Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 14:47   #4101
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Artiko Guarda i messaggi
sicuramente sarà una buona ventola ma finchè non sento non credo!
Bè non è che abbia urgenza, per ora siamo in inverno e la Noctua 1200rpm sul dissy tiene le temp in idle a 31-36° sul quad, sotto sforzo a 46-52...
Appena si sa qualcosa di più preciso sulla nuova noctua ad alta pressione magari si prende allora...non sono un esperto per cui anche se la prendo non saprei dirvi se è buona oppure meno, attendiamo dunque la parola di chi ci sa trafficare per bene.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 21:51   #4102
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Scusate, ma che significa che una ventola ha scarsa pressione statica?
uppino..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 22:40   #4103
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
uppino..
lol ti abbiamo già risposto in due se leggi bene...

In parole povere, il flusso di queste ventole entra meglio dentro le alette dei dissipatori.
Per raffreddare un dissy conta più il valore della pressione piuttosto che l'effettiva quantità di aria che smuove la ventola. Più CFM o metri cubi smuove la ventola meglio si riesce ad areare il case, ma se lo scopo è poggiarla contro un dissipatore entra in gioco anche la pressione che questa riesce a produrre.
Ma come ha detto anche qualcun altro sono vantaggi che si evidenziano solo in condizioni estreme.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:05   #4104
fab0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
a mio avviso non sono stati presi in esame due aspetti molto importanti:
-mtbf
-prezzo

il primo parametro, oltre a darci una stima della vita della ventola da anche un'idea di come degraderanno le prestazioni "acustiche".
riguardo il prezzo: dico solo che ci sono ventole con prezzi disumani. altresì, sono capaci tutti a fare oggetti prestazionali con un prezzo stratosferico. più difficile è creare oggetti validi a prezzi validi. in certi settori si è dimenticato il rapporto qualità prezzo con grasse risate per i produttori che aggiungono qualche led e qualche plastica trasluicida e vendono a prezzi improponibili. la questione fondamentale è che c'è una grossa fetta di consumatori che compra ben volentieri a discapito dei prezzi. ci sono ventole che costano 20 euro e mobo che ne costano 40.

2 minuti di riflessione

considerando queste altre 2 caratteristiche credo la tabellona iniziale vedrebbe un bel rimescolamento

ciao,fab0
fab0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:51   #4105
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da fab0 Guarda i messaggi
a mio avviso non sono stati presi in esame due aspetti molto importanti:
-mtbf
-prezzo

il primo parametro, oltre a darci una stima della vita della ventola da anche un'idea di come degraderanno le prestazioni "acustiche".
riguardo il prezzo: dico solo che ci sono ventole con prezzi disumani. altresì, sono capaci tutti a fare oggetti prestazionali con un prezzo stratosferico. più difficile è creare oggetti validi a prezzi validi. in certi settori si è dimenticato il rapporto qualità prezzo con grasse risate per i produttori che aggiungono qualche led e qualche plastica trasluicida e vendono a prezzi improponibili. la questione fondamentale è che c'è una grossa fetta di consumatori che compra ben volentieri a discapito dei prezzi. ci sono ventole che costano 20 euro e mobo che ne costano 40.

2 minuti di riflessione

considerando queste altre 2 caratteristiche credo la tabellona iniziale vedrebbe un bel rimescolamento

ciao,fab0
Sarebbe troppo complesso prendere in considerazione anche l'mtbf (Mean Time Between Failures) sostanzialmente per due motitvi: il primo riguarda il fatto che sia un valore dichiarato dai costruttori e quindi ci si debba affidare come per altri parametri alla loro buona fede; in secondo luogo non esiste una relazione esatta tra massimo mtbf e inizio di degrado con conseguente aumento del rumore.
Per quanto riguarda invece il prezzo sarebbe bello avere in tabella anche questo valore, ma bisogna ricordare che la scelta sulla ventola più silenziosa è stata intesa senza alcun compromesso. E' poi vero che ventole con prezzo maggiore si comportino peggio di ventole con prezzo inferiore (basti pensare a SilenX), ma questo può essere svelato solo testando le ventole e discutendone, altrimenti il thread si sarebbe risolto alle sole tabelle.
Le tabelle quindi sono solo un'indicazione relativa ad alcuni dei più importanti parametri dichiarati dai costruttori. Per il resto bisogna confrontarsi e riportare le proprie esperienze.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:23   #4106
fab0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
concordo sulla relativa affidabilità dei dati forniti dai costruttori, ma l' mtbf è tanto relativo quanto la portata o ancor peggio la rumorosità.
sta di fatto che c'è una grossa differenza tra un prodotto che dichiara 30'000 ore contro uno che ne dichiara 400'000 e 6 anni di garanzia.. seppur solo indicativi, sono numeri monto indicativi!
non che tutti abbiano il pc acceso giorno e notte, ma in certi casi l'mtbf è da mettersi in primo piano (workstation, muletti per download..)
riguardo alla rumorosità, non ne sono affatto certo, ma intuitivaemente mi verrebbe da dire che un componente che sta arrivando ad una vita prossima al suo tempo di rottura medio possa presentare una rumorosità ben diversa da quella originaria.

resto daccordo anche sul fatto che i numeri non risolvano tutto, ma avere dei buoni termini di paragone permette di indirizzarsi subito su prodotti adatti alle proprie esigenze

ciao,fab0
fab0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:24   #4107
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
ciao ragazzi volevo da voi una informazione io nel mio pc ho un ALIMENTATORE CORSAIR HX520W con la ventola da 120, la ventola e posizionata verso l'inteno esatamente sopra la cpu si come devo montare un dissipatore ultra 120 extreme volevo sapere se mi puo dare problemi alla ventola del corsair? la ventola dell'alimentatore come funziona? estrae il calore interno e lo spinge a l'esterno? o viceversa? fatemi sapere al piu presto grazie
vita.v83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:34   #4108
fab0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
la ventola dell'alimentatore estrae l'aria.
di solito le ventole dei dissipatori "verticali" soffiano verso il retro del case dove ci sono delle fessure (e dove si può metter un'altra ventola).

a meno che tu non inverta completamente il flusso d'aria non ci sono problemi

ciao,fab0
fab0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:38   #4109
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Qualcuno potrebbe postare (se c'è) una rece delle nuove Noctua?
Grazie in anticipo.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:33   #4110
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da fab0 Guarda i messaggi
concordo sulla relativa affidabilità dei dati forniti dai costruttori, ma l' mtbf è tanto relativo quanto la portata o ancor peggio la rumorosità.
sta di fatto che c'è una grossa differenza tra un prodotto che dichiara 30'000 ore contro uno che ne dichiara 400'000 e 6 anni di garanzia.. seppur solo indicativi, sono numeri monto indicativi!
non che tutti abbiano il pc acceso giorno e notte, ma in certi casi l'mtbf è da mettersi in primo piano (workstation, muletti per download..)
riguardo alla rumorosità, non ne sono affatto certo, ma intuitivaemente mi verrebbe da dire che un componente che sta arrivando ad una vita prossima al suo tempo di rottura medio possa presentare una rumorosità ben diversa da quella originaria.

resto daccordo anche sul fatto che i numeri non risolvano tutto, ma avere dei buoni termini di paragone permette di indirizzarsi subito su prodotti adatti alle proprie esigenze

ciao,fab0
Sicuramente più dati si hanno meglio è, infatti pian piano la tabella viene accresciuta di colonne (tra poco non ci entrerà più!).
La rumorosità è sicuramente un dato relativo così come viene riportato dai produttori, ma stiamo parlando di ventole silenziose, quindi non se ne può fare a meno.
Diciamo che ci sono dei parametri che hanno una certa priorità e questi sono sicuramente la rumorosità e la portata d'aria. Ultimamente è stata aggiunta anche la pressione statica, spero a breve che si riesca a mettere anche la tensione minima di funzionamento. Non è escluso che prima o poi si aggiunga anche l'mtbf.
Potrebbe essere come dici tu, ossia che più è alto l'mtbf e per più ore la ventola sarà silenziosa, ma potrebbe anche non esserlo. Una ventola da 10000 ore potrebbe lavorare nella sua massima silenziosità per 8000 ore, mentre una da 50000 potrebbe diventare più rumorosa già dopo le prime 5000. Che poi la seconda continui a funzionare molto più della prima su quello non c'è dubbio, sempre che i dati siano veri. Ma secondo me è difficile da valutare in maniera precisa.
Se esistesse una ventola realmente inudibile che sposti una buona quantità d'aria, che costi 50 Euro e che abbia mtbf di 1000 ore, probabilmente la prenderei ed è questo ciò che intendo per silenziosità senza compromessi.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:47   #4111
fab0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
una volta dicevano una cosa che in l prosa potrebbe suonare come "non tutti i gusti sono alla menta"
intendo dire che la mia visione è parzialmente diversa, ma capisco ciò che intendi.

xò con un paio di accorgimenti si potrebbe aumentare di molto l'utilità del report iniziale. ora come ora è giustamente mirato alla scelta di una ventola molto silenziosa. alcuni (in realtà, spero molti ) potrebbero essere alla ricerca di un certo rapporto "rumorosità/prezzo" "portata/prezzo" o chissà cos'altro..
aggiungere una colonnina con i prezzo potrebbe essere gradito.
trattando le ventole uno dei pochi componenti in movimento mi sembra fondamentale anche l'mtbf, ma capsico che la cosa possa essere poco sentita.
per altro il valore dell'mtbf riflette la bontà del sistema di sospensione del gruppo rotante, senza dover entrare in diffili disquisizioni riguardo boccole, cuscinetti sferici, cilindrici o sistemi ancora + complessi.

se servisse posso anche dare una mano nella ricerca dei dati

ciao,fab0

EDIT:
avevo dimenticato un pezzo

Ultima modifica di fab0 : 26-11-2007 alle 12:57.
fab0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:10   #4112
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Una mano serve sempre.... sto ancora cercando chi trovi le tensioni minime di lavoro. JL_Picard nel frattempo mi ha segnalato un sito che ne indica alcune per certi modelli.
Se tu vuoi cercare altri dati ben venga, li aggiungo volentieri alle tabelle. L'unica cosa da decidere riguarda il prezzo, quale indicare? Il più basso? Il prezzo medio? Un prezzo indicativo simile a quello più comune?

Edit: prendersi la briga di trovare i prezzi include anche la responsabilità di tenerli aggiornati!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 26-11-2007 alle 13:12.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:22   #4113
fab0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
riguardo il prezzo mi sembra che possa essere sensato cercare un prezzo minimo sul mercato italiano che sia riscontrato presso diversi rivenditori.
io faccio così per scartare prezzi che poi ssarebbero inficiati da spese di spedizioni mai ben valutabili e per scartare anche le offerte che il singolo rivenditore può fare..
detta così potrebbe essere difficile, ma basta utilizzare uno dei tanti motori di ricerca di prezzi.
soltanto che verrebbero scartati prodotti non distribuiti in italia...

riguardo l'aggiornamento dei prezzi, al fine di avere un paragone, credo sia sufficiente che siano aggiornati allo stesso periodo, non è necessario che siano aggiornati in tempo reale

fab0
fab0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:33   #4114
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da fab0 Guarda i messaggi
riguardo il prezzo mi sembra che possa essere sensato cercare un prezzo minimo sul mercato italiano che sia riscontrato presso diversi rivenditori.
io faccio così per scartare prezzi che poi ssarebbero inficiati da spese di spedizioni mai ben valutabili e per scartare anche le offerte che il singolo rivenditore può fare..
detta così potrebbe essere difficile, ma basta utilizzare uno dei tanti motori di ricerca di prezzi.
soltanto che verrebbero scartati prodotti non distribuiti in italia...
Va bene.

Quote:
riguardo l'aggiornamento dei prezzi, al fine di avere un paragone, credo sia sufficiente che siano aggiornati allo stesso periodo, non è necessario che siano aggiornati in tempo reale

fab0
Certo, però ogni tanto bisognerà adeguarli.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:40   #4115
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2512
a prescindere una buona ventola costa dei bei soldi
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:45   #4116
fab0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Artiko Guarda i messaggi
a prescindere una buona ventola costa dei bei soldi
spero di non offendere nessuno, ma mi sembra veramente un ragionamento di chi non vede ad + di un centimetro dal proprio naso.
oltretutto sono questi i comportamenti che incentivano i prezzi folli e penalizzano i produttori che puntano sulla qualità o sul rapporto prezzo/prestazioni.

fab0
fab0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:36   #4117
Acvtre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
Quote:
Originariamente inviato da fab0 Guarda i messaggi
spero di non offendere nessuno, ma mi sembra veramente un ragionamento di chi non vede ad + di un centimetro dal proprio naso.
oltretutto sono questi i comportamenti che incentivano i prezzi folli e penalizzano i produttori che puntano sulla qualità o sul rapporto prezzo/prestazioni.

fab0
Purtroppo quelle ke ti ha detto artiko è una pura verità, non credo ke non ci abbia pensato prima di dirlo. Ti puoi fidare, per esperienza personale, le ventole da poki euro non valgono niente, addirittura non suportano di essere downvoltate certe, in più la qualitàdi quelle costose è decisamente evidente anke solo nella forma delle pale.
Se ancora non ti fidi prova a mettere a confronto una nanoxia o una noctua o una scythe con una titan ad esempio.
Vedrai ke la differenza sarà abissale.


P.S.:in principio speravo ankio come te ke la qualità non dipendesse dal prezzo , triste ma vero!!!
Acvtre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:04   #4118
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Inserite le nuove Scythe.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:23   #4119
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
edit
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:20   #4120
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da fab0 Guarda i messaggi
spero di non offendere nessuno, ma mi sembra veramente un ragionamento di chi non vede ad + di un centimetro dal proprio naso.
oltretutto sono questi i comportamenti che incentivano i prezzi folli e penalizzano i produttori che puntano sulla qualità o sul rapporto prezzo/prestazioni.

fab0

a scanso di essere polemico, penso di essere uno dei pochi ad aver provato moltissime ventole spendendoci moooooolti soldi, e questa regola pultroppo funziona.

piu' la ventola costa piu' è silenziosa, garantito!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v