Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 20:12   #501
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da BlakMetal Guarda i messaggi
come forzo il tcp/ip come dici tu? ho creato il dmz mettendo enable e mettendo l'ip del pc ora? grazie mille
l'IP che hai messo nel DMZ ora lo deve mettere nelle proprietà del TCP/IP del PC:

http://www.puntoadsl.net/tcp.html#2000

inoltre, è importante scoprire l'IP assegnato alla porta WAN del router D-Link(es. sotto fatto con 192.168.1.2)
a quell'IP fai il fowarding delle porte sul router Telecon


router Telecon(192.168.1.1)------assegna ad esempio 192.168.1.2 alla WAN D-Link-----router D-Link(192.168.0.1)------DMZ verso 192.168.0.2----PC(192.168.0.2)


il problema nasce se l'IP assegnato alla porta WAN cambia nel tempo, ci vorrebbe uno static DHCP lato router Telecon
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:28   #502
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
l'IP che hai messo nel DMZ ora lo deve mettere nelle proprietà del TCP/IP del PC:

http://www.puntoadsl.net/tcp.html#2000

inoltre, è importante scoprire l'IP assegnato alla porta WAN del router D-Link(es. sotto fatto con 192.168.1.2)
a quell'IP fai il fowarding delle porte sul router Telecon


router Telecon(192.168.1.1)------assegna ad esempio 192.168.1.2 alla WAN D-Link-----router D-Link(192.168.0.1)------DMZ verso 192.168.0.2----PC(192.168.0.2)


il problema nasce se l'IP assegnato alla porta WAN cambia nel tempo, ci vorrebbe uno static DHCP lato router Telecon
allora ho impostato l'ip fisso alla wan 192.168.1.100 e gli ho messo il gateway 192.168.1.1 quello del router alice. il router d-link è invece 192.168.0.1 e gli ho collegato il pc 192.168.0.176. ho aperto il dmz sulla 176. ora ho ottentuo che tutte le porte sono aperte. come faccio per farle rimanere chiuse e decidere quale aprire?
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 20:39   #503
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da BlakMetal Guarda i messaggi
allora ho impostato l'ip fisso alla wan 192.168.1.100 e gli ho messo il gateway 192.168.1.1 quello del router alice. il router d-link è invece 192.168.0.1 e gli ho collegato il pc 192.168.0.176. ho aperto il dmz sulla 176. ora ho ottentuo che tutte le porte sono aperte. come faccio per farle rimanere chiuse e decidere quale aprire?
internet funziona? ottiene ID alto con i programmi P2P?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 21:06   #504
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
internet funziona? ottiene ID alto con i programmi P2P?
certo, internet funziona e ottiene id alto ma perchè tutte le porte sono aperte ora. io vorrei invece una situazione normale, con le porte che le apro io
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 21:11   #505
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da BlakMetal Guarda i messaggi
certo, internet funziona e ottiene id alto ma perchè tutte le porte sono aperte ora. io vorrei invece una situazione normale, con le porte che le apro io
ok, anche se non si sono pericoli così, sei dietro 2 NAT, altro che firewall

dovresti togliere il DMZ e forwardare le singole porte sul D-Link

da un'occhiata qui: http://www.portforward.com/english/r...I-524index.htm

ad esempio per eMule: http://www.portforward.com/english/r...-524/eMule.htm

un consiglio? lascia le cose così...squadra che vince non si cambia

anche se forwardi le porte, non potrai mai avere la sicurezza al 100%, il traffico in uscita non è controllato da nessuno
i firewall infatti lavorano solo sui pacchetti in entrata
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 02-05-2008 alle 21:14.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 21:31   #506
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
ok, anche se non si sono pericoli così, sei dietro 2 NAT, altro che firewall

dovresti togliere il DMZ e forwardare le singole porte sul D-Link

da un'occhiata qui: http://www.portforward.com/english/r...I-524index.htm

ad esempio per eMule: http://www.portforward.com/english/r...-524/eMule.htm

un consiglio? lascia le cose così...squadra che vince non si cambia

anche se forwardi le porte, non potrai mai avere la sicurezza al 100%, il traffico in uscita non è controllato da nessuno
i firewall infatti lavorano solo sui pacchetti in entrata
se tolgo il dmz poi anche se forwardo le porte non va questo è il prbolema
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 22:23   #507
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
allora superato il problema che avevo a far coesistere il linksys wrt54gl insieme al netgear 834gt disattivando come suggerito il DHCP del linksys come suggeritomi

adesso ho un secondo grave problema , e cioè il linksys impostato come AP non riesce ad essere agganciato

ne dal notebook sotto l'antenna ne dal secondo linksys posto a 500metri...

c'è da precisare che il linksys collegato al netgear ha come antenna una yagi originale di 12db ed è impostato come ap , ma non riesco a collegare nessun client ho provato anche client bridge ma nulla questo è il problema e mi chiedevo se centrasse qualcosa la disattivazione del dhcp..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 06:11   #508
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da BlakMetal Guarda i messaggi
se tolgo il dmz poi anche se forwardo le porte non va questo è il prbolema
perchè sbagli qualcosa

lascia il DMZ
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 06:24   #509
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
adesso ho un secondo grave problema , e cioè il linksys impostato come AP non riesce ad essere agganciato

ne dal notebook sotto l'antenna ne dal secondo linksys posto a 500metri...
l'ho già chiesto prima: facendo una nuova scansione della rete cosa vedi? vedi l'SSID del Linksys, lasciamo perdere se viene assegnato o meno un IP, l'SSID della rete viene fuori durante la scansione?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:02   #510
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
l'ho già chiesto prima: facendo una nuova scansione della rete cosa vedi? vedi l'SSID del Linksys, lasciamo perdere se viene assegnato o meno un IP, l'SSID della rete viene fuori durante la scansione?
col notebook si , con l'antro linksys no
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:06   #511
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
col notebook si
e ti da anche un IP e navighi pure? spero


Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
con l'antro linksys no
vediamo prima il particolare del notebook
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 12:30   #512
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
e ti da anche un IP e navighi pure? spero




vediamo prima il particolare del notebook
ciao eccomi , in settimana lavoro e ho tempo sono nel fine settimana per smanettare un po spero mi aiuterai ho delle GROSSE novità

dunque ho posizionato meglio le antenne ed adesso i 2 router si vedono perfettamente segnale più del 50%

il problema adesso e far navigare il client non ho la più pallida idea di come fare.. sul client nella scheda di rete ho messo gli ip fissi altrimenti il pc non vedeva il router

arrivato a questo punto cosa devo fare? eppure in azienda ho fatto una cosa simile ma è andato tutto in automatico senza togliere dhcp ed altro

qua ci sono solo casini e senza dhcp attivo è dura capire che ip mettere e dove
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 15:52   #513
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ciao eccomi , in settimana lavoro e ho tempo sono nel fine settimana per smanettare un po spero mi aiuterai ho delle GROSSE novità

dunque ho posizionato meglio le antenne ed adesso i 2 router si vedono perfettamente segnale più del 50%

il problema adesso e far navigare il client non ho la più pallida idea di come fare.. sul client nella scheda di rete ho messo gli ip fissi altrimenti il pc non vedeva il router

arrivato a questo punto cosa devo fare? eppure in azienda ho fatto una cosa simile ma è andato tutto in automatico senza togliere dhcp ed altro

qua ci sono solo casini e senza dhcp attivo è dura capire che ip mettere e dove
ulteriore test , con il notebook mi son collegato al ap e riesco pure a navigare

quindi l'unico che non riesce a navigare e l'altro client linksys che devo impostare aiutatemiii
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 06:45   #514
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ciao, volevo chiedere consiglio circa la modalitò di connessione da impostare per trasformare il Linksys in modem puro. Sono incerto tra due voci:
Bridge mode only
RFC 1483 Bridged
(RFC 1483 Routed)
A occhio direi la prima, ma non si finisce mai di imparare.

Poi vorrei chiedere anche un'altra cosa: il modem "puro" con che modalità si collega al provider (cioè è ancora PPPoA)?
E la cosa funziona anche coi provider che forniscono la connessione solo in PPPoA VC?
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 15-05-2008 alle 06:49.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 07:55   #515
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ciao, volevo chiedere consiglio circa la modalitò di connessione da impostare per trasformare il Linksys in modem puro. Sono incerto tra due voci:
Bridge mode only
RFC 1483 Bridged
(RFC 1483 Routed)
A occhio direi la prima, ma non si finisce mai di imparare.
Ciao Carciofone,

si, il protocollo corretto è Bridge Mode Only per i Linksys(anche i Billions hanno la stessa voce)

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Poi vorrei chiedere anche un'altra cosa: il modem "puro" con che modalità si collega al provider (cioè è ancora PPPoA)?
E la cosa funziona anche coi provider che forniscono la connessione solo in PPPoA VC?
in bridge mode è obbligatorio la configurazione in PPPoE lato ISP
quindi se in modalità routing PPPoE LLC non si certifica, non è possibile trasformare il router in bridge mode
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:30   #516
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Tra queste voci quale dici che sia, la terz'ultima o l'ultima?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:54   #517
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Oggi volevo collegare 2 router Linksys in cascata ma non ci sono riuscito.
Ho letto dell'impostazione Bridged nel primo post e la proverò appena posso ma vorrei cercare di capire con voi perchè il mio setting non ha funzionato.
Il Modem/Router "esterno" AM200 gestisce la connessione adsl in PPPOA con ip 192.168.1.1 e DHCP disabilitato.
Il Router "interno" WRT300N settato in Static IP con 192.168.1.2 come interfaccia internet, 192.168.1.1 come gateway e dns e 192.168.0.1 come ip del router per la rete interna, DHCP da 192.168.0.100 a 200.
Notare come il WRT300N mi permetta di settare la stessa sottorete per interfaccia internet e ip del router per la rete interna cosa che altri router sempre Linksys non mi permettevano (credo giustamente) di fare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:06   #518
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Tra queste voci quale dici che sia, la terz'ultima o l'ultima?
ho appena visto il tuo post, è Pure Bridged LLC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:07   #519
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il Modem/Router "esterno" AM200 gestisce la connessione adsl in PPPOA con ip 192.168.1.1 e DHCP disabilitato.
il tuo ISP funziona in PPPoE?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:35   #520
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Alice... mi pare di sì indifferentemente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v