|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
per consentire una rete così ci vorrebbe una subnet mask alquanto inusuale ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#1822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
si vorrei ke chi è in wlan nn comuniki con la lan |
|
![]() |
![]() |
#1823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1824 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
anche con questo nuovo firmware?
|
![]() |
![]() |
#1825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.255.0 WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.255.0 A questo punto hai già separato le due reti senza incasinarti la vita con le NetMask... ma probabilmente da WLAN non potrai accedere al router 192.168.1.1... Basta impostare il router (nella sezione relativa alla wlan) a 192.168.2.1 e credo si risolva il problema di accesso WLAN al router...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#1826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
proverò e ti farò sapere
|
![]() |
![]() |
#1827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.0.0 WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.0.0 in quanto così abiliti tutti i possibili bit del penultimo ottetto di bit quindi da 192.168.0.x a 192.168.254.x in effetti sarebbe possibile anche una netmask tipo 255.255.252.0 ma mi secca farlo in binario e verificare l'applicabilità ![]() ![]() ![]() confermo che allo stato attuale, salvo miracoli, il 624T non consente la comunicazione fra WLAN e LAN, anche sulla stessa classe di IP e con i bridge apparentemente configurati bene (thanks JackTheVendicator per il controllo)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#1828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1829 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
|
Quote:
A quando non so... purtroppo non posso fare previsioni esatte e promesse ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1830 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
|
Quote:
Comunque *IMHO* lo stesso discorso/messaggio si applica a tutti gli altri DSP... Ultima modifica di JackTheVendicator : 22-01-2007 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
#1831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Edit! Sai come abilitare/disabilitare il wireless via telnet ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1832 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#1833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Edit! Però pensandoci bene il routertech è basato sui sorgenti Acorp! Quindi capisco che loro possano incaxxarsi se uso i loro dsp su firmware diversi ma se li uso con i loro sorgenti non dovrebbero esserci problemi no? Infondo è come se prendo il loro firmware e faccio qualche modifica un pò qua e un pò la... mantenendo i loro dsp... insomma non dovrebbe essere un problema giusto? ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 22-01-2007 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
#1834 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Chiaro che la mia idea non prende in considerazione il BUG del fw RT sul G624T (che appunto impedisce di default comunicazioni tra WLAN e LAN)... La mia idea è di creare la classe 192.168.1.0 con mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1... per la LAN Mentre per la WLAN si crea la classe 192.168.2.0 con mask uguale 255.255.255.0 e gateway 192.168.2.1 (che cmq è lo stesso router ma configurato diversamente nella sezione del gruppo WLAN) Questo perché la netmask 255.255.255.0 blocca i primi tre gruppi dell'ip mantenendo libero l'ultimo. In pratica un ip 192.168.1.x potrà contattare solo altri IP 192.168.1.y Un ip 192.168.2.k potrà contattare solo altri IP 192.168.2.h. Se il client LAN si chiama 192.168.1.3 e il client WLAN 192.168.2.3 essi non potranno comunicare perché la TERZA cifra è diversa (e la netmask ne impone l'uguaglianza). Siccome la WLAN cmq deve essere in grado di navigare da internet (cioé deve raggiungere il gateway che è il router che le dà la connessione) un'ipotetico client WLAN 192.168.2.x non potrebbe comunicare con il router sull 192.168.1.1. Da qui la necessità di assegnare al router 2 indirizzi IP... uno è 192.168.1.1 per i client LAN e l'altro è 192.168.2.1 per i client WLAN. ----------- Diverso è invece il discorso della netmask 255.255.0.0 che lascia libere le ultime due cifre e così tutti gli ip 192.168.x.y comunicano con tutti gli ip 192.168.h.k (ovviamente, anche sopra, le lettere x,y,k,h sono numeri compresi tra 1 e 254). Giocare con le netmask serve a superare la granularità delle cifre nell'ip... in pratica: 255.255.255.0 equivale a 11111111.11111111.11111111.00000000 in binario Quindi possiamo avere 254 ip diversi con prefisso 192.168.1. che si vedono tutti. invece 255.255.255.0.0 equivale a 11111111.11111111.00000000.00000000 e quindi avremo 64516 (254*254) ip diversi con prefisso 192.168. che si vedono. A questo punto possiamo usare il binario e scrivere una netmask così: 11111111.11111111.11111100.00000000 che corrisponde a 255.255.252.0 che permette di avere comunicanti tutti gli ip 192.168.1.x e 192.168.2.y. Questo poiché gli ultimi 2 bit a zero del terzo gruppo lasciano liberi gli ultimi due bit del terzo gruppo negli indirizzi IP che si vedono tra loro. Questi due bit rappresentano dunque 4 possibili numeri (2^2) che sono 0,1,2,3. Ma come sempre si elimina il primo (lo zero) e l'ulitmo (il 3) per motivi tecnici e si tengono l'1 e il 2... (ecco perché 192.168.1.x e 192.168.2.y s i vedono con netmask 255.255.252.0) ------------------------------ Dopodiché, se vi siete addormentati... va benissimo anche 255.255.255.0... Se invece c'avete capito qualcosa potete usare anche 255.255.252.0 ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 22-01-2007 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
#1837 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Risposta mcmcc
Hi!
This copyright forbids use other manufacturers our modules tiatm in firmwares. You do not get under these restrictions, but future our versions tiatm will have hardware check. Modules tiatm not GPL... ![]() - Edit! Grazie Jack! Script per abilitare/disabilitare l'access point è pronto! fa anche altre cosette... (reboot e patch per emule) testato e funzionante! http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80 (scusate questa è quella corretta) ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 22-01-2007 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
#1838 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
|
perdonatemi, ma ci sono controindicazioni nell'installare il firm routertech? Xchè leggevo cose un po' contrastanti e non mi sembra di aver caputo tutto alla perfezione... Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
#1839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
L'unica cosa che vorrei dire è che non necessariamente il gateway, che sia un router, deve possedere un IP del range cui appartengono i pc collegati. Così, per ipotesi, se si volesse che nessuno dei pc collegati al router possa raggiungere l'interfaccia di configurazione web, basterebbe metterli su classi diverse, salvo quello di amministrazione. Dal punto di vista internet non cambierebbe nulla.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 22-01-2007 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.