|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3301 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
Buongiorno Ragazzi,
ultimamente ho non pochi problemi con alice 20mb, in pratica continue disconnessioni che vanno da ore a giorni interi.. ![]() in verita' dopo aver installato il firmware 3 di darkwolf, mi ero convinto a restare buono ![]() ora.. comincio a pensare seriamente di mettere su il firmware routertech, per la gioia di Dark, cicala, Vatek Pegasus e altri... tra l'altro un saluto a tutti che siete stati sempre provvidenziali nel corso di questi 2 anni circa. posto prima un po' di testo del mio snr e attenuation, giusto per rendervi partecipi, e poi faccio la gnubbissima domanda. ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52 ADSL Software Version: V3.00B03.DARKWOLF Line State Connected Modulation ADSL_2plus Annex Mode Annex A Max Tx Power -38 dBm/Hz SNR Margin 13 26 Line Attenuation 26 11 Data Rate 10980 478 a volte anche 12 mb, ma 20 li ho visti solo in tempi oscuri... ora... per mettere su il firmware routertech? tiupgrade corrupted mode e basta? o cosa? mi faccio un backup delle mtd? devo fare altro? chiaro compreso spegnere firewall, chiudere antivirus, attaccare il gruppo elettrogeno, accendere l'aria condizionata, e spegnere il forno a microonde, per le intereferenze radio. thx. |
![]() |
![]() |
#3302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() si, tiupgrade dovrebbe bastare... (anche se installerei ciclamab.. non si sa mai) |
|
![]() |
![]() |
#3303 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3304 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
niente nuove, buone nuove.. sembra che il 2.3 vada benone :P
allora... come sapete l'ultimo firmware permette di scrivere un file (sturtup.sh) nella partizione mtd5 che viene avviato al boot del router... da qui si puo' montare un fs di rete dove avere tutti i comandi e script che riteniamo utili... direi che possiamo iniziare a fare un po di brainstorming sui possibili script di avvio del router ![]() gia abbiamo parlato di: 1) gestire l'on/off del wireless del router a determinati orari 2) gestire la potenza del wireless che ne dite di poter creare differenti configurazioni: 1) per il firewall? 2) per il qos? 3) differenti config... da poter intercambiare con un semplice click dal desktop... ![]() implementare altre applicazioni?? moduli per il kernel?? ![]() |
![]() |
![]() |
#3305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Poi, sarebbe utile, visto che tanto la mtd5 è statica, tenere un log dei vari reboot del router, perlomeno di quelli autocomandati (dal checksync.sh) ma interessante anche per gli altri... (anche se non so in questo caso se sia possibile). Direi che a fini di analisi di linea diventa importante salvare non solo data e ora del riavvio ma anche dati di qualità della linea nel momento del riavvio... In tal modo credo si possa fare qualcosa di carino a livello di analisi statistica sulla qualità della linea telefonica... (visto che la procedura dovrebbe essere automatica, magari la si può addirittura implementare per tutti e buona notte... in modo che ognuno se ne possa servire ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#3306 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
Quote:
si potrebbe mettere in /nvram i due file: /nvram/checksync+log.sh Codice:
#!/bin/sh # ---------------------------------------------------- # RouterTech script to enable sync checking in crontab # (c)2006-2007 RouterTech.Org # Author: TheChief # Last amended: 14 January 2007 # # usage: checksync.sh [hourly-interval] [minute-interval] # if no parameter is supplied, then a default interval of 4 hours is used # e.g, # checksync.sh = check every 4 hours # checksync.sh 8 # check every 8 hours # checksync.sh 0 # don't check at all # checksync.sh 1 15 # check every 15 minutes of every hour # ---------------------------------------------------- # define the "cron" command thecmd="/nvram/chksync+log.sh& >/dev/null 2>&1" # call cronparms . /usr/local/bin/cronparms.sh Codice:
#!/bin/sh if ! ping -c 2 google.com > /dev/null; then [ ! -f "/nvram/rebootlog" ] && touch "/nvram/rebootlog" echo "" >> /nvram/rebootlog echo `date` >> /nvram/rebootlog # scegliere tra # informazioni estese: # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats` >> /nvram/rebootlog # sintesi informazioni: # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep Attenuation` >> /nvram/rebootlog echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep Attenuation` >> /nvram/rebootlog /sbin/reboot else fi Codice:
#!/bin/sh /nvram/checksync+log.sh [hourly-interval] [minute-interval] anche se credo che c'e' il rischio che il log col tempo diventi troppo grande per la partizione... forse meglio reindirizzarlo su un fs di rete :P .... ps. ovviamente i file devono essere eseguibili... meglio.. opzione 2 1 file nella partizione mtd5 (nvram) /nvram/startup.sh Codice:
#!/bin/sh mount -t cifs /nome_cartella /cifs -o user=user,pass=pass,unc=//192.168.1.2/nome_cartella sleep 3 /cifs/routerstart /cifs/routerstart Codice:
#!/bin/sh /cifs/checksync+log.sh 1 10 Codice:
# define the "cron" command thecmd="/cifs/chksync+log.sh& >/dev/null 2>&1" # call cronparms . /usr/local/bin/cronparms.sh Codice:
#!/bin/sh if ! ping -c 2 google.com > /dev/null; then [ ! -f "/cifs/rebootlog" ] && touch "/cifs/rebootlog" echo "" >> /cifs/rebootlog echo `date` >> /cifs/rebootlog # scegliere tra # informazioni estese: # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats` >> /cifs/rebootlog # sintesi informazioni: # echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep Attenuation` >> /cifs/rebootlog echo `cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep Attenuation` >> /cifs/rebootlog /sbin/reboot else fi ![]() ps. credo che la scelta dei nomi dei file sia stata infelice per via del (+) che cambierei in "_" quindi chksync+log.sh -> chksync_log.sh ..etc .. etc pps. HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ![]() se il server samba si riavvia la partizione cifs sul router non viene rimontata... quindi forse e' il caso di fare un routine di controllo ... ![]() Ultima modifica di cicala : 22-06-2007 alle 16:17. |
||
![]() |
![]() |
#3307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#3308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
Codice:
# For wireless routers and non-wireless routers with 4mb flash and 16mb RAM: Minix (read/write) filesystem support. This allows you to create read/write Minix partitions on the router.
There is a ready-made mountpoint "/nvram" that can be used for mounting.
The steps to using the minix filesystem support are:
A. create a new mtd partition - in multiples of 1024 (e.g., "makemtd.sh mtd5 131072")
B. reboot the router
C. convert it to minix (e.g., "mkfs.minix /dev/mtdblock/5")
D. mount it (e.g., "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram")
After this, you can write/read from/to "/nvram"
E. If you want this to be mounted automatically during bootup, use the "RT_cmd_x" functionality
e.g. setenv RT_cmd_2 "mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvram"
F. The system will look for "/nvram/startup.sh" upon boot up, and will execute it if it is found
G. Always unmount the partition before rebooting, turning off the router, or flashing a new firmware
(e.g., "umount /dev/nvram") otherwise you WILL lose data. questo comando e' errato... dovrebbe essere "umount /nvram" oppure "umount /dev/mtdblock/5"
DIRE WARNINGS:
1. This feature works okay in our tests - but your mileage may vary. Do NOT use this feature unless you are very familiar with unbricking bricked routers.
2. You MUST unmount any minix partition before rebooting or turning off the router, and before any attempt to upgrade a firmware,
otherwise the upgrade will NOT happen!!!!!
|
|
![]() |
![]() |
#3309 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
rj11 to rj45
Salve ragazzi!
Allora per tenere il mio router devo trovare il modo di convertire un rj45 in rj11 in modo da passare al router la linea di fastweb. Non sono ancora sicuro se sia possibile ma forse (ripeto forse) non è impossibile! Voi avete qualche dritta al riguardo? ![]() (anche dovessi modificare l'hardware in quanto sarebbe da mozzare la parte modem, non mi creerei troppi problemi, quindi ogni possibilità/teoria è ben accetta. Pensate quanti neoutenti fastweb ne trarrebbero vantaggio ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 22-06-2007 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
#3310 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Ho trovato questo schemino:
http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/....htm#340000299 e questo oggettino: http://www.unistorage.com/unistorage...s&part=1673483 dovrebbe essere un adattatore femmina/femmina ma con 2 cavi otterresti il risultato che cerchi.
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 Ultima modifica di ABCcletta : 22-06-2007 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
#3311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Bisogna vedere poi se il G604t riesce a digerire questa cosa ![]() Anche perchè bisognerebbe comunque disattivare i driver ATM... la vedo complicata sta cosa ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 22-06-2007 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
#3312 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
|
Domandina e check su QoS
Ciao ragazzi...
volevo chiedervi conferma sulla correttezza della mia configurazione del QoS. Allora, vi descrivo la situazione... Ho il PC collegato sulla porta eth 1 Ho la Xbox 360 collegata sulla porta eth 2 Voglio fare in modo che: - la Xbox 360 (tutto il traffico sulla porta 2) abbia latenza minima e priorità su tutto. - emule (sulla porta 1) abbia bassissima priorità - Navigazione internet (HTTP e HTTPs su tutte le altre porte) abbiano latenza media. In realtà quello che mi servirebbe è una conferma sullo schema seguente. Può andar bene ??? E' corretta la configurazione per la 360 ??? Avete qualche consiglio da darmi ??? ![]() Grazie in anticipo ![]()
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake |
![]() |
![]() |
#3313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
puoi anche togliere le regole per emule (tutto cio' che non ha regola finisce automaticamente in low...) dall'immagine non vedo l'ip della xbox?? anche qui vale cio che ho detto sopra per la netmask... |
|
![]() |
![]() |
#3314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
|
Quote:
![]() dopo metto anche per le regole di emule la subnet 255.255.255.255. Mentre, per quanto riguarda HTTP e HTTPs, immagino debba restare tutto così...anche perchè se volessi collegare un altro PC ad un altra porta la regola già sarebbe impostata visto che prende tutta la classe 192.168.254.xxx... giusto ??
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake |
|
![]() |
![]() |
#3315 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
|
![]() |
![]() |
#3316 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
|
ma va bene l'impostazione per la Xbox ?? Va bene non specificare le porte ? Dovrebbe prenderle tutte...giusto ??
Grazie dell'aiuto cicala ![]()
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake |
![]() |
![]() |
#3317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
![]()
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
![]() |
![]() |
#3318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: tra Napoli e Roma
Messaggi: 1280
|
Quote:
beh...a questo punto credo che la prova del 9 sia provare a giocare online con la 360 e tenere acceso Emule con una bella serie di download paralleli ![]()
__________________
Xbox Live Tag: DDS Snake |
|
![]() |
![]() |
#3320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.