|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1301 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
c'è poco da fare, il client PPPoE del router WAN non lavora correttamente. oppure la porta WAN è danneggiata.
resetta il router e riprova se persiste cerca un firmware aggiornato oppure scrivi nel thread dedicato della Sitecom nella sezione generale. li ti risponde direttamente un impiegato Sitecom
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1302 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
|
Ciao, avrei bisogno di far comunicare due router tramite il wireless, solo che uno dei due deve anche dare la possibilità di far collegare altri client in wifi. In pratica vorrei raggiungere questo risultato:
ADSL ---- netgear )))))) ((((( sitecom ---- xbox al netgear devono collegarsi anche gli altri dispositivi della casa, tipo notebook, cellulari, stampanti, ecc... Entrambi hanno la funzione WDS, ma evidentemente non riesco a configurarli a dovere, dato che non riesco a farli comunicare. Ho gia chiesto nel thread del router netgear ma non mi hanno risposto, ho pensato quindi di postare qui nella speranza che qualcuno abbia gia fatto una cosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
non trovi una soluzione in quanto i router sono di marca diversa, il WDS di solito funziona solo tra apparati della stessa marca ti consiglio di aprire un post in wireless, questa guida non fa al tuo caso
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1304 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
|
Quote:
Inoltre, ho notato che il LED marcato «ADSL - Wan» resta sempre spento, mentre prima di seguire questa guida (avevo i due router in configurazione standard, col doppio NAT) era sempre acceso... Boh!! ![]() ![]() Proverò a scrivere nella sezione Sitecom. Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1305 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
infatti, ho scritto il client PPPoE potrebbe lavorare male, anche se credo sia rotta la porta WAN
senti Sitecom, se è ancora in garanzia te lo fai controllare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1306 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
|
Quote:
Non ti ho segnalato che avevo già cambiato firmware da un po': infatti sto usando quello dell'omologo router Billion, cosa che è possibile in quanto indicata qui. Una cosa he mi sono chiesto, ma c'entra poco: perché, anziché fare un modem semplice, la Sitecom ha dovuto aggiungere le funzioni di router, che sono inutili se il dispositivo ha una sola porta? ![]() Comunque, grazie per la velocità con cui rispondi! Ultima modifica di comunista : 07-03-2010 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
hai messo il firmware di un router adsl sul router con porta WAN???
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1308 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
|
No, il firmware del Billion BiPAC 7300A sul Sitecom DC-223.
Ultima modifica di comunista : 08-03-2010 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1309 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ok, come non detto. continua nel thread dedidato Sitecom in generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1310 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
|
Strano: dopo un paio di reset del WL-183 ho risolto!! Adesso funziona esattamente come descritto nella guida (non avevo mai dubitato che la guida funzionasse!).
Solo un dettaglio: adesso il WL-183 ha come DNS quelli di Telecom, ossia 85.37.17.8, anche se sul DC-223 (quello in modalità Pure Bridged) ho inserito quello di OpenDNS. Visto che non c'è nessun altro posto dove inserire il DNS, mi devo tenere quello schifoso ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1311 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
sei sicuro di averlo resettato la prima volta che te l'ho chiesto?
![]() i DNS mettili sul TCP/IP della scheda di rete del PC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1312 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() P.S.: thepiratebay.org non si apre neppure con OpenDNS: vi risulta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1313 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1314 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Karachi
Messaggi: 4025
|
Ciao
grazie per la guida. l'ho seguita impostando il modem adsl /router come bridge e funziona tutto. router /modem Adsl wifi collegato alla porta wan del router. ho provato a mettere ip fisso al router non modem ed ai pc collegati e funziona. router/modem ip 192.168.1.1 router 192.168.2.1 dns e gate per navigare 192.168.2.1 esatto? mi chiedevo: 1. posso mettere ip fissi ai computer che si connettono al modem/router in wifi? 2.i pc collegati al router vanno su internet, i pc collegati in wifi direttamente al modem/router bridged no. è normale? scusate se il messaggio è contorto e grazie per le dritte. db
__________________
* TR-909 * TR-808 * fender rhodes * mpc 1000 * Ultima modifica di dubmehard : 13-03-2010 alle 02:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1315 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
se tutto funziona si
mi chiedevo: Quote:
es. router WAN 192.168.2.\255.255.255.0 al TCP/IP del PC metti: 192.168.2.25 255.255.255.0 192.168.2.1 DNS: 192.168.2.1 (server DNS del router) 8.8.8.8 (google DNS oppure un altro a tuo piacere) Quote:
si, tutto deve essere collegato al router WAN, il router in bridge è diventato un modem puro. E per il punto 3 il forwarding delle porte va fatto sul router WAN, è preferibile utilizzare IP fissi sul PC in caso di P2P e roba varia metti una protezione al wireless del 1° router perchè volendo si potrebbe lanciare una 2° connessione PPPoE oppure qualche malintenzionato potrebbe resettarti\modificarti il primo router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 13-03-2010 alle 08:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1316 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1317 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
|
ciao a tutti...chi saprebbe aiutarmi a collegare un asus wl-500gp con connessione internet tramite modem usb da collegare alla vodafone station?secondo voi sarà possibile usare il gateway gsm della VS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1318 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
salve vorrei porvi un quesito...
sull'hug fw ho collegato un router modem linksys WAG160N per via dell'antenna wifi più potente e veloce. L'hug rilascia già il dhcp, volevo sapere se fosse possibile impostare il dhcp sul linksys in modo d'avere una rete mia (condivido la rete con il coinquilino) con indirizzo privato mio, dalle prove che ho fatto non ci sono riuscito il dhcp dell'hug domina sempre.. questa la mia conf ![]()
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#1319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
per fare ciò serve un router SENZA modem ADSL, insomma un router con la porta WAN RJ45
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1320 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
|
2 agpf
nonso se mettermi l'anima in pace!! Non riesco a trovare nulla in merito. mi spiego.
ho due agpf sbloccati sul primo funziona l'adsl flat di teletu. tramite porta ethernet collego il primo agpf al secondo e faccio funzionare altri pc, ma vorrei utilizzare le porte fsx per collegamento voip cheapnet è possibile o perdo solo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.