|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1921 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
|
Ciao a tutti. Seguendo la guida sono riuscito a configurare il mio dlink 2740r in modalità bridge (ora funziona solo come modem) e far gestire tutta la rete all'asus nt600 collegato al 2740r tramite powerline.
I problemi che ho sono: 1) il pc che era collegato al 2740r (ora in modalità bridge) non accede più a internet via cavo ma può navigare solo con chiavetta wifi. Se volessi mantenere la connessione cavo devo per forza collegare uno switch al 2740r e collegare il pc ad esso? 2) dalla rete creata dal l'asus non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del 2740r (utile per vedere lo stato della linea ADSL) digitando l'ip del 2740r. Come devo procedere per accedere alla pagina di configurazione del 2740r per esempio con un pc collegato alla rete wifi gestita dall'asus? Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1922 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Quote:
Quote:
Io ho configurato il mio modem/router in "bridge" almeno 3 anni fa e da allora non ho più avuto necessità di toccarlo, quasi non ricordo come avevo fatto ...
__________________
X |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1923 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
|
Quote:
Ciao vodolaz. Grazie per la risposta. Avevo già provato come mi hai suggerito e così riesco ad accedere. Ti ringrazio Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1924 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
Ciao ho un DGN2200 e vorrei affiancarne un'altro (o un Tplink W8970) per coprire il piano superiore dove la wireless non arriva, ho per fortuna un cavo RJ45 che può collegare i due apparati.
L'esistente DGN2200 dovrebbe fare da modem e coprire in wireless il piano di sopra, è collegato ad uno Giga switch che fa partire tre cavi che vanno al piano di sopra. Il nuovo apparato dovrebbe coprirmi il wireless al piano di sopra, non mi serve al momento una connessione via cavo perchè coperta dai cavi che arrivano dal hub switch del piano di sotto collegato al modem router. Si può fare ?
__________________
PC 2016: i7-6700K, Asus Z170-PRO, Sapphire RX480 8GB OC, G.Skill 2x8GB- PC 2010: i5 750, Gigabyte P55A-UD7, HD5850 - PC 2006: Athlon X2 4200+@4600 , Dfi Nf4 Sli-DR, Crucial Ballistix PC4000 2x1GB, 2 7800GTX in SLI, Enermax Noisetaker 600W, 2 Raptor 74Gb in raid 1, Samsung 940BF, G15, G5, G25 - PC 2000: XP1700+@2442, Abit NF7-S 2.0, A-data BH5 2x256mb, Sapphire 9800PRO@XT, Enermax 550w, full liquid cooled |
![]() |
![]() |
![]() |
#1925 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1926 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 127
|
Domanda mooolto da niubbo, posso fare questo procedimento con i due modem D link 2750d1 e tp link 8960 v5? l'ultimo possiede la porta wan mentre il primo credo proprio di no..
Per adesso ho collegato solo il tp link 8960v5 in pppoA tramite il quick setup, e anche volendo da lì non mi dava neanche la scelta del pppoE. (Ho infostrada 20mega). In caso questo possa funzionare, tra le due guide che ci sono quale devo scegliere? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#1927 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
|
halfbridge in ppoe
Ciao ragazzi..
Dubbio ![]() Ho alice 20 mega in fast. Posso configurare il digicom combocx in halfbridge in ppoe?? Visto che sul sito telecom mi dice di fare configurazione solo in ppoe. So che c'è il fullbridge, come descritto da questa fantastica guida. Ma vorrei provare l halfbridge per poter accedere al modem tutte le volte che voglio senza staccare e riattaccarlo al PC Grazie per l aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5620
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1929 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
|
Quote:
P.s infatti adesso c'è l ho in fullbridge ppoe. Ma tutte le volte che voglio entrare nel digicom Devo sempre fare stacca attacca con i cavi :-( |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1930 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
La mia situazione,
su cui vorrei qualche consiglio. Ho un vecchio router wan non adsl, netgear WNR1000, che attualmente uso per una connessione tipo wimax. Passo a telecom 20mb, quindi acquisterò un router adsl come questo: TP-LINK TD-W8970 Detto questo, in alcuni punti dei tre piani di casa, non raggiungo bene con il wifi. Avrei la possibilità di portare un cavo di rete dal nuovo router adsl al vecchio router,che andrei a piazzare nel punto più distante. La mia domanda, posso portare il cavo di rete lan dal nuovo router adsl al vecchio sulla porta wan in modo da dividere fisicamente le due reti e identificare meglio i dispositivi associati? Basta disattivare dhcp dal vecchio router e impostare ip statico come dalla guida? Poi ovviamente essendo wifi volevo usare anche quella funzione. Grazie.
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1931 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
Spero sia la discussione corretta. A breve acquisterò un nuovo router (tplink w8970) per sostituir il mio Kraun KR.KL comunque funzionante e volevo sapere se potrò ancora sfruttarlo in qualche modo.
Considerate che per estendere il segnale wifi utilizzo già un powerline.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1932 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
Nessuno mi sa dire?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1933 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
|
collegare due router (senza cavi)
Salve a tutti, non sono esperta di computer, ho provato a seguirei consigli dei post ma nulla.. qaualche anima pia che mi aiuti?
per avere segnale anche in una parte della casa stò cercando di collegare due router ad una linea. Ho letto ,e provato, a cambiare gli IP e disattivare il DHCP del secondo router ma nulla anzi non funziona neanche il principale. I due router sono 1) vodafone station sbloccato collegato al fisso e alla linea 2) router 300N sitecom e la linea è tiscali. Posso collegarli a cascata, se sì come? o ci sono soluzioni fattibili??? i due router sono molto distanti e non posso collegare cavi tra i due. a me servirebbe anche il solo WIFI del secondo router. Grazie a chiunque mi aiuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
Quote:
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
Quote:
Io ho fatto una cosa simile ma usando il cavo, allora posso usare il secondo router collegato al primo che è adsl per allungare la linea e portare altre 4 porte lan e il wifi in un punto lontano dello stabile. Ma appunto ho usato il cavo, il router secondario aveva porta WAN non Adsl, ho configurato in web browser collegato al pc via lan cambiando ip, che originario era 192.168.1.1 in 192.168.2.1, dhcp lasciato ON, quindi sulla porta internet ho impostato per dati ip e dns automatici. Collegato quindi con un cavo lan tra router adsl e porta wan del router vecchio, ora funziona perfettamente sia sulle porte lan che in wifi. Router adsl quello in firma,router secondario Netgear WNR1000. Ho perso parecchio tempo comunque in prove per capire quale sia la configurazione realmente funzionante,le guide sono una diversa dall'altra e in certi casi non sono realmente adattabili,bisogna andare per tentativi, almeno per me che di reti ne mastico poco.
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1936 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1937 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
Perchè dici?
Io non avendo predisposizione ho usato i tubi con già i cavi elettrici, per quanto sia sconsigliato in lan non ho mai avuto problemi. Se puoi fare solo con wireless,devi usare dei repetear o degli ap, ci sono discussioni dedicate.
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1938 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
|
non so come--
che cavo devo usare??
e deve passare nei tubi dell elettrico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
Usavo una connessione wifi tipo wimax,
quindi dal tetto all'appartamento ho usato prima la canalina del cavo tv, poi quella del cavo telefono, cavo 5e utp. In casa poi ho prolungato la connessione lan dal router al pc, via cavo appunto,non avendo predisposizione ho usato la canalina di una presa,con lo stesso cavo di cui sopra.
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1940 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
|
ci provo
provo a riferire.. mi sembra difficile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.