|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1261 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
|
avrei un quesito da porre:
ho un modem/router netgear 834gt, ho diversi dispositivi collegati allo switch integrato (3 occupati, 1 disponibile) e mi trovo bene con la wireless sta per arrivarmi la fonera 2.0n, di cui vorrò utilizzare le funzionalità nas, ma quest'ultima è router senza modem. pertanto chiedo, posso continuare ad utilizzare la wifi del netgear e relativo accesso ai dispositivi collegati al suo switch? vorrei rendere più leggera possibile il carico sulla fonera
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1262 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
salve a tutti
ho due router wifi uno con indirizzo 192.168.1.1 l altro pure come lo devo configurare il secondo perche' funzioni? devo avere il secondo router con un indirizo diverso,pero' devo poter accedere a tutti e due |
![]() |
![]() |
![]() |
#1263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1264 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1265 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Ciao
![]() Ho seguito questa guida e altre guide online, ma non riesco a risolvere il problema. La linea ADSL è collegata ad un router Atlantis RA141. A 3 porte ETH ho collegat 3 pc diversi, e all'ultima porta ETH ho collegato il router wireless Netgear DNG2000. Su quest'ultimo ho disabilitato il DCHP. L'Ip del netgear è settato a 192.168.1.1, e l'ip dell'atlantis è 192.168.1.254. Il range DCHP dell'Atlantis 192.168.1.100-199. Il router wireless è settato su PPoE, e dynanic ip address, e ho disattivato il NAT. I portatili però non si collegano con il giusto IP. Su è 192.168.1.2 e sull'altro completamente casuale. Risultato: nessun accesso ad internet. Ora tenterò di vedere se il netgear non abbia qualche problema alle porte LAN.. se avete idee su come risolvere il problema, siete benvenuti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1266 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
|
Rieccomi qua, con un piccolo problema! Allora riassumendo: ho messo un netgear wndr3700 a valle di uno zyxel p660 d1 come modem ( ho impostato il protocollo rfc1483, modalita bridge, disattivato firewall e qos). Il problema è che una volta che ho aperto utorrent e skype (ma ne basta anche uno solo di questi due) la velocita di navigazione crolla (verificato acnhe con vari speed test), appena chiudo queste applicazioni tutto torna fluido e scattante.La linea è un alice 7 mbit e prima con il solo zyxel come router non succedeva. Ho provato sia con il qos dello zyxel attivo che disattivo, poi ho provato ad armeggiare sul qos del neatgearc che di norma è disattivato (dava gia lo stesso problema), attivandolo e creando delle regole sia per skype che per utrorrent dando priorita normale....ma non cambia niente il rpoblema persiste. Il problema potrebbe essere il protocollo rfc? L'unica alternative , in bridge, è il ppoa ma lo zyxel non si collega più ad interne in questo modo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
disattivando il DHCP del Netgear tutti i PC connessi via wireless al Netgear oppure connessi direttamente allo switch del Netgear devono ricevere un IP dal DHCP dell'Atlantis magari fai un reset del Netgear e togli solo il DHCP al Netgear
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
cerca un firmware aggiornato per il Netgear, se persiste senti la Netgear per valutare un RMA
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1269 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
|
Il netgear è gia aggiornato all'ultimo firmware disponibile (che è anche non beta). Inoltre ho anche un'altro problema, ogni tanto perdo la linea adsl e se non spengo e riavvio lo zyxel non c'è verso di ritornare a navigare..ora per sicurezza riprovo con solo skyipe in videochiamata e poi vi faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1270 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 156
|
2 router wi fi
Ciao a tutti
sono possessore di 2 router Dgn 2000 li dovrei collegare insieme via wireless e dovrei utilizzare il secondo come ripetitore di segnale, che impostazioni devo inserire?? al secondo router Ho disattivato il dhcp ho cambiato ip mettendo 192.168.0.10 ma il primo router sembra non vederlo . Mi potete aiutare ?? Ciao Fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#1271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1272 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 156
|
Ho chiesto nel Thread del router ma nessuno mi ha risposto speravo che invece che qui qualcuno mi potesse aiutare.
Grazie lo stesso Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1273 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
Ciao gente volevo esporre il mio problema:ho 2 router N°1 alice gate e l'altro sempre alice gate però moddato in USR,chiedevo se è possibile collegarli assieme senza perdere la funzione di VoIp in quello a monte ossia collegato a muro dal cavo telefonico,e senza perdere la funzione che ha L'HD collegato all'USR tramite porta usb dove ho istallato un sitema Linux che hosta un sito web..l'operatore è Telecom..
P.S.il router N°1 è quello senza smart con 2 ingressi per il VoIp con Firmware 4.5.0 tra l'altro che non si riesce ad entrare nel menu nascosto (io non ho trovato nessuna guida..) C'è già stato un post che esponeva la mia stessa precisa richiesta ma poi non si è conclusa e il tipo che chiedeva è sparito senza più dire se c'è riuscito o meno.. Vi ringrazio anticipatamente e spero di essere stato abbastanza chiaro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1274 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@el_Filo avendo il VoIP il router USR lo puoi utilizzare solo come semplice switch/AP, leggi l'avviso in rosso in prima pagina
in breve devi disabilitare il DHCP server all'USR, non so se perdi la funzione dell'HD in questo modo, prova altrimenti non c'è altro da fare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1275 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
Ho disattivato il DHCP e asegnato 2 IP diversi ai router in modo da vederli in webinterface e riesco a connettermi ed a navigare tranquillamente,vedo anche la funzione dell'Hd ma solo in rete locale..dall'esterno non è accessibile..
![]() Sarà un problema di assegnazione porta 8080? perchè entrando mediante no.ip da esterno entro nel primo router e non nel secondo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1276 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 217
|
Qualche anima pia mi aiuta a configurare il mio maledetto pirelli voip di tiscali e a farlo diventare wireless. Un mio amico mi ha prestato questo belkin http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...uct_Id=481008# per delle prove. Si può fare? Considerate che sono abbastanza impedito. Mi serve una grossa mano
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1277 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
spiegati meglio, cosa vorresti fare? Ricordati che hai un router VoIP e necessariamente devi lasciarlo attaccato alla presa telefonica. se hai bisogno di creare una rete wireless ti serve un Access Point PURO, non un altro router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1278 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 217
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
non in questo thread, al massimo posti nello stesso thread aperto per il consiglio
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1280 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 158
|
Ho un modem d-link e un router buffalo.
Il modem ha impostato come ip:192.168.1.1 Il router ha impostato come ip: 192.128.2.1 Il modem è collegato alla wan del router. Internet funziona a meraviglia, nessun problema di connessione. Voglio però entrare nell'interfaccia web del modem, oppure entrarci con telnet. Quindi digito 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi. Mi da sempre timeout. Non riesco nemmeno a pingare 192.168.1.1. In pratica non riesco a raggiungere il modem attraverso il router. Si noti che il modem è impostato come PPOE. Come faccio ad accedere al modem attraverso il router? Grazie dell'aiuto.
__________________
- Jujjolo - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.