Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2024, 16:13   #2341
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se dall'asus vuoi accedere al timhub la route statica dovrebbe essere così:

192.168.10.0 - 255.255.255.0 - 192.168.10.2, interfaccia WAN

cioè voglio accedere alla rete 192.168.10.x tramite la WAN che ha IP 192.168.10.2.

Sul timhub andrebbe disattivato il firewall perché potrebbe bloccare la connessione.


.
allora con la rotta come mi hai scritto non funziona, se invece la imposto cosi funziona:
192.168.10.0 - 255.255.255.0 - 192.168.1.0 tramite LAN.
bene, grazie, ho risolto ed ho visto che giusto 2 giorni fa si e'aggiornato il timhub al 2.4.4 e infatti ho perso 5 mega sulla portante.

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Comunque così stai creando una connessione PPPoE verso il timhub, per avere sull'asus un IP pubblico dedicato (slegato da quallo del timhub) la connessione devi farla verso il provider selezionando: "Ottenere l'IP WAN automaticamente?" -> "Si". (e nome utente/password timadsl/timadsl).
.
ok, comunque ottengo gia un ip diverso dal timhub. provo a fare come dici tu.
edit: provato, ottengo un ip ancora diverso pero' non accedo piu al timhub, neache impostanto la tua rotta.

Ultima modifica di giuvahhh : 30-09-2024 alle 19:48.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:33   #2342
leomjj
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 41
Ciao a tutti. Posseggo questo modem H388X della Telecom e sto riscontrando dei problemi. La versione firmware è la 1.4 quindi l'ultima se non ho capito male. Il modem funge solo da router, ho disattivato wifi poichè viene gestita da due apparecchi unifi 6. Quando utilizzo il portatile e mi collego via wifi funziona tutto alla perfezione. Nel momento in cui chiudo lo schermo e il portatile si iberna o si sospende, alla riaccensione il wifi si disconnette poi si riconnette poi si disconnette nuovamente e dopo circa 2 minuti torno on line. Ho pensato potesse essere un problema di DHCP automatico ma questa cosa me la fa anche se assegno indirizzo ip alla scheda. Gli unifi hanno configurazione automatica. Ho provato a sostituirli con unifi analoghi (serie 6) quindi rendendo indietro il vecchio e prendendone uno nuovo ma il problema si presenta sempre sia sul mio portatile che su quello di mia moglie quindi escluderei il mal funzionamento di questi ultimi.
Sapreste aiutarmi nel trovare l'inghippo? Ho provato il reset ma non funziona.
Ho rimesso il vecchio model della telecom (che supporta massimo 100 mega mentre io ho un abbonamento che arriva a 200) e tutto torna alla normalità e il portatile si ricollega immediatamente al ritorno da ibernazione o sospensione. Quindi immagino proprio sia il modem in questione che non funziona
Grazie per qualsiasi aiuto che potete darmi
leomjj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 20:14   #2343
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Ciao e grazie per aver risposto. In pratica la configurazione che ho fatto è la seguente e credo di non aver sbagliato ma cavolo non va eppure dovrebbe essere elementare
Lato Tim Hub : con ip 192.168.1.1 ho disattivato le reti Wi-Fi perché giustamente utilizzando Archer come principale poi ho disattivato il dhcp perché come hai detto devo usare quello dell Archer. Poi basta dal lato Tim Hub
Lato Archer D7 : In operation mode ho messo wireless router mode
Nella sezione wan interface ho impostato static ip e messo come ip address 192.168.1.41, subnet 255.255.255.0, default gateway 192.168.1.1, primary dns 192.168.1.1
Poi infine nella sezione lan setting ho messo io address 192.168.0.1, subnet 255.255.255.0, igmp snooping (non so cos’è) ho lasciato enable , dhcp enable
DHCP server ip address pool 192.168.0.100-192.168.0.199, address lease time 1440, default gateway 192.168.0.1
Sezione Wi-Fi 2.4 e 5 ho dato nome alla rete , security wpa/wpa2 , versione wpa2-psk, encyption aes , chiaramente una password , mode 802.11bng mixed , channel auto, channel width auto, trasmit power hight

Questa è l’impostazione lan(tim hub)-wan(archer) che ho fatto seguendo svariate guide ma puntualmente dopo giorni, che possono essere 2/3/5 perdo la connessione Wi-Fi dell Archer soprattutto il 5g mentre il 2.4g lo trovo ma non si connette più. In pratica non trova più il Wi-Fi così come ovviamente tutti i dispositivi collegati (telecamere, echo dot, interruttori smart ecc ecc)
Se però stacco e riattacco corrente all archer tutto poi funziona di nuovo ma dopo giorni punto e da capo
Premetto che prima di passare alla fibra non mi ricordo dove trovai la guida passo passo per entrambi i router ma tutto funzionava alla perfezione sempre il lan-wan

Dove cavolo sbaglio??????
Nessuno mi aiuta?
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 20:52   #2344
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
aspe, prima della fibra avevi la adsl a che velocita? ed ora con la fibra che velocita hai? non vorrei che non ce la facesse a gestire l'aumento di banda. per caso hai un altro router per fare una prova? hai mai guardato il consumo di ram e cpu del archer durante il normale utilizzo?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 11:36   #2345
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Ciao prima della fibra avevo adsl 100 mb ora ho la fibra a 1 giga e l’archer d7 è più che ottimo per questa velocità che provata con un cavo eth sul tim hub va a circa 900/950 mb
Unica cosa è che i tecnici mi fecero il teste del tim hub e da allora sto impazzendo con le configurazione che credo di aver fatto bene
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 12:06   #2346
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
che aggangi la portante e'un conto, che la cpu del router riesca a gestire tutto alla nuova velocita e'un altro. non per niente, se guardi tutti i nuovi router un po cazzuti hanno cpu 4 core e 1gb di ram.
sul tim hub devi disabilitare tutto, tenere attiva solo la telefonia, impostare un ip fisso con classe diversa dal archer ( mi pare che gia lo avevi fatto).
se ti sono di aiuto guarda le mie immagini per prendere spunto della configurazione. ma credo che il tuo problema sia un altro.
per caso, quando il router si impalla hai sentito se scotta?
su un altro forum per router (snbforums) ci sono altri che hanno problemi con archer quando lo usano per streaming con plex e che periodicamente lo riavviano. prova a vedere anche li.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 13:07   #2347
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Al momento non so che cpu monta e quanti core ma mi hanno detto quelli della Tplink che va bene per la fibra Gino a 1 giga
Come hai visto sul tim hub ho disattivato solo dhcp perché poi ho provato anche a disattivare firewall condivisioni nat ma così facendo il archer non si connette proprio
Io statico io l’ho dato e appunto 192.168.1.41 che è sulla stsssa linea io del tim hub cioè 192.168.1.1
Ho anche provato come ho letto in qualche guida( ma uno dice una cosa un altro un altra ecc ecc) di dare un io statico su un altra linea diversa dal tim hub cioè 192.168.2.1(e sinceramente mi ricordavo che si faceva così in lan-wan)ma nulla
Di scaldare si ma non più di tanto credo sia normale
Boooooooooi

Ultima modifica di ThePunisher73 : 01-10-2024 alle 13:10.
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 17:47   #2348
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Al momento non so che cpu monta e quanti core ma mi hanno detto quelli della Tplink che va bene per la fibra Gino a 1 giga
Come hai visto sul tim hub ho disattivato solo dhcp perché poi ho provato anche a disattivare firewall condivisioni nat ma così facendo il archer non si connette proprio
Io statico io l’ho dato e appunto 192.168.1.41 che è sulla stsssa linea io del tim hub cioè 192.168.1.1
Ho anche provato come ho letto in qualche guida( ma uno dice una cosa un altro un altra ecc ecc) di dare un io statico su un altra linea diversa dal tim hub cioè 192.168.2.1(e sinceramente mi ricordavo che si faceva così in lan-wan)ma nulla
Di scaldare si ma non più di tanto credo sia normale
Boooooooooi
No no non ci siamo affatto io credo che aver messo ip 192.168.1.41 cioè sulla stessa linea ip del tim hub anche attaccato lan-wan non fa altro che essere in estensione. Dico questo perché ho fatto un test e il Wi-Fi va appena 30/40 mega invece se metto ip archer 192.168.2.1 in pratica su un ip diverso dal tim un e quindi come voglio un una linea a parte il Wi-Fi sale a 250/300 mega in tutte le stanze
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 21:58   #2349
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
No no non ci siamo affatto io credo che aver messo ip 192.168.1.41 cioè sulla stessa linea ip del tim hub anche attaccato lan-wan non fa altro che essere in estensione. Dico questo perché ho fatto un test e il Wi-Fi va appena 30/40 mega invece se metto ip archer 192.168.2.1 in pratica su un ip diverso dal tim un e quindi come voglio un una linea a parte il Wi-Fi sale a 250/300 mega in tutte le stanze
quindi come ho fatto io che ottengo un ip diverso dal tim hub usando la pppoe.
oppure come suggerito da wrad3n che per avere sull'asus un IP pubblico dedicato (slegato da quallo del timhub) la connessione devi farla verso il provider selezionando: "Ottenere l'IP WAN automaticamente?" -> "Si". (e nome utente/password timadsl/timadsl).
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 09:24   #2350
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8924
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
allora con la rotta come mi hai scritto non funziona, se invece la imposto cosi funziona:
192.168.10.0 - 255.255.255.0 - 192.168.1.0 tramite LAN.
bene, grazie, ho risolto ed ho visto che giusto 2 giorni fa si e'aggiornato il timhub al 2.4.4 e infatti ho perso 5 mega sulla portante.
ci sono alcune cose che non mi tornano, ma se funziona lascia tutto com'è
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 14:30   #2351
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
quindi come ho fatto io che ottengo un ip diverso dal tim hub usando la pppoe.
oppure come suggerito da wrad3n che per avere sull'asus un IP pubblico dedicato (slegato da quallo del timhub) la connessione devi farla verso il provider selezionando: "Ottenere l'IP WAN automaticamente?" -> "Si". (e nome utente/password timadsl/timadsl).
Non sto capendo più niente dalle svariate guide che ho letto sono parecchio contrastanti e quindi non se ne viene a capo
Il lan-wan c’è chi dice di mettere ip sullo stesso segmento ip del router principale c’è chi invece dice di cambiare segmento
Io le sto provando tutte ma non ne vengo a capo ancora
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 14:46   #2352
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
calma. allora il segmento ip tra router 1 e 2 deve essere uguale poi cambi segmento tra router2 e tutti gli apparati di rete. del tipo che router1 192.168.10.1 e router2 192.168.10.2 e questo ti serve solo per la pppoe. poi nella sezione lan del router2 imposti ip 192.168.1.2 e questo ti serve per collegare tutto e navigare tramite router2. ma questo discorso credo non centri niente col tuo problema del wifi. quello e'particolare del tuo archer. in ogni caso se avessi la possibilita di provare con un altro router ti togli ogni pensiero.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 18:35   #2353
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Grazie per la risposta ma scusami se insisto ma mettendo sullo stesso segmento io i due router non faccio altro che estendere il router principale anche se poi usa la sua Wi-Fi e in definitiva questo quando in due router vanno collegati in lan-lan che non è il mio caso.
Invece se dedevo collegare in lan-wan come se il primo router non esistesse più devo necessariamente assegnare un altro segmento. Cioè 1 router 192.168.1.1 e 2 router 192.168.0.1 or 192.168.2.1 e di conseguenza poi sul 2 router lan con 192.168.0.2/3/4 ir 192.168.2.2/3/4 ecc
Tutto ciò da diverse guide e video in rete ma c’è qualcosa poi che non va e sto scimunendo nel capire il perché
Comunque si un mio amico mi presterà un Fritzbox con cui poi provare
Un altra cosa ho riconfigurato tutto in lan-wan con i segmenti ip diversi è il Wi-Fi con Archer è tornato a funzionare in tutte le stanze a 259/300 mega ma poi improvvisamente a tempi variabili tutto cade
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 22:52   #2354
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
bene, allora mantieni questa ultima configurazione. quindi il problema non e'piu sui 2 router in cascata ma sul wifi. hai poi sentito se il router scotta quando si pianta? ti allego la mia configurazione del wifi 2.4 e 5 ( 2 foto per banda). prova a vedere se i miei parametri ti sono di aiuto. una ultima cosa, se hai impostato il wifi6 ma poi non tutte le cose collegate lo sopportano potresti avere dei problemi.








Ultima modifica di giuvahhh : 02-10-2024 alle 23:00.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 20:10   #2355
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Disperatooooooooo
Ho resettato tutto e rifatto così stavolta
Tim hub ho cambiato ip da 192.168.1.1 (pare andasse in conflitto) in 192.168.0.1
Archer d7 in cascata lan-wan ho messo ip statico 192.168.0.10
Sub net 255.255.255.0
Default gateway 192.168.0.1
DNS primary 182.168.0.1
DHCP abilitato con ip 192.168.1.1
Range ip 192.168.1.50 / 192.168.1.199 ( per tutti i dispositivi che poi andrò a connettere via Wi-Fi 2 o 5)
Default gateway 192.168.1.1

Penso sia tutto corretto

Oggi Archer si è riconnesso 10 volte ������������

Ma per caso può essere qualche dispositivo che collego Wi-Fi ad Archer?

Una cosa che poi ho notato che se accedo allo status del Archer vedo che non è presente indirizzo MAC e di riavviò o se cambio ip statico rivompare ricompare. E solo una coincidenza?
Vi prego aiutatemi prima di acquistare un altro router perché se poi fa lo stesso butto soldi che già so pochi


Aggiungo quest’altra coincidenza dooo che riavvio e che ritorna a funzionare faccio uno speed test e si riconnette nuovamente

Ultima modifica di ThePunisher73 : 07-10-2024 alle 20:34.
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 10:17   #2356
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Disperatooooooooo
Ho resettato tutto e rifatto così stavolta
Tim hub ho cambiato ip da 192.168.1.1 (pare andasse in conflitto) in 192.168.0.1
Archer d7 in cascata lan-wan ho messo ip statico 192.168.0.10
Sub net 255.255.255.0
Default gateway 192.168.0.1
DNS primary 182.168.0.1
DHCP abilitato con ip 192.168.1.1
Range ip 192.168.1.50 / 192.168.1.199 ( per tutti i dispositivi che poi andrò a connettere via Wi-Fi 2 o 5)
Default gateway 192.168.1.1

Penso sia tutto corretto

Oggi Archer si è riconnesso 10 volte ������������

Ma per caso può essere qualche dispositivo che collego Wi-Fi ad Archer?

Una cosa che poi ho notato che se accedo allo status del Archer vedo che non è presente indirizzo MAC e di riavviò o se cambio ip statico rivompare ricompare. E solo una coincidenza?
Vi prego aiutatemi prima di acquistare un altro router perché se poi fa lo stesso butto soldi che già so pochi


Aggiungo quest’altra coincidenza dooo che riavvio e che ritorna a funzionare faccio uno speed test e si riconnette nuovamente
Aggiornamento
Ho sostituito ArcherD7 che ultimamente si disconnetteva ogni 5 minuti con un fritzbox dinun mio amico e sembra andare bene.
Speriamo sia questo il motivo almeno so di cambiarlo e che le impostazioni sono giuste
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 13:20   #2357
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Aggiornamento
Ho sostituito ArcherD7 che ultimamente si disconnetteva ogni 5 minuti con un fritzbox dinun mio amico e sembra andare bene.
Speriamo sia questo il motivo almeno so di cambiarlo e che le impostazioni sono giuste
come volevasi dimostrare. te lo avevo detto fin da subito che se le impostazioni sono corrette e il wifi salta era un problema hw. non sono eterni sti cosi. eccetto le nanostation ubiquiti che funzionano da 15 anni alle intemperie!
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 18:59   #2358
verg92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
Buonasera, piuttosto che riaprire un altro topic scrivo qua.
Mi sono trovato una Wifi station 6 e vorrei collegarla in cascata al router principale (Uno Xyzel della Tiscali).
Ho gia un router a cascata, un vecchio Fritz, cablato, che funziona egregiamente, con NAT (192.168.1.0/24 WAN <------> LAN 192.168.3.0/24).
Voglio fare "l'upgrade" con la Wifi 6 Station e penso di aver fatto tutto giusto...ma i dispositivi non mi escono su internet!
A parte il fatto che un pò me ne intendo, ho praticamente fatto tutto quello pensavo di dover fare.
- La spia della station da rossa diventa bianca (qundi immagino sia connessa)
- Dal router principale me la vede come connessa alla LAN (e gli ho dato anche l'ip statico)
- I device che si connettono si prendono l'ip corretto (cioè la 3.0/24)...non so più che fare ☹️

config https://ibb.co/YhnWKRN


Ultima modifica di verg92 : 10-10-2024 alle 19:00. Motivo: immagine
verg92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 20:53   #2359
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1190
in alternativa prova a mettere a un device connesso ip statico coi relativi dns.
non ho capito una cosa: questo sarebbe il 3 router collegato giusto? ma e'collegato al router 2 o al router 1?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 21:09   #2360
verg92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
in alternativa prova a mettere a un device connesso ip statico coi relativi dns.
non ho capito una cosa: questo sarebbe il 3 router collegato giusto? ma e'collegato al router 2 o al router 1?
Ciao, no, voglio sostituirlo a quello che c'è attualmente, il Fritz, perchè questo ha la 802.11ax e sarebbe un grandissimo upgrade.
Non capisco dove sbaglio...boh
Già provato con IP statico e tutto...dato con GW della lan 3.1, gw della wan 1.1 e gw 1.7 (ip della station nella wan)...tutte le ho provate!!
verg92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Mini PC Ryzen 5 e 7, costano come quelli...
Trump riunisce i CEO tech alla Casa Bian...
Agrivoltaico, approvato a Città d...
Facebook rilancia i poke: ora diventano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v