|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2501 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
Quote:
Poi prova a cercare su internet se anche altre persone hanno il tuo stesso problema. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
so di non essere il massimo della competenza e dell'affidabilità, comunque ci ho provato, in ogni caso è probabile che se nessun altro ha trovato un sistema più efficace, realmente non ci sia molto da fare. comunque ribadisco che a mio avviso è sconsigliabile usare un router su connessioni a consumo, a meno di non utilizzarlo in modalità modem. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2504 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
io ho la flat ma siccome il router è piazzato sopra il pc non trovo la scomodità di spegnerlo a mano, fra l'altro se non lo uso perchè lasciarlo acceso?
Quello che avevo prima (gigaset alice con firmware dynalink) aveva sia l'opzione on demand che quella di connessione manuale, su questo non mi sembra di averla vista. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
in asssenza di passaggio di dati, la connessione cade dopo il tempo definito e viene riattivata automaticamente quando c'è la richiesta di dati verso internet. ma, dato che attualmente ci sono moltissimi programmi che richiedono automaticamente la connessione, oltre ai vari aggiornamenti automatici del s.o e dell'antivirus, se tu avessi una connessione a consumo ti fideresti a utilizzzare un sistema del genere? un metodo più sicuro può essere quello di impostare il dgn2000 in modalità bridge e creare una connessione a larga banda sul pc. ma in questo modo, a, a meno di non essere connessi a un dslam GbE, sarà possibile navigare con un solo pc alla volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2506 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
Modificare gateway
Salve a tutti ...
e possibile modificare il gateway del netgear?? al momento è 192.168.100.1 vorrei modificarlo a mio piacere per far passare tutto il traffico attraverso un server firewall creato da me... come posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2507 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2508 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2509 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2510 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
secondo me c'è qualcosa di poco chiaro in questo "cambio del gateway".
il 192.168.100.1 di cui parlava chi ha posto la domanda è il gateway telecom, viene assegnato automaticamente all'atto della connessione e non è possibile cambiarlo. comunque la frase "far passare il traffico da un server firewall creato da me", a ragion di logica implica che in questo caso anche la parte nat deve essere gestita dal firewall stesso e non dal dgn2000. quindi secondo me occorre rivedere le configurazioni della rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2511 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2512 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
|
ragazzi ma con alice 7 mega e utorrent che parametri avete messo come connessioni ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
occorre configurare il dgn2000 come modem (non esiste un comando diretto sull'interfaccia web, occorre falo digitando nel browser http://192.168.0.1/mode.htm ), quindi configurare sul server linux una connessione pppoe (il client pppoe è già presente in quasi tutte le distribuzioni linux). purtroppo però non ho sufficiente esperienza con i server linux e non saprei spiegare passo per passo le configurazioni necessarie per configurare iptables e tutto il necessario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2514 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
ma mettendolo in modalità modem, prende la funzione di router e basta?? io ho un modem che è collegato al server che lo collega ad internet, il netgear dopo collegato al router sull'altra scheda di rete. per il firewall e il resto non è un problema, il mio problema è far passare tutto dal router al server ma se non posso cambiare il gateway diventa impossibile farlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
la funzionalità di router la deve svolgere il server linux e non il dgn2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2516 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 14
|
e quindi per il gateway qualche consiglio??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2517 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1 Portatile: Macbook AIR 13" 2011 Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000 Networking: Router/Modem Netgear DGN2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2518 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Premesso che potrebbe anche essere il router, per carità, mi rimangono cmq un po di dubbi.
Siete sicuri di aver settato tutto bene nel pannello? E in win come avete settato, avete lasciato tutto "a def"?! Io da quando ho messo i dns manuali sul rouyter (quelli di google) non ho mai avuto quel problema, che prima cmq avevo gia abbastanza poco (ma capitava)
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#2519 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Anche io sono dubbioso nel ritenere il router responsabile di questi malfunzionamenti. Sinceramente ritengo più possibile una cattiva linea Adsl; ritirerei la cosa se con un altro router tutto andasse perfetto, ma ci vogliono delle prove. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2520 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
|
Premetto che ho preso il nuovo mac mini.
Tramite l'interfaccia del router programmo la prenotazione degli indirizzi. Il problema è che il Netgear non mi riconosce l'indirizzo MAC del mini. Il bello è che tra i dispositivi collegativi figura correttamente proprio con quell'indirizzo, però quando vado ad inserirlo nella maschera di prenotazione indirizzi, mi dice: "Indirizzo mac non valido". Ho notato che solitamente gli indirizzi MAC iniziano con 00: mentre quelli del mac (sia ethernet che airport) iniziano con c4: A qualcuno è mai capitato un problema del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.