|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Ho chiesto al mio amico super guru di sto wine, e il processore che frigge, produce elettricita statica nel case del notebook, e questi voltaggi a basse frequenze, non solo friggono il processore che va in audistruzione totale, ma si mangiano fuori anche tutti gli altri componenti....... Anche un bambino sa che prima di aprire un computer o montarlo bisogna avere un braccialetto contro quelle scariche elettrostatiche...... parliamo di un montaggio, figuriamoci in un portatile accesso perennemente..... la batteria e il suo circuito energetico e la prima cosa che ne sta risentendo.... poi verra tutto il resto....... disco fisso andato, wireless incasinato.... e infine la mobo che se ne va in paradiso.... E un grande casino...... per cui la cosa piu logica anche per il mio amico e che l'hp inizi una massiccia campagna di ritiro dei modelli fallati, visto che alla fine non avra convenienza economica ad aggiustarli..... Per le scocche rotte, plastiche che si affossano, pannelli lcd sfondati, cernerie che si staccano dopo 20 aperture...... purtroppo e un fatto assodato..... Trovo inutile che ci cerchi una cura personalizzata, rischiate di fare piu danni di quelli che gia il notebook kamikaze si fa gia da solo, bisogna aspettare che l'hp faccia la sua mossa, richiamo, oppure assistenza....... ma sono troppi i notebook incasinati..... Bisogna aspettare....... purtroppo, anche se i soldi li avete gia spesi.... peggio per chi ha fatto il finanziamento........ quello si che e un casino.... ![]() Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Ok, quindi in pratica dici di aspettare mamma HP...
Ma ti ripongo ancora la domanda di prima, io potrei farmelo sostituire con un altro modello al MW? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Beh parlare di friggere .... mi sembra un po' eccessivo .....
sono consapevole che il problema esiste, ma esasperarne le conseguenze future mi sembra un po' eccessivo .... e poi daltronde .... c'e' la garanzia che copre .... quindi a seguito di una eventuale "frittura" del tutto, come l'amico racconta, HP si assume la responsabilita' della risoluzione del problema ... HP e' una delle poche che fornisce un servizio di assistenza e garanzia insuperabile da altre case produttrici ... Stiamo parlando di dispositivi elettronici ..... qualke problema puo' sempre venir fuori ... ho letto nelle pagine precedenti di gente che dice che questo sibilo e' "ASSORDANTE" ... Bhe, il sibilo si sente, l'ho sentito pure io, ma non credo sia necessario esasperarne la presenza come se fosse un martello pneumatico a 300db che ti distrugge il condotto auricolare .... Io ho contattato HP, penso mi rispondino a breve .... vediamo cosa mi propongono come soluzione .... intanto continuo a godermi il mio notebook che funziona alla grande anche se "ronza" ... Saluti a tutti Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Ah cmq il problema del wirelless che a volte quando il pc viene riavviato ci mette una vita a caricarsi potrebbe proprio dipendere proprio da questo fischio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
dv2172ea aggiunto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Quote:
![]() ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
di nulla.
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
ecco un nuovo possessore del mitico hp dv6162ea!
salve a tutti,
Sono fra coloro che hanno comprato un notebook hp dv6162 il 24/11/2006. Ho infatti riscontrato il fastidioso ronzio (riscontrabile all’altezza tra toch-pad e tastiera) e mi sono fatto sostituire il modello con uno identico che ho ritirato il 6/12/2006. Questo per fortuna presenta un sibilo impercettibile con alimentazione AC, il problema e’ che tale sibilo resta con funzionamento in batteria. Ho portato il portatile da un mio amico, che se ne intende un po piu di me, e secondo lui, dovrebbe essere uno switching che si aziona proprio con funzionamento in batteria per alzare la tensione ai 19 Volt (o 15V non mi ricordo), quindi a parte il fastidio non dovrebbe secondo lui essere un problema che puo minare la durata del pc, voi ne sapete qualcosa di piu? Noto ora alcuni altri dettagli di cui non so la gravita qualcuno di voi puo aiutarmi? riporto qui i punti che ho spedito anche in altri forum: 1 - DISCO FISSO: ultimato l’avvio e con pc attivo (non in stand-by o sospensione) il disco fisso presenta due tipologie di comportamento che si susseguono piu o meno a rotazione: a)-circa ogni 3,4 secondi si riconosce, brevissimo, lo scricchilio tipico della lettura, tale fenomeno si sussegue per 5,6 volte. b)-inoltre, circa ogni 20,30 secondi si sente il suono metallico (tipo molle che si muovono) che contraddistingue il suono proveniente dal disco fisso allo spegnimento del pc (braccetto di lettura che si riposiziona nella sua sede di riposo?). Tutto cio’ senza che sia avviato alcun applicativo software. E’ questo un comportamento normale, tipico della gestione del disco fisso o e’ questo sintomo di un malfunzionamento nella gestione del HD, che puo’ a lungo termine stressare eccessivamente la meccanica e quindi danneggiarlo anzitempo? Se e’ un comportamento normale, qual’e’ lo scopo di tale gestione? 2-RISCALDAMENTO/VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO a regime termico raggiunto, dopo circa un ora dall’avvio e senza aver fatto lavorare troppo l’HD (per esempio aver letto per 1 ora solo file .pdf /scritto un file word /ecc.) la ventola si accende per circa 45 secondi ogni 2 minuti circa di intervallo. E’ normale questa frequenza di accensione? Quale dovrebbe essere la temperatura corretta che si dovrebbe rilevare sulla superficie dello chassis di plastica nella zona sopra e sotto l’HD e processore/scheda madre per essere tranquilli che non ci sia un difetto di funzionamento? 3-MESSAGGIO D’ERRORE Completata la prima installazione (appena estratto dall’imballaggio) allo spegnimento del pc, poco prima che si spegnesse il video, compariva un messaggio d’errore ( che non ricordo con precisione, vista l’impossibilita’ di bloccare la schermata) tipo: “errore di lettura… (?)…. la memoria… non poteva essere ‘read’ …. “. Ho quindi provveduto a ripristinare l’intero pc con la specifica funzione disponibile dal menu’ d’avvio, ho reinstallato tutti gli applicativi, e finora tale messaggio non appare piu’. Quale poteva essere l’origine di quel messaggio? 4- la batteria dura circa 2 ore (senza nessun applicativo lanciato o dvd che girino, solo tenendo aceso il video), in effetti sembra piccola, ma in fondo io non ne ho viste molte altre, cmq e’ quella una durata accettabile o di nuovo sintomo di difetto? Ieri avevo anche scaricato (nel pendrive) un aggiornamento del bios (visto che me l’aveva pure consigliato l’assistenza hp, con cui sono in contatto mail) ma ho notato una cosa: prima di installarlo, quando compaiono i dettagli del file nuovo (il patch bios da installare: release F.06), ho visto che in macchina avevo gia un bios con release F.08 ! A quel punto ho deciso di non installarlo; mi son detto: che senso ha sostituire un bios piu recente con uno piu datato?? Oggi ho scritto la stessa domanda anche all’assistenza hp e sto aspettando risposta. Secondo voi vale la pena di rischiare una seconda sostituzione del portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
ecco un nuovo possessore del mitico hp dv6162ea!
salve a tutti,
Sono fra coloro che hanno comprato un notebook hp dv6162 il 24/11/2006. Ho infatti riscontrato il fastidioso ronzio (riscontrabile all’altezza tra toch-pad e tastiera) e mi sono fatto sostituire il modello con uno identico che ho ritirato il 6/12/2006. Questo per fortuna presenta un sibilo impercettibile con alimentazione AC, il problema e’ che tale sibilo resta con funzionamento in batteria. Ho portato il portatile da un mio amico, che se ne intende un po piu di me, e secondo lui, dovrebbe essere uno switching che si aziona proprio con funzionamento in batteria per alzare la tensione ai 19 Volt (o 15V non mi ricordo), quindi a parte il fastidio non dovrebbe secondo lui essere un problema che puo minare la durata del pc, voi ne sapete qualcosa di piu? Noto ora alcuni altri dettagli di cui non so la gravita qualcuno di voi puo aiutarmi? riporto qui i punti che ho spedito anche in altri forum: 1 - DISCO FISSO: ultimato l’avvio e con pc attivo (non in stand-by o sospensione) il disco fisso presenta due tipologie di comportamento che si susseguono piu o meno a rotazione: a)-circa ogni 3,4 secondi si riconosce, brevissimo, lo scricchilio tipico della lettura, tale fenomeno si sussegue per 5,6 volte. b)-inoltre, circa ogni 20,30 secondi si sente il suono metallico (tipo molle che si muovono) che contraddistingue il suono proveniente dal disco fisso allo spegnimento del pc (braccetto di lettura che si riposiziona nella sua sede di riposo?). Tutto cio’ senza che sia avviato alcun applicativo software. E’ questo un comportamento normale, tipico della gestione del disco fisso o e’ questo sintomo di un malfunzionamento nella gestione del HD, che puo’ a lungo termine stressare eccessivamente la meccanica e quindi danneggiarlo anzitempo? Se e’ un comportamento normale, qual’e’ lo scopo di tale gestione? 2-RISCALDAMENTO/VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO a regime termico raggiunto, dopo circa un ora dall’avvio e senza aver fatto lavorare troppo l’HD (per esempio aver letto per 1 ora solo file .pdf /scritto un file word /ecc.) la ventola si accende per circa 45 secondi ogni 2 minuti circa di intervallo. E’ normale questa frequenza di accensione? Quale dovrebbe essere la temperatura corretta che si dovrebbe rilevare sulla superficie dello chassis di plastica nella zona sopra e sotto l’HD e processore/scheda madre per essere tranquilli che non ci sia un difetto di funzionamento? 3-MESSAGGIO D’ERRORE Completata la prima installazione (appena estratto dall’imballaggio) allo spegnimento del pc, poco prima che si spegnesse il video, compariva un messaggio d’errore ( che non ricordo con precisione, vista l’impossibilita’ di bloccare la schermata) tipo: “errore di lettura… (?)…. la memoria… non poteva essere ‘read’ …. “. Ho quindi provveduto a ripristinare l’intero pc con la specifica funzione disponibile dal menu’ d’avvio, ho reinstallato tutti gli applicativi, e finora tale messaggio non appare piu’. Quale poteva essere l’origine di quel messaggio? 4- la batteria dura circa 2 ore (senza nessun applicativo lanciato o dvd che girino, solo tenendo aceso il video), in effetti sembra piccola, ma in fondo io non ne ho viste molte altre, cmq e’ quella una durata accettabile o di nuovo sintomo di difetto? Ieri avevo anche scaricato (nel pendrive) un aggiornamento del bios (visto che me l’aveva pure consigliato l’assistenza hp, con cui sono in contatto mail) ma ho notato una cosa: prima di installarlo, quando compaiono i dettagli del file nuovo (il patch bios da installare: release F.06), ho visto che in macchina avevo gia un bios con release F.08 ! A quel punto ho deciso di non installarlo; mi son detto: che senso ha sostituire un bios piu recente con uno piu datato?? Oggi ho scritto la stessa domanda anche all’assistenza hp e sto aspettando risposta. Secondo voi vale la pena di rischiare una seconda sostituzione del portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
cazzo spedito 2 volte
scusate il doppione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
|
Quote:
Critichi cio' che fai per primo e rigiri la frittata a tuo piacere; non ho alcun interesse nei tuoi confronti personali, ma solo negli argomenti che tratti... se ancora non l'avessi capito. Con questo passo e chiudo; ti prego di non cercarmi/quotarmi/rispondermi più. Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Quote:
Eh in pratica accendo il pc. Si carica windows.. poi mentre carica l'antivirus e periferiche come la connessione senza fili e quella classica (le iconcine in basso a destra) si blocca... o meglio il computer è utilizzabile ma non carica tutto quello che dovrebbe. Facendo un ctrl-alt-canc si vede bene nei processi che ne mancano parecchi.. Poi dopo un po' di tempo si sveglia e carica tutto (anche dopo circa 30-40secondi..) La stessa cosa uguale identica me lo faceva anche nell'altro 6195 che ho ridato indietro. Quindi penso sia un problema del wireless che incasina tutto. Infatti se avvio da wireless spento di solito il problema sparisce. Rimetto ancora una volta la domanda qui.. in caso aprirò un altro topic se non trovo risposta. Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi? O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore? Se questo fosse possibile avrei queste possibilità: SONY Vaio FE31H --> 1399,00E ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E ASUS G1 --> 1599,00E Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195.... Non so! Cosa mi dite? E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia? Alla fine il G1 è l'unico (nella lista MW) che ha caratteristiche uguali o superiori all'hp6195.. tutti gli altri anche se costan di più sono inferiori... Questo dopo l'acer.. che è un po' come passare dalla padella alla brace.. piuttosto se mi dicono ti possiamo dare solo l'acer ci metto 100euro e mi prendo il G1! Che dite posso richiedere che mi sia sostituito col G1 (o acer che sia..)? Cioè sono tutelato dalla legge oppure è a discrezione del negozio se ridarmi un altro maledetto 6195 o cambiarmelo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Quote:
Eh in pratica accendo il pc. Si carica windows.. poi mentre carica l'antivirus e periferiche come la connessione senza fili e quella classica (le iconcine in basso a destra) si blocca... o meglio il computer è utilizzabile ma non carica tutto quello che dovrebbe. Facendo un ctrl-alt-canc si vede bene nei processi che ne mancano parecchi.. Poi dopo un po' di tempo si sveglia e carica tutto (anche dopo circa 30-40secondi..) La stessa cosa uguale identica me lo faceva anche nell'altro 6195 che ho ridato indietro. Quindi penso sia un problema del wireless che incasina tutto. Infatti se avvio da wireless spento di solito il problema sparisce. Rimetto ancora una volta la domanda qui.. in caso aprirò un altro topic se non trovo risposta. Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi? O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore? Se questo fosse possibile avrei queste possibilità: SONY Vaio FE31H --> 1399,00E ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E ASUS G1 --> 1599,00E Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195.... Non so! Cosa mi dite? E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia? Alla fine il G1 è l'unico (nella lista MW) che ha caratteristiche uguali o superiori all'hp6195.. tutti gli altri anche se costan di più sono inferiori... Questo dopo l'acer.. che è un po' come passare dalla padella alla brace.. piuttosto se mi dicono ti possiamo dare solo l'acer ci metto 100euro e mi prendo il G1! Che dite posso richiedere che mi sia sostituito col G1 (o acer che sia..)? Cioè sono tutelato dalla legge oppure è a discrezione del negozio se ridarmi un altro maledetto 6195 o cambiarmelo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Quote:
Eh in pratica accendo il pc. Si carica windows.. poi mentre carica l'antivirus e periferiche come la connessione senza fili e quella classica (le iconcine in basso a destra) si blocca... o meglio il computer è utilizzabile ma non carica tutto quello che dovrebbe. Facendo un ctrl-alt-canc si vede bene nei processi che ne mancano parecchi.. Poi dopo un po' di tempo si sveglia e carica tutto (anche dopo circa 30-40secondi..) La stessa cosa uguale identica me lo faceva anche nell'altro 6195 che ho ridato indietro. Quindi penso sia un problema del wireless che incasina tutto. Infatti se avvio da wireless spento di solito il problema sparisce. Rimetto ancora una volta la domanda qui.. in caso aprirò un altro topic se non trovo risposta. Secondo voi se vado al MW posso richiedere che non mi sia sostituito con uno identico ma con il ritorno dei soldi? O meglio posso chidere, visto che loro i soldi non me li daranno mai indietro e al max mi daranno un buono spesa (che io non vorrò), di farmi sostituire il notebook con un'altro di pari potenza o superiore? Se questo fosse possibile avrei queste possibilità: SONY Vaio FE31H --> 1399,00E ACER Aspire 5685WLMi--> 1499,00E ASUS G1 --> 1599,00E Ora ovvio che il più indicato sarebbe il G1.. ma il prezzo è decisamente superiore! E dubito che me lo daranno al posto del 6195.... Non so! Cosa mi dite? E' possibile quanto da me proposto o è pura fantasia? Alla fine il G1 è l'unico (nella lista MW) che ha caratteristiche uguali o superiori all'hp6195.. tutti gli altri anche se costan di più sono inferiori... Questo dopo l'acer.. che è un po' come passare dalla padella alla brace.. piuttosto se mi dicono ti possiamo dare solo l'acer ci metto 100euro e mi prendo il G1! Che dite posso richiedere che mi sia sostituito col G1 (o acer che sia..)? Cioè sono tutelato dalla legge oppure è a discrezione del negozio se ridarmi un altro maledetto 6195 o cambiarmelo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Cambiare il portatile con un'altro della famiglia..... e una pia illusione, se arrivi a casa e risenti il ronzio..... o il galoppo di cavalli nelle registrazioni del microfono (questa e proprio da mettere in un prossimo film di fantozzi)..... allora sei ancora da capo Alla fine ti consiglio di passare (se c'e l'hanno disponibile), un hp compaq nx, quelli sono ottimi, e non hanno certo il wine. (la catena di costruzione e diversa dai pavillion.....) Oppure passare ad altra marca. (sony vaio il meglio del meglio) Quelli del mw non possono farti storie, perche oramai la storia e troppo grossa, se invece si ha pazienza...... anche se dubito che hp dia un avviso di richiamo generale proprio ad una settimana da natale (ovvero il periodo di massima vendita, quindi sfruttare l'asino finche non tira l'ultimo respiro)....aspettare con santa pazienza (troppa) il richiamo generale, come hanno fatto per le batterie. Certo ci vorra tempo per sostituire i modelli fallati con quelli nuovi e giusti, e chissa forse chi li cambiera si cucchera anche windows vista preinstallato.... Venice Ultima modifica di Venice39 : 14-12-2006 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Non e una vera propria frittura, ma piuttosto un allegro barbecue a livello microscopico, visto che se il processore, la ferrite o quello che è non centra la giuste frequenze elettriche, appunto frizza non so come spiegare, a questo punto ogni volta che frizza produce elettricita statica (oltre a danneggiare il processore in maniera irreversibile) , che vaga libera nel case del computer provocando danni, che possono dare appunto la batteria scarica, il wireless che non va piu, visto che le interferenze elettriche possono produrre campi elettromagnetici che interferiscono con il wireless... e se l'elettricita statica arriva a livelli diciamo critici si possono anche sentire piccole scariche elettriche sulla tastiera, oppure toccando le feritoie di uscita dell'aria calda, o peggio del peggio piccole e allegre scintille attaccando l'usb, in rari casi la vga, piu spesso con la ieee 1394. E vero che hp fornisce la garanzia di un anno, e altresi vero pero che se uno ha speso 1800 euro, per il top del top vorrebbe il super portatile e non una specie di aggeggio con passioni kamikaze, che si frigge subito la batteria a 8 celle riducendone quelle operative a tre. E per quello che un portatile del genere se dura sei mesi e gia un miracolo, e continuarci a provare cure personalizzate potrebbe creare piu danni di quelli che si cerca di risolvere..... per cui la cosa migliore e attendere la risposta ufficiale dell hp, che appunto come seria azienda leader nel settore, e che ha battuto in ordinativi pure dell, puo darsi possa iniziare una campagna di richiamo prodotti. E se volete, il mio amico guru, mi ha detto che portatili con il wine, dovrebbero essere tenuti spenti il piu possibile, con la batteria staccata, come pure dalla corrente elettrica standard, in modo che l'elettricita statica interna diminuisca del tutto. L'unica e aspettare il richiamo dell'hp, e ..... anche se e una cazzata dirlo..... tenere spento il computer e prenderne un altro...... per i soldi..... quello e un casino, soprattutto per chi ha fatto il finanziamento.... Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 403
|
Premetto che sono ignorante in materia, ma credo che stiate esagerando e che il "problema" non sia così grave come qualcuno lo descrive...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Quote:
Sinceramente non ho intenzione di tenere spento il mio notebook aspettando il miracolo di HP .... intanto lo uso e se ci sono danni, Santa Garanzia, HP si preoccupera' della risoluzione ... ...personalmente non ritengo necessario allarmarsi cosi' tanto .... attendiamo un riscontro della casa madre .... ormai i notebook incriminati sono veramente tanti... non puo' HP tacere e far finta di niente .... .... x la cronaca, ho telefonato ad HP, e la signorina mi risponde dicendomi che lei di questo problema non ne sa niente ...... ![]() ![]()
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 403
|
Scusate... da dove si scarica la "patch" che in teoria farebbe sparire il ronzio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.