Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 19:26   #701
ovoice
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
logicamente devi confrontare quello installato sul router con l'ultimo disponibile sul sito ufficiale
è l'ultimo...io intendevo qualcosa non official...ma al momento non ho trovato granchè...mi sa che devo rinunciare...
ovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:29   #702
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ovoice Guarda i messaggi
mi sa che devo rinunciare...
chiede il recesso dell'USR, entro 10 giorni dall'acquisto è un tuo diritto
poi chiami Telecon e ti fai sostituire il DIAL-FACE con un Pirelli
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 21:22   #703
ovoice
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
chiede il recesso dell'USR, entro 10 giorni dall'acquisto è un tuo diritto
poi chiami Telecon e ti fai sostituire il DIAL-FACE con un Pirelli
ok è l'unica cosa da fare...grazie comunque per l'interessamento e la disponibilità...
ovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:31   #704
dariosmn
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Ho una da farvi: una volta impostato il router in bridge mode come posso entrare di nuovo nel suo pannello di controllo visto che non ha più un indirizzo IP?
dariosmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:43   #705
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da dariosmn Guarda i messaggi
come posso entrare di nuovo nel suo pannello di controllo visto che non ha più un indirizzo IP?
chi ha detto che non ha più l'IP?

collegalo direttamente ad un PC, al PC dai un indirizzo della stessa rete del modem(es. se il modem ha IP 192.168.1.1, al PC dai 192.168.1.50/255.255.255.0)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:55   #706
dariosmn
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
chi ha detto che non ha più l'IP?

collegalo direttamente ad un PC, al PC dai un indirizzo della stessa rete del modem(es. se il modem ha IP 192.168.1.1, al PC dai 192.168.1.50/255.255.255.0)
Grazie Harry. Scusa se insisto, ma lasciandoli in cascata non riesco lo stesso ad entrare?
dariosmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:00   #707
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da dariosmn Guarda i messaggi
Grazie Harry. Scusa se insisto, ma lasciandoli in cascata non riesco lo stesso ad entrare?
Nope, non se lo colleghi alla WAN.
Al massimo se lo colleghi alla LAN assegnandogli la stessa famiglia di IP e stessa sottorete.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 03:38   #708
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
Non so se è off topic...

...ma in questi giorni devo configurare per un cliente una connessione simmetrica HDSL di Fastweb così fatta:
1) Router Cisco (configurato dai tecnici di Fastweb) con indirizzo lato LAN 192.168.0.1;
2) 1 indirizzo IP pubblico nattato su 192.168.0.254;
3) 10 indirizzi IP privati: da 192.168.0.2 a 192.168.0.11.
Il cliente ha un Server Linux (che verrà esposto all'indirizzo pubblico) e 9 PC.
Il problema che si pone è questo: basta che arrivino insieme 2/3 commerciali con il loro notebook per superare il limite di 10 indirizzi privati previsti dal contratto Fastweb.
Ovviamente io ho pensato tutta una serie di soluzioni (propendendo per quelle MOLTO barocche...) e domani andrò a giocarci un po'.
Se vi interessa posso postare in questo thread le mie considerazioni e le soluzioni che ho provato, altrimenti, se ritenete che sia interessante ma off topic, posso aprire un nuovo thread al riguardo...
Attendo opinioni.
Ciao.

Ultima modifica di gds : 23-09-2008 alle 03:47.
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:43   #709
pmgc00
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
Salve.
Ho letto la guida ed i post seguenti ma non sono riuscito a risolvere il mio pb.
Allora: Ho un comp fisso ed un portatile e due router
router A: Dlink collegato alla presa telefonica, ADSL Libero, si connette ad internet da solo e se lo collego ad computer con il cavo ETH funziona tutto.
router B: Netgear DG834Gv3 wireless.
Vorrei far funzionare i computer in rete, condividendo la stampante ecc.
Provando a seguire la guida, se io attivo il router A in bridge mode, non si connette piu' ad internet, quindi nisba, mi sono detto: perche' non metto il router B in bridge mode? Beh perche' sul netgear non trovo la funzione.
Quindi ho provato a configurarli nel seguente modo
Ruoter A:
1 porta ETH
IP 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0
DHCP on da 192.168.0.100 a 200

Router B:
4 porte ETH + wireless
IP 192.168.0.3,
subnet 255.255.255.0
DHCP off, firewall off, nat off

Ai computer assegno manualmente gli IP:
fisso:
192.168.0.100
255.255.255.0
gateway: 192.168.0.2
DNS: quelli di libero
Laptop:
c.s. con IP diverso ovviamente.
Collego con un cavo ETH (non so se incrociato o no) Ruoter A con il Router B e poi il fisso al router B sempre con un cavo ETH, il laptop wireless al router B
FUnziona!! Ipconfig mi fa vedere l'indirizzo IP esterno, e navigo...solo che poi vado a nanna, spengo tutto ed il giorno dopo.... Non funziona piu' nulla...
Devo riavviare tutti i router, settare sui computer gli ip in automatico di nuovo, e poi riassegnarli manualmente... solo dopo un po' di tentativi, forse, funziona...
Qualcuno mi sa chiarire per favore, l'arcano, o l'errore che c'e' nella mia confugurazione?
Perche' non rimane tutto come il gionro prima?

Grazie, ci sto perdendo i peggio pomeriggi...
pmgc00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 15:57   #710
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da pmgc00 Guarda i messaggi
Ho letto la guida ed i post seguenti ma non sono riuscito a risolvere il mio pb.
perchè questa guida non fa per te, tu hai 2 router con modem ADSL

Quote:
Originariamente inviato da pmgc00 Guarda i messaggi
solo che poi vado a nanna, spengo tutto ed il giorno dopo.... Non funziona piu' nulla...
1) o non spegni più
2) o non vai più a dormire
3) oppure sul D-Link vai su Tools-->System e clicchi su Save & Reboot

se il problema persiste, resetta entrambi i router, aggiorni i firmware ad entrambi, resetti di nuovo, configuri e salvi a dovere
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:36   #711
pmgc00
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
perchè questa guida non fa per te, tu hai 2 router con modem ADSL
Ah ecco!!

E in effetti in linea di principio, non servirebbe nemmeno un collegamento del genere, se solo il Netgear, (li mort... loro) funzionasse anche come modem, ma non sono mai riuscito a farlo connettere ad internet, nonostante me lo abbiano cambiato una volta ed abbia passato, un po' di tempo fa, dei pomeriggi al telefono con l'assistenza, poi ho rinunciato

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
1) o non spegni più
In effetti, ma con i bambini, volevo tenere l'antenna del wireless il piu' spenta possibile, sai come', il SAR...

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
2) o non vai più a dormire
Su questo ci sto ancora lavorando, ma dopo un po' picchio delle craniate sul tavolo che non hai un'idea... ;-)

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
3) oppure sul D-Link vai su Tools-->System e clicchi su Save & Reboot

se il problema persiste, resetta entrambi i router, aggiorni i firmware ad entrambi, resetti di nuovo, configuri e salvi a dovere
Ok quindi mi sembra di capire, correggimi se sbaglio, che la configurazione che ho impostato e' corretta e dovrebbe essere un problema di applicare le impostazioni sul dlink...


Provero' ancora... ti ringrazio molto
pmgc00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:44   #712
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da pmgc00 Guarda i messaggi
Ok quindi mi sembra di capire, correggimi se sbaglio, che la configurazione che ho impostato e' corretta e dovrebbe essere un problema di applicare le impostazioni sul dlink...
esatto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 00:34   #713
Giambotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 49
Ciao a tutti, ho un router ADSL Alice gate 2 plus e un Linksys WRT54GC. Vorrei utilizzare il router di Alice per la connessione e per utilizzare il Sirio in VoIP e collegare il Linksys tramite PPPoE per utilizzare DynDns (che non ha il router di Alice).
Ho collegato i due router con un cavo LAN utilizzando una porta qualunque del router di Alice e la porta WAN del linksys.
Ho poi settato il PPPoE sul Linksys inserendo user e password per la connessione. Dopo aver salvato lac configurazione andando sul TAB Stato il Linksys non risulta connesso. Provando a premere il tasto "Colleghi" dopo qualche secondo appare il messaggio "Accesso al server PPPoE non riuscito".

Non so + che fare le ho provate tutte!! Aiuto!!!!!!!

Grazie
Giambotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:02   #714
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
risposta per Giambotto

la soluzione più semplice è questa: collega tutti i PC della tua rete interna al Linksys, configurando il lato WAN del Linksys come DHCP client (così il Router Telecom gli assegnerà un indirizzo e si configurerà come Gateway per il Linksys). A quel punto, però, tutti i PC della tua LAN faranno un hop in più per uscire... Questo dovrebbe risolvere il tuo problema comunque, se ti interessa, ci sono soluzioni più "divertenti"...
Ciao
__________________
semel in anno licet ad sanitatem redere...
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:53   #715
Giambotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 49
Sono riuscito solamente spostando il cavo sul WRT54GC dalla porta WAN alla LAN. In questo modo riesco dal pc collegato in wi-fi ad accedere ad internet ed anche dal pc stesso a creare una connessione PPPoE.
Il problema però è che cmq dal router non posso creare una sessione DynDns.

Quali soluzioni + divertenti???

Grazie
Giambotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 15:24   #716
gds
Junior Member
 
L'Avatar di gds
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lecce
Messaggi: 27
spostando il collegamento del Linksys al Router Telecom dalla WAN alla LAN lo stai utilizzando semplicemente come Access Point...
Io non ho a disposizione un Router Linksys in questo momento per dirti come si configuri esattamente il lato WAN, ma ti allego una foto delle impostazioni del mio Router (un Netgear).
In sostanza il Router Telecom è il client PPPoE/oA e quello che tu vedi dall'interno è una LAN il cui Gateway è il Router Telecom.
Impostando il Linksys come ti ho detto, tu stai creando due LAN:
la prima tra il Router Telecom e il Linksys, in cui il Router Telecom è definito come Gateway;
la seconda in cui c'è tutto il resto e il cui Gateway è il Linksys (che inoltra tutto il traffico sulla porta WAN verso il Router Telecom).
Ovviamente questa seconda LAN non sa né può sapere come la prima, cioè il Router Telecom, si colleghi ad Internet. Questo è il motivo per cui la cosa più semplice da fare è configurare il lato WAN del tuo Linksys come client DHCP (potresti anche configurarlo staticamente mettendolo nella stessa LAN del Router Telecom e impostando il Router Telecom come Gateway) e non come connessione PPPoE (che, come hai potuto vedere, non funziona).
Per quanto riguarda le altre maniere di ottenere lo stesso risultato, è una procedura un po' più lunga e io sto per partire. Martedì vedo di pubblicarla.
Ciao.
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (17.8 KB, 8 visite)
__________________
semel in anno licet ad sanitatem redere...

Ultima modifica di gds : 27-09-2008 alle 15:30.
gds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 15:59   #717
Giambotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 49
Ok ti ringrazio.
Per il momento ho risolto mettendo un Linksys WAG354G impostato come briged. Funziona tutto, l'unica cosa è che non posso impostare dyndns sul router (su tutte le altre periferiche si) perchè dice che non vede la connessione ad internet.

Ciao
Buon WE
Giambotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:37   #718
kimiko1086
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
PPPoA con Linksys AM200 e RV042

Ciao tutti, ho un dilemma da proporvi,

ho una linea tiscali adsl la quale incapsulazione è PPPoA e non possono configurarmela in PPPoE.

Possiedo un Modem Linksys AM200 e un router RV042,

ho configurato l'AM200 con i parametri tiscali e poi ho abilitato l'Half Bridge mode, in questo modo l'indirizzo IP wan che mi da tiscali riesco a portarlo sul Router configurato nella porta Wan1 in ottieni automaticamente indirizzo...

L'indirizzo viene acquisito correttamente dall'RV042 ma non riesco a navigare...

mi date una mano

Grazie

kimiko1086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 19:04   #719
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da kimiko1086 Guarda i messaggi
L'indirizzo viene acquisito correttamente dall'RV042 ma non riesco a navigare...
come suggerito nella guida: metti i DNS sul TCP/IP del PC
prova questi:

208.67.220.220
4.2.2.4
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 22:01   #720
kimiko1086
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
come suggerito nella guida: metti i DNS sul TCP/IP del PC
prova questi:

208.67.220.220
4.2.2.4
Ho già provato con svariati DNS ma senza successo, ho notato che il router non aggiorna l'orologio anche se ho settato l'ntp ntp1.ien.it dunque ho modificato anche i dns nel router ma nulla....
kimiko1086 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v