Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 23:15   #1361
navy35
Senior Member
 
L'Avatar di navy35
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da navy35 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, avrei gentilmente bisogno del vostro aiuto.

Ho un abbonmento internet via wi-fi, l'antenna che mi hanno dato ha gia al suo interno un router con indirizzo 192.168.1.1 a cui io non posso avere accesso perche lo gestiscono loro (e qui vorrei che qualcuno mi smentisse )

ora io per diffondere la connessione in casa ho collegato il mio netgear dg834gt (modem+router ...questo ho e lo voglio riutilizzare..)


quello che ho fatto io è stato cambiare l'indirizzo del netgear mettendolo nella stessa classe dell'antenna 192.168.1.25 collego l'antenna al netgear e il tutto funziona,....ma a singhiozzi.

mi spiego, a volte riesco a collegarmi via wireless altre no, sembra che quando non riesco a collegarmi a internet sia perche il pc mi prende come gateway il netgear e non l'antenna....
come devo impostare x bene la faccenda??
FORSE mi sn risposto da solo,..ho disabilitato il dhcp al netgear.
pero mi spiegate com'è possibile che riesca ad ottenere automaticamente un indirizzo ip sui pc collegandomi al netgear dato che ha il dhcp disabilitato?
riesce a passar diritto e a farselo dare dal router dell'antenna?

illuminatemi per favore
navy35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 23:19   #1362
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da navy35 Guarda i messaggi
FORSE mi sn risposto da solo,..ho disabilitato il dhcp al netgear.
pero mi spiegate com'è possibile che riesca ad ottenere automaticamente un indirizzo ip sui pc collegandomi al netgear dato che ha il dhcp disabilitato?
riesce a passar diritto e a farselo dare dal router dell'antenna?

illuminatemi per favore
Con che provider hai l'abbonamento?
Il netgear e l'altro apparato (l'antenna) sono collegati via cavo? Comunque si, il computer riceve i parametri dal servizio DHCP nell'altro apparato!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 23:23   #1363
navy35
Senior Member
 
L'Avatar di navy35
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 823
Il provider è Interplanet, non credo lo conosciate e' piccolo, e credo sia abbastanza 'locale' . si, l'antenna ed il netgear sono collegati via cavo ethernet ...
navy35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 09:45   #1364
|Nick|
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 435
io ho questo stato attuale funzionante

A (dsl 504t, dhcp off) --------> B (discus pirelli drg) ---> internet

non sarebbe possibile poter navigare sia con A che con B a seconda delle esigenze? ho provato a mettere lo spinotto del telefono in A, si connette ma non riesco comunque a navigare...

il fatto è che cambiando da A a B bisognerebbe ogni volta impostare il def. gateway...sbaglio?
__________________
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU | ASROCK A790GXH/128M | AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition | Sapphire 4850 512MB GDDR3 | LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black | WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS | CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
|Nick| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 10:31   #1365
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da |Nick| Guarda i messaggi
io ho questo stato attuale funzionante

A (dsl 504t, dhcp off) --------> B (discus pirelli drg) ---> internet

non sarebbe possibile poter navigare sia con A che con B a seconda delle esigenze? ho provato a mettere lo spinotto del telefono in A, si connette ma non riesco comunque a navigare...

il fatto è che cambiando da A a B bisognerebbe ogni volta impostare il def. gateway...sbaglio?
si, potrebbe essere un problema di gateway, nel senso, B potrebbe fare da DHCP Server, ma se assegna come gateway un IP diverso dal 504t non navighi

il fatto che non navighi con solo il 504t alla presa telefonica dipende dal DHCP Sever che l'hai disattivato e che il TCP/IP non è configurato
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:39   #1366
|Nick|
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
si, potrebbe essere un problema di gateway, nel senso, B potrebbe fare da DHCP Server, ma se assegna come gateway un IP diverso dal 504t non navighi

il fatto che non navighi con solo il 504t alla presa telefonica dipende dal DHCP Sever che l'hai disattivato e che il TCP/IP non è configurato
quello che pensavo...se B fa da server dhcp si mette lui come def gateway, se poi voglio navigare con A dovrei cambiare ogni volta le impostazioni....quindi desumo nn sia possibile fare niente...

grazie lo stesso
saluti
__________________
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU | ASROCK A790GXH/128M | AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition | Sapphire 4850 512MB GDDR3 | LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black | WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS | CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
|Nick| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 07:06   #1367
zingaro72
Member
 
L'Avatar di zingaro72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 206
Digicom+LINKSYS WRT610N

Ciao a tutti.
Cerchero' di essere breve.
Primo router digicom michelangelo wave,settato con i parametri come descritto nella guida,per renderlo "trasparente" e usarlo come semplice modem.
in cascata,un LINKSYS WRT610N.
Ora,alla rete ho collegato un pc con win7,un imac (leopard snow) e vorrei collegare un netbook (muletto) con ubuntu remix 10.4.
Dunque,i primi due,vanno a meraviglia,l'ultimo,non capisco perche',non riesco a navigare anche se dice che e' connesso alla rete.ho provato sia tramite cavo sia tramite wi-fi ma nulla....
Aspetto pareri
grazie
Eric
zingaro72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 08:47   #1368
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da zingaro72 Guarda i messaggi
Dunque,i primi due,vanno a meraviglia,l'ultimo,non capisco perche',non riesco a navigare anche se dice che e' connesso alla rete.ho provato sia tramite cavo sia tramite wi-fi ma nulla....
Aspetto pareri
grazie
Eric
Eric, è abbastanza evidente che non dipende dagli apparati in cascata visto l'iMac e Win7 non hanno problemi
Dacci solo una conferma di aver utilizzato la guida consigliata, cioè oltre ad avere messo il modem in bridge, hai messo il cavo alla porta WAN e messo il PPPoE sul WRT

prova a mettere questi DNS sul TCP/IP di Ubuntu:

8.8.8.8
8.8.4.4

se persiste apri un thread in generale in quanto qui sei OT
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 14-06-2010 alle 08:49.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:24   #1369
zingaro72
Member
 
L'Avatar di zingaro72
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Eric, è abbastanza evidente che non dipende dagli apparati in cascata visto l'iMac e Win7 non hanno problemi
Dacci solo una conferma di aver utilizzato la guida consigliata, cioè oltre ad avere messo il modem in bridge, hai messo il cavo alla porta WAN e messo il PPPoE sul WRT

prova a mettere questi DNS sul TCP/IP di Ubuntu:

8.8.8.8
8.8.4.4

se persiste apri un thread in generale in quanto qui sei OT
ciao.
dunque non ho capito dove dovrei mettere questi settaggi dei DNS...scusa eh
grazie
Eric
zingaro72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 16:11   #1370
sueppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
ringrazio infinitamente tutti quelli che mi hanno aiutato a risolvere il problema ma ancopra oggi mi domando:
Che c'entrano gli OPEN DNS e perchè la cascata router/modem funziona solo con questi inseriti?
sueppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:12   #1371
aleale97
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Ciao a tutti, vorrei collegare due router in cascata. Il problema è che il primo lo usano altre persone e quindi il dhcp deve rimanere acceso. Riepilogo

Nel router 1 si collegano 1 portatile e 1 fisso entrambi con dhcp. A questo primo router sene deve collegare un'altro(non chiedetemi perchè.. Voglio solo imparare ) al quale si connetteranno 2 fissi e 2 portatili di cui 3 di essi sono con ip fisso. Detto questo però c'è un'altra cosa: in realtà i router sono 3 il primo è il pirelli a cui si collega il d-link dir-615(e fin qui ok) e a cui vorrei collegare(al d-link) un d-link g624t.

Come risolvere l'enigma impossibile, tentateci please!

Ciao e grazie!
__________________
P.S. Il mio computer è un HP Pavilion DV5 1102el
aleale97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:55   #1372
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
non so se è possibile..
alla prima pag della guida dice che si puo' usare anche 2 router!!
pero' non spiega come..
se ho un router ADSL , quindi con un modem integrato, è possibile collegargli un semplice d-link 320-t ?
come faccio a escludere il modem del router x utilizzare il d-link 320t collegato a quest'ultimo ?? è una cosa impossibile?
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 12:51   #1373
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl Guarda i messaggi
come faccio a escludere il modem del router x utilizzare il d-link 320t collegato a quest'ultimo ?? è una cosa impossibile?
dovresti essere più preciso

il 320t con firmware originale non è un router, possiede una sola porta ETH e se non lo sfrutti come modem faccio fatica a capire il tuo scopo
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 16:22   #1374
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
dovresti essere più preciso

il 320t con firmware originale non è un router, possiede una sola porta ETH e se non lo sfrutti come modem faccio fatica a capire il tuo scopo
si lo uso come modem collegandolo a un acces point , (Senza modem integrato quindi solo router e non modem-router)
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 16:51   #1375
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl Guarda i messaggi
si lo uso come modem collegandolo a un acces point , (Senza modem integrato quindi solo router e non modem-router)
mi dispiace ma non ti seguo, prima di utilizzarlo come modem, poi in parentesi scrivi senza modem integrato)

facciamo così, scrivi gli apparati che hai a disposizione e scrivi anche cosa vuoi realizzare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:01   #1376
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
mi dispiace ma non ti seguo, prima di utilizzarlo come modem, poi in parentesi scrivi senza modem integrato)

facciamo così, scrivi gli apparati che hai a disposizione e scrivi anche cosa vuoi realizzare
intendo un modem 320-t
poi un access point wireless di qualsiasi marca..
il mio intento è collegare il modem all'access point , per poi condividere questa connessione tra i vari pc che si collegano all'acces point..
in poche parole l'acces point mi mette in rete i pc, e io all'acces point collego in una porta ethernet un modem....


dai pc dovrei ottenere la stessa rete, pero' con l'aggiunta di internet , grazie al modem collegato all'acesspoint..
è fattibile?
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 19:45   #1377
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl Guarda i messaggi
dai pc dovrei ottenere la stessa rete, pero' con l'aggiunta di internet , grazie al modem collegato all'acesspoint..
è fattibile?
nel tuo caso serve un router

puoi procedere in questo modo:

se il tuo ISP lavora in PPPoE basta prendere un router wireless senza modem interno, leggi la guida consigliata e bon

se il tuo ISP lavora solo in PPPoA, metti da parte un 320T e compra un router wireless con modem interno e sei a posto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 13:54   #1378
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Modem Router Netgear DG834Gv5 + Router Wifi (AP) PEAK: sblocco porte

Dopo ore e ore di ricerche su internet, non sono riuscito a trovare una guida buona che mi spieghi come:
aprire le porte di un un router/accesspoint (PEAK) collegato al netgear DG834Gv5 (192.168.0.1)!
Queste sono le opzioni dell'AP


Il router non è impostato come modem puro (come su consiglio del primo post)
Entrambi i dispositivi hanno le impostazioni di default, e internet funziona correttamente!

Modem Router Netgear________AP PEAK
______________

Quindi penso che per ora rimanga solo il problema delle porte!

1) Vedo che l'AP prende l'indirizzo dal netgear tramite il DHCP (quindi non è fisso) (normalmente prende 192.168.0.2)
Per mantenere le porte aperte sullo stesso IP dell'AP, devo metterlo fisso? Come devo fare?
Non riesco ad orientarmi!

2) Poi una volta messo l'IP fisso all'AP, basterebbe aprire le porte su quell'IP dal solo netgear?

3) E non mi spiego la voce LAN IP Address: 192.168.1.254 (cioè l'indirizzo per accedere all'AP)
Deve rimanere tale, o bisogna cambiarlo? (non deve essere un estensione del 192.168.0.1 del netgear?)
Poichè i computer collegati all'AP hanno ip tipo 192.168.1.x

Intanto ho fatto così:

Netgear 192.168.0.1 che vede collegato (tramite DHCP)
l'AP PEAK 192.168.0.2 il quale vede collegato il pc (tramite DHCP)
il pc con IP 192.168.1.1

Internet funziona...

Poi ho aperto le porte 4662 4672 sul netgear all'IP dell'AP (192.168.0.2),
però i pc collegati all'AP le hanno sempre chiuse,
a meno che non metta l'IP del PC (192.168.1.1) nel DMZ dell'AP

Quindi alla fine dovrei solo settare i vari IP STATICI e non da DHCP, e poi sbloccare le porte anche nell'AP... ma non ci riesco!!

Potete direzionarmi verso una guida (se sono OT) o spiegarmi cosa devo fare, grazie in anticipo!!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 17:55   #1379
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Dopo ore e ore di ricerche su internet, non sono riuscito a trovare una guida buona che mi spieghi come:
aprire le porte di un un router/accesspoint (PEAK) collegato al netgear DG834Gv5 (192.168.0.1)!
Queste sono le opzioni dell'AP


Il router non è impostato come modem puro (come su consiglio del primo post)
Entrambi i dispositivi hanno le impostazioni di default, e internet funziona correttamente!

Modem Router Netgear________AP PEAK
______________

Quindi penso che per ora rimanga solo il problema delle porte!

1) Vedo che l'AP prende l'indirizzo dal netgear tramite il DHCP (quindi non è fisso) (normalmente prende 192.168.0.2)
Per mantenere le porte aperte sullo stesso IP dell'AP, devo metterlo fisso? Come devo fare?
Non riesco ad orientarmi!

2) Poi una volta messo l'IP fisso all'AP, basterebbe aprire le porte su quell'IP dal solo netgear?

3) E non mi spiego la voce LAN IP Address: 192.168.1.254 (cioè l'indirizzo per accedere all'AP)
Deve rimanere tale, o bisogna cambiarlo? (non deve essere un estensione del 192.168.0.1 del netgear?)
Poichè i computer collegati all'AP hanno ip tipo 192.168.1.x

Intanto ho fatto così:

Netgear 192.168.0.1 che vede collegato (tramite DHCP)
l'AP PEAK 192.168.0.2 il quale vede collegato il pc (tramite DHCP)
il pc con IP 192.168.1.1

Internet funziona...

Poi ho aperto le porte 4662 4672 sul netgear all'IP dell'AP (192.168.0.2),
però i pc collegati all'AP le hanno sempre chiuse,
a meno che non metta l'IP del PC (192.168.1.1) nel DMZ dell'AP

Quindi alla fine dovrei solo settare i vari IP STATICI e non da DHCP, e poi sbloccare le porte anche nell'AP... ma non ci riesco!!

Potete direzionarmi verso una guida (se sono OT) o spiegarmi cosa devo fare, grazie in anticipo!!
Puoi postare uno shot del menu WAN Port?
In attesa, ipotizzo:
- dai al netgear l'indirizzo 192.168.1.1
- dai alla porta WAN del Peak l'indirizzo fisso 192.168.1.xxx
- sul netgear, imposta la DMZ su 192.168.1.xxx (indirizzo della porta WAN del Peak), in modo da escludere il firewall
- sul Peak, imposta il DHCP sugli indirizzi di tipo: 192.168.0.xyz (xyz != 1, che e' l'indirizzo del Peak stesso)
- configura le porte sul Peak come ritieni opportune!

In teoria, se quel peak ha una porta WAN, cosi' dovrebbe funzionare!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 18:41   #1380
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
We ciao Jabberwock!!
Ecco gli screen spero siano questi


Per il fatto di:
- dai al netgear l'indirizzo 192.168.1.1
- dai alla porta WAN del Peak l'indirizzo fisso 192.168.1.xxx

Preferirei dare al netgear l'indirizzo 192.168.0.1
e alla porta WAN del Peak l'indirizzo fisso 192.168.0.xxx
O non è possibile procedere così? (vorrei modificare il router il meno possibile a livello di indirizzi ip)
Poichè in questo modo funziona, solo che l'AP viene visto dal netgear come 192.168.0.x, ma il dhcp dell'AP da gli IP ai computer col 192.168.1.x poichè il suo indirizzo rimane 192.168.1.254 ?.?

Proverò a fare comunque come dici tutta la procedura

- sul netgear, imposta la DMZ su 192.168.1.xxx (indirizzo della porta WAN del Peak), in modo da escludere il firewall
Il firewall del netgear si apre, poichè è il DMZ dell'AP che mi apre o chiude definitivamente le porte!
Dal netgear basta aprire le sole porte sull'IP dell'AP


- sul Peak, imposta il DHCP sugli indirizzi di tipo: 192.168.0.xyz (xyz != 1, che e' l'indirizzo del Peak stesso)
?.? Ma se, come dici, il peak devo impostarlo come 192.168.1.xxx, non potrà mai dare IP ai pc con 192.168.0.xxx, o mi sbaglio?

- configura le porte sul Peak come ritieni opportune!
Infatti se metto l'IP del PC nel DMZ dell'AP, le porte si aprono, ma se apro le porte singolarmente... no!

Ecco lo screen del menu dove abilitare le porte! (spero sia questo)


ci sono anche questi menu nell'AP, ma non penso servano a sbloccare le porte...



_._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._._

Se la cosa ti sembra troppo incasinata
Allora, ricapitolando, dovrei cominciare a mettere gli IP statici all'AP
In modo che il netgear me lo veda sempre sotto lo stesso IP, giusto?
Ecco il Wizard che non so configurare in modo manuale! (ci ho provato varie volte, dovendo successivamente resettare l'AP poichè perdeva l'IP del gateway... mah)




So solo che dovrei mettere Wan Acces Type su Static... ^_^'
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v