Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2009, 07:47   #1161
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Fdb Guarda i messaggi
esatto proprio questo, si può fare?
che io sappia non è possibile, però è meglio chiedere in thread dedicato del router in questione, qui sei OT
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 12:48   #1162
Fdb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 307
Ho chiesto mi hanno rimbalzato qui comunque nulla prenderò un access point
__________________
Trattative concluse con: nick8640, Pether, CirrusMinor, Piano magic0, k|o, borserg, pando811,SalvoDS(2),Heretic,emish89
eBay
Fdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:23   #1163
|Nick|
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 435
Ciao a tutti ho collegato in cascata un dlink 504 t e un pirelli discus

_ il pirelli lo uso come modem adsl (sfutto il miglior hardware, riesco a navigare con snr piu bassi, la connessione cade di meno ecc....)

_dlink lo uso come hub avendo ben 4 porte eth

nel dlink ho disabilitato il DCHP e tutto FUNZIONA

qualche volta mi capita pero' che da un pc non riesco a navigare....

_ NEL CASO NON NAVIGA facendo 192.168.1.1 mi appare l'interfaccia del router DLINK....quando invece internet funziona a dovere mi appare l'interfaccia del PIRELLI

questa cosa è affidata piuttosto al caso...qualche volta va (la maggior parte delle volte) ma altre volte no e allora devo spegnere/riaccendere/riavviare finche facendo 192.168.1.1 non mi becca il PIRELLI

cosa puo' essere dovuto secondo voi? c'è un modo per metterlo a posto definitivamente?
s.o. win xp / ottieni indirizzo ecc ho gia messo automatico
__________________
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU | ASROCK A790GXH/128M | AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition | Sapphire 4850 512MB GDDR3 | LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black | WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS | CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
|Nick| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:52   #1164
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da |Nick| Guarda i messaggi
_ NEL CASO NON NAVIGA facendo 192.168.1.1 mi appare l'interfaccia del router DLINK....quando invece internet funziona a dovere mi appare l'interfaccia del PIRELLI
probabilmente sia il Pirelli che D-Link abbiano 192.168.1.1 come IP

cambia l'IP del D-Link in 192.168.1.22
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 11:09   #1165
|Nick|
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
probabilmente sia il Pirelli che D-Link abbiano 192.168.1.1 come IP

cambia l'IP del D-Link in 192.168.1.22
si probabile...dici che è questo che crea conflitto? perche che abbiano lo stesso ip a me non importa molto...il fatto è che in alcuni casi non rileva la "cascata" o nn so cosa...fatto sta che nn riesco a navigare!
__________________
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU | ASROCK A790GXH/128M | AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition | Sapphire 4850 512MB GDDR3 | LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black | WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS | CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
|Nick| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 18:24   #1166
kavin86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
Salve a tutti, mi sto dilettando da poco ad usare ubuntu server. Funziona tutto bene il server si connette tranquillamente ad internet, ma non riesco a far connettere dall'esterno altri utenti. Credo che la modalità di connessione non sia del tutto corretta.

Vi spiego come è fatta la configurazione

Ho un router pirelli tiscali adsl VOIP
Un Access Point Dlink 524 Wireless

Computer

1 Portatile
1 Server Ubuntu

Ho collegato il router pirelli all'access point tramite cavo alla porta di ingresso wlan, poi ho collegato il server all'access point nella seconda porta. Ok cosi tutti i computer si collegano alla wifi. Perfetto. Il portatile invece è connesso al router tramite usb.

Però con questo tipo di connessione posso usare il server solo in locale e solo se sono connesso all'access point. Io vorrei poter mettere in rete questo server sia da webmin che da ssh e dovrà essere raggiungibile con l'indirizzo ip.

Ora vorrei chiedervi secondo voi come dovrei fare questo collegamento?Dovrei avere un hub e collegare tutto li?Cosi la wireless funzionerebbe lo stesso giusto??

Grazie mille scusate se sono stato un pò lungo ma volevo far capire come è strutturata la mia rete.

In allegato metto uno schema per far capire meglio la struttura della rete.
Immagini allegate
File Type: jpg configurazione-rete2.jpg (24.2 KB, 13 visite)
kavin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:08   #1167
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Ciao a tutti, ho trovato questa utilissima guida. Però mi rimane qualche dubbio. Ora sono in possesso di un modem router chevolevo cambiare per prenderne uno con wifi n (il mio ha solo la g) eporte usb, purtroppo modem router con porte usb per stampanti e storage non se ne trovano, allora ho pensato di usare il routeer che ho adesso coome modem e di collegarci il telefono voip, poicollegare un nuovo router (senza modem) per collegarci i pc, usare il wifi e stampante, poi prenderò un box con ethernet per lo storage. Chene dite, puo funzionare coe idea?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:39   #1168
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
salve a tutti

ho due router wi-fi ,un linksys wi-fi G ed un belkin wi-fi N

ora...

il secondo l ho acquistato adesso perche' vorrei mettere un router collegato all adsl ed un altro nell altra stanza collegato a dei pc ed un server

ora...io ho fastweb e nessuno dei due router e' adsl

attualmente,fino a quaesto momento sono andato avanti col linksys tramite wifi e ne ho acquistato un altro perche' ho esigenza che i pc accesi 24ore su 24 stiano in una stanza che non mi diano troppo fastidio


ora volevo sapere,se allo switch di fastweb era meglio collegare il belkin nuovo con eth 10/100/1000 e wireless N oppure il linksys 10/100 wireless G


il belkin dispone anche di una porta usb a cui poter collegare un HD di rete per magari farci backup o condividere files,l altro no


volevo inoltre sapere se collegandolo in cascata via eth poteva andar bene questa guida(in caso volessi provare)


io comunque li metterei in stanza differenti e li vorrei collegare tramite wifi,ossia avere un router con l accesso ad internet e, l altro ai cui computer si collegherebbero per accedere ad internet avendo come risultato una sola rete e non due...

non so se mi son fatto capire


come posso risolvere il mio problema,comunque secondo voi?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:43   #1169
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@kavin86
@Ale11s
@^[H3ad-Tr1p]^


non credo questa guida vada bene per voi. Si tratta di una guida per collegare un modem puro(oppure un router messo in bridge) ad un router con porta WAN(router senza modem). In più l'avviso in rosso spiega come trasformare un router in un semplice Access Point. Se le vostre esigenze sono diverse credo sia meglo aprire un post nuovo in sezione generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 00:21   #1170
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
bhe dai, la mia domanda non è che differisse tanto....nel mio caso si vorrebbero continuare ad usare anche le porte del router che funzionerebbe da modem...
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 21:09   #1171
Spellsword
Senior Member
 
L'Avatar di Spellsword
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 516
ciao a tutti vorrei solo segnalare che al momento il DSL-320b della d-link non supporta Half-bridge, quindi se avete Tiscali non lo comprate se lo dovete mettere davanti ad un router (nel mio caso un wrt-320n).
CIAO!
Spellsword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 07:48   #1172
Gian88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9
Trust md-4050 e Sitecom wl-183

Salve,

ho effettuato un collegamento in cascata con il modem/router Trust md-4050 e un router Sitecom wl-183.
La procedura è stata la seguente:
(connessione alice 7mb)
_ho settato il Trust (firmware atlantis) in half bridge mode, ppoa vc-muc, disabilitato il NAT, il Firewall ed il dhcp.
(Gateway: 192.168.1.254)

A questo punto ho collegato il cavo di rete in una porta ethernet del Sitecom ed un'altro cavo che va dal Trust nella porta wan del Sitecom.
(Gateway: 192.168.0.1).

Per completare l'operazione sono andato in connessione di rete e ho settato manualmente i seguenti parametri:

Indirizzo Ip: 192.168.0.111
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1

Dns principale: 212.216.112.112
Dns alternativo: 212.216.172.62

Ora nasce il problema...

Per 2\3 giorni il "sistema" ha funzionato a meraviglia (con porte aperte e tutto a regola d'arte) poi inizia il calvario . La connessione sembra sparire, la connessione crasha ogni 2\3 giorni.
Qualchuno saprebbe darmi qualche spiegazione, c'è qualcosa da affinare nella procedura di configurazione?? Grazie anticipatamente per la risposta
Gian88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:39   #1173
|Nick|
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 435
ragazzi sono riuscito a mettere i due router in cascata...unica cosa:
per aprire le porte per emule come faccio? io le ho aperto sul modem che utilizzo per la connessione...ma se faccio testa porte in emule rimangono chiuse...come mai?
__________________
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU | ASROCK A790GXH/128M | AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition | Sapphire 4850 512MB GDDR3 | LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black | WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS | CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
|Nick| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:38   #1174
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Gian88 Guarda i messaggi
Qualchuno saprebbe darmi qualche spiegazione, c'è qualcosa da affinare nella procedura di configurazione?? Grazie anticipatamente per la risposta
perchè hai utilizzato la guida alternativa? Prova quella consigliata, cioè con il Trust in bridge mode
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:39   #1175
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da |Nick| Guarda i messaggi
per aprire le porte per emule come faccio? io le ho aperto sul modem che utilizzo per la connessione...ma se faccio testa porte in emule rimangono chiuse...come mai?
devi aprire le porte sul router, non sul modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:42   #1176
Leuca_mk
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Salve a tutti, ho un problema con la configurazione...
Ho un router della tele2, il Pirelli DiscusTM DRG A112 che mi hanno mandato gratuitamente. Avendo l'esigenza del wifi, ho acquistato un router wireless TP-LINK TL-WR741ND. In passato ho avuto a che fare con questo tipo di cose senza avere problemi. Ho seguito la guida (come del resto avevo già fatto) ma credo di sbagliare qualche passaggio perchè continua a non funzionare... Le ho provate tutte, ho disattivato la funzione router del pirelli per collegarlo al TP-link tramite WAN, naturalmente con i dati dell'isp... ma niente... il wireless funziona perfettamente ma il tp-link è come se non riuscisse a collegarsi al pirelli, perchè mi da la connessione wan non riuscita. Ho controllato gli ip e tutti e due sono 192.168.1.1, ho provato anche a cambiare la classe al secondo ma è sempre la stessa cosa... cosa mi consigliate di fare? Un tecnico mi salasserebbe.... grazie in anticipo per l'aiuto!
Leuca_mk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 18:48   #1177
|Nick|
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Leuca_mk Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho un problema con la configurazione...
Ho un router della tele2, il Pirelli DiscusTM DRG A112 che mi hanno mandato gratuitamente. Avendo l'esigenza del wifi, ho acquistato un router wireless TP-LINK TL-WR741ND. In passato ho avuto a che fare con questo tipo di cose senza avere problemi. Ho seguito la guida (come del resto avevo già fatto) ma credo di sbagliare qualche passaggio perchè continua a non funzionare... Le ho provate tutte, ho disattivato la funzione router del pirelli per collegarlo al TP-link tramite WAN, naturalmente con i dati dell'isp... ma niente... il wireless funziona perfettamente ma il tp-link è come se non riuscisse a collegarsi al pirelli, perchè mi da la connessione wan non riuscita. Ho controllato gli ip e tutti e due sono 192.168.1.1, ho provato anche a cambiare la classe al secondo ma è sempre la stessa cosa... cosa mi consigliate di fare? Un tecnico mi salasserebbe.... grazie in anticipo per l'aiuto!
io a dire la verita il pirelli non l'ho neanche toccano...l'ho semplicemente collegato al mio dlink è stato nel dlink che ho dovuto spuntare il dchp automatico....
__________________
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU | ASROCK A790GXH/128M | AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition | Sapphire 4850 512MB GDDR3 | LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black | WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS | CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
|Nick| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:17   #1178
Leuca_mk
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da |Nick| Guarda i messaggi
io a dire la verita il pirelli non l'ho neanche toccano...l'ho semplicemente collegato al mio dlink è stato nel dlink che ho dovuto spuntare il dchp automatico....
naturalmente è la prima cosa che ho fatto, ma niente!
Leuca_mk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:46   #1179
|Nick|
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Leuca_mk Guarda i messaggi
naturalmente è la prima cosa che ho fatto, ma niente!
cambia l'ip del router wireless mettici 192.168.1.22
__________________
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU | ASROCK A790GXH/128M | AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition | Sapphire 4850 512MB GDDR3 | LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black | WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS | CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
|Nick| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:30   #1180
Gian88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
perchè hai utilizzato la guida alternativa? Prova quella consigliata, cioè con il Trust in bridge mode
Sinceramente mi sembrava la configurazione che faceva al caso mio...ora provo quella consigliata...grazie
Gian88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v