Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 13:56   #16781
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da molotov88 Guarda i messaggi
cambiate il nome di sto topic e aggiungeteci l'ST01...
... c'è già nella 1° riga del 1° post "Cooler Master Stacker STC-01/810", però devi dirlo ad un mod che cambi il titolo... noi non possiamo
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 16:24   #16782
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Mi iscrivo alla discussione, veramente bel lavoro. Possiedo da 4 anni questo case e a breve installerò un nuovo sistema dotato di raffreddamento a liquido, quindi il vostro aiuto è ben accetto!
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 17:02   #16783
molotov88
Senior Member
 
L'Avatar di molotov88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Spilamberto (MO)
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... c'è già nella 1° riga del 1° post "Cooler Master Stacker STC-01/810", però devi dirlo ad un mod che cambi il titolo... noi non possiamo
eh ho visto che c'è scritto nella prima riga e nella 1° pagina...ma dopo che me l'hai detto tu
__________________
Intel Core 2 Quad Q9650 - Asus P5Q-E - 4x2GB Corsair Dominator PC8500 - Asus EN560Ti DCII TOP @900/4200Mhz - Western Digital Caviar Black 1TB - Western Digital Caviar 500GB - Creative X-Fi Fatal1ty FPS - Raidmax Aurora 580W
molotov88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 17:22   #16784
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... finchè il mod non cambia il titolo.... c'è poco da fare
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 17:40   #16785
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Si può sempre chiedere!

Anche se non sono molti quelli che si sono sbagliati.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 20:42   #16786
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Ragazzi, come faccio a capire che modello di stacker possiedo? L'ho preso circa 4/5 anni fà, non so che rev. sia, da cosa lo capisco?

Mi iscrivo al 3d erchè sono in procinto di sostituire il PC ed installare un impianto a liquido per raffreddare (per il momento) la sola CPU. Questi sono i componenti che ho deciso di prendere:

WB: Ybris Black Sun http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c

Pompa: Laing DCC 500 12volt 1PlusT (vorrei prendere il box insonorizzante per contenerla ed installarla in 2 slot da 5.25 ma per questo devo ancora decidere, potrebbe bastare anche del neoprene) http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c

Vaschetta: XSPC Single Bay Reservoir però, e qui dipende dallo spazio, potrei montare una vaschetta a doppio slot. http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c

http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c

Il problema principale è il radiatore: vorrei prendere il ThermoChill PA 140.3 però molti me l'hanno sconsigliato perchè non esistono ancora delle valide ventole da 140x140 da applicare al rad e pertanto mi hanno consigliato il ThermoChill PA 120.3.
http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c

http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c

Una possibile alternativa al ThermoChill sarebbe questa, però punto ad avere il più performante:

http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c


Un'altro problema è che non se il rad ci stia dentro al case.
Il PA 140.3 misura 480x142x60
Il PA 120.3 misura 397x127x62

Ho misurato il fondo del case dove vorrei installare il radiatore, per l'altezza, tenendo conto che monto le 3 ventole solo su 1 lato c'è posto.
La larghezza è OK in quanto il case misura 190
Il problema è la lunghezza: la lunghezza dal retro del case (dedotti 1cm davanti e dietro) è 350 a livello dei cestelli. In pratica mi sono fermato a misurare fino a dove comincia il cestello per HD. Se togliessi il cestello che di lunghezza misura 130/140mm avrei così disponibile una lunghezza totale di 480/490mm sul fondo, pertanto ci entrerebbero entrambi i radiatori.
Qualcuno può confermare quanto scritto, c'è nessuno che ha questo radiatore?
Per problemi di spazio non posso tenere i componenti del sistema a liquido fuori da case...
Lasciando da parte lo slot per l'accensione e le porte USB, il case ha 11 slot da 5.25'':
1 slot lettore DVD
1 slot masterizzatore DVD
1 slot lettore floppy
3 slot per cestello HD, in cui inserirò 3WD Caviar green e 1 SSD Intel
1 slot lo devo dedicare per l'acquisto di un rheobus che mi gestisca ventole e temperature.

Rimangono pertanto 4 slot da 5.25'' liberi.
1 slot e forse meglio 2 li dovrei lasciare liberi sul fondo per far scorrere sotto il radiatore. 1 o 2 slot sono dedicati alla vaschetta, a seconda del fatto se prenderò una single o dual bay.
La questione ora è, dove attacco la pompa? Qualcuno mi ha consigliato di prendere la vaschetta da montare sopra la pompa però la soluzione non mi piace: http://www.ybris-cooling.it/product_...27bdf2ec82360c


Cosa ne pensate? Fra l'altro dovrei procurarmi un rheobus ad 1 slot e non saprei cosa prendere: dovrebbe gestire 1 ventola in imissione sul cestello dell'HD, 1 ventola in espulsione sul top del case, 1 ventola in espulsione sul retro del case, 1 ventola in imissione (cross flow fan) sul lato dx del case, oltre alle 3 ventole poste sul radiatore, che cmq credo andranno collegate tutte assieme in maniera da far vedere un'unica ventola. Vorrei un rheobus con la possibilità di aumentare o diminuire i giri delle ventole su ogni canale, downvoltare in caso siano troppo rumorose, monitorare le temperature. Che prodotti mi consigliate?

Il budget è senza limiti, o meglio, fra l'acquisto di tutto l'occorrente per il raffreddamento a liquido, cavetteria e raccordi compresi, eventuali convogliatori ecc e il rheobus, vorrei spendere non oltre i 500/600€.

Ora, mi chiedo se qualcuno che possiede questo case, qualcuno di questi pezzi per l'impianto e sia un attimo a conoscenza dei metodi di montaggio, mi possa aiutare a mettere in piedi la cosa. Stò aspettando di avere qualche certezza in più sulla possibilità che l'installazione si afattibile, dopodichè procederei subito con l'ordine. Qualche anima mi aiuta nell'intento?
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:02   #16787
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Che cosa differenzia la Rev.1 dalla Rev.2 ????

La risposta (tratta da QUESTO 3D )

-La Rev.1 non aveva i supporti per il floppy nella confezione.
-La Rev.1 ha il tetto in alluminio spazzolato (mentre la Rev.2 in acciaio verniciato).
-La Rev.2 ha l'attacco in plastica per la ventola da 80 sulla paratia di sinistra
-La Rev.1 ha le slitte porta unità da avvitare, mentre la Rev.2 ci sono dei dentini.
Comunque come scritto sopra la Rev.1 NON si trova più in commercio, è possibile reperirla solo nel mercato dell'usato.
Dal primo post.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:04   #16788
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ragazzi, come faccio a capire che modello di stacker possiedo?
... hai mai provato ad andare sul sito della coolermaster.com e cercare il tuo modello tra le foto dei modelli prodotti???


... QUI si parla SOLO dell' ST01/810... come INDICATO NEL 1° POST in prima pagina
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:42   #16789
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... hai mai provato ad andare sul sito della coolermaster.com e cercare il tuo modello tra le foto dei modelli prodotti???


... QUI si parla SOLO dell' ST01/810... come INDICATO NEL 1° POST in prima pagina
Ok, il mio è l'STC-01, non va bene se posto qui?

Anzi, per la precisione sull'etichetta dello scatolone c'è scritto Stacker STC-T01-UW

Ultima modifica di 213 : 01-10-2009 alle 22:45.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:47   #16790
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
E siccome la guida per il floppy non c'è direi che è rev.1 . Posso stare qui o no?
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:47   #16791
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... se hai l' ST01 si, altrimenti ci sono i topic per gli altri modelli
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:51   #16792
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... se hai l' ST01 si, altrimenti ci sono i topic per gli altri modelli
OK, allora sono sul posto giusto visto che come detto sopra è un STC-T01.
A questo punto rinnovo le domande del mio posto sopra, aiutatemi perchè con questo liquido stò incasinandomi di brutto!
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:59   #16793
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... non chiedere a me..... io non uso il pc come un acquario
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:57   #16794
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Marcowlg Guarda i messaggi
in realtà ho abbandonato in favore del mod in firma

ricordo che però un altro utente aveva fatto la stessa cosa, lo spazio c'è sicuramente
lol io sto realizzando una mod che, se dovesse funzionare, permetterebbe di installare una mini itx sul fondo dello stacker con

- 7 distanziali standard da motherboard
- 7 viti standard da motherboard
- 4 dadi diam. 3mm
- 2 piastre sagomate (unici pezzi non di serie)

+ ovviamente la parte HW che deve avere questi vincoli:

- motherboard Mini-ITX (ovvio... )
- Pico-PSU (nn ci sta nient'altro... nemmeno il FlexATX)
- l'eventuale PCI/PCIe presente sulle mobo Mini-ITX risulterebbe inutilizzabile

la mobo risulterebbe installata col suo frontalino e tutte le prese esposte sul retro.
il tutto lo si dovrebbe poter montare con un cacciavite a stella e 2 chiavi del 6 (no dremel e compagnia bella needed )

Mi sto procurando uno di questi in modo da avere 2 pannelli con accensione/spegnimento montati nel case (purtroppo l'originale CM nn lo si trova +...)

speriam di riuscirci

PS: quacuno ha installato dei backplane nello stacker? Questo darà problemi di installazione?

Ultima modifica di ToO_SeXy : 02-10-2009 alle 00:05.
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 00:12   #16795
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ok, il mio è l'STC-01, non va bene se posto qui?

Anzi, per la precisione sull'etichetta dello scatolone c'è scritto Stacker STC-T01-UW
La cosa più semplice per capirlo è vedere se ha il tetto in alluminio o lamiera verniciata.

Per gli slot, il lettore floppy ti serve che sia fisso? Non te ne basta uno volante per qualche operazione ogni tanto? (io l'ho tolto nel 2005).
Per il rad, quando superi i biventola metti in conto di bucare il fondo perché la misura del buco in basso non è a sufficienza per gestire dimensioni maggiori.
La pompa potresti attaccarla in verticale sul piatto della MoBo tramite una lastra ad-hoc (anche se leggo che hai intenzione di utilizzare la CF).
Comunque per essere fattibile dovrebbe esserlo tranquillamente, Dexther utilizzò un triventola (o un quad) sul fondo con una Swiftech 655 come pompa realizzando un circuito che si snodava a U.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 09:33   #16796
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4766
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
La cosa più semplice per capirlo è vedere se ha il tetto in alluminio o lamiera verniciata.

Per gli slot, il lettore floppy ti serve che sia fisso? Non te ne basta uno volante per qualche operazione ogni tanto? (io l'ho tolto nel 2005).
Per il rad, quando superi i biventola metti in conto di bucare il fondo perché la misura del buco in basso non è a sufficienza per gestire dimensioni maggiori.
La pompa potresti attaccarla in verticale sul piatto della MoBo tramite una lastra ad-hoc (anche se leggo che hai intenzione di utilizzare la CF).
Comunque per essere fattibile dovrebbe esserlo tranquillamente, Dexther utilizzò un triventola (o un quad) sul fondo con una Swiftech 655 come pompa realizzando un circuito che si snodava a U.
Ho capito: se per tetto intendi la parte di tetto dov'è montata la ventola sul top da 80 li il tetto è in alluminio. La parte rialzata sul fronte, dove c'è la scritta sulla plastica nera CM, li è verniciata, mi si tratta in pratica della lastica a forma semisferica posta all'estremi inizio del top. Cmq, come anche controllato, sull'etichetta non riportano nessuna dicitura rev. 1 e il floppy non ha il binario per installarlo, quindi sono sicuro essere il rev. 1.

Per il radiatore non sapevo fosse necessario bucare il fondo, in pratica non basta appoggiarlo sul fondo ma bisogna che il radiatore sia completamente libero di ricevere aria? E' difficoltoso tagliare l'alluminio del fondo? Il radiatore poi andrebbe fissato con delle viti?

La vaschetta probabilmente prenderò una single bay da inserire in uno slot da 5.25, però non ho ben capito come intenderesti montare la pompa.

Altra cosa: molti users ho visto che dicono che il posto migliore dove installare il radiatore è il top al posto dell'alimentatore, secondo me è una cosa sbagliata per 2 motivi:
1 il liquido della vaschetta fluisce meglio se il radiatore si trova posto al di sotto di essa.
2 il calore si sposta verso la parte alta del case, quindi il radiatore riceverebbe più calore se lo si monta sopra.

Per quanto riguarda il buco da praticare sul fondo del case, avete link o guide su come eseguire l'operazione? Qualcuno mi dice cos'è necessario avere prima di cominciare?
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 12:35   #16797
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ho capito: se per tetto intendi la parte di tetto dov'è montata la ventola sul top da 80 li il tetto è in alluminio.
Allora è senza dubbio una rev. 1

Quote:
Per il radiatore non sapevo fosse necessario bucare il fondo, in pratica non basta appoggiarlo sul fondo ma bisogna che il radiatore sia completamente libero di ricevere aria? E' difficoltoso tagliare l'alluminio del fondo? Il radiatore poi andrebbe fissato con delle viti?
Per radiatori superiori ai biventola direi proprio di si visto che se no non pesca aria da fuori (visto che c'è la lamiera). Sotto non è alluminio ma acciaio SECC (non dovrebbe essere difficilissimo da tagliare). Per fissarlo ti direi, dopo aver tagliato, di fare i fori in corrispondenza di quelli del rad e anche di mettere uno strato di neoprene tra il fondo e il radiatore stesso per attutire le possibili vibrazioni.

Quote:
La vaschetta probabilmente prenderò una single bay da inserire in uno slot da 5.25, però non ho ben capito come intenderesti montare la pompa.
O sul lato dove c'è la MoBo (però se utilizzi la CrossFan non potresti) oppure davanti ai frontalini (magari con pompe piccole come le Laing DCC350 o simili non dovresti avere troppi problemi)

Quote:
Altra cosa: molti users ho visto che dicono che il posto migliore dove installare il radiatore è il top al posto dell'alimentatore, secondo me è una cosa sbagliata per 2 motivi:
1 il liquido della vaschetta fluisce meglio se il radiatore si trova posto al di sotto di essa.
2 il calore si sposta verso la parte alta del case, quindi il radiatore riceverebbe più calore se lo si monta sopra.
La 1 non è preoccupante, al più è da considerare che arrivi acqua subito alla pompa visto che senza acqua le pompe a 12V si bruciano in fretta. La 2 in linea di massima è corretta.

Quote:
Per quanto riguarda il buco da praticare sul fondo del case, avete link o guide su come eseguire l'operazione? Qualcuno mi dice cos'è necessario avere prima di cominciare?
Il dremel dovrebbe essere la soluzione più semplice.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 22:57   #16798
geniusmiki
Senior Member
 
L'Avatar di geniusmiki
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 5699
presto un nuovo stacker@liquid

stay tuned
__________________
CM STACKER,Corsair AX860, Core i9-10850k,MSI Z490 ACE, 16 Gb RAM GSKILL 3400, SSD 1Tb Nvme, Raid 1 2x WD RED 2TB, EVGA 980GTX, Sound Blaster ZXR, Liquid cooled.
geniusmiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 00:10   #16799
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy Guarda i messaggi
quacuno ha installato dei backplane nello stacker? Questo darà problemi di installazione?
UP!
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:39   #16800
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Ho realizzato questo per metterlo in basso allo stacker...

2 ventole da 90 sopra...





Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v