|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Ho aperto il mio DGN2000 ed ho potutto verificare che nel mio solo uno dei tre condensatori di colore verde, da te indicati, ha la parte superiore gonfia il C186...
(pardon per la foto poco nitida) Conviene cambiarli tutti e tre oppure solo quello gonfio? Domani provo ad acquistarlo e sostituirlo. Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#2882 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Ti consiglio di cambiarli tutti e tre, perche' il condensatore si gonfia quando e' proprio totalmente fuori uso, ma inizia a funzionare male gia' da prima. Quello piccolo vicino al gruppo prese, che lavora a tensione un po'piu' alta, nel mio router era da 25 volt ma risulta in parallelo a uno da 16 volt, quindi ho usato un modello da 16 volt che avevo nel cassetto. I condensatori devono essere del tipo per alimentatori a commutazione (low-esr), se hai una scheda madre da buttare puoi toglierli da li' e ti risparmi la spesa dei condensatori nuovi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2883 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2884 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
Quote:
Ciao, Edo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Domani li comprerò tutti e tre e farò sapere.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
|
Quote:
Probabilmente i valori di RSSI sono regolari o quasi (li ho fatti verificare anche ad un amico che ha un router di marca differente). Tu che valori hai? Grazie della risposta
__________________
MacBook Pro 15" (2009), iMac 21,5" (2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2887 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: venezia
Messaggi: 23
|
Anche il mio ha il problema della lan (led arancioni) ho appena ordinato il DGN2200 speriamo bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
quindi è un problema di calore nella zona porte ethernet? il mio ha solo 3 mesi di vita e vorrei evitare la rottura delle porte lan. Quando hai detto che hai aperto il router e messo in una scatola di plastica potresti per favore postare una foto, cosi vedo se sono in grado di replicare la soluzione da tè proposta? Non credi che la soluzione proposta da netgear (hanno aggiunto dei piedini) sia suffciente per ridurre il calore, in piedi mi sembra che scaldi non tantissimo. grazie mille Ultima modifica di luca4s : 27-09-2010 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2889 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
A questo punto si potrebbe aggiungere una ventolina a case per scongiurare surriscaldamenti.
Certo che ho comprato il netgear pensando che spendendo un pò di più avrei avuto più qualità, anche se ho sempre comprato per me e per altri i tp-link. Il tp-link TD-W8960 equivalente come caratteristiche al netgear costava 20-30 euro di meno! Ultima modifica di Axilot : 27-09-2010 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2890 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Non e' detto che il tuo router abbia gli stessi problemi di surriscaldamento del mio; magari nel tempo hanno corretto il problema: non e' detto che la scheda elettronica sia sempre la stessa. Comunque la mia soluzione e' molto grezza: ho solo tolto la scheda dal cabinet. Avevo una scatola di plastica da impianto elettrico per le mani e ho messo la scheda nuda li' dentro (senza particolari attenzioni ne' fissaggi). Si poteva certamente fare qualcosa di piu' raffinato, magari con una ventola come ha suggerito qualcuno, ma il router e' in uno sgabuzzino e mi basta che funzioni. E inoltre, per deformazione professionale, le schede elettroniche a vista non mi creano problemi. Nell'immediato per migliorare la ventilazione tienilo verticale usando i suoi piedini a corredo, cosi' hai una circolazione d'aria naturale dai forellini del cabinet. Se hai la possibilita' di cambiare i condensatori facilmente, visto che costano veramente poco, puoi anche ignorare il problema e cambiarli man mano che nel tempo si guastano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2891 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Ho sostituito il condensatore "rigonfio", me lo sono fatto fare da un mio cliente elettrotecnico, e adesso, rimontato tutto ha ripreso a funzionare ed il led della porta ethernet è di nuovo verde! Volevo avvisarvi che stamani ho acquistato i tre condensatori, ma erano di dimensioni maggiori degli originali ed è stato impossibile saldarli nei fori del circuito stampato, il pirla che me li ha venduti mi aveva assicurato che andavano anche meglio di quelli vecchi perchè avevano una tolleranza in volt maggiore.... Perciò mi sono dovuto recare da un elettrotecnico che, gentilmente, mi ha sostituito solo quello rotto, in due minuti, con uno di colore nero di pochi mm. più grande e con qualche volt in più di tolleranza, ma sempre da 470microfarad.... Gli altri due di colore verde, invece, mi ha sconsigliato di cambiarli perchè erano ancora sani e per lui era inutile. Comunque, per tutti coloro che hanno il router fuori garanzia oppure non gli và di spedirlo per cambiare un condensatore da 50 centesimi, la "riparazione fai-da-te" suggerita da pcan ![]()
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 27-09-2010 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2892 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Trappeto (PA)
Messaggi: 139
|
posto pure qui.
ho da poco messo alice 7 mega e ho a disposizione deu router un USrobotics 9112 e un netgear dgn2000. Questi sono i valori dell'us robitcs ![]() ![]() ![]() scarico a circa 700/800 questi sono i valori sul Netgear ![]() ![]() ![]() non capisco perché mi dia così poca banda oltre a essere particolarmente lento durante la misurazione, quasi ci fosse qualcosa che filtrasse come un firewall (ovviamente ho tutti i firewall disabilitati, l'unica potrebbe essere il FW dello stesso netgear che fornisce la possibilità di attivare/disattivare ma solo di inserire delle regole che blocchino o consentano il traffico.E sinceramente non so cosa inserire ![]() con il netgear scarico a 150 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
Più che la ventola ho messo un dissipatore in alluminio nella zona centrale e devo dire che assorbe molto calore, vorrei piazzargli una placca in rame.... Ultima modifica di luca4s : 28-09-2010 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2894 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
|
Quote:
potresti indicare nell'immagine quali sono i condensatori che hai cambiato? A me per ora non è ancora successo niente, ma casomai dovesse capitare.... Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2895 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Se guardi bene la foto è indicato con una freccia ROSSA
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#2896 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
wireless funziona, 2 lan si una no
ciao pochi giorni fa mi ha dato cavo scollegato su due pc ma era collegato su ambedue via cavo. Poi dopo vari tentativi vanno di nuovo. ma un terzo pc collegato via wireless si connette mentre se lo collego via cavo, pur dantomi la connessione attiva, e dalla status del router risulta il pc connesso, la connessione è lentissima difatto quasi bloccata. sul pc ho windows 7. avete qualche idea?
Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Si è rotto il condensatore che serve il circuito delle porte LAN del router. Se leggi i post precedenti saprai cos'è e come risolvere.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2898 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
ma lo deduci perchè mi ha dato quel problema di cavi scollegati pur essendo collegati prima di casualmente rifunzionare?
perchè anch'io pensavo questo,visti i problemi che da questo router, ma non capisco perchè allacciandomi alla porta lan 1 dove ho un pc xp che si connette regolarmente, porta che quindi dovrebbe funzionare, il notebook che stava sulla porta 3 anche sulla porta 1 non va, pur risultando il computer nello status monitor del router attaccato e il ping funzionante ( il protocolo ipv6 risulta “nessun accesso accesso alla rete, ma anche nella connessione wireless ipv6 è nello stesso stato). Quindi temevo di aver sbagliato qualcosa io nel settaggio del notebook con windows 7 ( ma perché funziona in wireless ?).Mi sembra in sostanza che la connessione è lentissima piu che assente. Tra l altro la garanzia del router mi scade tra 20 gg … grazie tanto e ciao Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
è tipico del dgn2000 con le porte ethernet guaste, che dai pc collegati il router risponda regolarmente al ping, salvo poi lasciar passare solo una parte dei pacchetti tcp. è anche abbastanza ricorrente che si guastino prima le porte 2, 3 e 4 rimanendo funzionante solo la 1, salvo poi guastarsi anche questa dopo un po' di tempo. probabilmente questo è dovuto, come ha detto colex, al progressivo degrado delle caratteristiche di alcuni condensatori. a volte, dopo che si è manifestato il guasto, si può ottenere un funzionamento soddidfacente impostando la scheda ethernet del pc a 10Mb/s anzichè 10/100 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2900 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
grazie mille. provo se mi fanno partire una rma.pero scusa se approffito della tua disponibilità perchè spostando il notebook sulla 1 va piano, mentre il desktop va normalmente? ciao
Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.