Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 13:26   #2881
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Ho aperto il mio DGN2000 ed ho potutto verificare che nel mio solo uno dei tre condensatori di colore verde, da te indicati, ha la parte superiore gonfia il C186...

(pardon per la foto poco nitida)




Conviene cambiarli tutti e tre oppure solo quello gonfio?
Domani provo ad acquistarlo e sostituirlo.

Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:54   #2882
pcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
Ti consiglio di cambiarli tutti e tre, perche' il condensatore si gonfia quando e' proprio totalmente fuori uso, ma inizia a funzionare male gia' da prima. Quello piccolo vicino al gruppo prese, che lavora a tensione un po'piu' alta, nel mio router era da 25 volt ma risulta in parallelo a uno da 16 volt, quindi ho usato un modello da 16 volt che avevo nel cassetto. I condensatori devono essere del tipo per alimentatori a commutazione (low-esr), se hai una scheda madre da buttare puoi toglierli da li' e ti risparmi la spesa dei condensatori nuovi.
pcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:23   #2883
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da pesca666 Guarda i messaggi
Nooooo ,hai il mio stesso problema ,è un mese che mi capita .
HO il dgn 2000 di circa un anno mai un problema andava da dio su 20 mega di alice scarico a 1,5 mega tutto di colpo i primi di settembre buuum si blocca internet ,dico strano mai successo .Provo il wifi su iphone niente ,provo su console niente tutto bloccato sui due pc niente bha .Chiamo alice è mi dicono che controllano la piastra tutto perfetto ,entro nel router e boom tutto resettato reimposto tutto e quindi riparte.
Ieri stesso problema resettato tutto e luce rossa su internet che faccio??
é da buttare ???
Anche io stesso problema, ho fatto un backup delle impostazioni che ripristino quando succede...
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:27   #2884
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Cremiso Guarda i messaggi
Posseggo questo router da circa 7/8 mesi e da circa 2 mesi ho notato un comportamento strano sul wireless .

E' come se si fosse abbassato il livello del segnale emesso, uso un macbook e se lo posiziono vicino (praticamente attaccato) al router mi indica un segnale RSSI di -30, se mi sposto appena nella camera adiacente il segnale va a-70, cioè ai limiti del funzionamento .

Pensare che prima dell'estate riuscivo ad utilizzarlo anche stando nel giardino del condominio (abito al 6° piano!) .

Credevo che le elevate temperature di Luglio/Agosto potessero essere la causa di ciò, ma adesso che siamo tornati a climi normali non è cambiato nulla.

Purtroppo, quando il router funzionava correttamente, non ho misurato il livello del segnale RSSI, quindi non ho riferimenti di sorta.

C'è qualcuno che può verificare il livello del segnale (sul mac è possibile leggere il livello RSSI tenendo premuto il tasto alt e cliccando contemporaneamente sull'icona del wireless).

Grazie
Se hai bootcamp scarica un programma per windows che scansiona l'etere e cerca il canale libero più elevato. Potrebbe essere che hai interferenze con altre reti wireless.

Ciao,
Edo
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:41   #2885
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da pcan Guarda i messaggi
Ti consiglio di cambiarli tutti e tre, perche' il condensatore si gonfia quando e' proprio totalmente fuori uso, ma inizia a funzionare male gia' da prima. Quello piccolo vicino al gruppo prese, che lavora a tensione un po'piu' alta, nel mio router era da 25 volt ma risulta in parallelo a uno da 16 volt, quindi ho usato un modello da 16 volt che avevo nel cassetto. I condensatori devono essere del tipo per alimentatori a commutazione (low-esr), se hai una scheda madre da buttare puoi toglierli da li' e ti risparmi la spesa dei condensatori nuovi.
Grazie sei stato gentilissimo... Purtroppo non ho dove recuperarli, quindi li dovrò acquistare nuovi.
Domani li comprerò tutti e tre e farò sapere.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 08:56   #2886
Cremiso
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Edo1982 Guarda i messaggi
Se hai bootcamp scarica un programma per windows che scansiona l'etere e cerca il canale libero più elevato. Potrebbe essere che hai interferenze con altre reti wireless.

Ciao,
Edo
Ho provato con tutti i canali e non cambia nulla.

Probabilmente i valori di RSSI sono regolari o quasi (li ho fatti verificare anche ad un amico che ha un router di marca differente).

Tu che valori hai?


Grazie della risposta
__________________
MacBook Pro 15" (2009), iMac 21,5" (2010)
Cremiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:44   #2887
biscomarc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: venezia
Messaggi: 23
Anche il mio ha il problema della lan (led arancioni) ho appena ordinato il DGN2200 speriamo bene!
biscomarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:51   #2888
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da pcan Guarda i messaggi
Nel mio caso le porte LAN si sono rotte dopo 11 mesi. Siccome con elettronica e saldatore ci lavoro di mestiere, non ho aspettato un secondo ad aprire il DGN2000 per vedere il problema. La fix nel mio caso e' stata molto semplice: sostituire i condensatori C165, C186 e C187 (elettrolitici low-ESR per alimentatori switching). Si vedeva anche a occhio nudo che erano cotti (gonfi sul lato superiore). Sono utilizzati per livellare la tensione di alimentazione del chip ethernet. Secondo me il problema dipende dal fatto che quel tipo di condensatore non dovrebbe stare cosi' vicino al dissipatore di calore; in quella posizione io ci avrei messo la versione ad alta temperatura, che pero' e' piu' grande. Per abbassare la temperatura ed evitare che il problema si ripeta tra 11 mesi ho seplicemente tolto il coperchio e chiuso tutto in una scatola di plastica che avevo in giro. In generale la qualita' della scheda corrisponde al prezzo (basso), ma non e' poi cosi' tragica.
complimenti finalmente una risposta chiara ed ufficiale, cosa non ancora vista da parte di netgear.
quindi è un problema di calore nella zona porte ethernet?

il mio ha solo 3 mesi di vita e vorrei evitare la rottura delle porte lan.
Quando hai detto che hai aperto il router e messo in una scatola di plastica potresti per favore postare una foto, cosi vedo se sono in grado di replicare la soluzione da tè proposta?
Non credi che la soluzione proposta da netgear (hanno aggiunto dei piedini) sia suffciente per ridurre il calore, in piedi mi sembra che scaldi non tantissimo.

grazie mille

Ultima modifica di luca4s : 27-09-2010 alle 13:54.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 14:43   #2889
Axilot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
A questo punto si potrebbe aggiungere una ventolina a case per scongiurare surriscaldamenti.

Certo che ho comprato il netgear pensando che spendendo un pò di più avrei avuto più qualità, anche se ho sempre comprato per me e per altri i tp-link. Il tp-link TD-W8960 equivalente come caratteristiche al netgear costava 20-30 euro di meno!

Ultima modifica di Axilot : 27-09-2010 alle 14:52.
Axilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:19   #2890
pcan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
il mio ha solo 3 mesi di vita e vorrei evitare la rottura delle porte lan.
Quando hai detto che hai aperto il router e messo in una scatola di plastica potresti per favore postare una foto, cosi vedo se sono in grado di replicare la soluzione da tè proposta?
Non e' detto che il tuo router abbia gli stessi problemi di surriscaldamento del mio; magari nel tempo hanno corretto il problema: non e' detto che la scheda elettronica sia sempre la stessa. Comunque la mia soluzione e' molto grezza: ho solo tolto la scheda dal cabinet. Avevo una scatola di plastica da impianto elettrico per le mani e ho messo la scheda nuda li' dentro (senza particolari attenzioni ne' fissaggi). Si poteva certamente fare qualcosa di piu' raffinato, magari con una ventola come ha suggerito qualcuno, ma il router e' in uno sgabuzzino e mi basta che funzioni. E inoltre, per deformazione professionale, le schede elettroniche a vista non mi creano problemi. Nell'immediato per migliorare la ventilazione tienilo verticale usando i suoi piedini a corredo, cosi' hai una circolazione d'aria naturale dai forellini del cabinet. Se hai la possibilita' di cambiare i condensatori facilmente, visto che costano veramente poco, puoi anche ignorare il problema e cambiarli man mano che nel tempo si guastano.
pcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:58   #2891
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Ho aperto il mio DGN2000 ed ho potutto verificare che nel mio solo uno dei tre condensatori di colore verde, da te indicati, ha la parte superiore gonfia il C186...

(pardon per la foto poco nitida)




Conviene cambiarli tutti e tre oppure solo quello gonfio?
Domani provo ad acquistarlo e sostituirlo.

Grazie
Ragazzi FUNZIONA DI NUOVO!!!!

Ho sostituito il condensatore "rigonfio", me lo sono fatto fare da un mio cliente elettrotecnico, e adesso, rimontato tutto ha ripreso a funzionare ed il led della porta ethernet è di nuovo verde!

Volevo avvisarvi che stamani ho acquistato i tre condensatori, ma erano di dimensioni maggiori degli originali ed è stato impossibile saldarli nei fori del circuito stampato, il pirla che me li ha venduti mi aveva assicurato che andavano anche meglio di quelli vecchi perchè avevano una tolleranza in volt maggiore....
Perciò mi sono dovuto recare da un elettrotecnico che, gentilmente, mi ha sostituito solo quello rotto, in due minuti, con uno di colore nero di pochi mm. più grande e con qualche volt in più di tolleranza, ma sempre da 470microfarad.... Gli altri due di colore verde, invece, mi ha sconsigliato di cambiarli perchè erano ancora sani e per lui era inutile.

Comunque, per tutti coloro che hanno il router fuori garanzia oppure non gli và di spedirlo per cambiare un condensatore da 50 centesimi, la "riparazione fai-da-te" suggerita da pcan funziona alla grande!!! GRAZIE
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 27-09-2010 alle 20:01.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 20:24   #2892
QuiD x iAN
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Trappeto (PA)
Messaggi: 139
posto pure qui.
ho da poco messo alice 7 mega e ho a disposizione deu router un USrobotics 9112 e un netgear dgn2000.
Questi sono i valori dell'us robitcs





scarico a circa 700/800

questi sono i valori sul Netgear



non capisco perché mi dia così poca banda oltre a essere particolarmente lento durante la misurazione, quasi ci fosse qualcosa che filtrasse come un firewall (ovviamente ho tutti i firewall disabilitati, l'unica potrebbe essere il FW dello stesso netgear che fornisce la possibilità di attivare/disattivare ma solo di inserire delle regole che blocchino o consentano il traffico.E sinceramente non so cosa inserire )

con il netgear scarico a 150
QuiD x iAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 11:13   #2893
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da pcan Guarda i messaggi
Non e' detto che il tuo router abbia gli stessi problemi di surriscaldamento del mio; magari nel tempo hanno corretto il problema: non e' detto che la scheda elettronica sia sempre la stessa. Comunque la mia soluzione e' molto grezza: ho solo tolto la scheda dal cabinet. Avevo una scatola di plastica da impianto elettrico per le mani e ho messo la scheda nuda li' dentro (senza particolari attenzioni ne' fissaggi). Si poteva certamente fare qualcosa di piu' raffinato, magari con una ventola come ha suggerito qualcuno, ma il router e' in uno sgabuzzino e mi basta che funzioni. E inoltre, per deformazione professionale, le schede elettroniche a vista non mi creano problemi. Nell'immediato per migliorare la ventilazione tienilo verticale usando i suoi piedini a corredo, cosi' hai una circolazione d'aria naturale dai forellini del cabinet. Se hai la possibilita' di cambiare i condensatori facilmente, visto che costano veramente poco, puoi anche ignorare il problema e cambiarli man mano che nel tempo si guastano.
ok quindi nello sfortunato caso, tanto vale farlo sostituire in garanzia o cambiare i condensatori se fuori garanzia.
Più che la ventola ho messo un dissipatore in alluminio nella zona centrale e devo dire che assorbe molto calore, vorrei piazzargli una placca in rame....

Ultima modifica di luca4s : 28-09-2010 alle 14:12.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 11:54   #2894
CRDI
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Ragazzi FUNZIONA DI NUOVO!!!!

Ho sostituito il condensatore "rigonfio", me lo sono fatto fare da un mio cliente elettrotecnico, e adesso, rimontato tutto ha ripreso a funzionare ed il led della porta ethernet è di nuovo verde!

Volevo avvisarvi che stamani ho acquistato i tre condensatori, ma erano di dimensioni maggiori degli originali ed è stato impossibile saldarli nei fori del circuito stampato, il pirla che me li ha venduti mi aveva assicurato che andavano anche meglio di quelli vecchi perchè avevano una tolleranza in volt maggiore....
Ciao Colex,
potresti indicare nell'immagine quali sono i condensatori che hai cambiato?
A me per ora non è ancora successo niente, ma casomai dovesse capitare....
Grazie
CRDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 11:58   #2895
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da CRDI Guarda i messaggi
Ciao Colex,
potresti indicare nell'immagine quali sono i condensatori che hai cambiato?
A me per ora non è ancora successo niente, ma casomai dovesse capitare....
Grazie
Se guardi bene la foto è indicato con una freccia ROSSA
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 17:14   #2896
danielele
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
wireless funziona, 2 lan si una no

ciao pochi giorni fa mi ha dato cavo scollegato su due pc ma era collegato su ambedue via cavo. Poi dopo vari tentativi vanno di nuovo. ma un terzo pc collegato via wireless si connette mentre se lo collego via cavo, pur dantomi la connessione attiva, e dalla status del router risulta il pc connesso, la connessione è lentissima difatto quasi bloccata. sul pc ho windows 7. avete qualche idea?

Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 17:26.
danielele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 17:34   #2897
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da danielele Guarda i messaggi
ciao pochi giorni fa mi ha dato cavo scollegato su due pc ma era collegato su ambedue via cavo. Poi dopo vari tentativi vanno di nuovo. ma un terzo pc collegato via wireless si connette mentre se lo collego via cavo, pur dantomi la connessione attiva, e dalla status del router risulta il pc connesso, la connessione è lentissima difatto quasi bloccata. sul pc ho windows 7. avete qualche idea?
Benvenuto nel CLUB....
Si è rotto il condensatore che serve il circuito delle porte LAN del router. Se leggi i post precedenti saprai cos'è e come risolvere.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:23   #2898
danielele
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
ma lo deduci perchè mi ha dato quel problema di cavi scollegati pur essendo collegati prima di casualmente rifunzionare?
perchè anch'io pensavo questo,visti i problemi che da questo router, ma non capisco perchè allacciandomi alla porta lan 1 dove ho un pc xp che si connette regolarmente, porta che quindi dovrebbe funzionare, il notebook che stava sulla porta 3 anche sulla porta 1 non va, pur risultando il computer nello status monitor del router attaccato e il ping funzionante ( il protocolo ipv6 risulta “nessun accesso accesso alla rete, ma anche nella connessione wireless ipv6 è nello stesso stato). Quindi temevo di aver sbagliato qualcosa io nel settaggio del notebook con windows 7 ( ma perché funziona in wireless ?).Mi sembra in sostanza che la connessione è lentissima piu che assente. Tra l altro la garanzia del router mi scade tra 20 gg … grazie tanto e ciao

Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 20:53.
danielele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:22   #2899
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da danielele Guarda i messaggi
....Mi sembra in sostanza che la connessione è lentissima piu che assente.
è proprio così.
è tipico del dgn2000 con le porte ethernet guaste, che dai pc collegati il router risponda regolarmente al ping, salvo poi lasciar passare solo una parte dei pacchetti tcp.
è anche abbastanza ricorrente che si guastino prima le porte 2, 3 e 4 rimanendo funzionante solo la 1, salvo poi guastarsi anche questa dopo un po' di tempo.
probabilmente questo è dovuto, come ha detto colex, al progressivo degrado delle caratteristiche di alcuni condensatori.
a volte, dopo che si è manifestato il guasto, si può ottenere un funzionamento soddidfacente impostando la scheda ethernet del pc a 10Mb/s anzichè 10/100 Mb/s
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:23   #2900
danielele
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
grazie mille. provo se mi fanno partire una rma.pero scusa se approffito della tua disponibilità perchè spostando il notebook sulla 1 va piano, mentre il desktop va normalmente? ciao

Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 21:29.
danielele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v