Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 09:12   #1821
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970
il gw deve essere sempre il router ma se l'ip del router è 192.168.1.1 e sulla lan ho questa classe sulla wireless posso mettere 172.20.1.1 e come gw 192.168.1.1?

se nn erro basta sistemare la subnet mask?
hai qualche motivo per necessitare di reti con IP così diversi?

per consentire una rete così ci vorrebbe una subnet mask alquanto inusuale non ne capisco (ancora) molto
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline  
Old 22-01-2007, 09:20   #1822
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
hai qualche motivo per necessitare di reti con IP così diversi?

per consentire una rete così ci vorrebbe una subnet mask alquanto inusuale non ne capisco (ancora) molto
se nn erro dovremmo dare una subnet deltipo 255.0.0.0 per far si che si vedano le due reti.
si vorrei ke chi è in wlan nn comuniki con la lan
trottolino1970 è offline  
Old 22-01-2007, 09:58   #1823
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970
se nn erro dovremmo dare una subnet deltipo 255.0.0.0 per far si che si vedano le due reti.
si vorrei ke chi è in wlan nn comuniki con la lan
beh, visto che se non erro hai il 624 non devi fare nulla di particolare poiche la non comunicazione tra lan e wlan e' un bug del firmware...
cicala è offline  
Old 22-01-2007, 10:09   #1824
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
anche con questo nuovo firmware?
trottolino1970 è offline  
Old 22-01-2007, 10:27   #1825
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970
il gw deve essere sempre il router ma se l'ip del router è 192.168.1.1 e sulla lan ho questa classe sulla wireless posso mettere 172.20.1.1 e come gw 192.168.1.1?

se nn erro basta sistemare la subnet mask?
Per me sarebbe sufficiente mettere
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.255.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.255.0

A questo punto hai già separato le due reti senza incasinarti la vita con le NetMask... ma probabilmente da WLAN non potrai accedere al router 192.168.1.1...

Basta impostare il router (nella sezione relativa alla wlan) a 192.168.2.1 e credo si risolva il problema di accesso WLAN al router...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 22-01-2007, 10:48   #1826
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
proverò e ti farò sapere
trottolino1970 è offline  
Old 22-01-2007, 10:51   #1827
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Per me sarebbe sufficiente mettere
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.255.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.255.0
Per andare sul sicuro "credo" ci voglia
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.0.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.0.0

in quanto così abiliti tutti i possibili bit del penultimo ottetto di bit quindi da
192.168.0.x a 192.168.254.x

in effetti sarebbe possibile anche una netmask tipo 255.255.252.0 ma mi secca farlo in binario e verificare l'applicabilità fra un mese al max vi saprò dire molto di più esame di reti ma mi scoccio di studiarlo in anticipo

confermo che allo stato attuale, salvo miracoli, il 624T non consente la comunicazione fra WLAN e LAN, anche sulla stessa classe di IP e con i bridge apparentemente configurati bene (thanks JackTheVendicator per il controllo)
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline  
Old 22-01-2007, 11:28   #1828
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Per andare sul sicuro "credo" ci voglia
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.0.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.0.0

in quanto così abiliti tutti i possibili bit del penultimo ottetto di bit quindi da
192.168.0.x a 192.168.254.x

in effetti sarebbe possibile anche una netmask tipo 255.255.252.0 ma mi secca farlo in binario e verificare l'applicabilità fra un mese al max vi saprò dire molto di più esame di reti ma mi scoccio di studiarlo in anticipo

confermo che allo stato attuale, salvo miracoli, il 624T non consente la comunicazione fra WLAN e LAN, anche sulla stessa classe di IP e con i bridge apparentemente configurati bene (thanks JackTheVendicator per il controllo)
provo e ti faccio spaere ma mi sa che così dovrebbe funzionare
trottolino1970 è offline  
Old 22-01-2007, 12:32   #1829
JackTheVendicator
Member
 
L'Avatar di JackTheVendicator
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ehilà jack - A quando il nuovo kernel
Pensi che disabilitando il supporto marvell potrebbe migliorare/riparare la gestione dei g624t (lasciando intatta quella del g604T)?
Forse si, visto che praticamente le differenze tra G604T e G624T (a parte il differente layout della scheda) sono il processore (di 2a generazione nel G624T) e lo switch...
A quando non so... purtroppo non posso fare previsioni esatte e promesse
__________________

Userbar by Luissteam

Io NoKappa, tu?
JackTheVendicator è offline  
Old 22-01-2007, 12:35   #1830
JackTheVendicator
Member
 
L'Avatar di JackTheVendicator
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
(PS @ Jack! Ti risulta che nel dsp 7.1 ci sia copyright Acorp?)
Si, infatti se guardi bene al boot dice che e' solo per MERLION-Acorp.
Comunque *IMHO* lo stesso discorso/messaggio si applica a tutti gli altri DSP...
__________________

Userbar by Luissteam

Io NoKappa, tu?

Ultima modifica di JackTheVendicator : 22-01-2007 alle 12:39.
JackTheVendicator è offline  
Old 22-01-2007, 12:46   #1831
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da JackTheVendicator
Si, infatti se guardi bene al boot dice che e' solo per MERLION-Acorp.
Comunque *IMHO* lo stesso discorso/messaggio si applica a tutti gli altri DSP...
Ma se dovessi usarlo possono farmi il cazziatone o semplicemente devo mandargli una mail chiedendo il permesso... cioè secondo te come dovrei comportarmi per poterlo usare senza far incazzare nessuno?
Edit!
Sai come abilitare/disabilitare il wireless via telnet
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 22-01-2007, 12:54   #1832
JackTheVendicator
Member
 
L'Avatar di JackTheVendicator
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ma se dovessi usarlo possono farmi il cazziatone o semplicemente devo mandargli una mail chiedendo il permesso... cioè secondo te come dovrei comportarmi per poterlo usare senza far incazzare nessuno?
*Mi sa* che teoricamente il cazziatone te lo possono fare... e forse anche denuncia... pero' non so se poi alla fine lo facciano o no. Comunque penso che se mandi una mail per chiedere il permesso ti mandano simpaticamente a ca**re... e non posso neanche dar loro torto

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Edit!
Sai come abilitare/disabilitare il wireless via telnet
Se mi incolli il comando che da la casellina del form per attivare/disattivare la wi-fi vedro' cosa posso fare
__________________

Userbar by Luissteam

Io NoKappa, tu?
JackTheVendicator è offline  
Old 22-01-2007, 13:03   #1833
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da JackTheVendicator
*Mi sa* che teoricamente il cazziatone te lo possono fare... e forse anche denuncia...
Mi sa che il DSP 7.1 non lo metterò
Edit!
Però pensandoci bene il routertech è basato sui sorgenti Acorp! Quindi capisco che loro possano incaxxarsi se uso i loro dsp su firmware diversi ma se li uso con i loro sorgenti non dovrebbero esserci problemi no? Infondo è come se prendo il loro firmware e faccio qualche modifica un pò qua e un pò la... mantenendo i loro dsp... insomma non dovrebbe essere un problema giusto?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 22-01-2007 alle 13:23.
DarkWolf è offline  
Old 22-01-2007, 13:44   #1834
JackTheVendicator
Member
 
L'Avatar di JackTheVendicator
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Mi sa che il DSP 7.1 non lo metterò
Edit!
Però pensandoci bene il routertech è basato sui sorgenti Acorp! Quindi capisco che loro possano incaxxarsi se uso i loro dsp su firmware diversi ma se li uso con i loro sorgenti non dovrebbero esserci problemi no? Infondo è come se prendo il loro firmware e faccio qualche modifica un pò qua e un pò la... mantenendo i loro dsp... insomma non dovrebbe essere un problema giusto?
I sorgenti sono sotto GPL... quindi non possono incazzarsi per quelli. A dare problemi possono essere il tiatm.o con relativo ar0700xx.bin (fw del DSP ADSL) e l'avalanche_usb.o (che tralaltro nel G604/624T non serve a nulla).
__________________

Userbar by Luissteam

Io NoKappa, tu?
JackTheVendicator è offline  
Old 22-01-2007, 13:51   #1835
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da JackTheVendicator
I sorgenti sono sotto GPL... quindi non possono incazzarsi per quelli. A dare problemi possono essere il tiatm.o con relativo ar0700xx.bin (fw del DSP ADSL) e l'avalanche_usb.o (che tralaltro nel G604/624T non serve a nulla).
Insomma dovrei usare i loro sorgenti con tiatm diversi?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 22-01-2007, 14:07   #1836
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Per andare sul sicuro "credo" ci voglia
LAN 192.168.1.0 NetMask 255.255.0.0
WLAN 192.168.2.0 NetMask 255.255.0.0

in quanto così abiliti tutti i possibili bit del penultimo ottetto di bit quindi da
192.168.0.x a 192.168.254.x

in effetti sarebbe possibile anche una netmask tipo 255.255.252.0 ma mi secca farlo in binario e verificare l'applicabilità fra un mese al max vi saprò dire molto di più esame di reti ma mi scoccio di studiarlo in anticipo

confermo che allo stato attuale, salvo miracoli, il 624T non consente la comunicazione fra WLAN e LAN, anche sulla stessa classe di IP e con i bridge apparentemente configurati bene (thanks JackTheVendicator per il controllo)
Dunque, quello che ho scritto io, serviva a IMPEDIRE LA COMUNICAZIONE TRA WLAN E LAN... visto che mi pareva fosse nell'interesse di trottolino...

Chiaro che la mia idea non prende in considerazione il BUG del fw RT sul G624T (che appunto impedisce di default comunicazioni tra WLAN e LAN)...

La mia idea è di creare la classe 192.168.1.0 con mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1... per la LAN
Mentre per la WLAN si crea la classe 192.168.2.0 con mask uguale 255.255.255.0 e gateway 192.168.2.1 (che cmq è lo stesso router ma configurato diversamente nella sezione del gruppo WLAN)

Questo perché la netmask 255.255.255.0 blocca i primi tre gruppi dell'ip mantenendo libero l'ultimo.
In pratica un ip 192.168.1.x potrà contattare solo altri IP 192.168.1.y
Un ip 192.168.2.k potrà contattare solo altri IP 192.168.2.h.

Se il client LAN si chiama 192.168.1.3 e il client WLAN 192.168.2.3 essi non potranno comunicare perché la TERZA cifra è diversa (e la netmask ne impone l'uguaglianza).

Siccome la WLAN cmq deve essere in grado di navigare da internet (cioé deve raggiungere il gateway che è il router che le dà la connessione) un'ipotetico client WLAN 192.168.2.x non potrebbe comunicare con il router sull 192.168.1.1. Da qui la necessità di assegnare al router 2 indirizzi IP... uno è 192.168.1.1 per i client LAN e l'altro è 192.168.2.1 per i client WLAN.

-----------

Diverso è invece il discorso della netmask 255.255.0.0 che lascia libere le ultime due cifre e così tutti gli ip 192.168.x.y comunicano con tutti gli ip 192.168.h.k (ovviamente, anche sopra, le lettere x,y,k,h sono numeri compresi tra 1 e 254).

Giocare con le netmask serve a superare la granularità delle cifre nell'ip...

in pratica:

255.255.255.0 equivale a
11111111.11111111.11111111.00000000 in binario

Quindi possiamo avere 254 ip diversi con prefisso 192.168.1. che si vedono tutti.

invece 255.255.255.0.0 equivale a
11111111.11111111.00000000.00000000 e quindi avremo 64516 (254*254) ip diversi con prefisso 192.168. che si vedono.

A questo punto possiamo usare il binario e scrivere una netmask così:

11111111.11111111.11111100.00000000 che corrisponde a
255.255.252.0 che permette di avere comunicanti tutti gli ip 192.168.1.x e 192.168.2.y.
Questo poiché gli ultimi 2 bit a zero del terzo gruppo lasciano liberi gli ultimi due bit del terzo gruppo negli indirizzi IP che si vedono tra loro.
Questi due bit rappresentano dunque 4 possibili numeri (2^2) che sono 0,1,2,3.
Ma come sempre si elimina il primo (lo zero) e l'ulitmo (il 3) per motivi tecnici e si tengono l'1 e il 2... (ecco perché 192.168.1.x e 192.168.2.y s i vedono con netmask 255.255.252.0)
------------------------------

Dopodiché, se vi siete addormentati... va benissimo anche 255.255.255.0...
Se invece c'avete capito qualcosa potete usare anche 255.255.252.0
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]

Ultima modifica di Vathek : 22-01-2007 alle 14:11.
Vathek è offline  
Old 22-01-2007, 14:26   #1837
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Risposta mcmcc

Hi!
This copyright forbids use other manufacturers our modules tiatm in firmwares.
You do not get under these restrictions, but future our versions tiatm will
have hardware check. Modules tiatm not GPL...
-
Edit!
Grazie Jack!
Script per abilitare/disabilitare l'access point è pronto!
fa anche altre cosette... (reboot e patch per emule)
testato e funzionante!
http://www.hostfiles.org/download.php?id=31A1AE80
(scusate questa è quella corretta)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 22-01-2007 alle 17:46.
DarkWolf è offline  
Old 22-01-2007, 16:07   #1838
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
perdonatemi, ma ci sono controindicazioni nell'installare il firm routertech? Xchè leggevo cose un po' contrastanti e non mi sembra di aver caputo tutto alla perfezione... Grazie
Zoronel è offline  
Old 22-01-2007, 16:10   #1839
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Zoronel
perdonatemi, ma ci sono controindicazioni nell'installare il firm routertech? Xchè leggevo cose un po' contrastanti e non mi sembra di aver caputo tutto alla perfezione... Grazie
Sul G624t al momento non è totalmente compatibile! Sul g604T va molto bene
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 22-01-2007, 16:35   #1840
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Dopodiché, se vi siete addormentati... va benissimo anche 255.255.255.0...
Se invece c'avete capito qualcosa potete usare anche 255.255.252.0
Spiegazione cristallina, Complimenti!
L'unica cosa che vorrei dire è che non necessariamente il gateway, che sia un router, deve possedere un IP del range cui appartengono i pc collegati. Così, per ipotesi, se si volesse che nessuno dei pc collegati al router possa raggiungere l'interfaccia di configurazione web, basterebbe metterli su classi diverse, salvo quello di amministrazione. Dal punto di vista internet non cambierebbe nulla.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 22-01-2007 alle 16:38.
Carciofone è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v