|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 812
|
Anche io sono alla ricerca di una stampante multifunzione, con stampa, copia, scanner e WiFi (il fax è opzionale). Ho un budget di 250€ e già posseggo una stampante laser b/n (Samsung ML-1630).
Ora, siccome stampo prevalentemente documenti ed ogni tanto qualche foto o presentazione come dovrei orientarmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1242 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Buongiorno,
devo comprare una stampante laser B/N che abbia anche lo scanner. WIFI o ethernet. Meglio HP o SAMSUNG? Più che altro dal punto di vista della reperibilità dei consumabili o deterioramento parti della stessa, tutte cose a me ignote ![]() vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#1243 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
ok, risolto, molto probabilmente la testina era sporca...
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1244 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
Ciao a tutti, ho appena preso una Brother DPC-585CW, e sono molto soddisfatto.
Ora però arriva il capitolo cartucce, e qui avrei delle domande: Posso percorrere tre "strade": 1) Cartucce originali 2) Cartucce compatibili 3) Ricarica cartucce La 1 mi sembra la meno percorribile, dato che costano abbastanza. Per quanto riguarda la 2, ho girato in vari siti e ho notato che esistono cartucce compatibili che spaziano da 1.50€ a 5 €, cambia qualcosa a livello di qualità? Anche la 3 è una buona scelta, vi volevo chiedere se era difficoltoso ricaricarle. Nel caso in cui scegliessi di ricaricare o comprare cartucce compatibili, dite che i consumabili che vendono nelle fiere dell'elettronica siano buone oppure meglio rivolgersi nei siti "specializzati"? Grazie mille
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1245 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
Quote:
Personalmente ho adottato la seconda soluzione (compatibili) comprandone ora sulla baia ora dal mio venditore online di fiducia, talora anche nelle fiere cosiddette di elettronica. Sempre pagate in quel range di prezzo (meno di 3€ l'una) e mi sono sempre trovato bene. La qualità forse scade un po' con le foto, ma c'è anche da dire che la carta fotografica originale non l'ho mai trovata da nessuna parte, nemmeno online. Ho sempre usato gli avanzi di carta HP (Advanced Photo Paper) che ancora avevo oppure carte inkjet "da supermercato" di produzione Ferrania, con risultati soddisfacenti. Finora gli inchiostri che ho usato hanno sempre resistito alla prova evidenziatore (non sbavano) anche con cartucce da meno di 3€. Fa' attenzione alla capacità dei serbatoi: i più vendono delle compatibili LC980 che sono sì compatibili con la nostra stampante ma hanno meno inchiostro delle LC1100 originali. Ma poi dipende in realtà da quanti ml di inchiostro contengono effettivamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1246 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3598
|
Domanda sul WIFI delle stampanti,
Se la stampante è wifi, significa che riceve dal router il segnale di stampa che gli proviene da una stampante in rete? Oppure il pc, deve connettersi via wifi con la stampante? In tal caso, da un computer che non ha wifi non potrei stampare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1247 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1248 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
ciao ragazzi c'è una multifunzione che abbia la possibilità di fotocopiare dei fogli inserendoli nell'apposito cassettino in modo che la macchina da soli se li tiri uno ad uno fotocopiandoli?
io mi ero indirizzato verso la lexmark 805 pro che qualche mese fa era in offerta a 100 euro circa mentre ora non la si trova sotto i 150 euro. dicono che sia una bella stampante e che le cartucce per il nero a 5 euro siano una cannonata ma la cosa che mi ferma è che le altre 3 costano 15/20 euro l'una. ho cercato un po' in giro per eventuali ricariche ma niente, nessuno ha degli inchiostri fatti ad hoc e quindi si dovrebbe ricorrere agli inchiostri universali, cosa che francamente eviterei come la peste perchè da quel che so le testine non sono integrate nelle cartucce ma fanno parte della stampante. il mio budget è 100 euro ed anche qualcosa in più a patto che ci sia la possibilità di fotocopie "automatiche" e che i costi fissi siano molto bassi, nel caso in cui per questi soldi non riesca a trovare niente con le fotocopie "automatiche" penso di prendere una brother che è un ottimo compromesso. grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#1249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 812
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1250 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
ciao a tutti,
sto cercando un multifunzione che abbia essenzialmente queste caratteristiche: (in ordine di importanza) 1) ottima stampa di testi e grafica 2) ottimo scanner (meglio se ccd) 3) stampa delle foto molto buona 4) cartucce economiche! 5) stampa su cd/dvd Che dite di: -- Epson PX820FWD: 220€ (dubbio: se stampo poco avrò problemi?) -- Canon mg8150: 270€ (costa un botto! li varrà?) -- HP Photosmart Premium CN503B: 180€ (le hp sono sempre le più costose da gestire?) Un consiglio: visto che le foto le stampo non spessissimo, mi consigliate di vedere anche i modelli a 4 cartucce? Per me è importante che le foto siano molto buone ma non ho pretese da laboratorio fotografico.... Mi date qualche dritta? Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1251 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio urgente circa la scelta della nuova stampante. Mi serve con scanner e fax e magari la funzione di stampa fronte e retro e con un budget di max 100 euro. Inoltre essendo per la casa la vorrei wifi. Se la compro wifi poi tutti i computer di casa possono stampare? Ho un router delle U.S ROBOTICS è facile configurare la stampante in modo che sia fruibile da tutti i computer? Guardando in giro ho trovato: CANOJ PIXMA MX340 BROTHER MFC-J265W HP 4500 WIFI HP CN 246B Ultima cosa mi piacerebbe che le cartucce nn fossereo un salasso quando le devo cambiare... Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1252 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Qual'è la reputazione delle Brother ? In particolare sono interessato alla MFC-6490CW.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1253 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 414
|
Scusate, avrei acquistato una brother MFC-295CN da qualche mese ed ora starei per finire l'inchiostro nero.
Mi potreste consigliare qualche sito dove comprare le cartucce rigenerate? Quando ho acquistato questa stampante ricordo che una delle qualità migliori era il basso costo delle cartucce rigenerate...spero sia ancora vero |
![]() |
![]() |
![]() |
#1254 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
|
Ciao,
sono in periodo acquisti ed è arrivato pure il momento della scelta della stampante multifunzione nuova ![]() I miei utilizzi della stampante e le mie necessità sono essenzialmente: 1) Stampa di qualche documento e scansioni occasionali, niente foto e nemmeno fax (della serie "se c'è ok ma non lo userei mai") 2) Wireless sarebbe comodo ma non così necessario 3) Non vorrei impegolarmi a prendere flaconi di inchiostri, siringhe, chip resetter altrimenti avrei già puntato verso la Canon Mp550/560 (visto che da quanto ho capito le cartucce compatibili con o senza chip non permettono di tenere sotto controllo il livello d'inchiostro con conseguente rischio di dover dire addio alla testina) 4) Cartucce compatibili economiche, ero abituato con cartucce nero e multicolore da meno di 5€ l'una e mi trovavo abbastanza bene 5) Prezzo sui 100€ Si riesce a trovare qualcosa per quest'anima pia? Avevo addocchiato modelli come la Canon MX340 (che mi sembra abbia pure l'opzione per la scansione automatica di tot pagine) oppure l'HP 4500 ma non so nemmeno qui com'è la storia delle cartucce compatibili... HELP! ![]()
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1255 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
In ufficio devo sostituire stampante/scanner/fax > vorrei acquistare un multifunzione
Visto che stampiamo solo in bianco e nero avrei pensato a un multifunzione laser monocromatico... Con il toner come siamo messi...:risparmiamo rispetto a una inkjet colori? Avete qualche modello da consigliarmi, magari con ricarica del toner non esosa? Sarebbe importante che i fax li salvi direttamente su pc senza doverli stampare per forza! Help please, thankiu! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1256 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia Milano
Messaggi: 1960
|
devo cambiare la mia vecchia Pixma ip4000 perchè la testina è andata..
cosa mi consigliate?? priorità: stampa cd e dvd; costo cartucce non proibitivo, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1257 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
UP! (sarebbe urgentino...
![]() cmq ho trovato questo multifunzione +fax laser monocromatico: Samsung SCX-4623F --- €150.00 (SPEDITO) RICARICHE: Toner 1.500 Pagine --- €55.00 Oppure i multifunzione Inkjet Brother, tra cui questo economicissimo: MFC-250C --- €90.00 (SPEDITO) RICARICHE: 4x5.00 --- €20.00 o altri modelli Brother (sempre inkjet) tra i 130 e i 150€ (J615W, 5490CN, 490CW), ma non sapendo nulla a riguardo non so come orientarmi e quale scegliere. Alla lunga conviene Inkjet o Laser monocromo (stampo solo bianco e nero)? quanto durano le cartucce rispetto al toner laser? presumo che il toner duri di più (1500 pagine sembrano tante!), pero' un toner mi costa come 3 ricariche complete di Inkjet... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1258 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
please lockate il 3d.... dal 13-11-2010 si susseguono solo domande che restano tristemente senza risposta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
Quote:
HP Officejet 6500 Wireless 160 euro Lexmark Prospect Pro205 110 euro PIXMA MP830 STYLUS OFFICE BX625FWD 160 HP MULTIFUNZIONE INK-JET A4 PHOTOSMART PREMIUM WIFI 180 euro lexmark prestige 805 tutte con fronte retro automatico e adf, almeno a quello che c'è scritto in rete, tenderei a non considerare la canon perchè ha una velocità di stampa molto bassa, circa 10 ppm mentre tutte per tutte le altre stiamo sopra le 30 ppm sempre in bozza. detto questo devo valutare la situazione sul fronte del refill visto che per quanto mi riguarda è il vero aspetto discriminante. per adesso ho fatto delle ricerche sulle cartucce montate dalla hp 6500 vale a dire le 920 che da quel che vedo in rete si possono ricaricare dato che sono dei semplici serbatoi, senza testina a differenza della stragarande maggioranza delle cartucce hp. tuttavia c'è un chip sul supporto dove vanno alloggiate le cartucce ma non ho capito bene se questo chip blocca la stampa se si supera in numero di stampe consentitie da una cartuccia anche se la si ricarica oppure serve solo per il livello di inchiostri. se c'è qualcuno interessato a queste stampanti lo prego di collaborare in modo da fare tutti una buona scelta. vi aggiornaerò appena possibile. EDIT: all'inizio avevo scartato la canon mx870 ed ora è proprio la stampante verso cui sono indirizzato ecco i motivi: - DADF scansione fronte retro, con una sola "passata" il foglio viene scansionato da ambo le parti, cosa comodissima! - stampa fronte retro automatica - con un resetter si può resettare il chip delle cartucce e ricaricarle facilmente e con ottimi risultati grazie ad inchiostri tedeschi - possibilità di montare un CISS sistema di alimentazione dell'inchiostro in continuo per chi ha esigenza di lunghe stampe - fax Per quanto mi riguarda l'unico piccolo neo è il fatto che non c'è la possibilità di stampare su dvd/cd cosa che invece avevo la mx850. Il prezzo della multifuzione oscilla fra i 160 e i 200 euro, prezzo secondo me ragionevole considerando la stampa fronte/retro e soprattutto la funzione DADF che è disponibile solo per fotocopiatrice o per multifunzione di fascia molto alta. Spero che queste mie considerazioni siano utili a qualcuno. Gaetano Ultima modifica di Valk791 : 07-12-2010 alle 20:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1260 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
allora ragazzi...dopo che la mia epson dx7400 mi ha fatto gettare l'ennesima cartuccia compatibile ho deciso di cambiarla...ed è inutile precisare che BASTA CON EPSON!!!!
cerco quindi una all-in-one da circa 50-70 euro...la userò si e no 3-4 volte al mese x stampare qualche pagina....testo e foto su carta comune...insomma, il requisito principale è il basso costo di gestione... avevo pensato ad una HP Deskjet 2050 All-in-One...voi che ne dite??? altre soluzioni?? Grazie Mille
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.