Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 19:43   #461
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Io ho fatto un bel pdf con gli screenshot che personalmente reputo di base.
Premetto che ho una connessione aliceadsl, quindi alcuni paramentri che troverete nelle prime 2 pagine sono solitamente usati da Alice (in particolare i dns, userID e password di default).
Ho inserito anche gli screen dell'aggiunta dei servizi per eMule, tanto richiesti, e di come inserire le relative eccezioni al firewall. Chiaramente poi le porte si possono cambiare. Personalmente non mi trovavo bene con le standard 4662 TCP, 4672 UDP.

Se ora volete, si può implementare il pdf con le istruzioni scritte.

Ecco il file.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:17   #462
nonno_libero
Member
 
L'Avatar di nonno_libero
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: TORINO
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Io ho fatto un bel pdf con gli screenshot che personalmente reputo di base.
Premetto che ho una connessione aliceadsl, quindi alcuni paramentri che troverete nelle prime 2 pagine sono solitamente usati da Alice (in particolare i dns, userID e password di default).
Ho inserito anche gli screen dell'aggiunta dei servizi per eMule, tanto richiesti, e di come inserire le relative eccezioni al firewall. Chiaramente poi le porte si possono cambiare. Personalmente non mi trovavo bene con le standard 4662 TCP, 4672 UDP.

Se ora volete, si può implementare il pdf con le istruzioni scritte.

Ecco il file.
Non ho visto la sezione UPnP, è voluto?
__________________
DELL STUDIO 1558 - CPU: Intel i5-430M (2,26GHz); RAM: 2x2 Gb DDR3-1333 MHz; HD: 500 Gb 7.200 rpm; VGA: 512 MB Ati Mobility HD 4570; OS: Win 7 Pro 64 bit; Pannello posteriore: rosso rubino satinato; Display: 15:6 HD (1.366x768) WLED

Ho concluso positivamente con: j0hn, MaiDaSolo, Hurricane69, tulnio
nonno_libero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:25   #463
pecile
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Un errore comune che si fa nel posizionare postazioni wifi è pensare che il segnale segua una linea retta, ovvero che passi attraverso muri, finestre, porte sino a giungere dal router al pc.

In realtà il segnale radio non penetra i muri ma ci rimbalza sopra, ed in parte viene assorbito, è bene studiare la posizione del router di modo che il segnale possa sfruttare le porte per passare da una stanza ad un altra e fare dei calcoli approssimativi su come potrebbe rimbalzare in base alla conformità delle pareti, nulla di così complicato come sembra.
Io stesso avendo casa su due piani il router si trova al piano superiore ed è posizionato strategicamente in modo che il segnale eviti l'ostacolo delle scale e che il rimbalzo permetta allo stesso di passare attraverso la porta, se spostassi il router di un metro già il livello di segnale calerebbe di molto in quanto la stanza è divisa da un muro maestro e la porta è l'unica fonte sicura di passaggio.
Giusto per dare una molto approssimativa linea guida, porte di legno (non piene) non interferiscono percettivamente con il segnale radio, muri divisori interferiscono abbastanza creando una suddivisione del segnale 33% passa, 33% viene assorbito, 33% rimbalza (rifrazione) (le precentuali sono indicative, non so realmente quali siano), ovviamente tutto dipende da spessore e materiale del muro, all'aumentare dello spessore diminuisce la penetrazione, se poi è un muro in cemento armato (o portante) scordatevi di passarlo, la gran parte del segnale verrà assorbito o rimbalzerà (a seconda della potenza con cui arriva al muro).

Tutto spiegato approssimativamente, giusto per darvi qualche spunto in più nel posizionamento.


Per quanto riguarda la conf standard, si potrebbe mettere un file di backup con una configurazione base: dhcp, forwarding emule/torrent ed altre impostazioni base.
il mio unico problema x il momento e' che ho un decoder azbox hd premium che ha il wifi ma ogni tanto perde il segnale della rete. ho fatto diversi spostamenti del decoder e c'e' una differenza di max 3 metri da dove dovrebbe stare il decoder. ho provato a spostare di poco il netgear di sotto ma non cambia tanto. i 2 computer si collegano bene uno con chiavetta wireless e l'altro con airport tacche piene. il netgear e' grossomodo perpendicolare ai 2 pc . i muri li ho i giorni scorsi il collegamento con il decoder ce l'avevo ma on ho fatto una foto per vedere come si trovava il netger. lo sposto veramente poco e c'e' una differenza di max 2 metri da dove dovrebbe stare il decoder e dove prende il segnale!!!!!!
pecile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 21:56   #464
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Per il file non è un problema posso editare il mio lasciando solo le impostazioni base.

Per il pdf ti consiglio di mettere come dns i seguenti:

208.67.222.222
208.67.220.220

Sono open dns e funzionano con tutti gli operatori, di modo che non ci siano problemi a riguardo.
Ultimo appunto la multiplazione, forse è meglio specificare che VC e LLC vanno provati entrambi, se uno non funziona va messo l'altro.
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 22:45   #465
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da nonno_libero Guarda i messaggi
Non ho visto la sezione UPnP, è voluto?
Sì.. c'è poco da dire.. se si vuole attivarlo lo si attiva, altrimenti no. Il manuale che si trova online mi sembra esaustivo..

Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Per il file non è un problema posso editare il mio lasciando solo le impostazioni base.

Per il pdf ti consiglio di mettere come dns i seguenti:

208.67.222.222
208.67.220.220

Sono open dns e funzionano con tutti gli operatori, di modo che non ci siano problemi a riguardo.
Ultimo appunto la multiplazione, forse è meglio specificare che VC e LLC vanno provati entrambi, se uno non funziona va messo l'altro.
Vero ma dipende dall'operatore per la modulazione.

Per i dns.. facendoli caricare automaticamente non si sbaglia. Ho provato anche io gli open dns.. ma mi trovavo un po' rallentato..
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 00:20   #466
sky 1987
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
raga ho letto le prime sette pagine del thread però non sono giunto ancora ad una conclusione esauriente, per cui volevo chiedervi un consiglio!! devo coprire una distanza di 30 metri tra ufficio e casa sullo stesso piano e senza pareti particolarmente spesse; ho provato col grande netgear dg834gt(posto in ufficio), purtroppo però in casa il segnale mi arriva scarso-sufficiente, per cui avrei bisogno di qualcosa con maggiore copertura, che dite con il DGN2000 + penna WN111 vado tranquillo??
grazie mille per l'aiuto.

Ultima modifica di sky 1987 : 26-08-2009 alle 00:27.
sky 1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 09:30   #467
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
raga ho letto le prime sette pagine del thread però non sono giunto ancora ad una conclusione esauriente, per cui volevo chiedervi un consiglio!! devo coprire una distanza di 30 metri tra ufficio e casa sullo stesso piano e senza pareti particolarmente spesse; ho provato col grande netgear dg834gt(posto in ufficio), purtroppo però in casa il segnale mi arriva scarso-sufficiente, per cui avrei bisogno di qualcosa con maggiore copertura, che dite con il DGN2000 + penna WN111 vado tranquillo??
grazie mille per l'aiuto.
Torna indietro di una pagina; artickeeper e io abbiamo parlato proprio di quello.

EDIT: anzi, proprio in questa.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 10:21   #468
sky 1987
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
grazie gasgas ho letto
beh come al solito ci sono i vari pareri discordanti sulla qualità del prodotto, però come tu hai scritto in un post precedente, sfruttando il protocollo N, con apposita chiavetta per ogni pc, dovrei guadagnare quel quanto basta, per portare il segnale da scarso sufficiente del dg834gt ad almeno un buono-sufficiente...
sky 1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 10:37   #469
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
grazie gasgas ho letto
beh come al solito ci sono i vari pareri discordanti sulla qualità del prodotto, però come tu hai scritto in un post precedente, sfruttando il protocollo N, con apposita chiavetta per ogni pc, dovrei guadagnare quel quanto basta, per portare il segnale da scarso sufficiente del dg834gt ad almeno un buono-sufficiente...
Chiaramente non ti possiamo assicurare nulla.. ma con un attendo posizionamento dovresti ottenere molto.
Al massimo poi, come già consigliato, ci puoi affiancare un repeater.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:15   #470
Andrea99
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 66
Un' aiuto per favore..
Il router ce l'ho da qualche mese, probabilmente non l'ho mai settato
al meglio (non me ne intendo molto),
ma ha sempre funzionato discretamente.
il wireless copriva un po meno rispetto al predecessore dg834gt (fulminato),
ma mi andava bene uguale.
ora invece, da qualche giorno, senza aver modificato niente il wireless è praticamente inesistente,
non è scomparso o non funzionante ma non riesce a farmi navigare
neanche tenendo il portatile (hp pavilion dv5 con vista home pr.) a 5 centimetri.
riconduco il problema al router anzichè al pc perchè anche con il cellulare
non aggancio quasi più la linea.
L'unica soluzione è collegarmi con il cavo di rete.
La potenza segnale comunque è eccellente!
La mia impostazione è sempre stata su: canale 1, modalità fino a 130.
ora ho provato a cambiarla con "g e b" e fare salva,
poi provo a staccare il cavo di rete ma non va..
ad esempio se ho to**ent aperto vedo le barre up e down crollare quasi fino a 0.
Magari non è la procedura migliore, e mi fermo qui..
Se avete qualche consiglio o prova da suggerirmi ben accetta.
Grazie
Andrea99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 20:09   #471
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Andrea99 Guarda i messaggi
Magari non è la procedura migliore, e mi fermo qui..
Se avete qualche consiglio o prova da suggerirmi ben accetta.
Grazie
Imposta il wireless in g, fai salva e poi applica, attendi che si restarti il tutto e collegati in wi-fi, se non funziona cambia canale e prova il 6 se non funziona nemmeno così prova il canale 12 se ancora non va portalo in assistenza (dopo ogni cambio fai salva e poi applica.
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 20:34   #472
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Imposta il wireless in g, fai salva e poi applica, attendi che si restarti il tutto e collegati in wi-fi, se non funziona cambia canale e prova il 6 se non funziona nemmeno così prova il canale 12 se ancora non va portalo in assistenza (dopo ogni cambio fai salva e poi applica.
Concordo. Anche se prima di portare in assistenza tenterei un bel reset.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 23:17   #473
Andrea99
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 66
Grazie!!
Ho fatto come mi avete suggerito,
ed ha funzionato con "g" e 12.
Per il momento con il portatile accanto al router,
domani con calma provo dalle altre stanze.
visto che ci sono, vi posto i dati della mia adsl
(alice 7mega)

speed test:
down: 2.91 mb/s
up: 0.4
ping: 43 ms

Le statistiche del router:
Downstream 3392 kbps
Upstream 480 kbps
Attenuazione linea: down 41.0 -- up 22.0 db
Margine rumore: down 11.8 db -- up 13.0 db

Domani magari con calma vi chiedo un parere,
perchè non mi sembra di navigare a vele spiegate..
(2 pc contemporaneamente accesi, vado al rallentatore).
Comunque per ora vi ringrazio ancora..
ci risentiamo..
Ciao
Andrea99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 23:32   #474
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Andrea99 Guarda i messaggi
Grazie!!
Ho fatto come mi avete suggerito,
ed ha funzionato con "g" e 12.
Per il momento con il portatile accanto al router,
domani con calma provo dalle altre stanze.
visto che ci sono, vi posto i dati della mia adsl
(alice 7mega)

speed test:
down: 2.91 mb/s
up: 0.4
ping: 43 ms

Le statistiche del router:
Downstream 3392 kbps
Upstream 480 kbps
Attenuazione linea: down 41.0 -- up 22.0 db
Margine rumore: down 11.8 db -- up 13.0 db

Domani magari con calma vi chiedo un parere,
perchè non mi sembra di navigare a vele spiegate..
(2 pc contemporaneamente accesi, vado al rallentatore).
Comunque per ora vi ringrazio ancora..
ci risentiamo..
Ciao
Sì, in effetti hai una portante abbastanza bassa in downstream.. posso fare una ipotesi? Secondo me hai ancora la 4mega ma paghi la 7... un mio vicino aveva gli stessi problemi.. chiamava l'assistenza e gli dicevano che aveva la 7.. ma il router agganciava sempre a 4.. ma continuavano a negare . Dopo un annetto hanno inziato a dire che per problemi di non so che tipo non riuscivano a fare l'upgrade (parlo del mio vicino.. quando io ho la 7 da anni! )...
Alla fine dopo un po' di raccomandate e minacce -magicamente- pure lui ha la 7mega.. e finalmente paga il dovuto.

ps: prova ad usare Netstumbler (programmino freeware) sul portatile per rilevare il canale con minor interferenza comunque..
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:46   #475
Andrea99
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Sì, in effetti hai una portante abbastanza bassa in downstream.. posso fare una ipotesi? Secondo me hai ancora la 4mega ma paghi la 7... un mio vicino aveva gli stessi problemi.. chiamava l'assistenza e gli dicevano che aveva la 7.. ma il router agganciava sempre a 4.. ma continuavano a negare . Dopo un annetto hanno inziato a dire che per problemi di non so che tipo non riuscivano a fare l'upgrade (parlo del mio vicino.. quando io ho la 7 da anni! )...
Alla fine dopo un po' di raccomandate e minacce -magicamente- pure lui ha la 7mega.. e finalmente paga il dovuto.

ps: prova ad usare Netstumbler (programmino freeware) sul portatile per rilevare il canale con minor interferenza comunque..
Se non ricordo male l'upgrade da 4 a 7 era gratuito e automatico..
quindi dai, soldi non dovrei averne rimessi..
ad ogni modo, come posso verificare se ho la 4 o la 7?
C'è un limite di efficienza della linea sotto la quale sono costretti ad intervenire per migliorare il servizio?

Ho scaricato netstumbler, il mio scarso inglese non mi ha aiutato
ad utilizzarlo..
Ma funziona con vista?
Perchè ad intuito ho avviato lo scanning (freccia verde), ma non va.
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao
Andrea99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 15:52   #476
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
No no tranquillo nn è un problema dei server di age perchè quando cado io il gioco smette di aggare...Se di lag si tratta perchè il mio ping è sempre ottimo solo che il gioco va a scatti...E in una stessa giornata com'è possibile che prima mi va bene e poi mi va così senza bisogno di riavviare router?Poi un'altra cosa che non capisco è perchè con i gioch moderni moderni nn c'è bisogno di sbloccare porte mentre con age si...
<RAZOR> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 19:59   #477
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14 Guarda i messaggi
Sì, in effetti hai una portante abbastanza bassa in downstream.. posso fare una ipotesi? Secondo me hai ancora la 4mega ma paghi la 7... un mio vicino aveva gli stessi problemi.. .
non si direbbe, dato che i profili a 4 mega hanno l'upload a 320 kb/s (e solitamente il target snr a 6 dB), mentre qui si nota che l'upload è a 480 kb/s e che probabilmente il target snr è a 12 dB, valori tipici della 7 mega.
mi sembra più probabile che l'attenuazione e la rumorosità della linea limitino le prestazioni in download.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 23:03   #478
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non si direbbe, dato che i profili a 4 mega hanno l'upload a 320 kb/s (e solitamente il target snr a 6 dB), mentre qui si nota che l'upload è a 480 kb/s e che probabilmente il target snr è a 12 dB, valori tipici della 7 mega.
mi sembra più probabile che l'attenuazione e la rumorosità della linea limitino le prestazioni in download.
Come dice random sei sotto profilo 7 mega ma troppo distante dalla centrale per poter sperare in un allineamento migliore.

Visto che in g su canale 12 ti funziona prova a portarlo in modalità fino a 130 Mbps e vedi come va.
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 23:24   #479
Andrea99
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Come dice random sei sotto profilo 7 mega ma troppo distante dalla centrale per poter sperare in un allineamento migliore.

Visto che in g su canale 12 ti funziona prova a portarlo in modalità fino a 130 Mbps e vedi come va.
Ho provato "fino a 130" e canale 12, la linea va..
(con Network Stumbler potevo eventualmente trovare un canale migliore?
non ho capito come o se funzionava)
Non ho riavviato il pc, ho chiuso un programma p*p e ho fatto i test,
spero siano veritieri come se avessi appena acceso:
Speed test.net:
down: 3.41
up: 0.38
ping: 42

dal router:
down 4288 up 448
attenuazione down 41 -- up 22
rumore down 7.0 --- up 14.0

Non me ne intendo, qual'è il valore che vi fa capire
che sono distante dalla centrale,
o che comunque disturbano la mia linea?
(intanto noto che rispetto a ieri è un po calato il rumore in down)
ad ogni modo, sono sufficienti per richiedere un' intervento
di telecom per migliorare il servizio?

Ultima modifica di Andrea99 : 27-08-2009 alle 23:28.
Andrea99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 07:14   #480
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Andrea99 Guarda i messaggi
Non me ne intendo, qual'è il valore che vi fa capire
che sono distante dalla centrale,
o che comunque disturbano la mia linea?
(intanto noto che rispetto a ieri è un po calato il rumore in down)
ad ogni modo, sono sufficienti per richiedere un' intervento
di telecom per migliorare il servizio?
anche se qui mi sembra un po' ot. l'attenuazione è in stretta relazione con la lunghezza della linea e un valore in downstream di oltre 40 dB fa ipotizzare una lunghezza superiore a 2 km.
il margine di rumore, invece, oltre che essere in relazione con la lunghezza della linea, varia anche in maniera inversamente proporzionale (all'incirca) con la velocità della portante ed è notevolmente influenzato da altre caratteristiche della linea, come i disturbi radioelettrici esterni e le mutue interferenze fra altri utenti adsl serviti dallo stesso cavo multicoppià.
è vero che di solito su linee con circa 40 dB di attenuazione si raggiungono mediamente velocità delle portanti più elevate della tua, ma purtroppo ogni linea è un caso a sè.
non credo che con i tuoi valori si possa sperare in un intervento tecnico, dato che è molto difficile che intervengano anche in situazioni peggiori e quando esistono molte disconnessioni per le variazioni del margine di rumore.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v