|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
I condensatori del mio DGN2000 potrebbero essere anche diversi, fà parte della prima revision della matherboard, quindi per stare sicuri, basta aprirlo e leggere sui condensatori stessi la loro capacità, oppure se non siè capaci, basta recarsi in un qualunque centro per la riparazione di radio/TV e farlo fare a loro per pochi euro. A volte per trovare il condensatore "guasto" basta guardare la parte metallica superiore, che potrebbe essere leggermente gonfia... Oppure in alcuni casi rotta, come nelle foto in basso: ![]() ![]() Ma non è detto, infatti potrebbe anche essere guasto lo stesso senza che sia rilevabile visivamente! Quindi, o si và da un elettrotecnico che di norma ha l'attrezzatura adatta per controllarli e capire quale è il compenente guasto ed intervenire solo su di lui con notevoli risparmi, quindi evitando di sostituirli tutti; oppure se si è pratici basta procurarsi il ricambio e sostituirlo da sé... Sul web tramite google ci sono anche delle ottime guide su come cambiarli senza danneggiare il circuito stampato.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
|
Quote:
![]() ![]() Ma ancora non ho avuto tempo di mettere mani nel router. Appena ci riuscirò vi farò sapere l'esito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3103 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3104 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
Proverò prima a togliere tutte le protezioni e poi a staccare tutti gli strumenti limitrofi. Poi eventualmente proverò con impostare MAC. Sempre grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3105 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() Per impostare MAC, vado in impostazioni wireless, imposta elenco accessi e inserisco manualmente il minipc e l'iphone? Questo parametro, CHIARAMENTE si inserisce solo sul router? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3106 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Esatto
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#3107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
Quote:
ByE PS: con linux (anche win, volendo) e delle minime competenze, che con google ciascuno può farsi in 5 minuti, bypassi un mac filtering in 5 e dico 5 secondi...
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Inoltre, le protezioni le puoi impostare tranquillamente, l'importante è che sia supportata dal device che, poi, dovrai connettere al router. Se l'utente, come in questo caso, non conosce queste problematiche, non potrà mai connettere nulla al proprio router non credi, altro che protezione!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3109 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
io non vorrei lasciarla completamente libera, poi so benissimo che se uno ha voglia e tempo da perdere non c'è protezione che tenga.
Io proverò ad eliminare tutti i filtri per capire innanzitutto se funziona, poi in un secondo momento vedrò che tipo e se mettere una protezione Grazie comunque a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
ma se non sbaglio il mio eroga 12V ed è del 2010 quindi consumerà meno di quelli del 2008-2009. Questo dovrebbe allungare la vita dei condensatori da 6v o no? Forse questo vuol dire che hanno ridotto i consumi con le ultime revision alla mainboard del dgn2000. E' l'unica speranza per non dire che il difetto di progettazione non è mai stato risolto o preso in esame da netgear. Cosa che dovrebbe essere stata fatta a mio avviso anche solo per evitare orde di netgear in riparazione. Io ci spero anche se da sempre sono stato scettico al riguardo ![]() in che senso? quanto eroga di output? comunque grazie per aver risposto! altri feedback da altri utenti soprattutto esperti sono graditi! ![]() Ultima modifica di luca4s : 27-10-2010 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3111 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
personalmente non credo che la tensione erogata dall'alimentatore sia di fondamentale importanza per la durata della componentistica.
infatti, poichè gli alimentatori hanno l'uscita non stabilizzata e dato che la maggior parte dell'elettronica richiede alimentazione con tensione stabilizzata, sicuramente sulla scheda elettronica dei router si trovano anche i circuiti necessari alla regolazione e alla stabilizzazione della tensione di alimentazione. pertanto, entro certi limiti, credo che se l'alimentatore eroga 12 o 16 v. il funzionamento e la durata del router non ne risentano. poi posso anche sbagliarmi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3112 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
Vi è mai capitato???? Ho chiamato il centro assistenza netgear e mi ha detto di caricare un nuovo firmware in versione beta. Se non dovesse funzionare di provare con un altro alimentatore (???). A quel punto ho resettato il router ![]() C'è da dire che nel frattempo ho spostato il cordless in un altra stanza (prima erano collegati alla stessa presa telefonica) e ho spento il trasmettitore TV. Ora proverò a riaccendere il trasmettitore e vedremo... A qualcuno è mai capitato che il router all'accensione lampeggi la spia power??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3113 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
Quote:
Poi riguardo al supporto dei vari device è un bel problema! ad esempio io se imposto wpa2 ho una chiavetta usb della sitecom che pur essendo una 802.11n non ne vuol sapere di connettersi al dgn2000. Ah e nemmeno io sono un "hacker" ![]() Quote:
Poi per la protezione ci si penserà e comunque per ora c'è una protezione che pare tenere ed è wpa2 (ma non tutti i device la digeriscono bene) ![]()
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3114 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
|
A casa di mio padre funziona abbastanza bene il router... Possibile che funzionasse male solo a casa mia??
![]() Se si disconnette dalla portante adsl quando ricevo una chiamata può essere per forza colpa della linea o anche del router? Ultima modifica di OnlyAmphy : 28-10-2010 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3115 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Grazie al vostro aiuto , credo di aver raggiunto le impostazioni necessarie per far funzionare bene il wireless.
Ora mi rimane un problema molto antipatico ![]() Tutte le volte che spengo il router (non ho la flat ma a consumo quindi sono obbligato a spegnerlo) quando lo vado a riaccendere la mattina dopo per esempio mi lampeggia il power rosso e verde e chiaramente non funziona! ![]() Sono obbligato a fare il reset, riconfigurare e dopo funziona bene! Ieri sera per esempio dopo averlo utilizzato per un paio di ore, l'ho spento e subito dopo riacceso funzionava benissimo. Stamattina luce power che lampeggia!!! E' mai capitato a nessuno? ![]() E' stranissimo... N.B. L'assistenza mi ha fatto provare con un altro alimentatore, ma non cambia nulla (??!) A quel punto mi hanno mandato un firmware beta da installare. Io prima di installarlo volevo sapere se anche a voi è capitato... La versione del firmware è V1.1.10.0A Cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3116 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Ciao a tutti ! Posseggo questo modem-router da circa 1 anno e mezzo e va discretamente… Ho controllato ieri sera i condensatori dopo averlo aperto e per fortuna non soffre di problemi/rigonfiamenti sui condensatori…
Ho aggiornato poco tempo fa il firmware a quello del dgteam ed ho ottenuto un discreto miglioramento anche se soffro ancora di lag durante il gioco online con la ps3… Il problema si verifica sempre casualmente, e per pochi secondi, cosa che mi fa pensare ad un segnale incostante… Vorrei chiedere se qualcuno di voi può consigliarmi come impostare al meglio le impostazioni avanzate adsl del firmware dgteam: ad esempio ho messo snr a 101% ed ho provato fino a 105% però poi perdo banda in down… Voglio stabilizzare il più possibile la linea ma non so quale impostazione sia più corretta nel mio caso.. Se avete domande chiedetemi ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3117 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per il resto e tale e quale ai dgn2000 che hanno il problema alle porte lan. I piedini sono una cosa irrilevante solo per togliere calore, non risolvono certo i problemi di progettazione. se ci sono altri parei rispodete numerosi! ![]() Ultima modifica di luca4s : 28-10-2010 alle 12:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3118 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() il file è di 4 mega e qui non riesco ad allegarlo...per postarlo??? non saprei... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ma se, come ormai sembra accertato, il problema era causato dal degrado delle caratteristiche di alcuni condensatori, magari era dovuto a una fornitura difettosa degli stessi ed è bastato che nelle nuove versioni abbiano scelto condensatori con caratteristiche migliori e meno degradabili. probabilmente ciò non è molto visibile osservando esternamente la scheda elettronica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3120 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
|
come scritto qualche post indietro, una volta entrato nel club dei condensatori bruciati, ho preferito rivolgermi direttamente al centro commerciale dove l'avevo acquistato quasi due anni fa
dopo due giorni sono stato contattato telefonicamente, mi hanno offerto l'alternativa tra un buono-spesa o la sostituzione del router premettendo che il mio modello era il dgn2100 , quello con la chiavetta 300 inclusa, su quale router mi oriento? essenzialmente mi sono trovato molto bene con Netgear e con questo router domando: l'attuale dgnb2100 avrà condensatori migliori? in alternativa stavo pensando al dgnb2200 e al dgnd3300, anche se dovessi aggiungere un'eventuale piccola differenza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.