Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 07:03   #3301
kirner
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
Buongiorno Ragazzi,

ultimamente ho non pochi problemi con alice 20mb, in pratica continue disconnessioni che vanno da ore a giorni interi..
in verita' dopo aver installato il firmware 3 di darkwolf, mi ero convinto a restare buono visto che in questi mesi non ho mai avuto nessun genere di problemi e tutto filava liscio...

ora.. comincio a pensare seriamente di mettere su il firmware routertech, per la gioia di Dark, cicala, Vatek Pegasus e altri...

tra l'altro un saluto a tutti che siete stati sempre provvidenziali nel corso di questi 2 anni circa.

posto prima un po' di testo del mio snr e attenuation, giusto per rendervi partecipi, e poi faccio la gnubbissima domanda.

ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: V3.00B03.DARKWOLF
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz


SNR Margin 13 26
Line Attenuation 26 11
Data Rate 10980 478

a volte anche 12 mb, ma 20 li ho visti solo in tempi oscuri...

ora... per mettere su il firmware routertech?
tiupgrade corrupted mode e basta?

o cosa?

mi faccio un backup delle mtd?
devo fare altro?

chiaro compreso spegnere firewall, chiudere antivirus, attaccare il gruppo elettrogeno, accendere l'aria condizionata, e spegnere il forno a microonde, per le intereferenze radio.

thx.
kirner è offline  
Old 20-06-2007, 07:29   #3302
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da kirner Guarda i messaggi
tiupgrade corrupted mode e basta?

o cosa?

mi faccio un backup delle mtd?
devo fare altro?

chiaro compreso spegnere firewall, chiudere antivirus, attaccare il gruppo elettrogeno, accendere l'aria condizionata, e spegnere il forno a microonde, per le intereferenze radio.
preparerei anche una camomilla nel caso qualcosa andasse storto...

si, tiupgrade dovrebbe bastare... (anche se installerei ciclamab.. non si sa mai)
cicala è offline  
Old 20-06-2007, 09:17   #3303
marien
Member
 
L'Avatar di marien
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da marien Guarda i messaggi
dato che uso tiscali solo per dati e x la fonia ho una isdn telecom, mi domandavo se fosse possibile usare il dlink per la seconda linea voip che mette a disposizione tiscali, in questo modo potre staccarmi definitivamente da telecom.
non l'ho fatto fino ad ora perchè pensavo che avrei dovuto usare il modem tiscali perdendo così il wireless.
mi sa che questa domanda è passata inosservata. sapete darmi una dritta a proposito?
marien è offline  
Old 22-06-2007, 09:18   #3304
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
niente nuove, buone nuove.. sembra che il 2.3 vada benone :P

allora... come sapete l'ultimo firmware permette di scrivere un file (sturtup.sh) nella partizione mtd5 che viene avviato al boot del router...
da qui si puo' montare un fs di rete dove avere tutti i comandi e script che riteniamo utili...

direi che possiamo iniziare a fare un po di brainstorming sui possibili script di avvio del router

gia abbiamo parlato di:
1) gestire l'on/off del wireless del router a determinati orari
2) gestire la potenza del wireless

che ne dite di poter creare differenti configurazioni:
1) per il firewall?
2) per il qos?
3) differenti config...
da poter intercambiare con un semplice click dal desktop...

implementare altre applicazioni?? moduli per il kernel??
cicala è offline  
Old 22-06-2007, 10:50   #3305
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
niente nuove, buone nuove.. sembra che il 2.3 vada benone :P

allora... come sapete l'ultimo firmware permette di scrivere un file (sturtup.sh) nella partizione mtd5 che viene avviato al boot del router...
da qui si puo' montare un fs di rete dove avere tutti i comandi e script che riteniamo utili...

direi che possiamo iniziare a fare un po di brainstorming sui possibili script di avvio del router

gia abbiamo parlato di:
1) gestire l'on/off del wireless del router a determinati orari
2) gestire la potenza del wireless

che ne dite di poter creare differenti configurazioni:
1) per il firewall?
2) per il qos?
3) differenti config...
da poter intercambiare con un semplice click dal desktop...

implementare altre applicazioni?? moduli per il kernel??
Direi che innanzitutto potrebbe essere utile configurare il numero di connessioni TCP direttamente all'avvio. (Così se uno non usa P2P può tenerne poche per non sovraccaricare il router, o dico una vaccata?)

Poi, sarebbe utile, visto che tanto la mtd5 è statica, tenere un log dei vari reboot del router, perlomeno di quelli autocomandati (dal checksync.sh) ma interessante anche per gli altri... (anche se non so in questo caso se sia possibile). Direi che a fini di analisi di linea diventa importante salvare non solo data e ora del riavvio ma anche dati di qualità della linea nel momento del riavvio...

In tal modo credo si possa fare qualcosa di carino a livello di analisi statistica sulla qualità della linea telefonica... (visto che la procedura dovrebbe essere automatica, magari la si può addirittura implementare per tutti e buona notte... in modo che ognuno se ne possa servire
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 22-06-2007, 14:08   #3306
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Direi che innanzitutto potrebbe essere utile configurare il numero di connessioni TCP direttamente all'avvio. (Così se uno non usa P2P può tenerne poche per non sovraccaricare il router, o dico una vaccata?)
credo (credo...) non sia necessario, poiche' se le connessioni non vengono utilizzate e' come se non esistessero...
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Poi, sarebbe utile, visto che tanto la mtd5 è statica, tenere un log dei vari reboot del router, perlomeno di quelli autocomandati (dal checksync.sh) ma interessante anche per gli altri... (anche se non so in questo caso se sia possibile). Direi che a fini di analisi di linea diventa importante salvare non solo data e ora del riavvio ma anche dati di qualità della linea nel momento del riavvio...
In tal modo credo si possa fare qualcosa di carino a livello di analisi statistica sulla qualità della linea telefonica... (visto che la procedura dovrebbe essere automatica, magari la si può addirittura implementare per tutti e buona notte... in modo che ognuno se ne possa servire
allora...
si potrebbe mettere in /nvram i due file:
/nvram/checksync+log.sh
Codice:
#!/bin/sh
#  ----------------------------------------------------
#  RouterTech script to enable sync checking in crontab
#  (c)2006-2007 RouterTech.Org
#  Author: TheChief
#  Last amended: 14 January 2007
#
#  usage: checksync.sh [hourly-interval] [minute-interval]
#         if no parameter is supplied, then a default interval of 4 hours is used
#     e.g,
#      checksync.sh    = check every 4 hours
#      checksync.sh 8  # check every 8 hours
#      checksync.sh 0  # don't check at all
#      checksync.sh 1 15  # check every 15 minutes of every hour
#  ----------------------------------------------------

# define the "cron" command
thecmd="/nvram/chksync+log.sh& >/dev/null 2>&1"

# call cronparms
. /usr/local/bin/cronparms.sh
/nvram/chksync+log.sh
Codice:
#!/bin/sh
if ! ping -c 2 google.com > /dev/null; then
   [ ! -f "/nvram/rebootlog" ] && touch "/nvram/rebootlog"
   echo "" >> /nvram/rebootlog
   echo `date` >> /nvram/rebootlog
   # scegliere tra
   # informazioni estese:
   # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats` >> /nvram/rebootlog
   # sintesi informazioni:
   # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats  | grep Attenuation` >> /nvram/rebootlog
   echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats  | grep Attenuation` >> /nvram/rebootlog
   /sbin/reboot
else
fi
a questo punto va rimosso "checksync.sh" dalla env e scrivere /nvram/startup.sh:
Codice:
#!/bin/sh
/nvram/checksync+log.sh [hourly-interval] [minute-interval]
cosi' dovrebbe fungere... le info verranno scritte su /nvram/rebootlog
anche se credo che c'e' il rischio che il log col tempo diventi troppo grande per la partizione... forse meglio reindirizzarlo su un fs di rete :P ....
ps. ovviamente i file devono essere eseguibili...


meglio.. opzione 2
1 file nella partizione mtd5 (nvram)
/nvram/startup.sh
Codice:
#!/bin/sh
mount -t cifs /nome_cartella /cifs -o user=user,pass=pass,unc=//192.168.1.2/nome_cartella
sleep 3
/cifs/routerstart
file sul fs di rete:
/cifs/routerstart
Codice:
#!/bin/sh
/cifs/checksync+log.sh 1 10
/cifs/checksync+log.sh
Codice:
# define the "cron" command
thecmd="/cifs/chksync+log.sh& >/dev/null 2>&1"
# call cronparms
. /usr/local/bin/cronparms.sh
/cifs/chksync+log.sh
Codice:
#!/bin/sh
if ! ping -c 2 google.com > /dev/null; then
   [ ! -f "/cifs/rebootlog" ] && touch "/cifs/rebootlog"
   echo "" >> /cifs/rebootlog
   echo `date` >> /cifs/rebootlog
   # scegliere tra
   # informazioni estese:
   # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats` >> /cifs/rebootlog
   # sintesi informazioni:
   # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats  | grep Attenuation` >> /cifs/rebootlog
   echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats  | grep Attenuation` >> /cifs/rebootlog
   /sbin/reboot
else
fi
appena testato... funge

ps. credo che la scelta dei nomi dei file sia stata infelice per via del (+) che cambierei in "_"
quindi chksync+log.sh -> chksync_log.sh ..etc .. etc

pps. HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA
se il server samba si riavvia la partizione cifs sul router non viene rimontata... quindi forse e' il caso di fare un routine di controllo ...

Ultima modifica di cicala : 22-06-2007 alle 16:17.
cicala è offline  
Old 22-06-2007, 15:37   #3307
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
cosi' dovrebbe fungere... le info verranno scritte su /nvram/rebootlog
anche se credo che c'e' il rischio che il log col tempo diventi troppo grande per la partizione... forse meglio reindirizzarlo su un fs di rete :P ....
ps. ovviamente i file devono essere eseguibili...
Ok, sai dirmi come faccio a rendere /nvram/ scrivibile? Suppongo che debba montare la mtd5... ma sotto /dev quale periferica devo montare in /nvram ??
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 22-06-2007, 15:45   #3308
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Ok, sai dirmi come faccio a rendere /nvram/ scrivibile? Suppongo che debba montare la mtd5... ma sotto /dev quale periferica devo montare in /nvram ??
io ho seguito alla lettera le info dell rt (quelle che ho messo in grassetto per intendersi):
Codice:
# For wireless routers and non-wireless routers with 4mb flash and 16mb RAM: Minix (read/write) filesystem support. This allows you to create read/write Minix partitions on the router.
     There is a ready-made mountpoint "/nvram" that can be used for mounting.
    The steps to using the minix filesystem support are:
        A. create a new mtd partition - in multiples of 1024 (e.g., "makemtd.sh mtd5 131072")
        B. reboot the router
        C. convert it to minix (e.g., "mkfs.minix /dev/mtdblock/5")
        D. mount it (e.g., "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram")
           After this, you can write/read from/to "/nvram"
        E. If you want this to be mounted automatically during bootup, use the "RT_cmd_x" functionality
            e.g. setenv RT_cmd_2 "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram"
        F. The system will look for "/nvram/startup.sh" upon boot up, and will execute it if it is found
        G. Always unmount the partition before rebooting, turning off the router, or flashing a new firmware
           (e.g., "umount /dev/nvram") otherwise you WILL lose data. questo comando e' errato... dovrebbe essere "umount /nvram" oppure "umount /dev/mtdblock/5"
     DIRE WARNINGS:
    1.  This feature works okay in our tests - but your mileage may vary. Do NOT use this feature unless you are very familiar with unbricking bricked routers.
    2. You MUST unmount any minix partition before rebooting or turning off the router, and before any attempt to upgrade a firmware,
     otherwise the upgrade will NOT happen!!!!!
cicala è offline  
Old 22-06-2007, 16:48   #3309
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
rj11 to rj45

Salve ragazzi!
Allora per tenere il mio router devo trovare il modo di convertire un rj45 in rj11 in modo da passare al router la linea di fastweb.
Non sono ancora sicuro se sia possibile ma forse (ripeto forse) non è impossibile!
Voi avete qualche dritta al riguardo?
(anche dovessi modificare l'hardware in quanto sarebbe da mozzare la parte modem, non mi creerei troppi problemi, quindi ogni possibilità/teoria è ben accetta. Pensate quanti neoutenti fastweb ne trarrebbero vantaggio )
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 22-06-2007 alle 16:52.
DarkWolf è offline  
Old 22-06-2007, 17:02   #3310
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Ho trovato questo schemino:

http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/....htm#340000299


e questo oggettino:

http://www.unistorage.com/unistorage...s&part=1673483

dovrebbe essere un adattatore femmina/femmina ma con 2 cavi otterresti il risultato che cerchi.

Ultima modifica di ABCcletta : 22-06-2007 alle 17:04.
ABCcletta è offline  
Old 22-06-2007, 17:08   #3311
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Ho trovato questo schemino:
http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/....htm#340000299
e questo oggettino:
http://www.unistorage.com/unistorage...s&part=1673483
dovrebbe essere un adattatore femmina/femmina ma con 2 cavi otterresti il risultato che cerchi.
a questo punto potrei semplicemente modificare la rj45 che arriva dall'Hag fastweb facendola diventare una rj11.
Bisogna vedere poi se il G604t riesce a digerire questa cosa
Anche perchè bisognerebbe comunque disattivare i driver ATM... la vedo complicata sta cosa
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 22-06-2007 alle 17:13.
DarkWolf è offline  
Old 22-06-2007, 22:14   #3312
Snake1980
Senior Member
 
L'Avatar di Snake1980
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
Domandina e check su QoS

Ciao ragazzi...
volevo chiedervi conferma sulla correttezza della mia configurazione del QoS.
Allora, vi descrivo la situazione...

Ho il PC collegato sulla porta eth 1
Ho la Xbox 360 collegata sulla porta eth 2

Voglio fare in modo che:

- la Xbox 360 (tutto il traffico sulla porta 2) abbia latenza minima e priorità su tutto.
- emule (sulla porta 1) abbia bassissima priorità
- Navigazione internet (HTTP e HTTPs su tutte le altre porte) abbiano latenza media.

In realtà quello che mi servirebbe è una conferma sullo schema seguente. Può andar bene ??? E' corretta la configurazione per la 360 ??? Avete qualche consiglio da darmi ???



Grazie in anticipo
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake
Snake1980 è offline  
Old 22-06-2007, 22:36   #3313
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Snake1980 Guarda i messaggi
In realtà quello che mi servirebbe è una conferma sullo schema seguente. Può andar bene ??? E' corretta la configurazione per la 360 ??? Avete qualche consiglio da darmi ???
sostituisci le netmask con 255.255.255.255
puoi anche togliere le regole per emule (tutto cio' che non ha regola finisce automaticamente in low...)
dall'immagine non vedo l'ip della xbox?? anche qui vale cio che ho detto sopra per la netmask...
cicala è offline  
Old 22-06-2007, 22:41   #3314
Snake1980
Senior Member
 
L'Avatar di Snake1980
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
sostituisci le netmask con 255.255.255.255
puoi anche togliere le regole per emule (tutto cio' che non ha regola finisce automaticamente in low...)
dall'immagine non vedo l'ip della xbox?? anche qui vale cio che ho detto sopra per la netmask...
Ok...per ora ho modificato solo la parte relativa alla Xbox. Va bene ?



dopo metto anche per le regole di emule la subnet 255.255.255.255.
Mentre, per quanto riguarda HTTP e HTTPs, immagino debba restare tutto così...anche perchè se volessi collegare un altro PC ad un altra porta la regola già sarebbe impostata visto che prende tutta la classe 192.168.254.xxx... giusto ??
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake
Snake1980 è offline  
Old 22-06-2007, 22:45   #3315
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Snake1980 Guarda i messaggi
Mentre, per quanto riguarda HTTP e HTTPs, immagino debba restare tutto così...anche perchè se volessi collegare un altro PC ad un altra porta la regola già sarebbe impostata visto che prende tutta la classe 192.168.254.xxx... giusto ??
esatto
cicala è offline  
Old 22-06-2007, 22:47   #3316
Snake1980
Senior Member
 
L'Avatar di Snake1980
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
esatto
ma va bene l'impostazione per la Xbox ?? Va bene non specificare le porte ? Dovrebbe prenderle tutte...giusto ??

Grazie dell'aiuto cicala
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake
Snake1980 è offline  
Old 22-06-2007, 22:50   #3317
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
a questo punto potrei semplicemente modificare la rj45 che arriva dall'Hag fastweb facendola diventare una rj11.
Bisogna vedere poi se il G604t riesce a digerire questa cosa
Anche perchè bisognerebbe comunque disattivare i driver ATM... la vedo complicata sta cosa
Quando il gioco si fa duro, i duri entrano in gioco
ABCcletta è offline  
Old 22-06-2007, 23:06   #3318
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Snake1980 Guarda i messaggi
ma va bene l'impostazione per la Xbox ?? Va bene non specificare le porte ? Dovrebbe prenderle tutte...giusto ??
si, dovrebe andar bene... io metto un * per scrupolo (il qos accetta i wildcards) ma dovrebbe essere uguale a non mettere nulla comunque la prova del 9 e' sempre vedere se funge... :P
cicala è offline  
Old 22-06-2007, 23:09   #3319
Snake1980
Senior Member
 
L'Avatar di Snake1980
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
si, dovrebe andar bene... io metto un * per scrupolo (il qos accetta i wildcards) ma dovrebbe essere uguale a non mettere nulla comunque la prova del 9 e' sempre vedere se funge... :P
Capiisco...
beh...a questo punto credo che la prova del 9 sia provare a giocare online con la 360 e tenere acceso Emule con una bella serie di download paralleli per verificare che effettivamente la banda venga ripartita correttamente...giusto ?
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake
Snake1980 è offline  
Old 22-06-2007, 23:40   #3320
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Snake1980 Guarda i messaggi
Capiisco...
beh...a questo punto credo che la prova del 9 sia provare a giocare online con la 360 e tenere acceso Emule con una bella serie di download paralleli per verificare che effettivamente la banda venga ripartita correttamente...giusto ?
Yep, concordo con cicala e con te
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v