Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 16:21   #181
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da arieteman48
Eccomi, sono pronto
Solo se hai la jtag e sai come fare il tutto (il ke non è facile credimi)
@vathek sono riuscito agggiornando da interfaccia web del C54APRA2+ a mettere il firmware del acorp W400G!!! è moooolto simile al routertech me fatto meglio (ps mi sembra chiaro che il routertech sia basato su questo)
Purtroppo non posso salvare il config (stesso problema della flash del routertech non patchato atmel) a te (che hai amd) dfovrebbe funzionare!!!
Purtroppo non sò dirti bene come metterlo in quanto non l'ho ben capito nemmno io
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 16:23.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 16:29   #182
arieteman48
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Solo se hai la jtag e sai come fare il tutto (il ke non è facile credimi)
@vathek sono riuscito agggiornando da interfaccia web del C54APRA2+ a mettere il firmware del acorp W400G!!! è moooolto simile al routertech me fatto meglio (ps mi sembra chiaro che il routertech sia basato su questo)
Purtroppo non posso salvare il config (stesso problema della flash del routertech non patchato atmel) a te (che hai amd) dfovrebbe funzionare!!!
Purtroppo non sò dirti bene come metterlo in quanto non l'ho ben capito nemmno io

@ Dark : la jtag ce l'ho e già adoperata con successo varie volte
quindi puoi fornirmi il C54APRA2+ ed anche il firm acorp W400G : vorrei provarli entrambi. Devo darti la mia email? ma già dovresti averla in una mia precedente nota inviata a te nella tua email. Aspetto.
arieteman48 è offline  
Old 28-11-2006, 16:32   #183
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da arieteman48
@ Dark : la jtag ce l'ho e già adoperata con successo varie volte ...
nel mio profilo vedrai la mia mail!!! rimandamela - PS ti mando un pacchettino compreso un backup di adam2 e di pspboot!!! le variabili da usare li metterò in un txt da inserire tramite adam2app non è facile ma avendo la jtag comunque sia riuscirai a far ripartire il router - edit....
mi è venuta la brillante idea di provare il kernel (adam2) patchato da routertech con questo filesystem.... - più tardi provo!!! mo voglio sistemare l'access point del C54APRA2+

---------
ai soli smanettoni
http://www.hostfiles.org/download.php?id=00AB2C47
(se non avete la jtag non fatelo - apparte vathek e cicala ovviamente)
PS scaricate l'ultima versione di ciclamab (vedi mia firma)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 17:12.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 17:19   #184
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
@DarkWolf: ciao, non vorrei mettere troppa carne al fuoco, visto che sei\siete già impegnati a fondo in parecchie cose. Girando per il web ho trovato questo firmware di cui parlano molto bene che è scritto per il Netgear DG834G che è abbastanza simile al G604T (piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU a 150MHZ, il wireless è gestito dal chipset Texas Instruments ACX111 e lo switch è un Marvell 88E6060, 16Mb di RAM e flash da 4Mb).
Vedi tu, magari promette bene...

Tra le funzionalità aggiunte si ha:
- Possibilità di utilizzare il DG834G come semplice modem (si può fare anche nei firmware originali con la ghost page apposita, vds FAQ in alto).
- Accedere in totale sicurezza all’interfaccia del router grazie ai protocolli HTTPS o SSH.
- Opzioni aggiuntive per il DHCP Server.
- NTP server: consente ai PC della LAN di sincronizzare i propri orologi con il router (per maggiori informazioni sui time server consultate il sito ntp).
- Wake On LAN: per “svegliare” dall’interfaccia del router i client connessi allo switch del router tramite cavo di rete ANCHE dall'esterno della rete.
- Autoreboot: uno script che provvede a riavviare il router quando cade la connessione ADSL.
- No-Ip dynamic DNS: uno script utilissimo (in aggiunta al già presente dyndns nei firmware originali) per chi possiede un account No-IP (per informazioni su questo servizio consultate il sito No-Ip).
- SNMP: consente di inserire e rendere disponibili all’esterno informazioni aggiuntive sul sistema, come il luogo in cui esso è ubicato, il nome del proprietario etc.

Ciao


LINK!
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 28-11-2006 alle 17:21.
Carciofone è offline  
Old 28-11-2006, 17:26   #185
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
@DarkWolf: ciao, non vorrei mettere troppa carne al fuoco, visto che sei\siete già impegnati a fondo in parecchie cose.....
Ciao LINK!
Te mi provochi - voglio riusciro a far partire lo switch del C54APRA2+ (adesso ho trovato un modo sicuro per aggiornare e fixare le variabili) solo che non avendo le variabili originali è stato un casino (e ancora manca qualchecosa) appena completo passo a questo - edit vedo che lo switch e diverso dal nostro (potrebbe comunque funzionare) ma sulla table of hardware non indicano il bootloader usato
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 18:18.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 17:34   #186
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Te mi provochi - voglio riusciro a far partire lo switch del C54APRA2+ (adesso ho trovato un modo sicuro per aggiornare e fixare le variabili) solo che non avendo le variabili originali è stato un casino (e ancora manca qualchecosa) appena completo passo a questo
ma sono tutti basati sullo stesso firmware di partenza...??? come hanno risposto a vathek nel forum routertech.... che credo facciano riferimento a questo: http://mcmcc.bat.ru/acorp/NSPWebCfg.pdf ??
dunque io resto del parere che il migliore per funzioni implementate e' il rt
(almeno da quello che vedo nelle varie guide pdf), poi larga sentenza ai posteri ed a chi ha la jtag

bellina la possibilita' di riavviare il router se cade la connessione ma ti faccio la stessa cosa mettendo le variabili nella env del rt... inoltre l'rt ti permette di ottimizzare la ram, infilare qualsiasi cosa nel log, far eseguire comandi a orari o cadenze prestabilite... ha regole di firewall sia dall'interno che dall'esterno, il qos, ed altro che non vedo l'ora di scoprire
perche non lavoriamo sul rendere semplice e diretto l'aggiornamento risolvendo anche per i principianti il problema della env??
cicala è offline  
Old 28-11-2006, 17:42   #187
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala
...bellina la possibilita' di riavviare il router se cade la connessione ma ti faccio la stessa cosa mettendo le variabili nella env del rt... inoltre l'rt ti permette di ottimizzare la ram, infilare qualsiasi cosa nel log, far eseguire comandi a orari o cadenze prestabilite... ha regole di firewall sia dall'interno che dall'esterno, il qos, ed altro che non vedo l'ora di scoprire
perche non lavoriamo sul rendere semplice e diretto l'aggiornamento risolvendo anche per i principianti il problema della env??
Il problema della env con me non si presenta avendo flash atmel suppongo - comuqnue rimango del parere che sia si un ottimo firmware ma anche che vada usato solo da persone esperte - edit io stesso non so da dove iniziare in merito alla sicurezza!!! access control ecc... che roba è??? hai visto che è raggiungibile anche da ftp??? e poi dovrebbe esserlo anche in ssh (non so neanche come ci si possa loggare via ssh)
- ps il rtech è sicuramente basato sull'acorp W400G
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 17:44.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 18:19   #188
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Rasgazzi questo è il log del C54APRA2+!
Penso sia un problema di variabili env....
voi cosa ne pensate???
Ecco parziale del log
---------------------------------
Jan 1 12:02:06> AP Acquiring Lock
Jan 1 12:02:06> AP REPORT LOCK ACQUIRED
Jan 1 12:02:06> wlan_handle_load_event - Acquired Lock
Jan 1 12:02:13> Bootloader environment variable WLAN_EEPROM0 is not set!!!!!!!!
Jan 1 12:02:13> Read EEPROM failed
Jan 1 12:02:13> Error: Failed to get a valid EEPROM Image. AP is DOWN
Jan 1 12:02:13> NVS_TFTP_LOAD is enabled to download the correct EEPROM image during next boot. Set TFTP Server Address using IPA_SVR env variable
Jan 1 12:02:13> Setting bootloader env NVS_TFTP_LOAD to 1
Jan 1 12:02:13> AP Releasing Lock
--------------------
Questa invece la mia env
autoload 1
autoload_timeout 5
BOOTCFG m:f:"mtd1"
bootloaderVersion 1.4.0.4
BUILD_OPS 0x301
CPUFREQ 150000000
FLASHSZ 0x00400000
HWA_0 00:14:22:33:44:56
HWA_3 00:14:22:33:44:55
HWRevision Unknown
IPA 192.168.1.1
mac_ap 00:14:22:33:44:57
MAC_PORT 1
MEMSZ 0x01000000
MIPSFREQ 150000000
MODETTY0 9600,n,8,1,hw
MODETTY1 9600,n,8,1,hw
modulation 0xffff
mtd0 0x900B1000,0x90400000
mtd1 0x90020000,0x900B1000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x90010000,0x90020000
mtd4 0x90020000,0x90400000
NVS_TFTP_LOAD 1
ProductID AR7WRD
PROMPT (psbl)
SerialNumber none
SYSFREQ 125000000
---------
Edit!!!
Ho impostato la variabile WLAN_EEPROM0 a 1 e IPA_SVR a 192.168.1.1
questo è il risultato!!!
Jan 1 12:00:42> Retrieving EEPROM image file nvs_cccccccc33333333.bin from TFTP Server 192.168.1.1 mac .....
Jan 1 12:01:12> ERROR: TFTP of file : nvs_cccccccc33333333.bin failed
Jan 1 12:01:12> Error: Failed to get a valid EEPROM Image. AP is DOWN
Jan 1 12:01:12> NVS_TFTP_LOAD is enabled to download the correct EEPROM image during next boot. Set TFTP Server Address using IPA_SVR env variable
Jan 1 12:01:12> Setting bootloader env NVS_TFTP_LOAD to 1
Jan 1 12:01:12> AP Releasing Lock
Jan 1 12:01:12> WebCM: Error communication with Config Manager
Jan 1 12:01:12> MemAddr=0xa4062000, RegAddr=0xa0000000

---------------
ripeto che IMHO se si riesce a sistemare il wifi nel C54APRA2+ (più qualche classica modifica per il p2p ecc) potremmo renderlo come consigliato per l'utenza standard (anche se rimane la delicata modifica del bootloader IMHO sicurissima e grazie a ciclamab troppo semplice ma comunque...) ed eventualmente per gli smanettoni il Rtech
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 18:37.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 19:23   #189
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Jan 1 12:02:13> Bootloader environment variable WLAN_EEPROM0 is not set!!!!!!!!
Jan 1 12:02:13> Read EEPROM failed
Jan 1 12:02:13> Error: Failed to get a valid EEPROM Image. AP is DOWN
Jan 1 12:02:13> NVS_TFTP_LOAD is enabled to download the correct EEPROM image during next boot. Set TFTP Server Address using IPA_SVR env variable
Jan 1 12:02:13> Setting bootloader env NVS_TFTP_LOAD to 1
questo errore potrebbe essere fixabile settando la variabile WLAN_EEPROM0 a 0 e NVS_TFTP_LOAD a 0 anch'essa, secondo me quest'ultima serve se messa ad 1, ad istruire il router x scaricarsi da solo al prossimo reboot il firmware in caso di crash......infatti se noti, dopo ke nn è riuscito a scaricarsi la eeprom, lui la risetta ad 1 per ritentare....

Ultima modifica di SoftWd : 28-11-2006 alle 19:25.
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 19:27   #190
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
questo errore potrebbe essere fixabile settando la variabile WLAN_EEPROM0 a 0 e NVS_TFTP_LOAD a 0 anch'essa, secondo me quest'ultima serve se messa ad 1, ad istruire il router x scaricarsi da solo al prossimo reboot il firmware in caso di crash......infatti se noti, dopo ke nn è riuscito a scaricarsi la eeprom, lui la risetta ad 1 per ritentare....
Ok provo - e per IPA_SVR ke mi dici???
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 19:29   #191
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ok provo - e per IPA_SVR ke mi dici???

ci guardo e riedito questo reply.......

EDIT: insieme a questa variabile ho trovato anche IPA_GATEWAY...
può anche essere che IPA_SVR sia l'ip del router e IPA_GATEWAY un eventuale gateway (router) secondario connesso in lan a cui poi lui va ad usare da bridge di rete.

ma sono tutte deduzioni....servirebbero i sorgenti e sbirciardi dentro.

Ultima modifica di SoftWd : 28-11-2006 alle 19:34.
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 19:32   #192
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
mi si e' cancellata la env... beh in effatti stavo smanettando un po quindi e' possibile sia sto io
ho provato a resettare ma nisba

pero':
1) connesso ciclamab (disabilitando il reboot) che ha letto la env....
2) salvato la env su file
3) cancellata a mano la env
4) ricaricato la env da file
5) riavviato....

senza bisogno di altri passaggi... beh stiamo migliorando

non si puo' scrivere uno script che faccia questo... cosi' chiunque installa il fw poi esegue lo script e vuala'

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
access control ecc... che roba è??? hai visto che è raggiungibile anche da ftp??? e poi dovrebbe esserlo anche in ssh (non so neanche come ci si possa loggare via ssh)
access control serve per abilitare l'accesso ai server interni al router da internet, si hanno messo anche un server ftp....
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ps il rtech è sicuramente basato sull'acorp W400G
gia, solo che il rt e' stato migliorato.....

Ultima modifica di cicala : 28-11-2006 alle 19:38.
cicala è offline  
Old 28-11-2006, 19:33   #193
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
comunque non va!!! appena provo ad avviare il wereless la variabile viene rimessa ad 1 - cavolo basterebbe una env anche visuale via telnet per risolvere il problema
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 19:45   #194
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
@SoftWd
che vuol dire che il rt non ti va neanche nel login? perche in telnet devi usare root come user, mentre nell'interfaccia web devi usare Admin (nota la "A" maiuscola) sia come user che come pass...
cicala è offline  
Old 28-11-2006, 19:52   #195
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
@cicala
e in merito ad ssh invece??? come ci si logga via ssh???
Quote:
gia, solo che il rt e' stato migliorato.....
quoto comunque il W400G è praticamente uguale al rtech (vedi screen)
PS il C54APRA2+ è si un buon firmware ma è sempre un firmware dlink!!! ergo mille volte meglio rtech
quando troverò mtd2/3 o env originali allora gli rimetterò mani
manco 10 minuti....
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 19:58.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 20:36   #196
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
@cicala
il W400G è praticamente uguale al rtech (vedi screen)
dark, manca la sezione "System"

probabilmente sono quasi uguali apparte tutti gli script che stanno in /usr/local/bin.... cioe':
autoexec.sh - runs whatever is passed to it; useful for running things when the router reboots
checksync.sh - enables sync monitoring in crontab
chksync.sh - checks whether there is a WAN connection, and, if not, reboots the router
cron_la.sh - enables the monitoring of line attenuation in crontab
diagnostics.sh - shows router diagnostic information
listconnections.sh - lists the current connections
memchk.sh - enables memory monitoring and optimisation in crontab
memopt.sh - runs the memory optimiser
msmtp - SSMTP - to send emails from the router
msmtp.sh - runs msmtp with parameters given to it
nat_fix.sh - sets some sensible values for NAT
saveall.sh - saves all config changes
save-reboot.sh - saves all config changes and reboots
showdns.sh - shows the ISP's DNS information
showip.sh - shows your WAN IP
show_la.sh - sends line attenuation information to the system log
showlog.sh - shows the contents of the system log
show_nat_settings.sh - shows the current NAT settings
usb_disable.sh - sets the router to NOT start USB automatically (writes to /proc/ticfg/env)
usb_enable.sh - returns to the default (to start USB automatically) (writes to /proc/ticfg/env)
usb_start.sh - start USB
usb_stop.sh - stop USB

e la possibilita' di mettere comandi in autoexec, in cron, nel log, di mandare info via mail, etc. etc.

comunque non l'ho mai montato quindi non dovrei giudicare
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
e in merito ad ssh invece???
io da linux faccio cosi':
ssh root@192.168.1.1

mi collego e tutti i dati inviati non sono piu in chiaro come con telnet... si capisce il vantaggio se lo fai da internet...

Ultima modifica di cicala : 28-11-2006 alle 20:40.
cicala è offline  
Old 28-11-2006, 20:42   #197
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Si che mancano tutte le sezioni inerenti a script e varie l'ho notato!!! in merito a funzioni visuali/grafiche è lo stesso!!! comunque ank'io torno su routertech!!!
@carciofone! quel firmware non sono riuscito a farlo andare!!! dividendo l'immagine il solo kernel è di 747k e pur avendo provato diverse modalità di partizioni... non riesco a farcelo stare - ma in 747k di kernel ke c'avranno messo
@cicala..
hai notato ke nella home rtech ce una voce ke dice: "Ethernet: Disconnected" ??? Potrebbe essere una incompatibilità dello switch eth???
--------
Jackthevendicator m'ha indicato la retta via!!!
STanotte inizierò a sistemare la mia debby per essere pronta alla compilazione e da domani mi metto all'opera
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 21:10.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 22:31   #198
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da cicala
@SoftWd
che vuol dire che il rt non ti va neanche nel login? perche in telnet devi usare root come user, mentre nell'interfaccia web devi usare Admin (nota la "A" maiuscola) sia come user che come pass...
so benissimo come si logga da telnet e da web , tant'è vero ke lo piloto + da telnet ke da web :P

ad ogni modo guardavo il file config.bin ke tradotto aveva il solito account, ma nulla, nn andava proprio.

Gli account ke provavo erano:
Telnet: root/admin
WebAdmin: admin/admin

...ma nulla.
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 22:36   #199
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
Gli account ke provavo erano:
Telnet: root/admin - WebAdmin: admin/admin ...ma nulla.
admin con la "A" maiuscola!!!! è stato detto almeno na decina di volte
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 22:43   #200
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Firmware Acorp!!!

Ragazzi importante!!!!
http://jackthevendicator.dlinkpedia....s/acorp/G604T/
Codice:
Il problema della flash dipende proprio dal kernel... te ne posso fare uno "universale" in 5 minuti ;)
Un grande grazie a jack
Parlando via pm con jackTheVendicator gli spiegavo che il firmware acorp con pspboot funziava ma non supportava la flash! allora m'ha detto che in 5 minuti poteva benissimo patchare il kernel e adattarlo ad adam2
Installato!!! Funziona!!! Quindi oltre ad avere un nuovo firmware abbiamo anche un kernel universale (in merito al supporto flash) migliore per il firmware rtech
-------------------------
ps c'è un piccolo errore nei led!!! domani o lui o io lo sistemeremo!!!
pps questo è il primo firmware con driver ATM/DSP versione 7 (per G604T) - dovrebbe essere possibilissimo montarlo su G624T e 504T (da testare ovviamente ma IMHO non ci saranno problemi) Ki vuole usare il rtech provi questo kernel
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 23:30.
DarkWolf è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v