|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 34
|
Il TP-LINK l'ho pagato 15€ e fino a qualche tempo fa funzionava tutto bene usando anche torrent dal notebook connesso alla wireless tramite l'AP.
L'ho configurato con la WEP soltanto ma cambio spesso la password. Ho settato la modalità G per tutti e due MODEM/ROUTER e AP. Ed è vero che vado a 54mps ma per navigare in internet basta no? dovrebbero essere più che sufficienti o mi sbaglio? Ripeto che funzionava tutto ma all'improvviso la connessione ha cominciato ad andare a singhiozzo e quindi ho pensato fosse un problema di firmware e ho aggiornato entrambe. Il problema dopo l'aggiornamento si è ripresentato il mio dubbio è che non sia un instabilità prodotta dal router netgear...non mi torna il ping ballerino da alto e basso e poi scaduto. Mi consigliate di cambiare il modem/router? comprare un WN2000RPT al posto del TP-LINK? Comprare un altro AP WA601G per esempio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Come ti ho detto avendo aggiunto un repeater la connessione andava alla metà di 54, oltre al fatto che i 54 sono teorici, quelli reali sono inferiori.
Se però ti trovavi bene puoi anche lasciare così come è. Se la navigazione andava a singhiozzo ci possono essere vari motivi, di seguito alcuni che mi vengono in mente: 1) la più probabile: interferenze tipo cordless, forni a microonde ed i famigerati ripetitori AV. Verifica e prova anche a cambiare il canale di trasmissione. 2) meno probaile ma possibile: usando la wep qualcuno ti stava deautenticando per catturare l'handshaking se volessi sostituire il repeater puoi fare come ho fatto io, fonera 2100 con firmware dd-wrt che supporta il wpa e va alla grande. Se ti serve più potenza puoi prendere un classico linksys wrt54gl che spara 250mw, quello secondo me se lo colleghi direttamente al negear quasi ti ci connetti da un piano all' altro. Ultima modifica di Axilot : 16-11-2010 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 34
|
Buongiorno,
grazie innanzitutto per i consigli. In effetti a 54 la banda si dimezza perchè c'è anche la parte in trasmissione oltre che in ricezione, giusto? Comunque per fartela breve ieri sera riaccendo modem e AP:andava tutto bene avendo piazzato l'AP fuori la finestra appena l'ho rimesso nell'appartamento è ricominciato ad andare male quindi credo a questo punto che sia un problema di interferenze e di qualità della ricezione perchè nel ping perdo sempre il 25% dei pacchetti. Dunque che fare: potenziare l'AP, inserire un altro AP, potenziare il segnale iniziale? Le soluzioni che ho pensato sono diverse, e ti prego di correggermi se ti dico stupidaggini: 1)comprare un antenna esterna per l'AP per potenziarlo, restando però sempre a 54g; 2)comprare il repeater WN2000RPT che è N (la modalità N potrei sfruttarla con la WN111 che ho scoperto di avere a casa); 3)comprare un altro router e usare il DGN2000 come repeater e buttare il TP-LINK....avrei trovato infatti il DGN2200 ad ottimo prezzo opppure il DGND3300 o il DGND3500. Quale di queste? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
intanto hai provato a cambiare il canale di trasmissione? fai delle prove magari risolvi così.
Aggiungere un altro AP dimezzerebbe ulteriormente la banda disponibile , io eviterei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 34
|
Ciao,
in pratica ho fatto delle prove, cambiando i canali e sfruttando anche un software per lo screening delle rete presenti con potenza e canale. Alla fine tenendo l'AP fuori la finestra prende abbastanza bene e in download viaggio anche a 2,5 quindi credo sia un problema di scarsa copertura. Ora come mi conviene agire? 1.Prendere un Modem/Router Wireless più potente sostituendo il DGN2000 che userei poi come repeater tipo un DGN2200 DGND3300 DGN3500 oppure 2.prendere un nuovo AP più potente come consigliato da te ma non so se sarei capace di installare dd-wrt 3. Prendere il repeater della netgear WN2000RPT Grazie del consiglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 64
|
Quote:
![]()
__________________
Alessandro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
|
![]() salve noto che il margine di rumore e 4.4db,sapevo con sotto i 6db rischiavo disconnessioni{dico cazzate??} continue ma a me vabbenisasimo dite che e normale?? premetto che nn ho fatto nessuno ti po di modifica cosmetica al telnet!!!! poi come faccio a cambiare l-ip del router? sotto imp lan cambio{togliendo la spunta al dhcp} ma poi il modem sn costretto a resettarlo che nn mi ha associato nessun ip... Saluti
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
|
Prova quì:
http://www.mediafire.com/?8owmyg0b51y311e O comunque cerca su google il nome dell'archivio: DGN2000_V1.1.8.0_DGTeam_1018.zip Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Quote:
![]() Se disabiliti il dhcp è chiaro che poi il router non te lo assegna più. Ma tu vuoi cambiare l'ip privato del router o quello pubblico? Per cambiare quello pubblico basta sconnetterlo dalla rete,. Per quello privato, sotto impostazioni c'è la voce per cambiarlo, ora non lo ho sottomano e non ti sò dire il menù preciso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
|
Quote:
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Mortegliano(UD)BF4:[AT]Asso4Trick.
Messaggi: 3324
|
PERFETTO PROVERO' CON IE USO PROPRIO MOZZILLA.........GRZ DELLA DRITTA
__________________
Ho un PC STRAFIGOOO! .SpeedTest FTTH 2.5 Gigabit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 28
|
ciao ragazzi
scusate l'intrusione, ma per questo router è uscito qualcosa per metterlo in bridge??? così da poterlo usare con un hag di fastweb??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
|
Quote:
Così facendo dovresti riuscire a settare il tutto in bridge. Io non ho mai provato ma dovrebbe funzionare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
|
Salve,
sto andando al manicomio. Ho settato il router (connessione alice). Con wireless funziona senza problemi, ma con la LAN no! Va molto lento o addirittura non si connette proprio, Come devo fare? Windows 7 sul fisso e sul notebook. Driver LAN aggiornati Provato con/senza DHCP Provato con/senza IP fisso Provato con/senza inoltro PPoE Grazie in anticipo
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
se hai la buona volontà di leggerti questa discussione vedi che il fatto è ampiamente documentato. sembra sia dovuto alla perdita delle caratteristiche di alcuni condensatori elettrolitici. se il tuo dgn2000 è in garanzia ti conviene richiedere rma, se non lo è più e sei pratico di schede elettroniche puoi tentare la sostituzione dei condensatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
|
Grazie per la risposta.
Ho letto un pò e mi trovo con la tua diagnosi. Si "risolve" settando la velocità massima a 10Mbs (ovviamente dipende dallo stato di degrado dei condensatori). Smanetto con l'elettronica ma, essendo di un amico, non voglio metterci le mani.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
|
son disperato
![]() Alchè mi tocca spegnere il modem e riaccenderlo...a volte addirittura senza successo...pur avendo corrente il modem appare letteralmente morto...spie spente pur essento attaccato all'alimentazione...(ho provato anche a cambiare alimentatore...ma senza successo)...io son davvero disperato!!!!! Cosa faccio?...possibili soluzioni?...rma per la seconda volta?...capita solo a me?...vorrei tanto cambiare modem dalla rabbia ma non credo che si possa cambiare modello facendo un'altra rma...aiutatemi vi prego.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 68
|
nessuno mi aiuta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.