|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Il titolo è DLink G604T to Routertech e non l'angolo dei ringraziamenti. |
|
![]() |
![]() |
#5242 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
|
|
![]() |
![]() |
#5243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
ho aggiornato da firmware 2.5beta2 di dw con i pacchetti qui linkati... tutto liscio e perfetto(su winxp però,su vista e win7 c'è un errore mentre si tenta di aggiornare).. come al solito,grazie darkwolf!
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
![]() |
![]() |
#5244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5245 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Avevo il router brikkato dopo aver provato ad aggiornare al "routertech_ar7wrd_adam2_firmware_20090415_355+tiupgrade", facendo il recovery sono finalmente riuscito ad installarlo correttamente. Lo sto studiando e se avessi dubbi chiederò qui.
|
![]() |
![]() |
#5246 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Un paio di cose da chiedere, scusate l'ignoranza:
Se cerco di impostare il Port Forwarding mi dice che devo inserire un ip nellla sezione LAN Clients ma cosa inserisco? Mi suggerisce "To add a LAN Client, Enter IP Address and Hostname, then click Apply" cosa devo inserire? Ieri nn so come c'ero riuscito (ma poi nn ho salvato) e mi faceva selezionare i programmi già previsti, e se devo aggiungerne altri? Nn capivo cosa inserire nei campi proposti. Il router emette un fastidioso sibilo, secondo voi a cosa è dovuto? |
![]() |
![]() |
#5247 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Devi inserire semplicemente l'ip del tuo pc.
![]() |
![]() |
![]() |
#5248 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
|
![]() |
![]() |
#5249 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Ti ringrazio ma proprio nn riesco
![]() Probabilmente sbaglio qualcosa, io ho configurato una nuova connesssione chiamandola "libero" e questa e nella home del router mi trovo in queste condizioni: ![]() Nel sezione LAN Clients mi trovo in questa situazione: ![]() Dove "A" e il mio pc dove ho collegato il router direttamente alla scheda di rete e "B" è il pc di mio figlio collegato allo switch, se nn sbaglio nella sezione "Static Addresses" compare il router, ma nn dovrebbe essere 198.162.1.1?? Adesso nella sezione " Port Forwarding" ho configurato in questo modo: ![]() Niente, nn funzionano ne emule, ne vnc. Emule mi avvisa che la porta interessata nn risponde e fallisce il test delle porte e con il vnc nn riesco a collegarmi. La cosa curiosa è che l'altro giorno funzionava tutto, adesso nn vuole saperne...mi aiutate per piacere che sto diventando matto. Grassssie. ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di dave70 : 04-06-2009 alle 20:08. Motivo: errore |
![]() |
![]() |
#5250 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Visto che sei con libero prova ad usare porte alte (es: 49662, 49663) e assicurati di avere l'offuscamento abilitato su emule.
Fatto ciò salva la configurazione nel router e riavvia. Se continua a non andare potrebbe trattarsi di un firewall software. |
![]() |
![]() |
#5251 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Grazie mille della risposta velocissima. Volendo aprire la porta 49662 tcp, è giusta una configurazione del genere?
![]() Scusa l'ignoranza, però quando utilizzavo l'altro router emule mi funzionava perfettamente utilizzando le solite porte, idem vnc. La cosa strana è che l'altro giorno funzionava tutto bene. Ho provato anche a disabilitare il firewall ma nn funziona lo stesso. Oppure ho sbagliato qualche altra impostazione...quelle immagini che ho postato erano ok secondo te? Altra cosa, ma il router ha un suo firewall? Grazie ancora. Ultima modifica di dave70 : 04-06-2009 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
#5252 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Invece di usare il custom port usa il port forwarding classico e applica una nuova regola nella sezione user
![]() Si per il resto sembra tutto ok. Se non va le spiegazioni possono essere: firewall software; isp che blocca le porte; ip sbagliato; dhcp. |
![]() |
![]() |
#5253 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Ok ci proverò però:
1) il firewall l'ho disattivato 2) isp che blocca le porter nn credo perchè ha sempre funzionato, ho provato anche a rimettere il vecchio router e funziona; 3) ip sbagliato cosa intendi, quale ip? Nella home del router mi segnala LAN IP Address: 192.168.1.1 mentre nel Port Forwarding mi fa scegliere solo 192.168.1.2, potrebbe essere qui il problema? 4) dhcp cosa mi consigli di fare? Grazie mille e scusa l'ignoranza. |
![]() |
![]() |
#5254 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Se non è così è questo il problema. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#5255 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Nn vorrei dirlo forte ma foooorse ho risolto il problema, ho tolto da qui l'indirizzo statico e sembra funzionare
![]() Grazie dei consigli spero di essere a posto stavolta. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Il 192.168.1.2 che vedevi prima statico era probabilmente un refuso storico di qualche altro pc collegato al router. Così facendo i tuoi due pc prendevano gli ip successivi. Il problema era dovuto al fatto che quando hai configurato il port forwarding, hai deciso di forwardare le porte sull'ip 192.168.1.2 che però NON era quello del PC A (né del PC B) e quindi non poteva andare (il pC A aveva il 192.168.1.3, ma non lo potevi scegliere perché era dinamico, andava messo come statico se ricordo bene) QUando hai eliminato il 192.168.1.2 allora gli inidirizzi dinamici sono "slittati" di un numero e così ora dovresti avere il PC A con 192.168.1.2 e B con 192.168.1.3... Adesso il port forwarding sull'ip 192.168.1.2 funziona perché A ha proprio quell'indirizzo... (Immagino che tu abbia impostato come statico almeno il PC A, giusto?)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#5257 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Grazie della risposta, per impostare l'ip statico bisogna impostarlo nella sezione "LAN Clients" in maniera che compaia in "Static Addresses" giusto? La cosa strana è che ieri sera ho impostato il pc in quel modo, ho fatto "save all" e tutto era ok. Stamattina ho riacceso il router ma mi aveva perso l'impostazione dell'ip statico, ho dovuto reimpostarlo perchè funzionasse. Sbaglio qualcosa? Grazie ancora degli aiuti che mi state dando
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5258 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Devi settarlo dalle impostazioni di rete dei singoli pc
![]() |
![]() |
![]() |
#5259 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
|
Capito, spero di aver finalmente risolto e di nn rompervi di nuovo le scatole.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5260 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Diciamo che è la via sicuramente funzionante, ma non è l'unica
![]() Io, ad esempio, anche se ho lasciato il DHCP nelle impostazioni di alcuni PC (desktop e notebook) della mia LAN ho comunque configurato il router per assegnare sempre lo stesso IP ad un determinato MAC Address.. Lo si può fare, se si conoscono già IP e MAC Address da assegnare, dalla pagina LAN Client, indicando: Nome Host, MAC Address, Indirizzo IP per ogni PC. Oppure, se non si conoscono mac address e IP da assegnare, li si può collegare con ip dinamico e dalla stessa schermata si clicca su "reserve" accanto all'ip da rendere statico... poi ovviamente bisogna cliccare su apply e poi su save all... Una volta che il router vede il client come statico, si può anche lasciare il DHCP abilitato a livello di sistema operativo sul pc. Questo risulta piuttosto comodo nel caso di notebook o device mobili (palmari, telefonini), perché portandoli in giro ci si dovrà connettere a reti diverse, probabimente con diversi IP a seconda della wireless (o lan) in cui siamo. Costringerli ad un ip statico potrebbe essere meno comodo che lasciarli in DHCP, obbligandoci a cambiare manualmente l'IP fisso ogni volta che si renda necessario. Giusto per essere esaustivi ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 06-06-2009 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.