapore(quando li ho presi Seagate non aveva ancora acquisito Maxtor,non so se questo centra qualcosa)e vi assicuro che gli HD sono eccezionali,silenziosi e performanti.Quando dico che Seagate ha fatto una "cavolata" mi riferisco al fatto che adesso molte persone(dato che non è possibile sapere in anticipo cosa ti capita)eviteranno di prendere un 7200.10 proprio per il fatto di non incappare in un Made in China o in un HD rumoroso......Ho letto in giro di persone che con i 7200.9 si trovano benissimo mentre io invece li ho dovuti cambiare proprio perchè troppo rumorosi quindi diciamo che la cosa risale a prima dell'acquisizione di Maxtor.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
|
io ho un Maxtor 200GB SATA made in singapore vecchio di 2 anni, e al confronto del seagate e' silenziosissimo. Quindi direi che sta storia dell'acquisizione di Maxtor che ha degradato Seagate e' una boiata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 468
|
Onestamente sono rimasto schifato anch'io da sta cosa dei bollini, però non so quanto sia attendibile.
Avevo due barracuda 7200.9 da 200 uno con bollino ed uno senza ma non c'erano differenze di rumore (nel senso che erano abbastanza rumorosi entrambi). Ora ne ho uno serie 7200.10 da 400 senza bollino che è anche più rumoroso dei vecchi. MAh....una volta Seagate era famosa anche per la sinlenziosità dei dischi.
__________________
CM Centurion|Corsair TX 750 W|Asus P5K-E WIFI/AP|Intel Q9550 E0|Noctua NH-U12F |2*2 GB Team Group Xtreem Dark 6400 (CL4-4-4-12)|X-FI Extreme Music|POV 8800 GTS 512|WD VelociRaptor 150GB HLFS |WD VelociRaptor 300GB GLFS|Samsung SH-S182D|HP w2207h|Seven Professional 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 23
|
ma quando parlate di HD rumorosi intendete il rumore interno dell'HD (ovvero il rumore del motore che gira, le testine che si muovono etc) oppure il rumore che l'HD genera con le vibrazioni (tipo appoggiandolo sulla scrivania o su un mobile che amplifica il tutto)?
Il mio Seagate barracuda 7200.9 made in china da 250 giga ha il secondo tipo di rumore come unico problema. Una volta appoggiato il boxesterno (nel mio caso) su un materiale spugnoso, il rumore è ridotto al minimo (per intenderci il rumore delle sue testine, a 40cm da me, veniva coperto dal rumore delle testine di un pc della mia rete che si trovava a circa 2 metri da me) Ps: l'hd dell'altro pc è un maxtor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
delle testine non mi preoccupo (ho due Hitachi in raid 0 con la gestione acustica disabilitata e il rumore è rassicurante perchè vuol dire che vanno a manetta
![]() quello che mi romperebbe nei Seagate è il sibilo del motore dei piatti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
|
il mio produceva un rumore da rotazione, na specie di fischio.
Rumori da vibrazione o da testina erano accettabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 468
|
Quote:
__________________
CM Centurion|Corsair TX 750 W|Asus P5K-E WIFI/AP|Intel Q9550 E0|Noctua NH-U12F |2*2 GB Team Group Xtreem Dark 6400 (CL4-4-4-12)|X-FI Extreme Music|POV 8800 GTS 512|WD VelociRaptor 150GB HLFS |WD VelociRaptor 300GB GLFS|Samsung SH-S182D|HP w2207h|Seven Professional 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Perugia
Messaggi: 100
|
Salve a tutti,
riporto qui un problema che mi è sorto dopo aver montato un seagate 7200.10 320G sulla mia mobo con chipset nforce 6150/430. Premetto che oltre tutto tale hard disk era rumorosissimo, scaldava da paura etc. etc. Comunque l' ho felicemente sostituito con un hitachi HDT725032VLA360 che è decisamente più freddo e silenzioso oltre a non avere problemi con la mia mobo. Spero che la mia esperienza con questo Hard disk sia utile a qualcuno. ![]()
__________________
PC thermaltake swing # LC power sg 550W # asus a8n vm-csm # athlon64 x2 3800+ # thermalright xp120 # 2x1024 kingston cl3 # pov 7600gs # hitachi 160G # maxtor 120G # maxtor 300G # audigy 2ZS@4 # lg gsa-h45n HTPC silverstone sugo ev. # LC power sg 550W # soundgraph iMon # msi 945gz # celeron 347 # nitrogon nt06 # 2x512 kingston CL4 # ATi HD3450 # hitachi 7k500 320Gb # samsung hd103uj 1Tb # asus 7131 # hauppauge hvr-1300 ## mediaportal TVE3 NOTEBOOK asus m6822nbh # centrino 1.5GHz # radeon 9600 Ultima modifica di Meo76 : 14-01-2007 alle 21:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
non so... io ho comprato ieri un Barracuda 7200.10 ST320620A (16 MB, PATA), senza il bollino (Cina) e per ora lo trovo silenziosissimo.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Ciao,
secondo me la linea di produzione cinese non è buona, non sò da quanto tempo è attiva, ma sicuramente ancora non sono a livelli ottimali, nel mio caso, un pò diversamente ho comprato un 5400.3 di produzione made in china e neanche partiva, quindi credo che il problema stà li! Spero solamente che Seagate abbia il buon senso di sostituire gli hd difettosi con altri nuovi provenienti da linee di produzioni ottimali, e soprattutto di dare una bella controllata a quello che avviene in Cina. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Finalmente dopo tanta agonia sono è arrivato il sostituto, samsung hd321kj.
Il rumore è leggermente superiore il seek al vecchio sp 80gb samsung. Nel complesso è molto silenzioso consideranza che lo tengo quasi fuori dal case. Ho notato una cosa strana. In genere quando formatto per mettere un nuovo pezzo, faccio un 3dmark2005... con il samsung nuovo ho guadaganto 300 punti, passando da 4700 a 5000 ?! Con l'hitachi e il vecchio samsung stavo sui 4700. E' decisamente più reattivo dell'hitachi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Ciao se volete vedere dei test sui miei 7200.10 e probabilmente anche altri leggete qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1405188
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
io ho 2 hd da 320, comprati circa ad ottobre-novembre.
secndo everest le temperature di entrambi sono poco sotto i 30°, mi pare siano silenziosi (pero' ho 5 ventole poco silenziose che coprono tutto, tanto gioco in cuffia). in uno ci tengo musica e film, ed e' pieno zeppo tanto che penso a comprarne un altro, e il secondo c'ha immagini CD. pur non essendo dischi di sistema -per quello ho i 2 raptor- non mi hanno mai dato alcun problema. devo dedurre siano quelli giusti? aprire il case e vedere il bollino mi scoccia, anche perche' a sto punto non so quanto sia attendibile :P
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 468
|
Quote:
Per quanto forse non rumorosissimi (parlo di quelli che non hanno rumori particolari), a mio giudizio ci sono però dischi in commercio ben più silenziosi
__________________
CM Centurion|Corsair TX 750 W|Asus P5K-E WIFI/AP|Intel Q9550 E0|Noctua NH-U12F |2*2 GB Team Group Xtreem Dark 6400 (CL4-4-4-12)|X-FI Extreme Music|POV 8800 GTS 512|WD VelociRaptor 150GB HLFS |WD VelociRaptor 300GB GLFS|Samsung SH-S182D|HP w2207h|Seven Professional 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
|
Ciao a tutti,
Ho letto a "sprazzi" la conversazione e posso dirvi innanzitutto di cosa mi occupo, sono commerciale e vendo componenti elettronici per l'industria ovvero tutto ciò che sta sulle schede di qualsiasi cosa elettronica.. dall'automotive (macchine) al campo medico.. alle tv.. ai frigoriferi..alle schede madri quindi dalle resistenze.. ai condensatori ai micro ai quarzi..diodi ecc ecc Posso dirvi che ogni cliente ha svariate decine di fornitori dai quali comprano (in base ai prezzi) le resistenze da uno.. i condensatori dall'altro ecc ecc. Ogni cliente ha una sua qualità (iso) che OMOLOGA ad esempio un condensatore 220uF 25v 85° con tolleranza 20%... un normalissimo condensatore ma, non potendo tenere le linee produttive ferme causa ritardi da parte di noi fornitori (e delle case madri che producono i componenti di conseguenza), possono benissimo accettare un componente cosiddetto migliorativo che in questo caso sarebbe ad esempio sempre un 220uF 25v magari a 105°, bassa impedenza e con tolleranza 10 anzichè 20. Quindi mi viene da pensare che chi ha l'hd "buono" è un eccezione mentre chi ha quello "brutto" è la regola per seagate. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RAID 0 System
Messaggi: 495
|
E pensare che fino a due secondi fa ero sicuro di acquistare due Barracuda
![]()
__________________
Brotherhood|Unity|Peace Ho piacevolmente trattato con: Syraka, ezekiel22, khael, ironchris. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: emilia romagna
Messaggi: 79
|
Vi riporto un commento dal thread (http://forums.storagereview.net/inde...c=22660&st=275) citato nella prima pagina.
Mi sembra abbastanza attendibile e in grado di inquadrare bene la situazione. "I don't post on here very much, but I've just read the entire thread and I thought I would say a few things. I work for a computer shop in New Zealand and we sell about 400-500 drives a month. We sell mostly Seagate, but reasonable quantities of Hitachi and WD as well. The 7200.10's we have had are from China and Singapore, but I have seen some from Thailand as well. I haven't noticed any drives that are particularly loud or quiet, but the enviroment in the shop makes it difficult to hear things like that. We have had a lot of them die though, we move a lot of 250gb's and 320gb's, maybe 300 of those two capacities alone a month, and we have rma'd maybe 5% of them, which is quite high compared to what we have had with other drives over the last 4 years! Normally it would be about 1% or even less in the first few months we are selling drives. The problems are mostly similar to what has been described here, very loud clicking seek noises, failure to write, etc. We've also had 6 or 7 that have simply had chips on the pcb start smoking and filled the entire shop with that terrible burning smell....." Ultima modifica di Sillara : 19-02-2007 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Mi intrometto in questo thread per dire queste cose: premetto che ho 2 barracuda 7200.10 made in china, e appena sono a casa verifico i bollini.
Ho visto che seagate ha una nuova serie "Nearline" che mi pare un po' come le due serie di HD western digital, ovvero c'è una serie per l'uso degli utenti normali, più economica e meno affidabile, che è la serie barracuda semplice, mentre ora con un 10 euro un più prendi la serie più bella che è una via di mezzo tra il consumer e l'enterprise. [Difetti vari] Se c'è un rumore di fondo stile ronzio fastidioso vuol dire che c'è un problema sul rotore dei dischi, potrei dire che c'è un cuscinetto rovinato, anche se mi pare che i seagate siano fluidodinamici, quindi senza cuscinetti. Dovrebbe essere quindi un problema di mal costruzione, mal progettazione o anche materiale scadente. [Tipi di dischi seagate] I seagate sono prodotti con diversi livelli di tempi di accesso e quindi di rumore, ma questo è solo una faccenda di seek: in pratica vengono venduti i 7200.10 con tempo di accesso 8.5ms e questi sono i più rumorosi, quello con seek 12+ms sono i meno rumorosi, alla fine è come prendere un disco tipo un western digital ed attivare l'abbattimento del rumore (che rallenta la velocità della testina) Ci sono alcuni negozi che distinguono una versione del prodotto dall'altra, altri che non lo fanno, questo è colpa del negozio incompetente e non del produttore, il problema è che tu passi da un amico, vedi il suo seagate e noti che è silenzioso, poi lo compri, il negoziante ti rifila quello più performante ma rumoroso e ti ritrovi con un prodotto che non è quel che volevi. x commander: ti garantisco che è meglio un HD revisionato, che ha una circuiteria nuova e che è sicuro che funziona, piuttosto che uno nuovo, che non si sa come sarà. Hai più possibilità che ti duri uno revisionato di uno nuovo. Tanto hai sempre 5 anni di garanzia.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Io noto in diversi Seagate 7200.10 problemi di rumorosità costante del motore. E' possibile ridurlo con qualche utility a scapito delle prestazioni?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.