|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
E' il test lengh oppure full quello che hai fatto con HDDTAch? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
se vuoi usare tutti e 8 gli hd usa un array moooooooooolto piu' piccolo (anche 100gb che voglio dire sono piu' che sufficienti) e poi i restanti 900 li fai come vuoi...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Salve, ieri ho ordinato anche io un PERC 5/i. L'ho preso su ebay da un Power Seller negli USA, spero non tardi ad arrivare (ma soprattutto che arrivi :P)...
L'ho acquistato principalmente perché utilizzo GNU/linux come primo OS e il fakeraid della mia mobo non è gestito molto bene da dmraid. Ho letto che questo controller è perfettamente supportato dai kerner 2.16.x e ho avuto feedback positivi da utenti fedora. Ho sentito invece di qualche problemino con l'ultima versione di Ubuntu, la 8.10 "Intrepid Ibex". Qualcuno qui la utilizza e l'ha installata su dischi gestiti PERC? Sempre se ci sono utenti GNU/linux vorrei sapere se conviene flashare il firmware LSI o aggiornare quello DELL (quale è meglio supportato dal kernel? Quale offre migliori tools per linux?). Altra domanda che vorrei fare è se può essere sufficiente una ventola 40x40mm a bassi regimi fissata sul dissipatore. Preferirei evitare ventole da più di 19dB, ci tengo molto alla silenziosità del PC (raffreddo a liquido anche per evitare il rumore delle ventole di VGA e CPU). E' noto qualche dissipatore per chipset compatibile con il PERC 5?
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu Ultima modifica di leinardi : 29-11-2008 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ciao...
...ti posso riferire della mia esperienza...
Utilizzo un sistema dual boot Ubuntu 8.10 desktop 64 bit e Windows XP 32 bit abbinato ad un controllore L.s.I Corp. MegaRAID 8344ELP. Nessun problema...riconosciuto "out of the box" e soprattutto partizionamento tra i due s.o senza problemi. Problemi invece che ho con Ubuntu 8.10 ed un MegaRAID 320-2E. Che tipo di case ospiterà il tutto ? Questo per il "discorso" flusso d'aria necessario. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Grazie per la risposta.
Il case è un TT Armor. Il ricambio dell'aria dovrebbe essere buono: ![]() La ventola da 40x40 che vorrei montare sul dissipatore è questa: Specifiche:
La mia idea era di fare qualcosa di simile: ![]()
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu Ultima modifica di leinardi : 29-11-2008 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sì...
...il case è certamente più che adeguato (il cablaggio interno aiuta ulteriormente per avere un moto d'aria il più fluido possibile).
La "micro" ventola montata subito sopra heatsink (di dimensioni comunque ridotte rispetto a quello solo passivo della soluzione termica di riferimento) è una soluzione accettabile a patto però che l'affidabilità sia garantita. Meglio una ventola con tachimetro e segnalazione di arresto al sistema...se possibile. Un piccolo dissipatore passivo anche e magari per il circuito integrato a nucleo Arm di fianco all'IOP Intel. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#627 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Firmware 7.0.1-0051
Anche se è un po' prematuro sto iniziando a scaricare i firmware LSI per il PERC 5/i.
Su un forum inglese ho letto di problemi simili a quelli che ha incontrato il menne (controller non rilevato dopo un soft boot) anche con i firmware 7.0.1-0060 e 7.0.1-0056 tant'è che alcuni utenti hanno fatto un rollback al 7.0.1-0051. Purtroppo non sono riuscito a trovare quest'ultimo firmware da nessuna parte (sul sito LSI si fermano alla versione 7.0.1-0056), qualcuno ha ancora sotto mano il file del 7.0.1-0051? Potrebbe gentilmente upparlo da qualche parte o inviarmelo per email?
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Ecco qui:
fw 51 In teoria sarebbe per l'8344elp... ma il package è per product 1068 quindi è anche per il nostro perc.... comunque verifica.... ![]() edit: hum.... mi sa che è un broken link..... hum... anche lsi, però....
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di il menne : 29-11-2008 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
PM inviato
![]()
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Altrimenti...
...dovrei averlo io...se non lo trovi.
Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
|
Grazie mille per il firmware
![]() In caso dovesse servire ad altri l'ho caricato su Megaupload così da poterlo scaricare senza troppi probelmi Firmware LSI per DELL PERC 5/i
Non avendo ancora il controller tra le mani ho inserito gli avvisi basandomi su quanto letto in vari forum inglesi. Se dovessero però risultare non veritieri fatemi sapere così correggo.
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu Ultima modifica di leinardi : 29-11-2008 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#633 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quando avevo ancora il controller montato usavo il .51 e problemi zero.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Io dacchè uso il fw 60 non ho avuto più problemi, anche in caso di riavvii a caldo.....
![]() ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() Ma dici che facendo un array da 100 Gb cambia qualcosa? io ho fatto una partizione da 20 Gb (C) per il SO... non vabene lo stesso? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
1) creare array di tipologia diversa (ad esempio un RAID 0 ed un RAID 5) 2) definire politiche di caching diverse in base all'array 3) definire politiche di priorità d'accesso agli array Quindi escludendo queste specifiche ottimizzazioni (peraltro non comuni), per me non ha senso creare due o più array dello stesso tipo sullo stesso set di dischi. Ultima modifica di Iron67 : 01-12-2008 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11072
|
Quote:
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
scusate raga, ma io continuo a non capirvi..
Vi spiego la mia situazione così magari mi sapete aiutare meglio... Ho a disposizione oltre un tera di spazio costituito dagli 8 hd in raid 0, ho una partizione (C) da 20 GB dove c'è il SO principale (XP PRO 32 bit) e il software che uso abitualmente, un'altra (D) da 50 GB per archivio e varie; un'altra (E) da 500 GB per giochi, un altra (F) da oltre 500 GB ove c'è il SO "secondario" (Vista Ultimate 64 bit) e il relativo software, nonchè i giochi che uso in Dx 10. Poi ho 3 HD SATA da 500 GB ciascuno che uso come archivio/back-up... |
![]() |
![]() |
![]() |
#640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
|
Quote:
Farei così: 1) Primo Array RAID 0 da x00GB con 3 partizioni: WinXP, Vista & Giochi 2) Secondo Array RAID50 (nello spazio rimanente) con singola partizione: per i Dati 3) Ghosterei ogni tanto le partizioni WinXP e Vista e sincronizzerei la Dati sui dischi di backup. Ultima modifica di Iron67 : 01-12-2008 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.