Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 13:50   #2161
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da exofly Guarda i messaggi
Salve a tutti,
qualcuno sa come si fa a configurare Windows 7 per riprodurre suoni tramite SPDIF?
Ho installato gli ultimi driver Realtek 889A e ho notato che il menù di configurazione è un pò diverso da quello di XP.
In particolare manca qualsiasi cosa che faccia riferimento all'uscita tramite SPDIF.

Qualcuno ha risolto?
Non dovrebbe mancare.
In pannello di controllo - audio dovrebbero esserci 2 periferiche.
Una altoparlanti, e un altra SPDIF.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:19   #2162
exofly
Senior Member
 
L'Avatar di exofly
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venafro (IS)
Messaggi: 505
Se ti riferisci al pannello di controllo di Windows, c'è qualcosa di simile.

Io mi riferivo al pannello di controllo della Realtek.
I suoni dalle casse escono (ne funzionano 2, alle volte 3, ma si sentono malissimo) ma non c'è possibilità di testare il funzionamento come avveniva con XP (manca la schermata dove, una volta scelta la SPDIF, indicata come Dolby Digital, si poteva cliccare sulla cassa e sentirne il suono).
Speriamo risolvano presto.
__________________
"Io sono io..." Bill.
Le mie trattative: TDKRasta,Starling80
exofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 10:45   #2163
Spider-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Man
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
Ciao,


ho una ASUS P5Q Pro con Audio integrato REALTEK HD.

Il mio problema è che nei filmati dei giochi (Batman Arkham Asylum, COD5, Modern Warfare 2, Wolfenstein) l'audio si sente a tratti.
Cioè ogni 3-4 parole ci sono 1-2 secondi di silenzio e poi riprende.

Nel gioco vero e proprio non c'è questo problema, succede solo durante i filmati.


Ho gli ultimi driver audio presi dal sito ufficiale Realtek.
Uso i Codec K-Lite Mega.

La mia configurazione è questa:

E8400 3 Ghz
Asus P5Q Pro
4 Gb DDR2 G-Skill
ATI 4870 GS 1GB DDR5


Mi aiutereste per favore?



Grazie e Ciao.
Spider-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 10:44   #2164
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Ragazzi ho una realtek hd definition ALC888 aggiornata alla versione 6.0.1.5943.
Siccome ho esigenza di registrare e riprodurre vi spiego i casi:
Ho un programma di chat e contemporaneamente vorrei poter mettere musica da firefox su msn.
Voglio pure registrare ciò che faccio.
si può fare?
Ho vista 64 bit e ho notato che andando su audio dispositivi di registrazione ogni programma tipo msn skype o windows ha un suo missaggio stereo che non è lo stesso cioe msn ne usa uno per gestire il suo missaggio con il volume,windows un altro e skype un altro ancora.
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:11   #2165
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Ragazzi ho una realtek hd definition ALC888 aggiornata alla versione 6.0.1.5943.
Siccome ho esigenza di registrare e riprodurre vi spiego i casi:
Ho un programma di chat e contemporaneamente vorrei poter mettere musica da firefox su msn.
Voglio pure registrare ciò che faccio.
si può fare?
Ho vista 64 bit e ho notato che andando su audio dispositivi di registrazione ogni programma tipo msn skype o windows ha un suo missaggio stereo che non è lo stesso cioe msn ne usa uno per gestire il suo missaggio con il volume,windows un altro e skype un altro ancora.
Eh si alcuni programmi hanno un loro mixer interno, altri si integrano con quello di windows rendendolo centralizzato (ma ormai io ho notato che sono quasi tutti così).
Quando si tratta di vari programmi non specializzati nell'audio, diventa un problema capire come gestirli.

Però in sostanza non ho capito cosa ti serve fare.
Se apri più software che usano la scheda audio, senti i suoni mischiati di tutti, a seconda (nel caso di vista) di come hai impostato il mixer di vista, e poi anche a seconda di come sono impostati i vari software. Come hai detto tu.

Cos'altro vuoi sapere?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 00:44   #2166
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh si alcuni programmi hanno un loro mixer interno, altri si integrano con quello di windows rendendolo centralizzato (ma ormai io ho notato che sono quasi tutti così).
Quando si tratta di vari programmi non specializzati nell'audio, diventa un problema capire come gestirli.

Però in sostanza non ho capito cosa ti serve fare.
Se apri più software che usano la scheda audio, senti i suoni mischiati di tutti, a seconda (nel caso di vista) di come hai impostato il mixer di vista, e poi anche a seconda di come sono impostati i vari software. Come hai detto tu.

Cos'altro vuoi sapere?

Uso 3 programmi di chat: skype msn e camfrog.
Se volessi fargli ascoltare musica prendendo il missaggio stereo da firefox a msn a camfrog o skype come faccio?
Poi mi è sorto il dubbio proprio perchè windows ha un missaggio suo,skype pure msn pure e camfrog pure.
Non è che se faccio andare firefox con musica e lo faccio ascoltare devo toccare il missaggio dei programmi e non quello di windows?

Poi se vado su proprietà del missaggio stereo di windows e su livelli trovo un volume di missaggio suo.
Ho provato ad alzarlo e si sente forte se uso windows media player o firefox mentre per skype msn o camfrog non incide perchè devo toccare il volume di registrazione del missaggio stereo integrato?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:22   #2167
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Ciao!
Ho un problema: quando collego il microfono, in programmi tipo skype/ts i miei interlocutori mi sentono INIZIALMENTE bassissimo, per alcuni minuti, rendendo quasi impossibile la conversazione.
Dopo questi minuti, il tutto diventa normale: da cosa può dipendere secondo voi questo iniziale stato di semi-inudibilità del microfono?
Sistema non è quello in sign; è un sistema realtek su scheda Asus P5Q SE.
Grazie!
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:34   #2168
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Uso 3 programmi di chat: skype msn e camfrog.
Se volessi fargli ascoltare musica prendendo il missaggio stereo da firefox a msn a camfrog o skype come faccio?
Poi mi è sorto il dubbio proprio perchè windows ha un missaggio suo,skype pure msn pure e camfrog pure.
Non è che se faccio andare firefox con musica e lo faccio ascoltare devo toccare il missaggio dei programmi e non quello di windows?

Poi se vado su proprietà del missaggio stereo di windows e su livelli trovo un volume di missaggio suo.
Ho provato ad alzarlo e si sente forte se uso windows media player o firefox mentre per skype msn o camfrog non incide perchè devo toccare il volume di registrazione del missaggio stereo integrato?
Non ti ho ancora risposto perchè ora che ci penso non saprei
Nelle creative c'è la famosa funzione "quel che senti". Con una creative l'unico modo è usare quella, e poi usare il mixer che vuoi, l'importante è che senti tu quello che vuoi registrare. Detto in modo diverso, registri quello che senti, quindi usi il mixer di riproduzione e non di registrazione.
Ma sulle realtek ora non ricordo se c'è qualcosa di analogo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 16:04   #2169
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non ti ho ancora risposto perchè ora che ci penso non saprei
Nelle creative c'è la famosa funzione "quel che senti". Con una creative l'unico modo è usare quella, e poi usare il mixer che vuoi, l'importante è che senti tu quello che vuoi registrare. Detto in modo diverso, registri quello che senti, quindi usi il mixer di riproduzione e non di registrazione.
Ma sulle realtek ora non ricordo se c'è qualcosa di analogo.
Ma sulle schede audio dedicate la sezione missaggio è fatta meglio dunque?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 16:09   #2170
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Ma sulle schede audio dedicate la sezione missaggio è fatta meglio dunque?
Diciamo che si trovano funzioni come quella creative "quel che senti", ma non tanto di più.
L'audio delle applicazioni per lo più le gestisce windows.
Hanno "la sezione missaggio" fatta meglio ... si, ma riferita alle funzioni dei software musicali, per esempio l'ASIO. Ma se le applicazioni non sfruttano nessuna funzione tipo questa, la limitazione parte da lì.
Che io sappia, l'unico è il mixer di windows + funzione "quel che senti".
Però mi sembra strano che non ci sia una funzione simile sulle realtek.
Hai provato a guardare che canali di registrazione hai?
Che OS hai?

EDIT:
ho perso un po' di vista il tuo scopo.
Tu vuoi fare sentire ai tuoi interlocutori delle cose che stai ascoltando di altri programmi giusto? Se non ho capito male ...
Eh nel programma di chat che usi, invece di selezionare per esempio MIC (microfono), selezioni "quel che senti", almeno questo con una creative.
Era giusto per chiarire come ti è utile questa funzione. Ma mi pare che ormai ce l'abbiano tutte le schede audio... se non errore ora che ci penso, a volte viene chiamata "missaggio stereo".
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 09-12-2009 alle 16:11.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:28   #2171
Spider-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Man
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
Ciao,


PER TUTTI COLORO CHE HANNO PROBLEMI DI STUTTERING (Audio e/o Video a scatti e varie).

Non correte a comprare schede audio e altro hardware!


Io ho risolto così:


Pulizia totale driver Video e Audio con Driver Cleaner.

Aggiornamento driver Video e Audio ultime versioni.

Installazione K-Lite Mega ultima versione.

Installazione RAD Video Tools

Copia del file binkw32.dll dalla cartella Programmi\Eidos\Batman Arkham Asylum\Binaries nella cartella Windows\System32 (chiaramente se non avete Batman AA
potete prelevare il file da un altro gioco che ha i filmati compressi in .bik, vi consiglio un gioco uscito di recente)

(Penso che il passaggio fondamentale sia solo l'ultimo, ma aggiornate tutto che vi conviene sempre!).


Spero di essere stato d'aiuto perché ho perso un sacco di tempo per risolvere e ho notato che in internet tanta gente sta ammattendo...


(Ho una Realtek HD su Asus P5Q Pro, penso che funzioni al 100% per tutti i possessori di Realtek).



Grazie e Ciao.
Spider-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 18:52   #2172
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Diciamo che si trovano funzioni come quella creative "quel che senti", ma non tanto di più.
L'audio delle applicazioni per lo più le gestisce windows.
Hanno "la sezione missaggio" fatta meglio ... si, ma riferita alle funzioni dei software musicali, per esempio l'ASIO. Ma se le applicazioni non sfruttano nessuna funzione tipo questa, la limitazione parte da lì.
Che io sappia, l'unico è il mixer di windows + funzione "quel che senti".
Però mi sembra strano che non ci sia una funzione simile sulle realtek.
Hai provato a guardare che canali di registrazione hai?
Che OS hai?

EDIT:
ho perso un po' di vista il tuo scopo.
Tu vuoi fare sentire ai tuoi interlocutori delle cose che stai ascoltando di altri programmi giusto? Se non ho capito male ...
Eh nel programma di chat che usi, invece di selezionare per esempio MIC (microfono), selezioni "quel che senti", almeno questo con una creative.
Era giusto per chiarire come ti è utile questa funzione. Ma mi pare che ormai ce l'abbiano tutte le schede audio... se non errore ora che ci penso, a volte viene chiamata "missaggio stereo".
Il problema che mi sta capitando è che se riproduco via youtube un video con musica flash player ha anche lui il missaggio stereo e se lo sovrappongo a msn o skype poi la canzone di youtube nel missaggio non si sente come se non registrasse niente e mi tocca riaprire firefox perchè vada.
E' come se il missaggio stereo interpretasse che i programmi di chat con il loro missaggio abbiano piu priorità di qualcosa che ho aperto prima cioe firefox.
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 19:07   #2173
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Digitale e Sterio insieme

Scusate ho la necessità di riprodurre il flusso stereo contemporaneamente sull'uscita delle casse (quella verde) e l'SPDIF.
Il sistema operativo è Windows 7 e la scheda madre è una gigabyte GA-X48-DS5.
Ho scaricato gli ultimi high definition dal sito realtek ma nulla. Ho alscolto dal'uscita stereo o dall'SPDIF.
Con XP non di questi problemi. Avete suggerimenti?
__________________
PC: Motherboard: MSI Z690 EDGE WIFI DDR4; Processore: Intel 12600K; RAM: 32GB (16 x 2) Kingston Fury Renegare; Scheda Video: RTX 3080 FE; PSU: Corsair RM850; Case: Lian-Li O11 Dynamic Evo Black
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:29   #2174
[Kal-El]
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
io ho un piccolo problema con il notebook 5920g di acer.Praticamente il 5.1 con i tre spinotti non me lo riconosce mi riconosce come ingresso solamente quello per le cuffie e gli altri due no.Ho installato gli ultimi driver su win7 ma nonostante questo nel realtek audio manager HD non mi fa selzionare la voce configurazione casse.Mi rimane fisso su Stereo.
C'è un modo per risolvere senza dover acquistare una scheda audio usb?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc
[Kal-El] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:38   #2175
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Vorrei segnalare che finalmente nell'ultima release dei driver per Win 7 è visibile l'equalizzatore.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 12:51   #2176
mkkm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
Ciao.
Mi sto davvero arrampicando sugli specchi non so che fare.
Notebook Asus (mai più Asus) X56TA scheda audio Realtek high definition audio, Windows 7 64bit.
Il sistema operativo installa automaticamente un suo driver aggiornato, ma purtroppo le casse non emettono nessun suono, mentre se si collegano le cuffie al jack i suoni vengono riprodotti.
Insomma, non è possibile attivare le casse integrate al notebook.
Provo tutti i driver aggiornati su internet, addirittura gli ultimi R239 ma nulla da fare.
La cosa ancora più strana è che con questi driver il microfono è funzionante mentre l'audio si ascolta solamente tramite cuffie.
A questo punto decido di reinstallare i vecchi driver, gli unici driver sul sito Asus (driver del 2008).
Con questi driver le casse funzionano ma non il microfono !!!
Ripeto mai più Asus.. ho mandato il notebook nuovo in riparazione 3 volte in giro di pochi mesi..
A qualcuno è capitata la mia stessa disavventura ?
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie mille.
p.s. ho provato tutti i driver in circolazione, ma nessuno che mi facesse funzionare le casse integrate !
mkkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 16:36   #2177
mkkm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
UP

Grazie
mkkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:35   #2178
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Per un ALC650 che gira su Win7 c'è qualcosa di meglio dei driver 6.0.1.6305 che il sistema recupera in automatico da Windows Update?
Chiedo perché con questi driver, spesso la riproduzione audio salta (modello giradischi che prende un colpo).
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 10:39   #2179
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Per un ALC650 che gira su Win7 c'è qualcosa di meglio dei driver 6.0.1.6305 che il sistema recupera in automatico da Windows Update?
Chiedo perché con questi driver, spesso la riproduzione audio salta (modello giradischi che prende un colpo).
Nessuno?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 17:37   #2180
slivio...
Senior Member
 
L'Avatar di slivio...
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Augusta
Messaggi: 5818
ciao!

io ho un chip integrato ALC850 su una nf4...

al momento quelli sono i più aggiornati... ho cercato anche con svariati programmi di aggiornamento driver... (driver genius, doctor driver, uniblue driver updater..) mi resta da provare drivermax

cmq sia winupdate che la casa produttrice da come ultimi quelli da te menzionati

Fortunatamente a me l'audio va benone con win7 a 32bit non mi posso lamentare anche se la gestione audio dei driver e alquanto superficiale con questo chip

ciao
__________________
papapa
slivio... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v