Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2012, 06:24   #1921
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
Ordinatoooo!

Preso il clip zip 4Gb da Amazon per 42 e spicci (*) per la SD ho visto una 16 Gb marcata Philips (!) cl 10 a 13 eurozzi (ritiro a negozio senza s.s.)


(*) nessuna simpatia per le multinazionali ma è vergognoso che dei numerosi shop online presenti a Roma pochissimi consentono il ritiro in sede senza s.s. (quando io per andare a ritirare magari spendo 5 euro di benzina!) mentre questi mi spediscono gratis dalla Germania.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 07:06   #1922
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
I flac non servono a niente su sti lettori, è più una fissa mentale secondo me. Chiaro che poi dipende le IEM che si abbinano, ma gli mp3 a 320k rippati dall'originale, sono praticamente identici. Già è difficile sentire la differenza su un impianto hifi un pò decente, figuriamoci su un robino del genere...Poi per carità il tuo discorso non fa una piega! Anche se non capisco chi gira con 160gb di canzoni alla volta! Impossibile ascoltare tutto! E poi con le micro sd, tanto basta portarsele dietro e scrivere cosa contengono e si cambiano in due secondi, quindi non vedo grossi problemi.
Anche se volessi sposare la tua tesi, chi come me ha 40 lettori ed una raccolta musicale in massima parte in Flac cosa fà, la riconverte in formati lossy per alcuni lettori?

Riguardo al girare con 160 GB di musica, se vado in vacanza con un solo lettore mi porto quello più capiente (motivo per cui ho preso l' iPod Classic) e, eventualmente, lo Zip per avere qualcosa di più maneggevole.

Invece non mi è mai piaciuto avere più microsd, perchè avendo tutti i lettori che lo consentono con RockBox installato la sostituzione della microsd comporterebbe ogni volta la ri-creazione del database...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 08:00   #1923
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Punto di vista tuo e non oggettivo.
Qui siamo nel thread del Sansa, io quindi sto facendo considerazioni su questo lettore, a parte che dagli ascolti che ho potuto fare, non ci sono grosse differenze con i vari ipod, iphone, ecc. cmq ribadisco che con tale lettore è impossibile sentire differenze tra mp3 320 cbr e flac. Dipende chiaramente dalle in ear che si utilizzano, per carità ci saranno delle in ear più "rivelatrici" e altre meno, ma ripeto, in una situazione di ascolto normale, cogliere differenze è impossibile. Basta vedere anche test fatti da gente con impianti hifi seri (non lettori mp3), dove dichiarano chiaramente che la differenza tra cd ed mp3 320k rippato è quasi inudibile, cioè se proprio ci si mette a cercarla, si può sentire, ma se non si sa di ascoltare un mp3, è praticamente impossibile sentire la differenza. Figuriamoci su un lettore mp3 da 4 soldi!

Tra l'altro Rainy anche tu eri arrivata alle stesse conclusioni in passato, addirittura parlando di mp3 vbr0, che io reputo decisamente più scadente del 320k cbr.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...51&postcount=2

E qui ribadivi che con gli mp3 non si sente alcuna differenza su un lettore mp3.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...29&postcount=7

Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
hai ragione su un punto, dipende dal tipo di strumenti che si ha a disposizione.
Ma se su un iPod o un lettore equivalente con un paio di cuffie non dico audiofile ma buone, non senti la diferenza fra un file lossless e un file lossy allora hai problemi di udito, ma comunque vivi felice
Cioè in pratica mi hai dato del sordo? E' sempre bello fare discussioni con toni civili...

Qui ripeto che si sta parlando di Sansa Clip, poi cmq l'iPod per quando abbia un buon audio, non lo prenderei nemmeno come riferimento tra i lettori mp3. Certo se mi parli di un ipod collegato ad un sistema hifi decente tramite line out, è un altro discorso, ma cmq è un lettore mp3 da 4 soldi come gli altri alla fine, la qualità è quella che è.

Ti posso dire che in effetti la differenza tra mp3 320k cbr e flac si sente sì, ma su un impianto hifi un pò decente. Di recente ne ho messo su uno con amplificatore Denon classe A e due diffusori discreti, qui ti posso dire che in effetti le differenze tra un mp3 320k e un flac si possono sentire chiaramente, ma sono cmq marginali. Cioè si sentono, però se uno ascolta la musica senza saperlo, potrebbe anche non coglierle e cmq non parliamo di nulla di sconvolgente. Ovviamente in questo caso utilizzo esclusivamente flac, anche perchè come sorgente ho un DAC HRT che sotterra qualsiasi lettore mp3 e anche qualsiasi ampli portatile Fiio, che spesso consigliate qui sul forum, da abbinare ai vari ipod o lettori mp3 vari.

Concludendo e in riferimento esclusivamente al Sansa (ma anche ai vari iPod e lettori mp3 in generale), è chiaro che l'utilizzo di flac risulta assolutamente superfluo. Poi ok che se uno ha la collezione di musica in flac, è un pò uno sbattone riconvertirsela in mp3, su questo sono d'accordo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 08:48   #1924
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Qui siamo nel thread del Sansa, io quindi sto facendo considerazioni su questo lettore, a parte che dagli ascolti che ho potuto fare, non ci sono grosse differenze con i vari ipod, iphone, ecc. cmq ribadisco che con tale lettore è impossibile sentire differenze tra mp3 320 cbr e flac. Dipende chiaramente dalle in ear che si utilizzano, per carità ci saranno delle in ear più "rivelatrici" e altre meno, ma ripeto, in una situazione di ascolto normale, cogliere differenze è impossibile. Basta vedere anche test fatti da gente con impianti hifi seri (non lettori mp3), dove dichiarano chiaramente che la differenza tra cd ed mp3 320k rippato è quasi inudibile, cioè se proprio ci si mette a cercarla, si può sentire, ma se non si sa di ascoltare un mp3, è praticamente impossibile sentire la differenza. Figuriamoci su un lettore mp3 da 4 soldi!

Tra l'altro Rainy anche tu eri arrivata alle stesse conclusioni in passato, addirittura parlando di mp3 vbr0, che io reputo decisamente più scadente del 320k cbr.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...51&postcount=2

E qui ribadivi che con gli mp3 non si sente alcuna differenza su un lettore mp3.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...29&postcount=7



Cioè in pratica mi hai dato del sordo? E' sempre bello fare discussioni con toni civili...

Qui ripeto che si sta parlando di Sansa Clip, poi cmq l'iPod per quando abbia un buon audio, non lo prenderei nemmeno come riferimento tra i lettori mp3. Certo se mi parli di un ipod collegato ad un sistema hifi decente tramite line out, è un altro discorso, ma cmq è un lettore mp3 da 4 soldi come gli altri alla fine, la qualità è quella che è.

Ti posso dire che in effetti la differenza tra mp3 320k cbr e flac si sente sì, ma su un impianto hifi un pò decente. Di recente ne ho messo su uno con amplificatore Denon classe A e due diffusori discreti, qui ti posso dire che in effetti le differenze tra un mp3 320k e un flac si possono sentire chiaramente, ma sono cmq marginali. Cioè si sentono, però se uno ascolta la musica senza saperlo, potrebbe anche non coglierle e cmq non parliamo di nulla di sconvolgente. Ovviamente in questo caso utilizzo esclusivamente flac, anche perchè come sorgente ho un DAC HRT che sotterra qualsiasi lettore mp3 e anche qualsiasi ampli portatile Fiio, che spesso consigliate qui sul forum, da abbinare ai vari ipod o lettori mp3 vari.

Concludendo e in riferimento esclusivamente al Sansa (ma anche ai vari iPod e lettori mp3 in generale), è chiaro che l'utilizzo di flac risulta assolutamente superfluo. Poi ok che se uno ha la collezione di musica in flac, è un pò uno sbattone riconvertirsela in mp3, su questo sono d'accordo.
Per quanto riguarda la sordità il tono era scherzoso, spero lo avrai capito
Per quanto riguarda la tua affermazione, di nuovo, è soggettiva e non assolutamente oggettiva, dato che per molti il FLAC o qualunque formato lossless è essenziale, anche su sorgenti come il Sansa, Cowon, iPod, ecc., essenziale ovviamente se si hanno ha disposizione oltre al solito lettore, strumenti minimi come un buon DAC e magari un amplificatore, ed ovviamente una cuffia decente (ed un buon orecchio )
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 05:32   #1925
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
Memory card economiche: esagero con i Gb?

Per la memory card all'inizio pensavo di riciclare una Kingston 8Gb cl4 che ho in casa ma ora mi sto facendo tentare da alcune low-cost (visto che l'archivio musica ce l'ho sul pc e comunque non rischio nulla):

- philips 16 Gb cl 10 a 13 euro
- platinet 32 Gb cl 10 a 19 euro

(sansa zip 4 Gb)

Qualità a parte sarà che poi gestire tutti questi Gb su un affarino così diventa un problema? In fondo mi tenta più il prezzo che non il portarmi appresso tutta la musica che ho in casa (anche se con audiobook e podcast i Gb volano)


p.s. cercata recensione di platinet con google mi da... Platinette!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-07-2012 alle 05:34.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 06:58   #1926
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Mah, andare a prendere una marca sconosciuta (Platinet! ) per risparmiare 9 euro rispetto ad una Lexar 32 Gb Class 10, per giunta comprensiva di lettore, non mi sembra il massimo!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 07:01   #1927
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Qualità a parte sarà che poi gestire tutti questi Gb su un affarino così diventa un problema?
Se usi il lettore in modalità MSC, basta organizzare i contenuti:

Music => Autore => Album

Tanto per citare il sistema di sottocartelle che uso io...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:18   #1928
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
...risparmiare 9 euro rispetto ad una Lexar 32 Gb Class 10
mettiamola così: i 32 Gb non mi servono più di tanto ma se trovo una scheda appena decente a 2 soldi perché no. Comunque dietro la "platinet" c'é un commerciante (di Roma) che ci mette la faccia.

La lexar l'hai presa a negozio?

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
...MSC, basta organizzare i contenuti...
Ok, in effetti più che a un problema logico pensavo ad un problema fisico (ad esempio un limite nel gestire le directory enormi)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-07-2012 alle 10:22.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:36   #1929
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
La lexar l'hai presa a negozio?
No, le ho prese come al solito su Amazon UK con spedizione gratuita...


Quote:
Ok, in effetti più che a un problema logico pensavo ad un problema fisico (ad esempio un limite nel gestire le directory enormi
Per questo parlavo di struttura cartelle come quella descritta: in questo modo si limitano i brani a quelli appartenenti ai singoli album.

Ultima modifica di miriddin : 28-07-2012 alle 10:39.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 12:27   #1930
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
...Amazon UK con spedizione gratuita...

Azz! Pensa che finora mi ha bloccato la indicazione "free uk delivery"... che tu sappia è una cosa che vale in generale o si capisce solo quando vai a confermare il carrello?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 12:44   #1931
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Azz! Pensa che finora mi ha bloccato la indicazione "free uk delivery"... che tu sappia è una cosa che vale in generale o si capisce solo quando vai a confermare il carrello?
La spedizione gratuita è disponibile per acquisti superiori alle 25 sterline per gli oggetti venduti direttamente da Amazon ed anche per quelli venduti da alcuni negozi che si appoggiano ad Amazon...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 16:39   #1932
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
Max card utile (no rockbox) = dimensione media del brano per 8000?

Dal sito Sandisk:

"Sansa Database Limitation: Sansa Clip version 1 and 2, Sansa Clip+, Sansa Clip Zip, Sansa Fuze version 1 and 2: 8.000 tracks"

La stessa pagina indica come valore medio per 8.000 tracks ad un bit rate di 128k e durata media di 3 min 20 sec 32 Gb.

In pratica se ho canzoni che mediamente occupano poco spazio mi sarà impossibile riempire una scheda da 32 Gb avendo a disposizione anche quelli del sansa (nel mio caso 32+4=36).

Va da se che se parliamo di brani di lunga durata (soprattutto podcast) o con bitrate a 320 la media sale; sta di fatto che in generale riempire 36 Gb può risultare letteralmente impossibile


http://kb.sandisk.com/app/answers/de...r-sansa-player

ROCKBOX (che non ho!): mi sembra di avere capito che il limite è più alto (in rete qualcuno dice 10.000) ma che se lavori in "folder mode" (in pratica sfogliando le cartelle?) non ci sono veri limiti

http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-C...ns/td-p/223318

@miriddin: era questo che sottintendevi quando mi ha detto di ordinare le cartelle per artista / album? (thanks x la dritta su amazon uk!)


================

Altra perplessità riguarda i tempi di accesso: vi confesso che l'idea di una card (sia pure classe 10) da 32 Gb con 8.000 entrate di directory mi spaventa un po'; ho idea che anche solo per fare una copia ci potrebbe stare una vita...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-07-2012 alle 16:47.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 17:26   #1933
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
I limiti dei lettori Sansa sono quelli che citi, con qualche precisazione: questi lettori operano leggendo i Tag e creando un database comune (Memoria interna + MicroSD) che contiene i dati rilevati e relativi ad Autore, Nome Album, Titolo Brano, Etc...

Questo per permettere l'effettuazione di ricerche in base a questi parametri.

Ovviamente questo problema viene by-passato con la ricerca per cartelle (folders), visto che inserendo la musica secondo lo schema che avevo postato la ricerca resta comunque comoda e rapida.

Con RockBox, che comunque installerei in ogni caso, i limiti sono molto minori, ma riguardano comunque il database.

Quello che è diverso è il modo in cui lavora RockBox: questo software è completamente basato sulle playlists: quando entri, ad esempio navigando per folders, nella cartella di un album, RockBox avvia il brano da te selezionato ma crea comunque "on the fly" una playlist che contiene tutti i brani di quella cartella che passerà poi a riprodurre alla fine della riproduzione del brano selezionato.

Riguardo ai limiti di RockBox considera che con il mio iRiver da 120 GB, e con l' iPod Classic da 160 GB , se seleziono da database la navigazione per tracce RockBox crea una playlist di più di 30.000 brani senza alcun problema: la cosa torna utile quando si desidera utilizzare la riproduzione casuale.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 18:26   #1934
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
...questo problema viene by-passato con la ricerca per cartelle...
Sì, ma non ci sarà un qualche malfunzionamento a causa del superamento del limite del db?


*****

Comunque ammetto che non ho la tendenza a riascoltare brani che ho da molto (anche se non butto mai niente, ma l'archivio è sul pc) a maggior ragione se si tratta di podcast / audiolibri; la 16 andrebbe sicuramente bene, posso comunque prendere la 32Gb, se proprio non servirà posso riciclarla per i film o nel telefonino (dove ho ancora la 8!).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 17:14   #1935
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2808
ciao,
vorrei acquistare il lettore ma ho un paio di dubbi;
- quale sarebbe l'adattatore che dovrei usare per ricaricarlo?
non voglio portare il PC in vacanza e volevo capire cosa mi serviva per ricaricare il lettore....
grazie in anticipo!
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 18:32   #1936
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
ciao,
vorrei acquistare il lettore ma ho un paio di dubbi;
- quale sarebbe l'adattatore che dovrei usare per ricaricarlo?
non voglio portare il PC in vacanza e volevo capire cosa mi serviva per ricaricare il lettore....
grazie in anticipo!
va bene qualsiasi adattatore di ricarica USB con output 5v/1000mA
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 09:51   #1937
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
va bene qualsiasi adattatore di ricarica USB con output 5v/1000mA
grazie,
ma posso chiederti se puoi indicarmi il prodotto anche in MP...magari un modello/foto..è per non sbagliare..
ma posso collegarlo anche alle prese sul muro?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:29   #1938
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
grazie,
ma posso chiederti se puoi indicarmi il prodotto anche in MP...magari un modello/foto..è per non sbagliare..
ma posso collegarlo anche alle prese sul muro?
uno a caso:
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
basta cercare "caricatore usb".

Li puoi trovare tranquillamente anche in qualsiasi catena di elettronica.
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:59   #1939
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
uno a caso:
http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
basta cercare "caricatore usb".

Li puoi trovare tranquillamente anche in qualsiasi catena di elettronica.
ok grazie!
ora non mi resta altro che acquistare il lettore..
è difficile trovarlo in negozio senza prenderlo in internet?
più che altro ho paura dei lunghi tempi di consegna...
secondo le vostre esperienze dove mi conviene acquistarlo?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 12:20   #1940
riccardo74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
Ragazzi semplice curiosità, come è meglio inserire le canzone nel lettore e nella micri sdhc:

1) tutte sotto la stessa directory/root
2) suddivise per cartell/autori (non c'è problema che la funzione shuffle non funzioni?)

grazie
riccardo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v