Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 22:17   #721
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da kimiko1086 Guarda i messaggi
ho modificato anche i dns nel router ma nulla....
solo sul router oppure anche sul TCP/IP del PC?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:18   #722
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da kimiko1086 Guarda i messaggi
L'indirizzo viene acquisito correttamente dall'RV042 ma non riesco a navigare...
postaci questo IP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 07:18   #723
kimiko1086
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
solo sul router oppure anche sul TCP/IP del PC?

anche nel TCP/IP del pc ma nulla... effettivamente sembra un problema di DNS ma anche cambiandoli non funziona ho provato quelli dell'ISP gli OpenDNS il tuo 4.2.2.4 ma nulla.... riavviato pc e sistema del router ad ogni modifica apportata ma nulla.....
kimiko1086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 07:34   #724
kimiko1086
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
postaci questo IP

Vi posto uno screenshoot

kimiko1086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 08:49   #725
masterphilip
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
CIAO, io ho l'esigenza di capire cosa succede alla mia lan che è realizzata in questo modo: 1 router che fa da access point, due pc vi si collegano direttamente, mentre altri due si collegano prima ad uno switch che poi si va a collegare al router principale. Il problema è che quando non sono accesi i pc che si collegano tramite lo switch, quelli che sono collegati direttamente all'access point possono scaricare entrambi anche a 150 kb/s (uno con lphant e l'altro con pTorrent) e possono visionare tranquillamente le pagine web; appena però si accendono quelli che accedono all'access point tramite lo switch, i primi due (quelli collegati direttamente all'access point) subiscono un forte calo delle prestazioni (riduzione della velocità di download dei programmi di file sharing, in più lphant perde l'id alto, infatti l'access point principale non gli apre più le porte con l'UPnP andando a vedere nella pagina del router, e non si aprono più le pagine web) mentre quelli collegati tramite switch al router principale non risentono di nulla, il servizio UPnP funziona etc. ho ritenuto più giusto rispondere a questa discussione che aprire un altro post grazie saluti
masterphilip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:26   #726
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da kimiko1086 Guarda i messaggi
Vi posto uno screenshoot

è tutto OK, hai sia il WAN IP che i DNS

sembra un problema lato PC.

Alla scheda ETH viene assegnato un IP di tipo 192.168.1.x ?

hai qualche programma inutile sul PC? Notron e roba varia?


Prova con un CD Live di Ubuntu Linus
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 15:51   #727
kimiko1086
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
è tutto OK, hai sia il WAN IP che i DNS

sembra un problema lato PC.

Alla scheda ETH viene assegnato un IP di tipo 192.168.1.x ?

hai qualche programma inutile sul PC? Notron e roba varia?


Prova con un CD Live di Ubuntu Linus
Credo che il problema sia che il modem e il router non comunichino a dovere, poiche anche l'orologio del router non viene aggiornato anche se ho impostato l'indirizzo ip del ntp1.ien.it, da lato pc ho assegnato manualmente l'ip dando 192.168.1.4 sub 255.255.255.0 gateway ip router 192.168.1.150, non ho assolutamente nessun software di protezione tipo firewall solo antivirus avira free, ho un pc linux suse che punta anche lui verso quel router ma nulla.... stesso problema che ho su windows...

P.S.
Se faccio un ping verso google.it non risolve l'ip, se faccio un ping direttamente verso uno degli ip di google.it 216.239.59.104 mi risponde il 192.168.1.150 (router) dicendomi " rete di destinazione non raggiungibile"

Ultima modifica di kimiko1086 : 01-10-2008 alle 16:01.
kimiko1086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 20:39   #728
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@kimiko1086 resetta entrambi gli apparati e riprovaci
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:09   #729
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Non capisco due cose

Hai provato con Tiscali ad usare il PPPoE, adesso a molti funziona anche cosi.
Hai detto di avere Tiscali e di aver impostato il Wan in "Ottieni automaticamente etc. etc" ma non capisco perchè l'AM200 passa al router i DNS di Alice e non di Tiscali ... gli hai impostati tu nel modem ?
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:24   #730
kimiko1086
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da M74T Guarda i messaggi
Non capisco due cose

Hai provato con Tiscali ad usare il PPPoE, adesso a molti funziona anche cosi.
Hai detto di avere Tiscali e di aver impostato il Wan in "Ottieni automaticamente etc. etc" ma non capisco perchè l'AM200 passa al router i DNS di Alice e non di Tiscali ... gli hai impostati tu nel modem ?
Il PPPoE è la prima cosa che ho provato ma non funziona... ho chiesto al supporto tecnico mi hanno detto che la centrale è telecom e non possono fare modifiche.

Ho settato io i dns di alice per provare, ma non va con nessuno....

provo a resettare e vi faccio sapere
kimiko1086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 01:07   #731
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
per Giambotto

Questa è la soluzione che ho implementato per un cliente:

1. Il problema:

1.1 molte delle tipologie di contratto di Fastweb destinata alle piccole e medie imprese prevedono la fornitura di un Router Cisco (configurato dai tecnici Fastweb), un numero limitato di indirizzi LAN abilitati alla navigazione ed, eventualmente, un indirizzo IP pubblico che viene NATtato su un ulteriore indirizzo privato, oltre ad ulteriori servizi (dati e di fonia), sui quali non ci soffermeremo in questa sede;
1.2 il problema sorge quando il cliente si trova, anche per brevi periodi, in una situazione in cui siano contemporaneamente connesse ad Internet un numero di macchine maggiore di quelle abilitate da contratto (per esempio nel caso in cui siano presenti in sede una certa quantità di collaboratori esterni ciascuno dotato del proprio notebook), situazione tecnicamente realizzabile, sebbene non prevista dai termini contrattuali;
1.3 supponiamo, ai fini di questa analisi, che la rete interna sia configurata in questo modo:
- il Router Cisco ha indirizzo IP privato 192.168.0.1;
- gli indirizzi di rete interni abilitati alla navigazione Internet sono dieci, nella fattispecie quelli da 192.168.0.2 a 192.168.0.11;
- l’indirizzo interno su cui viene fatto il NAT dell’indirizzo IP pubblico è il 192.168.0.254.

2. La soluzione scelta:

2.1 sul Server interno alla LAN (basato su Linux) ho attivato i demoni DNS e DHCP;
2.2 impostazioni della LAN:
a. Server Linux:
- indirizzo IP: 192.168.0.254 (viene NATtato sull’indirizzo IP pubblico);
- maschera di sottorete: 255.255.255.0;
- Gateway predefinito: 192.168.0.1;
- Server DNS: 192.168.0.254, 213.140.2.43 e 213.140.2.49;
- il demone DNS è attivo e configurato come autoritativo per il dominio esempio.loc (e il Server stesso ha server.esempio.loc come FQDN);
- il demone DHCP è attivo e assegna:
* gli indirizzi da 192.168.0.130 a 192.168.0.253;
* maschera di sottorete 255.255.255.0;
* Gateway predefinito 192.168.0.129;
* Server DNS nell’ordine 192.160.0.254 (sé stesso), 213.140.2.43 e 213.140.2.49 (i Server DNS di Fastweb);
b. n. 9 PC della LAN (sono PATtati direttamente dal Router Cisco):
- indirizzi IP: da 192.168.0.3 a 192.168.0.11;
- maschera di sottorete: 255.255.255.0;
- Gateway predefinito: 192.168.0.1;
- Server DNS: 192.168.0.254 (il Server Linux), 213.140.2.43;
c. n.1 Gateway:
- indirizzo IP (lato WAN): 192.168.0.2, con maschera di sottorete 255.255.255.252 (il lato WAN ha configurazione IP statica, con 192.168.0.1 come Gateway predefinito);
- indirizzo IP (lato LAN): 192.168.0.129, con maschera di sottorete 255.255.255.128 (in modo che il Router veda le sue due interfacce risiedenti in reti diverse).
d. tutti gli altri PC della LAN hanno l’indirizzo assegnato dinamicamente dal demone DHCP (e sono PATtati dal Gateway su 192.168.0.2). In tal modo tutti i PC risiedono, ai nostri fini, all’interno della stessa LAN (192.168.0.1/24), ma:
- i PC con indirizzo compreso tra 192.168.0.3 e 192.168.0.11 utilizzano 192.168.0.1 come Gateway predefinito;
- i PC con indirizzo assegnato dal demone DHCP in esecuzione sul Server Linux (compresi tra 192.168.0.130 e 192.168.0.254) utilizzano 192.168.0.129 come Gateway predefinito (e sono, quindi, PATtati dal Gateway Wireless sull’indirizzo 192.168.0.2, l’ultimo indirizzo a disposizione per navigare).

Ti riporto questo estratto (dal documento che ho redatto per il cliente) per chiarirti come ho proceduto io: volevo avere tutti i PC nella stessa LAN, ma dovevo inserire un secondo Router in cascata al primo ( per consentire la navigazione a più di 10 PC). La spiegazione dei due accorgimenti che ho utilizzato è questa:
1. impostare il server DHCP in modo che sia gli indirizzi assegnati staticamente che quelli assegnati tramite DHCP risiedano nella stessa LAN (192.168.0.0/24);
2. "imbrogliare" il secondo Router: pur risiedendo entrambe le sue interfacce (LAN e WAN) nella stessa rete (ed entrambe sono collegate fisicamente allo stesso switch), il Router crede che risiedano in due reti diverse. Infatti il lato WAN ha indirizzo 192.168.0.2 e maschera di sottorete 255.255.255.252 (in tal modo fanno parte della rete solo gli indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.0.2), mentre il lato LAN ha indirizzo 192.168.0.129 e maschera di sottorete 255.255.255.128 (in tal modo penserà che tutti i PC con indirizzo assegnato dal server DHCP risiedano nella sua rete e fungerà da Gateway per loro, inoltrando il traffico verso il Router Cisco).

Se qualcosa non ti è chiaro, chiedimelo e cercherò di chiarire.
Ciao.
Immagini allegate
File Type: jpg rete.jpg (21.1 KB, 15 visite)
__________________
semel in anno licet ad sanitatem redere...

Ultima modifica di gds : 02-10-2008 alle 13:25.
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:37   #732
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Grazie gds, la tua spiegazione è stata mooolto utile anche a me

Non ero a conoscenza dell'ip pubblico nattato 192.168.0.254, nel mio caso 192.168.1.254.

Anche io a lavoro, per convenzione, ho FastWeb con il Cisco "castrato"
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:09   #733
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
Beh, sono contento di esserti stato utile...
La verità è che DOVEVO condividere questa soluzione: ci ho pensato su un giorno per trovare una soluzione elegante e funzionale al problema (essendo il mio primo cliente che passa a Fastweb) e volevo utilizzare solo macchine che il cliente già possedeva. Infatti l'idea iniziale della semplice cascata Cisco -> lato WAN del Gateway su 192.168.0.254 -> lato LAN del Gateway su 192.168.1.1 -> LAN 192.168.1.0/24 aveva questi svantaggi:
1. aggiungeva un hop a tutti i PC della rete interna;
2. mi costringeva ad utilizzare il port forwarding o la DMZ per esporre il server sull'IP pubblico.
Ciao.
Giuseppe
__________________
semel in anno licet ad sanitatem redere...
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:37   #734
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da kimiko1086 Guarda i messaggi
Il PPPoE è la prima cosa che ho provato ma non funziona... ho chiesto al supporto tecnico mi hanno detto che la centrale è telecom e non possono fare modifiche.

Ho settato io i dns di alice per provare, ma non va con nessuno....

provo a resettare e vi faccio sapere

Penso di aver trovato la soluzione, voglio prima provarla però ... una piccola anticipazione

Quote:
Firmware V1.19.04 - 02/04/08
- TI Datapump v7.2.3.0
- Resolves issue with LAN Subnet when using PPP Half Bridge
- Resolves issue with PPPoE connection failure when client receives PPPoE-Session packets before receiving PADS.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:02   #735
M74T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
Allora ... piccola premessa ...

Il modem Linksys AM200 e AM300 hanno lo stesso hardware, l'AM300 ha in più solo l'usb, e usano firmware compatibili tra loro.

Se mettere il firmware del AM200 nel AM300 perdete l'usb se fate il contrario non perdete niente visto che l'usb non l'avete

Ho provato personalmente a fare l'aggiornamento del mio AM200 con il Firmware V1.19.04 dell'AM300 e tutto è andato bene

Il Firmware V1.19.04 per l' AM300 lo trovi nel sito Linksys AU.

Ciao e a presto.

PS. L'ho postato anche nel forum ufficiale Linksys e mandato una email all'assistenza. Se risolvi mandala anche tu

Ultima modifica di M74T : 02-10-2008 alle 18:43.
M74T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:11   #736
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
per masterphilip

Mi pare che tu sia un tantino off topic...
Comunque quello che hai esposto del tuo problema non è sufficiente ad individuare la soluzione. Infatti potresti avere problemi sul Router (bug del firmware o impostazioni sbagliate), sui PC (impostazioni di rete), sullo switch (porte difettose) o sui cavi di rete (fili danneggiati). Io procederei in questo modo:
1. aggiorna il firmware del Router, resetta le impostazioni e reimpostalo da zero (ovviamente prima segnati le impostazioni significative...);
2. metti tutti i client su DHCP e abilita UPNP nel Router e nei programmi di file sharing e vedi se la situazione migliora;
3. una volta identificato il problema, puoi anche configurare manualmente le impostazioni IP dei PC e le regole di port forwarding sul Router...
Ciao.
__________________
semel in anno licet ad sanitatem redere...
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:40   #737
masterphilip
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
Ti ringrazio gds per avermi risposto, ho guardato un po' in su e i n largo per il forum e mi è parso questo topic il più coerente con il mio problema. Cmq dimmi pure, se lo conosci, il topic più congeniale che ci vado, non voglio assolutamente scombussolare il forum che già è molto vasto. Per il resto ho seguito i tuoi consigli, ho resettato il router netgear dg834, controllato, ma è tutto nuovo, (cavi, porte etc.) cmq in definitiva conviene collegare tutti i pc allo switch e lasciare che sia solo quest'ultimo a collegarsi al router? oppure in teoria ma anche in pratica non dovrebbe fare alcuna differenza? Grazie saluti
masterphilip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:49   #738
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
Andiamo con ordine:
1. hai aggiornato il firmware del Router? Se non lo hai fatto, hai due opzioni:
- se è un DG834/DG834G/DG834GV vai all'indirizzo http://kbserver.netgear.com/downloads_support.asp, scegli il modello e la versione corretti (che puoi controllare dalla targhetta che trovi sotto il Router), scarica l'ultima versione del firmware e aggiornala (dalla pagina "Aggiornamento del Router" dell'interfaccia di gestione);
- se è un DG834GT/DG834PN/DG834N scarica l'ultima versione del firmware modificato dal DGTeam alla pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18489055;
2. hai verificato che le impostazioni IP di tutte le macchine (indirizzo IP, maschera di sottorete, Gateway e DNS) siano coerenti con le impostazioni del Router o hai impostato tutti i PC su DHCP?
3. prova a collegare tutti e 4 i PC direttamente allo switch integrato nel Router e vedi se cambia qualcosa (in tal caso il problema sarebbe collegato ad un malfunzionamento dello switch);
4. hai abilitato UPNP nell'interfaccia di configurazione del Router e configurato i programmi di file sharing per utilizzare UPNP per impostare le porte? Altrimenti devi verificare le pagine "Servizi" (in cui devi definire un servizio per ogni porta che vuoi redirigere) e "Regole del firewall" (in cui devi definire il PC della LAN destinatario del servizio) in modo che non ci siano conflitti;
5. se hai i PC in DHCP e il port forwarding configurato manualmente (non utilizzi, cioè, UPNP), nella pagina "Impostazioni IP della LAN" abilita la prenotazione degli indirizzi per i tuoi PC nella maniera appropriata.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
__________________
semel in anno licet ad sanitatem redere...
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 13:10   #739
kimiko1086
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Ok ragazzi ho risolto , ho resettato entrambi gli apparati "AM200" e "RV042" gli ho ricaricato l'ultimo firmware disponibile, ho settato l'AM200 in PPPoA e ho dato il flag all'Half Bridged, l'RV042 in ottieni automaticamente ip e tutto finalmente è partito.

Vi ringrazio per avermi supportato
kimiko1086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 11:02   #740
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
io dovrei collegare in cascata il router della pirelli alice smart business, e un siemens sx763, quindi attacco il cavo tra uan lan del pirelli e la wan del siemens, spero che non sia un peroblema lo switch che ci sta in mezzo, un 3com gigabit, nel siemens ho disabilitato la parte internet, visto che il pirelli ma fa da modem, tuttavia non riesco a connettermi o meglio quando attacco il tutto va in crash, diciamo che la rete si impalla.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v