|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 208
|
un ciao a tutti!
uso rmclock su un portatile nenza nessun problema, per caso oggi ho aperto il task manager di win, accorgendomi che segnala un utilizzo della cpu del 100% è normale?? da rm non si raggiungono valori superiori al 20% ( cpu load and os load). qualcuno può chiarirmi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#842 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
grrrrrrrrrrrrrrrrrr
ho appena finito di formattare e nulla ancora grrrrrrrrrrrr thanks isomen, ma non funge ancora come devo fare????? help help
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#843 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Ho notato una cosa strana. Ho un HP DV6162ea core 2 duo. Avevo notato un fastidioso sibilino nel pc appena comprato. Non capivo da dove provenisse.
Da quando ho installato rmclock non fa piu' questo sibilo/interferenza. Come chiudo rmclock lo torna a fare..cosa puoi' essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
![]() A volte lo fanno quando sono rotti (es: involucro crepato), ma alcuni anche quando sono perfettamente sani. La mia asus k8n-e, per esempio, cantava con la cpu sotto carico... La DFI no.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#845 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Secondo te devo aprire una chiamata per guasto? il pc e' nuovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
![]() Cmq è un "difetto" abbastanza diffuso, ma pochi ci fanno caso. Il mio laptop, per esempio, canta quando la vga è sotto carico... Nella maggior parte dei casi, non c'è nessun problema. Vuol dire semplicemente che sono stati usati condensatori di scarsa qualità, ma finchè non pisciano fuori l'elettrolita non danno problemi.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]() Di sicuro sugli X2 (sui single core in questo momento non ricordo) senza i driverS AMD per la cpU installati, RMClock non funge... ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#849 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Qualche altra news per eventuali aggiunte di Rubberick alla prima pagina
![]() Per tutti i possessori di AsRock 939Dual-SATA2 e di cpU X2: E' possibile utilizzare come FID minimo 4X, a patto però di ridurre a 4X il moltiplicatore dell'HTL ![]() Ad esempio, nel primo pC in firma prima a 4X avevo freeze immediati...l'HTL era settato a 5X e dunque era anche fuori specifica...abbassando l'HTL a 4X, utilizzo tranquillamente il FID minimo 4X con 1,1V senza problemi ![]() Poi c'è una brutta notizia...in questi giorni mi hanno staccato la linea ADSL, e sto aspettando che la riattivino...sto navigando con ISDN (scheda PCI Sweex con chipset Cologne)...con RMClock attivo succedeva 1 cosa assurda! Dopo alcuni minuti il modem non riusciva più a mandare/ricevere pacchetti e anche clickando su disconnetti connessione WinXP si impallava terribilmente ed era necessario resettare dal tasto...ovviamente disattivando RMClock questo problema è scomparso...adesso non sò se è un problema possibile con tutte le schede PCI ISDN, o è solo limitato al mio modello... ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
Provando i vari livelli, ho trovato che "power saving 3" era il primo livello conservativo a evitarmi praticamente tutte le transizioni "spurie", per esempio all'apertura dei programmi più piccoli, oppure per i momentanei picchi di carico nella visione di un divx. Sull'altro pc, "performance 3" mi evita il seghettamento quando inizio la rotazione di un assieme complesso (qualche centinaio di pezzi), cosa che con "balanced" invece avviene. E' una sensazione fastidiosissima, come se il mouse si bloccasse per un istante... Con "performance 3" diventa quasi inavvertibile. Se si va al livello 7 si ha una transizione per qualunque cazzata, diventa eccessivo...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]() In linea di massima comunque si può dire (correggimi se sbaglio) che all'aumentare del numero (1, 2, 3, ..., 7, ...) si abbassi il livello di carico oltre il quale effettuare la transizione al P-State successivo ![]() Non ho ben capito sinceramente la storia del "seghettamento" che eviti con performance 3... ![]() Io utilizzo il profilo balanced, come lo reputi? Indicativamente in questo profilo a quale percentuale di carico corrisponde la transizione al P-State successivo? ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#852 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
Quote:
Con applicativi normali il problema non si pone, cmq... ![]() Quote:
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]() Ma tu hai mai smanettato nel menù P-State Transitions? Ci sono 4 opzioni... ![]() 1) Stop Grant Timeout Count (bus clocks) che sta settato a 1000...hai idea? 2) Maximal Ramp Voltage Offset (mV) settato a 50...questo è il massimo gap di voltaggio fra un P-State e quello successivo, giusto? 3) FID Transition Stabilization Time (us) settato a 80...il tempo minimo per il quale viene tenuta la frequenza relativa ad un P-State, giusto? 4) VID Transition Stabilization Time (us) settato a 100...il tempo minimo per quale un voltaggio relativo ad un certo P-State viene mantenuto...right? Ma i valori 3 e 4 non dovrebbero essere uguali? Cioè voglio dire...se passati gli 80us la frequenza può variare, cambieremo P-State ed avremo una nuova frequenza finale...ma così però non verrà rispettata la regola sul voltaggio, perchè anche quest'ultimo sarà variato senza però che siano passati i fatidici 100us... ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#854 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il gradino di tensione evidentemente è meno smorzato rispetto alla frequenza, per questo richiede un tempo leggermente maggiore per essere considerato stabile. Se noi facciamo ricominciare la cpu a lavorare normalmente prima di aver aspettato la stabilizzazione di clock e tensione, ci sono buone probabilità di sbagliare qualcosa: il clock ballerino non rispetta i ritardi di qualche parte del circuito, e la tensione instabile può essere insufficiente per qualche transistor; il risultato è qualche bit sbagliato, e uno solo è già troppo... ![]()
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#855 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Finalmente il giocattolino (Opteron 170) è arrivato, assieme alla X1950pro...
![]() A presto i test!!! Vediamo quanto cambia rispetto al san diego... Questo (toledo) in fondo è l'unione di due san diego...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 191
|
ho un 3800x2 che viaggia a 290x9@1,4v
ho installato rmclock e settato il tutto come nel primo messaggio del thread e ho notato una cosa strana... quando la cpu non lavora si trova nel p-state 0, ovvero 290x4@1,1v e fin qui tutto ok... però se lancio speedfan questo mi dice che VCORE1 è a 1,4v VCORE2 a 1,1v... subito ho pensato ad un errore di speedfan poi per scrupolo ho misurato il vcore col tester direttamente dalla mobo (una lanparty ultra-d) ed effettivamente leggo 1,4v il tutto mentre rmclok è nel p-state 0, ovvero la cpu non lavora... chi mi spiega perchè rmclock mi abbassa solo il moltiplicatore e non il vcore? chiaro che ho disabilitato il cool'n'quiet da bios prima di installare rmclock |
![]() |
![]() |
![]() |
#857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Salve a tutti. Innanzitutto complimenti per il thread.
![]() Avrei due domande da fare: 1) In prima pagina leggo: Quote:
2) Esiste qualche programma alternativo ad RMClock, anche che non vari il fsb? Perchè, stranamente, il mio sistema sembra non tollerare molto bene RMClock... quando lo avvio, anche senza utilizzare alcun profilo, e quindi senza cambiare ne' frequenza ne' vcore, il computer non si arresta più correttamente. Ovvero, quando tento di riavviarlo o di spegnero, mi resta bloccato sulla schermata: "chiusura di windows in corso". Il problema sparisce se prima di spegnere il computer chiudo rmclock... cosa stranissima tra l'altro... cmq, tant'è. Grazie a tutti. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#860 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. di Vicenza
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() quello che non capisco è perchè se misure il vcore col tester direttamente dalla mobo, mi da sempre 1,4v ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.