|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1721 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
alice voip e alice wifi n
Come posso collegarli assieme in modo da sfruttare il primo come modem-router e il secondo per le sole funzionalità wifi...in modo da non perdere il collegamento voip (che il secondo non ha)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1722 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cambia indirizzo lan (192.168.1.1 fa a cazzotti con l'altro) e disattiva il dhcp di quello wifi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1723 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1724 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè non usi il wifi del primo?
Cmq ho detto di disattivare il DHCP del secondo. Fai così: collega il pc al secondo (da soli), setta ip 192.168.1.2 e salva, ora la pagina di configurazione la raggiungi con l'indirizzo 192.168.1.2. Disattiva il dhcp e salva. Collega il secondo al primo e puoi finire di fare i restanti settaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1725 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Vorrei usare il wifi del secondo perché è uno standard n. Il primo mi serve per collegarci il VoIp...
Ho provato oggi, è un po' un macello. Collegato cavo ADSL ed Ethernet del Voip al primo. Collegato Ethernet del primo con Ethernet del secondo...ma non riesco a navigare...il wifi del secondo funziona, ma non so come "dirgli" di cercarsi la connessione internet passando dal primo. Più difficile a spiegarmi che nel concreto... ![]() ![]() ![]() Oltretutto una volta che "tolgo" il cavo del telefono (che porta il segnale ADSL) dal secondo, dopo averlo settato come dici, il modem torna di default in modalità bridge. La modalità bridge+routed viene settata solo in telegestione da Telecom. Cheppizza...oltretutto sono pure impedito io... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1726 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Allora accontentati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1727 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Avendo 2 router adsl, posso con uno renderlo switch + access point wireless??
Ho fatto delle prove ovvero il router adsl principale configurato normalmente, ho collegato il secondo router adsl tramite lan al principale tolto il dhcp e creato la wireless ma non riesco a navigare. Devo fare qualche settaggio ulteriore oppure non è possibile fare questo tipo di collegamento e devo prendere un router senza modem? Leggendo pensavo di aver capito che bastasse disabilitare il dhcp sul secondo router adsl ma visto che non mi funziona ho qualche dubbio ora. I 2 router ovviamente sono sotto la stessa rete con IP diverso. Grazie. Saluti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1728 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Devi cambiare l'indirizzo ip al secondo, hanno entrambi 192.168.1.1 e fanno a cazzotti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1729 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1730 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Apri il prompt del dos sul pc e fai
ipconfig /all mentre sei "collegato" Copia incolla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1731 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1732 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Uhm, no, ma puoi seguire questa pagina e postare un info simile.
http://aplawrence.com/MacOSX/ipconfig.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#1733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
Codice:
op = BOOTREPLY htype = 1 flags = 0 hlen = 6 hops = 0 xid = 671706173 secs = 0 ciaddr = 0.0.0.0 yiaddr = 192.168.1.20 siaddr = 192.168.1.254 giaddr = 0.0.0.0 chaddr = d8:a2:5e:8b:92:3e sname = router file = options: Options count is 10 dhcp_message_type (uint8): ACK 0x5 subnet_mask (ip): 255.255.255.0 router (ip_mult): {192.168.1.254} domain_name_server (ip_mult): {192.168.1.1, 192.168.1.1} domain_name (string): renewal_t1_time_value (uint32): 0xa8c0 rebinding_t2_time_value (uint32): 0x12750 lease_time (uint32): 0x15180 server_identifier (ip): 192.168.1.254 end (none): |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1734 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai la connessione lan impostata manualmente?
Leggo che viene indicato il gateway su 192.168.1.254 ma il dns su 192.168.1.1. Il router che gestisce la connessione adsl è l'1 o il 254? Quello è il gateway. Per dns puoi o puntare ancora il gateway oppure usare dns a tuo piacimento come quello di google (8.8.8.8) e di opendns (208.67.222.222) Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-10-2011 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
I dns li ho impostati sul router connesso ad internet, cmq deve aver qualche problema il secondo router visto che non mi tiene il dhcp disattivato. Ora faccio altre prove. Grazie per l'aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1736 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: sulla Terra
Messaggi: 94
|
Salve possiedo un wrt54gl con ddwrt e dato che mi serviva un modem per utilizzarlo ho acquistato questo http://www.sitecom.com/it/ADSL-2-Modem/DC-227/p/725 ma dato che in realtà è un router faccio fatica a configurarlo per collegarci il wrt54gl, praticamente ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950 ma l'opzione "bridge mode" della guida non esiste in questo modem/router , quindi ho disabilitato firewall, NAT e DHCP e poi connesso il sitecom all wan del wrt54 e il ddwrt mi dice che WAN IP è 0.0.0.0 mettendo come impostaione PPPoE , poi ho provato a mettere ip statico sempre nelle opzioni wan ma nulla.
Il mio obiettivo è quello di utilizzare il sitecom solo come modem come scritto nella confezione e utilizzare il wrt54gl come router, quindi come devo fare? Grazie. Ultima modifica di Ammettenza : 12-10-2011 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Quote:
Io scaricando il manuale giusto da QUI vedo invece che si può configurarlo in BRIDGE (vedi ad esempio pag. 10) ...
__________________
X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1738 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: sulla Terra
Messaggi: 94
|
Quote:
Ora i miei dubbi sono i seguenti se disabilito il NAT dovrei cmq navigare con un solo pc ? se cosi fosse come devo fare ? perchè ho provato ma con NAT disabilitata il pc non naviga eppure c'è sempre e solo un ip, quello del mio pc. Il mio uso del dc 227 e solo quello di modem quindi con NAT disabilitata il wrt54gl come deve essere configurato affinchè abbia un ip sulla sua WAN? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1739 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 31
|
SAlve.Ho un dlink 2640-r che utilizzo come modem router wi fi.Ho due pc su due piani e per collegare il secondo pc o fatto scendere un lungo filo ethernet fino al primo piano.
Ora per fare una rete wireless anche nel primo piano come posso fare (dato che il router si trova sul secondo piano e la rete wi fi non ci arriva)? Avrei ancora un router Discus pirelli che utilizzavo con infostrada?potrò utilizzarlo come access point??? Oppure avrei un'altra idea:mi hanno dato un pennino insieme al router per poter collegare senza filo un pc desktop (sprovvisto quindi di adattatore wi fi).Se io lo collego in una porta usb del pc che si trova al primo piano (che ricordo è collegato in lan con cavo ethernet al router del secondo piano)posso convertire il pennino per fare una rete wi fi al primo piano utilizzando quindi il pc stesso? Spero di essermi fatto capire.GRAZIE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1740 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Puoi creare un rete con la pennetta che hai ma se così devi tenere un pc acceso non è molto conveniente. A quel punto spendi quei 30 euro e prendi un access-point. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-10-2011 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.