Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 00:09   #341
dejawho
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 226
be il programma funziona con gli intel dual core, tanto è vero che mi mostra il carico di entrambi (e viene anche mostrato il logo di intel, quindi credo proprio che li supporti), e nella schermata general, la finestra si aggiorna ogni secondo mostrando i dati di ogni core (moltiplicatore attuale, massimo...). Solo che quando il core 1 stà a 10x, il core 0 stà a 6x, ed ho notato che può accadere anche il contrario.
Inoltre il programma mi ha rilevato in automatico tutti i valori di moltiplicatore e Voltaggio senza che dovessi settare nulla manualmente.
Solo che non riesco a capire come impostare un moltiplicatore fisso, tipo dire al programma di usare il moltiplicatore 10x indipendentemente dal carico, voi sapete come si fa?
dejawho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 09:08   #342
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da dejawho
be il programma funziona con gli intel dual core, tanto è vero che mi mostra il carico di entrambi (e viene anche mostrato il logo di intel, quindi credo proprio che li supporti), e nella schermata general, la finestra si aggiorna ogni secondo mostrando i dati di ogni core (moltiplicatore attuale, massimo...). Solo che quando il core 1 stà a 10x, il core 0 stà a 6x, ed ho notato che può accadere anche il contrario.
Inoltre il programma mi ha rilevato in automatico tutti i valori di moltiplicatore e Voltaggio senza che dovessi settare nulla manualmente.
Solo che non riesco a capire come impostare un moltiplicatore fisso, tipo dire al programma di usare il moltiplicatore 10x indipendentemente dal carico, voi sapete come si fa?
Bè se fa vedere le specifice e i grafici, non vuol dire che supporta la tecnologia di risparmio energetico di intel, o almeno che riesce a sfruttarla.
Cmq prova.
Che versione hai? L'ultima è la 2.1
Se hai questa vedrai che in ogni profilo i moltiplicatori e i voltaggi ci sono sempre.
Però te li devi azionare mettendogli il segno di spunta a quello che vuoi usare in "profiles" e scegliere i p-state che vuoi attivi, e anche il voltaggio per ognuno di essi.
Solo dopo che hai fatto ciò vai in ogni singolo profilo, tipo "power management" e scegli sempre i p-state che vuoi.

Se invece hai la versione precedente, usa la guida in prima pagina
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:09   #343
dejawho
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Bè se fa vedere le specifice e i grafici, non vuol dire che supporta la tecnologia di risparmio energetico di intel, o almeno che riesce a sfruttarla.
Cmq prova.
Che versione hai? L'ultima è la 2.1
Se hai questa vedrai che in ogni profilo i moltiplicatori e i voltaggi ci sono sempre.
Però te li devi azionare mettendogli il segno di spunta a quello che vuoi usare in "profiles" e scegliere i p-state che vuoi attivi, e anche il voltaggio per ognuno di essi.
Solo dopo che hai fatto ciò vai in ogni singolo profilo, tipo "power management" e scegli sempre i p-state che vuoi.

Se invece hai la versione precedente, usa la guida in prima pagina

allora in profile vedo 5 possibili moltiplicatori, da 6 a 10, ho messo la spunta su 8,9,10. Poi per il provilo power saving ho spuntato solo 8, per max performance solo 10 e per performance on demand 8,9,10. Poi in profile come profilo ho impostato performance on demand ed ho dato applica, per se vado nella schermata general il moltiplicatore attuale e di startup continua a restare 6, proprio non capisco perchè non mella cambi.
Io di questo prog uso l'ultima versione, cmq potresti magari consigliarmene un altro in cui sia stata testata la compatibilità intel core duo?
dejawho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:19   #344
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da dejawho
allora in profile vedo 5 possibili moltiplicatori, da 6 a 10, ho messo la spunta su 8,9,10. Poi per il provilo power saving ho spuntato solo 8, per max performance solo 10 e per performance on demand 8,9,10. Poi in profile come profilo ho impostato performance on demand ed ho dato applica, per se vado nella schermata general il moltiplicatore attuale e di startup continua a restare 6, proprio non capisco perchè non mella cambi.
Io di questo prog uso l'ultima versione, cmq potresti magari consigliarmene un altro in cui sia stata testata la compatibilità intel core duo?
Ma quando fai partire un doppio prime il molti ti dovrebbe salire......se il programma sfrutta il risparmio energetico di intel.
Altrimenti non saprei che programma proporti.
So che gli intel fanno tutto in automatico.....senza l'ausilio di nessun programma.....
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 14:57   #345
spud_2011
Senior Member
 
L'Avatar di spud_2011
 
Iscritto dal: May 2004
Città: roma
Messaggi: 445
volevo segnalare un problema....
ieri mentre utilizzavo rmclock ad un certo punto ho iniziato a sentire uno strano rumore dell'HD nel momento in cui faceo doppio click sulla root di c o entravo nelle varie cartelle (documenti, windows, programmi)
spaventato e allarmato.. gia pensavo a mandare in assistenza il tutto....
ho fatto l'unica cosa che mi è venuta in mente (che come configurazione differiva da quando le cose erano ok)
ho disistallato rmclock

problema sparito...

qualche idea o riscontro? peccato ma a queste condizioni non penso di utilizzarlo.........
__________________
Desk: Barton M 2500+@3400+ CPU vcore 1.844 /SP97+49CFMfan /Abit AN7 /3x512 A-Data DDR400 chipA-5B @ 6 3 3 2 /Gigabyte9700pro@FireGL X1 +zalman vf700cu /2x 7200RPM maxtor 120GB SATA /pioneer120S /asus DRW 1604P /5fan case /Thermaltake ATX420W-E dual fan - Notebook: Asus A6Ja Q039H
spud_2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 15:14   #346
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da spud_2011
volevo segnalare un problema....
ieri mentre utilizzavo rmclock ad un certo punto ho iniziato a sentire uno strano rumore dell'HD nel momento in cui faceo doppio click sulla root di c o entravo nelle varie cartelle (documenti, windows, programmi)
spaventato e allarmato.. gia pensavo a mandare in assistenza il tutto....
ho fatto l'unica cosa che mi è venuta in mente (che come configurazione differiva da quando le cose erano ok)
ho disistallato rmclock

problema sparito...

qualche idea o riscontro? peccato ma a queste condizioni non penso di utilizzarlo.........
Forse trattasi solo di coincidenza?

Mai sentito di un problema del genere relativo a RM
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:27   #347
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Salve ragazzi...

qualcuno mi può spiegare cos'è il throttle?


Grazie
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:32   #348
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Salve ragazzi...

qualcuno mi può spiegare cos'è il throttle?


Grazie
To throttle vuol dire "parzializzare" (es. compressori dotati di valvola sull'aspirazione), agire sul "gas" (Automobile) quindi accelerare o decelerare.
Per la CPU come tu dici di rallenta la frequenza.

Serve per salvaguardare l'integrità della cpu quando è sotto stress
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:39   #349
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da davide155
To throttle vuol dire "parzializzare" (es. compressori dotati di valvola sull'aspirazione), agire sul "gas" (Automobile) quindi accelerare o decelerare.
Per la CPU come tu dici di rallenta la frequenza.

Serve per salvaguardare l'integrità della cpu quando è sotto stress

Ok capito


grazie
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:43   #350
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Ok capito


grazie
Di nulla
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:39   #351
GriffinFan
Bannato
 
L'Avatar di GriffinFan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Aosta
Messaggi: 5
Salve a tutti...
Ho una ASRock 939Dual-Sata2 e un A64 3000+ sk939.
Ho eseguito i passaggi indicati in prima pagina per il settaggio dei P-State
ma mentre nella guida spiega che a un certo punto il PC si deve bloccare
perchè si scende troppo col voltaggio, a me non si blocca mai e non posso mai impostare p-state inferiori a 4x - 1,100V.
min: 4x - 1,100V
max: 9x - 1,450V
c'è qualcuno che ha già risolto (che magari ha la mia stessa mobo e cpu)
o qualcuno che mi può aiutare?
grazie
GriffinFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:48   #352
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da GriffinFan
Salve a tutti...
Ho una ASRock 939Dual-Sata2 e un A64 3000+ sk939.
Ho eseguito i passaggi indicati in prima pagina per il settaggio dei P-State
ma mentre nella guida spiega che a un certo punto il PC si deve bloccare
perchè si scende troppo col voltaggio, a me non si blocca mai e non posso mai impostare p-state inferiori a 4x - 1,100V.
min: 4x - 1,100V
max: 9x - 1,450V
c'è qualcuno che ha già risolto (che magari ha la mia stessa mobo e cpu)
o qualcuno che mi può aiutare?
grazie
Il minimo è quello garantito da RM. Al di sotto non puoi andare nemmeno con un sempron, o con un FX62.....

Mentre il massimo è basato sul form factor del tuo procio.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:52   #353
GriffinFan
Bannato
 
L'Avatar di GriffinFan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Aosta
Messaggi: 5
quindi non c'è speranza di scendere sotto il 4x - 1,100V?
ho notato però che quando faccio la procedura per trovare il p-state massimo a 9x - 1,100V il proc mi regge...
ho fatto diversi superpi ma non ha ceduto...
secondo te posso tenere tutti i p-state (4,5,6,7,8,9x) a 1,100V?
da quel che ho capito il limite inferiore è dettato dalla mb o sbaglio?
GriffinFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:01   #354
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da GriffinFan
quindi non c'è speranza di scendere sotto il 4x - 1,100V?
ho notato però che quando faccio la procedura per trovare il p-state massimo a 9x - 1,100V il proc mi regge...
ho fatto diversi superpi ma non ha ceduto...
secondo te posso tenere tutti i p-state (4,5,6,7,8,9x) a 1,100V?
da quel che ho capito il limite inferiore è dettato dalla mb o sbaglio?
No no....non puoi.....

Ogni motliplicatore in ascesa aumenta la frequenza del processore.
E aumentando la frequenza ci vuole maggior voltaggio......Se te gli metti il voltaggio, che va bene solo per il primo moltiplicatore, anche a tutti gli altri il procio non ti regge.....

E' come mettere ad una ferrari lo stesso carburatore di una 500
Non gli dai abbastanza benzina (volt) per farlo funzionare
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:13   #355
GriffinFan
Bannato
 
L'Avatar di GriffinFan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Aosta
Messaggi: 5
ok vorrà dire che lascerò l'impostazione che ho adesso...
4x-1,100V, poi tutti i p-state intermedi, poi 9x-1,400V.
Così mi funziona da dio
PS: conosci un sito dove danno i Thermal Design Power per il dissi originale del a64 3000+ sk939? vorrei vedere un pò con amon-ra cosa risparmio...
GriffinFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:30   #356
GriffinFan
Bannato
 
L'Avatar di GriffinFan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Aosta
Messaggi: 5
ho trovato da solo, TDP da 67W...
ciao a tutti
GriffinFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:49   #357
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da GriffinFan
ok vorrà dire che lascerò l'impostazione che ho adesso...
4x-1,100V, poi tutti i p-state intermedi, poi 9x-1,400V.
Così mi funziona da dio
PS: conosci un sito dove danno i Thermal Design Power per il dissi originale del a64 3000+ sk939? vorrei vedere un pò con amon-ra cosa risparmio...
Metti la spunta ad auto adjust voltage. Così ti mette in rapporto tutti i voltaggi di tutti i moltiplicatori.
Così non dai eccessivi voltaggi a frequenze intermedie.....

Prova
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:22   #358
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
scusate ragazzi ma qualcuno ha provato un sempron 2800 754? funziona? grazie!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 10:49   #359
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ciao
volevo sapere se questa utility funziona anche con gli opteron dual core o almeno se qualcuno ha provato e poi volevo sapere se funziona anche con cpu overcloccate in parte sia da bios che in parte da software perchè sto valutando l'acquisto di un opteron 265 dual core che fa 1800 di frequenza e che però puo essere overcloccato ad aria fino a 2200-2400 cosi se posso risparmiare qualcosa finchè non lo uso tanto è meglio

grazie
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:03   #360
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
ciao
volevo sapere se questa utility funziona anche con gli opteron dual core o almeno se qualcuno ha provato e poi volevo sapere se funziona anche con cpu overcloccate in parte sia da bios che in parte da software perchè sto valutando l'acquisto di un opteron 265 dual core che fa 1800 di frequenza e che però puo essere overcloccato ad aria fino a 2200-2400 cosi se posso risparmiare qualcosa finchè non lo uso tanto è meglio
Ciao, io lo utilizzo con successo su 2 pC...uno con Opteron 165@2,6Ghz e l'altro con Opteron 170@2,7Ghz...l'importante è escludere la transizione 4X, che a quanto pare dà rogne con gli X2...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v