Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 12:27   #1841
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
Sono un possessore del dg834gt, e vorrei sapere se questo router lavora meglio del mio sotto stress.
NO
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92
Le antenne hanno la montatura sma?
Se intendi staccabili, non lo sono
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92
E' vero che il wireless di questo router è più esteso?
Pareri discordanti alcuni dal secondo piano prendono in strada altri hanno difficoltà in casa...dipende da troppi fattori
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92
Ha lo stesso problema di consensatori teapo come il dg834gt?
Non so di cosa stai parlando..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:31   #1842
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
NO
No? nel senso che non va molto bene?
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se intendi staccabili, non lo sono
ah ecco.
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Pareri discordanti alcuni dal secondo piano prendono in strada altri hanno difficoltà in casa...dipende da troppi fattori
ok
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Non so di cosa stai parlando..
si, in tutta la serie dg834 i condensatori fanno pena

Una sola domanda. E' consigliato questo router?
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:47   #1843
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
No? nel senso che non va molto bene?
No nel senso che non cambia dal tuo...
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
si, in tutta la serie dg834 i condensatori fanno pena
Nessuno si è lamentato dei condensatori...semmai qualcuno ha fatto prove con un'alimentatore diverso, ovvero non elettronico come quello di serie e aveva visto che migliorava la linea..
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
Una sola domanda. E' consigliato questo router?
Io lo ho da più di un anno e non ho avuto problemi, altri lo hanno sostituito due volte per via di una partita infelice di chip che gestisce la lan...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:07   #1844
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
No nel senso che non cambia dal tuo...


Nessuno si è lamentato dei condensatori...semmai qualcuno ha fatto prove con un'alimentatore diverso, ovvero non elettronico come quello di serie e aveva visto che migliorava la linea..


Io lo ho da più di un anno e non ho avuto problemi, altri lo hanno sostituito due volte per via di una partita infelice di chip che gestisce la lan...
Vorrei comprarlo, ma non ha le antenne rimovibili. Devo trovare un router 300mbps gigabit con le antenne rimovibili
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:15   #1845
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
Vorrei comprarlo, ma non ha le antenne rimovibili. Devo trovare un router 300mbps gigabit con le antenne rimovibili
Se guardi indietro cmq qualcuno li ha applicato le antenne da 6db...certo invalidi la garanzia
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:30   #1846
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se guardi indietro cmq qualcuno li ha applicato le antenne da 6db...certo invalidi la garanzia
non so cosa cercare. magari potresti linkarlo?
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:31   #1847
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Come si utilizza il dmt tool con questo router?
Che impostazioni vanno messe nel pannello per far comunicare la porta 23?
Trustman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:41   #1848
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
non so cosa cercare. magari potresti linkarlo?
Mica mi posso ricordare tutto, ha messo una foto...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:08   #1849
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Mica mi posso ricordare tutto, ha messo una foto...
chiedo scusa
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:18   #1850
El_Condor
Member
 
L'Avatar di El_Condor
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Axilot Guarda i messaggi
Scusa mi sono spiegato male ,
ricapitolando per poter accedere in remoto al nas dietro al netgear ci sono 2 passi da fare:

1) devi conoscere l'ip pubblico del netgear , ed a questo ci pensa il servizio di dynamic dns che aggiorna l'ip pubblico assegnato volta per volta dal provider al dominio che hai scelto, per verificare che funzioni dovresti fare un nslookup nome dominio e verificare che l'ip sia lo stesso che ti dà un sito tipo questo http://www.ip-adress.com/ quando sei collegato dietro al netgear.
se questo è vero il dynamic dns è impostato correttamente.


2)una volta che la condzione di cui al punto 1 è verificata devi fare in modo che collegandoti all'indirizzo pubblico del modem il traffico venga instradato al nas, questo si può fare in 2 modi:
a)più semplice ma meno sicuro metti l'ip locale del nas in dmz:quindi ogni traffico in entrata sarà instradato solo ed esclusivamente la nas
per accedere al nas dovrai digitare www.ildominiochehaiscelto.dyndns.org
b) leggeremete più complicato ma più sicuro e flessibile: scegli una porta di comunicazione e configuri il router per instradare il traffico di quella porta al determinato ip della reta locale (in questo caso il nas) ma potrebbe essere anche un pc o una ip cam ecc.
in questo caso se per esempio hai scelto la porta 8080 per connetterti devi digitare www.ildominiochehaiscelto.dyndns.org:8080
ora essendo un nas forse dovresti utlizzare le porte 20 e 21 e utilizzare il protocollo ftp.
vedi anche il manuale del nas cosa dice.


ultima cosa chiaramente l'indirizzo ip locale del nas deve essere statico e non in dhcp
Riepilogando e correggetemi se sbaglio...
Utilizzando nslookup ho verificato che il servizio TZO non l'ho configurato bene... l'indirizzo www.xxxxxx.xxx.it che agganciava l'IP pubblico rimaneva costante nel tempo e non variava con il router Netgear (dove è attaccato fisicamente il NAS, ho verificato con my IP address la posizione di dove puntava TZO e non rientra nell'area dove è situato!!). Il Cisco era configurato male; resettato e riportato in configurazione base.
Ora leggendo nel sito di DynDNS (creato l'account, ora voglio usare questo servizio ed eliminare TZO) capisco che il metodo per rimanere agganciati è quello di dover utilizzare un software (DynDNS updater) per aggiornare costantemente l'IP all'indirizzo DNS dinamico (per capirci www.xxxxx.xx.it)... giusto? Ora però come posso far si che possa rimanere agganciato a computer spento? Io desideravo che il tutto funzionasse in remoto e senza PC accessi costantemente! Era un mio errore oppure effettivamente è solo in questa maniera che posso rimanere connesso? Se fosse rimarrei deluso perché non era quello che mi aspettavo...

Aggiungo che ovviamente il Netgear è in modalità server DHCP ma gli ho dato il vincolo di tenere fisso quel determinato IP (quello del NAS).
Sono andato in questo sito e ho visto come aprire le porte TCP e UDP:
http://portforward.com/english/route...00/default.htm

Corretto?
El_Condor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:03   #1851
Varhamir
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Il telefono ha l'ultimo firmware?
Sembra che sia riuscito a risolvere il problema. In pratica era un'opzione sul risparmio energetico nelle impostazioni wi fi che faceva disconnettere il telefono ogni due minuti. Levandola mi sembra che la connessione sia stabile. Eventalmente vi farò sapere. Grazie mille per l'aiuto comunque!
Varhamir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:23   #1852
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da El_Condor Guarda i messaggi
Ora leggendo nel sito di DynDNS (creato l'account, ora voglio usare questo servizio ed eliminare TZO) capisco che il metodo per rimanere agganciati è quello di dover utilizzare un software (DynDNS updater) per aggiornare costantemente l'IP all'indirizzo DNS dinamico (per capirci www.xxxxx.xx.it)... giusto?
non credo che quello che hai letto sul sito dyndns significhi esattamente quello che hai scritto tu.
forse si deve intendere che i client software (come il dyndns updater che citi) sono più affidabili di quelli presenti nei router.
oltre a ciò il dgn2000 non è fra i router testati e con client dyndns dichiarato ufficialmente compatibile con il servizio dyndns stesso.
il motivo di tutto ciò non è quello che i client di aggiornamento contenuti nei router non funzionano, ma piuttosto che in particolari condizioni possono generare una serie di aggiornamenti non necessari che aumentano inutilmente il traffico verso i server dyndns e che per tale motivo vengono considerati abusivi.
ad esempio ciò potrebbe avvenire quando manca l'alimentazione o quando si riavvia il router e l'indirizzo ip assegnato dal provider non cambia.
però malgrado tutto ciò il client dyndns del dgn2000 funziona egregiamente, lo posso anche testimoniare personalmente, utilizzandolo da oltre un anno senza problemi e senza aver ricevuto segnalazioni di abuso.
se a te non funziona devi cercare la motivazione nelle relative impostazioni.
per esempio, c'è qualcosa di strano quando scrivi www.xxxxx.xx.it, infatti mi sembra che fra i domini utilizzabili dagli account gratuiti di dyndns non ci sia la possibilità di avere nessun .it

Ultima modifica di random566 : 21-03-2010 alle 17:30.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:59   #1853
El_Condor
Member
 
L'Avatar di El_Condor
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non credo che quello che hai letto sul sito dyndns significhi esattamente quello che hai scritto tu.
forse si deve intendere che i client software (come il dyndns updater che citi) sono più affidabili di quelli presenti nei router.
oltre a ciò il dgn2000 non è fra i router testati e con client dyndns dichiarato ufficialmente compatibile con il servizio dyndns stesso.
il motivo di tutto ciò non è quello che i client di aggiornamento contenuti nei router non funzionano, ma piuttosto che in particolari condizioni possono generare una serie di aggiornamenti non necessari che aumentano inutilmente il traffico verso i server dyndns e che per tale motivo vengono considerati abusivi.
ad esempio ciò potrebbe avvenire quando manca l'alimentazione o quando si riavvia il router e l'indirizzo ip assegnato dal provider non cambia.
però malgrado tutto ciò il client dyndns del dgn2000 funziona egregiamente, lo posso anche testimoniare personalmente, utilizzandolo da oltre un anno senza problemi e senza aver ricevuto segnalazioni di abuso.
se a te non funziona devi cercare la motivazione nelle relative impostazioni.
per esempio, c'è qualcosa di strano quando scrivi www.xxxxx.xx.it, infatti mi sembra che fra i domini utilizzabili dagli account gratuiti di dyndns non ci sia la possibilità di avere nessun .it
Ti ringrazio per la precisazione perché non era così chiaro leggendolo.
Ad ogni modo, dato che è la mia prima volta, proverò a configurare il servizio dynds presente sul router. Questo però mi eviterebbe il dover aprire le porte sul router stesso (TCP/UDP) o è un passaggio obbligato? Sul menù contestuale del router inserisco solo l'indirizzo (quello con le crocette oppure tutto insieme? ad es. www.xxxxxx.dynds.org) e poi login e password dell'account, vero?

P.s.: l'estensione .it era solo per rendere un indirizzo fittizio
El_Condor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:44   #1854
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da El_Condor Guarda i messaggi
Ad ogni modo, dato che è la mia prima volta, proverò a configurare il servizio dynds presente sul router. Questo però mi eviterebbe il dover aprire le porte sul router stesso (TCP/UDP) o è un passaggio obbligato?
l'apertura delle porte è indipendente dal servizio dyndns o da qualunque altro servizio di dns dinamico.
il solo scopo di questi servizi è quello di associare l'indirizzo da te registrato all'indirizzo ip assegnato alla tua connessione adsl, poi l'utilizzo che ne vuoi fare è legato alla mappatrura delle porte che fai sul router.
per esempio, se ti interessa accedere all'interfaccia web del router devi abilitare la gestione remota dal relativo menu del router (scegliendo anche la porta sulla quale deve essere attiva).
se invece hai un server web sulla tua lan e voi renderlo visibile dall'esterno, devi mappare la porta tcp 80 all'indirizzo ip della tua rete interna del pc sulla quale è attivo il server web.

Quote:
Originariamente inviato da El_Condor Guarda i messaggi
Sul menù contestuale del router inserisco solo l'indirizzo (quello con le crocette oppure tutto insieme? ad es. www.xxxxxx.dynds.org) e poi login e password dell'account, vero?
devi inserire presisamente l'indirizzo da te inserito in fase di registrazione, (ad es. pippo.dyndns.org) normalmente senza www., oltre al nome utente e alla password.
l'utilizzo del www (ad es. www.pippo.dyndns.org)è possibile solo abilitando l'opzione wildcards sull'account dyndns, ma mi sembra che attualmente non sia consentita sugli account gratuiti
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 13:06   #1855
El_Condor
Member
 
L'Avatar di El_Condor
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
@random566: Ho fatto tutto come mi hai detto ma la connessione non ne vuole sapere . A questo punto dovrei controllare se il NAS è settato bene o ha qualche problema... (ma dovrò essere fisicamente presente... )
Sai se sul Netgear è possibile installare altri DNS dinamici? (ad esempio TZO?) Io ho solo DynDNS nell'interfaccia del menù a tendina nella sezione apposita...

Intanto ti ringrazio per l'attenzione e la pazienza... io fra un pò do fuoco a tutto..
El_Condor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:38   #1856
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
BLOCCO DEI PING

Ma il firewall del dgn2000 blocca i ping ricevuti ? ho provato a farmi pingare, ho provato su network-tools.com su me stesso, ma ai ping Io non rispondo mai.
Non pensavo gestisse anche il protocollo icmp (tra l'altro non configurabile), non viene loggato nulla nemmeno nei log, francamente potrebbe anche servire rispondere ai ping in det. situazioni.
A voi risulta che sto router abbia questa facoltà ?

edit:
son connesso tramite wifi e ho scoperto adesso che non risco a pingare gli ip interni della mia rete come diavolo è possibile ?

non c'è nessuna protezione. nessun firewall, nulla

Ultima modifica di Cristian81 : 22-03-2010 alle 19:47.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:23   #1857
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Il ping lato wan va abilitato nel menù Wan Setup spuntando l'apposita voce: Respond to Ping on Internet WAN Port.

I tuoi pc non rispondono al ping perchè il firewall di windows lo blocca
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:43   #1858
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
ho detto che non ho nessun firewall anzi..... se pingo windows ---> linux ricevo risposta, viceversa no.

edit:

Allora ai ping esterni adesso rispondo, infatti è proprio impostazioni Wan
riguardo ai ping nella lan se li faccio da win verso linux (netbook via wifi) ricevo risposta, viceversa no, non lo so se linux ha attivo qualcosa che mi blocca gli echo reply nella lan perchè cmq in win non c'è nulla, dovrei provare un ping nella lan win <---> win

Ultima modifica di Cristian81 : 22-03-2010 alle 21:10.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:27   #1859
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
ho detto che non ho nessun firewall anzi..... se pingo windows ---> linux ricevo risposta, viceversa no.
Insisto sul firewall di windows e quello che dici ne è la riprova

Controlla bene nel pannello di controllo che sia disattivato e rifai la prova di ping.
Se il firewall è disattivato e non funziona, il ping potrebbe essere bloccato dall'antivirus.

Ultima modifica di arctickeeper : 22-03-2010 alle 21:30.
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 22:47   #1860
devil_84
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: siano
Messaggi: 1406
ragazzi vi prego di aiutarmi ho aggiornato il firmware del mio dgnb2100 col firmware del dgn2000 per sbaglio precisamente con questo firmware http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12118 ed ora non mi fa entrare piu nel router con 192.168.0.1 come devo fare aiutatemi

ps
il router funziona normalmente ma volevo entrare dentro per cambiare i dns per mettere gli open dns vi prego aiutatemi
devil_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v