Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2023, 12:18   #7781
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Quote:
Originariamente inviato da omysan Guarda i messaggi
Grazie la differenza di costo è alla fine data dalla cmodità
necessito di uno scanner dopo che con w11 non mi ha più rilevato quello della mia pixma... e stampando ogni morte di papa... mh valuterò col black friday
Puoi cercare di recuperare la funzionalità scanner di una vecchia stampante multifunzione con NAPS2 o VueScan Pro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 15:00   #7782
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Puoi cercare di recuperare la funzionalità scanner di una vecchia stampante multifunzione con NAPS2 o VueScan Pro.
L'unica vera soluzione è installare i driver scaricati dal sito del produttore della multifunzione, se disponibili per Win11, altrimenti provare quelli più vecchi per Win10/Win7 se disponibili.

NAPS2 non mi risulta includa driver alternativi, a differenza di VueScan.
NAPS2 è compatibile con driver TWAIN o WIA già installati nel sistema.
VueScan Pro ?? ... Costa 100€, piuttosto li investo in una multifunzione nuova.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 16:03   #7783
omysan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
Vi ringrazio,
ho già provato. avendo fatto il PC nuovo. quando ho installato ho provato a usare i driver di Win 10, che hanno salvato la stampante ma nulla di fatto per lo scanner

stampando raramente era più il ciclo di pulizia testine che le stampe ad asciugarmi le cartucce.

il Multi funzione a colori è troppo grosso...
il monocromatico è la soluzione più coimoda e l'unica con un buon costo manutentivo ( vedi compatibilità toner terze parti) mi sembra sia ad appannaggio della brother.

visto quanto sopra, òla scelta era caduta tra la DCP-L2530D e la MFC-L2750DW qualitativamente identiche, rimanendo un discorso di comodità uso... e 120€ di differenza se ne valgono la pena
omysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 16:44   #7784
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17919
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
L'unica vera soluzione è installare i driver scaricati dal sito del produttore della multifunzione, se disponibili per Win11, altrimenti provare quelli più vecchi per Win10/Win7 se disponibili.

NAPS2 non mi risulta includa driver alternativi, a differenza di VueScan.
NAPS2 è compatibile con driver TWAIN o WIA già installati nel sistema.
VueScan Pro ?? ... Costa 100€, piuttosto li investo in una multifunzione nuova.
Quote:
Originariamente inviato da omysan Guarda i messaggi
Vi ringrazio,
ho già provato. avendo fatto il PC nuovo. quando ho installato ho provato a usare i driver di Win 10, che hanno salvato la stampante ma nulla di fatto per lo scanner

stampando raramente era più il ciclo di pulizia testine che le stampe ad asciugarmi le cartucce.

il Multi funzione a colori è troppo grosso...
il monocromatico è la soluzione più coimoda e l'unica con un buon costo manutentivo ( vedi compatibilità toner terze parti) mi sembra sia ad appannaggio della brother.

visto quanto sopra, òla scelta era caduta tra la DCP-L2530D e la MFC-L2750DW qualitativamente identiche, rimanendo un discorso di comodità uso... e 120€ di differenza se ne valgono la pena
vuescan per entrambi, versione base, costa 25€... la standard 50€, ma secondo me con la basic si sopravvive benissimo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 18:02   #7785
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
vuescan per entrambi, versione base, costa 25€... la standard 50€, ma secondo me con la basic si sopravvive benissimo
Non ho capito "entrambi" a che o chi si riferisce. Per parte mia, quando passerò a Win11 valuterò eventualmente una nuova multifunzione. in ogni caso la mia vecchissima Brother attualmente ha disponibili driver Win11 per stampante e anche scanner, ma solo per collegamento locale USB (non più in LAN). Quindi eventualmente utilizzerò la scansione su un solo PC di casa.

In ogni caso di VueScan Basic Edition non me ne farei nulla, la licenza vale appunto per 1 solo PC, niente supporto ADF e niente aggiornamenti dopo un anno. Anche solo per 2 PC serve la Standard Edition (50€). Per gli aggiornamenti futuri, oltre l'anno, serve l'abbonamento minimo alla Standard (10€/mese). No grazie, mi ci compro una multifunzione nuova.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 18:12   #7786
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17919
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Non ho capito "entrambi" a che o chi si riferisce. Per parte mia, quando passerò a Win11 valuterò eventualmente una nuova multifunzione. in ogni caso la mia vecchissima Brother attualmente ha disponibili driver Win11 per stampante e anche scanner, ma solo per collegamento locale USB (non più in LAN). Quindi eventualmente utilizzerò la scansione su un solo PC di casa.



In ogni caso di VueScan Basic Edition non me ne farei nulla, la licenza vale appunto per 1 solo PC, niente supporto ADF e niente aggiornamenti dopo un anno. Anche solo per 2 PC serve la Standard Edition (50€). Per gli aggiornamenti futuri, oltre l'anno, serve l'abbonamento minimo alla Standard (10€/mese). No grazie, mi ci compro una multifunzione nuova.
Non avevo capito che a te funzionava. Per vuescan, anche fosse 50 euro, se cerci una multifunzione non la trovi mica a quel prezzo... quanto agli aggiornamenti, non so a cosa possano servire, visto che a parte aggiungere nuovi modelli supportati fanno poco altro. Considera che un driver di stampa purtroppo non viene aggiornato molto spesso, a volte fanno massimo 2 release e basta.... con vuescan tamponi alla grande, se poi windows ckn le sue stranezze da problemi, potresti sempre riprovare se la nuova edizione funziona e vedi se vale la pena prenderla, sempre meno di una stampante nuova, soprattutto se ti serve adf fronte retro etc etc etc

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 18:48   #7787
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Per vuescan, anche fosse 50 euro, se cerchi una multifunzione non la trovi mica a quel prezzo... ....... sempre meno di una stampante nuova, soprattutto se ti serve adf, fronte retro etc etc etc
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 18:50   #7788
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
quanto agli aggiornamenti, non so a cosa possano servire
A correggere i bug del software....? quel software non significa solo driver alternativi incorporati (che probabilmente non verranno mai aggiornati, specie per multifunzione così vecchie). Poi c'è da considerare l'effetto aggiornamenti di Windows e incompatibilità... quando ne sorgerà (sicuramente) una con Win11 che fai, ricompri la Standard Edition a 50€...? O fai l'abbonamento a 10€/mese. Ma anche no, grazie.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 19:26   #7789
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11384
Quote:
Originariamente inviato da satrang Guarda i messaggi
Escludo siano gli ugelli otturati perché stampa con regolarità almeno 6 giorni su 7.
Ho visto che dava l'errore di cartucce non originali e quando provavo a stampare pagine di prova o report dal menu della stampante, i fogli uscivano quasi immacolati.
Proverò a fare altri cicli di pulizia sperando di risolvere.
Intanto grazie per il feedback
Dovresti fare il test degli ugelli è nel menù manutenzione.
Sarebbe strano che uscisse perfetto al contrario di quello che mandi in stampa.

A me capita a volte che stampi "a strisce" quando cambio cartuccia, ma non è una questione di ugelli otturati quanto di bolle d'aria.
Basta fare qualche ciclo di pulizia e poi lasciarla stare ferma una notte.
Se ci si accanisce con i cicli pulizia si rischia persino di peggiorare le cose.

Ultima modifica di azi_muth : 18-10-2023 alle 09:56.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 20:03   #7790
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11384
Quote:
Originariamente inviato da satrang Guarda i messaggi
Buongiorno, spero di non infrangere il regolamento chiedendo un consiglio su un toner per una stampante multifunzione.
Qualcuno sa indicarmi un toner di terze parti, modello MLT-D1052L, che abbia una buona qualità? Ne ho provati alcuni e sono stati molto scadenti, sono però stanco di spendere 70 euro per un ricambio originale, mi sembra un furto.
Grazie
Puo' essere che per quella macchina non ce ne siano.
Io ho avuto una Xerox che altro non era che una Samsung SCX-4828FN rimarchiata.
Il risultati con il toner compatibile non sono mai stati buoni.
Cmq macchina generalmente pessima.
Inceppamenti nell'adf a non finire nonostante l'uso limitatissimo, qualità di stampa bassa, costi copia alti.
Capisco perchè samsung sia uscita dal business.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 22:20   #7791
satrang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 250
Grazie @azi_muth per le risposte
satrang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 10:10   #7792
simpliciter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Salve avrei bisogno di un consiglio.
Cerco una laser per uso domestico.
Queste le caratteristiche:
- monocromatica
- scanner
- possiiblità di stampare in wireless da smartphone o notebook
inoltre, possibilmente
- fronte retro
- adf
- connessione ethernet (ho un pc dall'altra parte di casa, dove il wifi non arriva).

Numero di stampe: esiguo (una ventina al mese).
Ho escluso le inkjet perché, stampando poco, ho esperienze negative (testine otturate, inchiostro sprecato a fare pulizie periodiche, ecc).
simpliciter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 10:37   #7793
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da simpliciter Guarda i messaggi
Salve avrei bisogno di un consiglio.
Cerco una laser per uso domestico.
Queste le caratteristiche:
- monocromatica
- scanner
- possiiblità di stampare in wireless da smartphone o notebook
inoltre, possibilmente
- fronte retro
- adf
- connessione ethernet (ho un pc dall'altra parte di casa, dove il wifi non arriva).

Numero di stampe: esiguo (una ventina al mese).
Ho escluso le inkjet perché, stampando poco, ho esperienze negative (testine otturate, inchiostro sprecato a fare pulizie periodiche, ecc).
Vedi le brother L2710dw, L2730dw (schermo touch in più, più velocità, supporto pcl e PS), L2750dw (unica delle tre con adf duplex automatico, ma per uso casalingo serve ? Mi pare che le altre abbiano l'opzione che girandole in manuale produce comunque la scansione in un file ordinate correttamente). Non ricordo le specifiche complete, se stai iniziando una ricerca, inizierei da qui. Sono macchine simili, e tra le consigliate nel forum, hanno ottime valutazioni su amazon e un costo copia ottimo per delle laser (usando i compatibili). La qualità di stampa è discreta e sembrano macchine abbastanza solide per la fascia di prezzo. Il tamburo non dura molto, ma per uso casalingo è sufficiente (e comunque il ricambio si trova, anche compatibile mi pare).

Se per wireless intendi che la colleghi ad un router penso non ci siano problemi ne con laptop ne con smartphone se anch'essi son collegati. NFC invece non mi pare ce lo abbiano, wifi direct non saprei, ma essendo dispositivi senza usb host spero ce l'abbiano, altrimenti se muore il router diventa difficile stampare.

Edit: Ho infoltito la risposta.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 18-10-2023 alle 14:29.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 14:21   #7794
simpliciter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Vedi le brother L2710dw, L2730dw (mi pare che abbia solo lo schermo touch in più e più velocità), L2750dw (unica delle tre con adf duplex automatico, ma per uso casalingo serve ? Mi pare che le altre abbiano l'opzione che girandole in manuale produce comunque la scansione in un file ordinate correttamente). Non ricordo le specifiche complete, se stai iniziando una ricerca, inizierei da qui. Sono macchine simili, e tra le consigliate nel forum, hanno ottime valutazioni su amazon e un costo copia ottimo per delle laser (usando i compatibili). La qualità di stampa è discreta e sembrano macchine abbastanza solide per la fascia di prezzo. Il tamburo non dura molto, ma per uso casalingo è sufficiente (e comunque il ricambio si trova, anche compatibile mi pare).

Se per wireless intendi che la colleghi ad un router penso non ci siano problemi ne con laptop ne con smartphone se anch'essi son collegati. NFC invece non mi pare ce lo abbiano, wifi direct non saprei, ma essendo dispositivi senza usb host spero ce l'abbiano, altrimenti se muore il router diventa difficile stampare.

Edit: Ho infoltito la risposta.
Grazie per i consigli
Le Brother sembrano avere tutte le caratteristiche che fanno al caso mio, peccato per l'ingombro più da small office che home, ma non si può avere tutto.
simpliciter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 14:31   #7795
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da simpliciter Guarda i messaggi
Grazie per i consigli
Le Brother sembrano avere tutte le caratteristiche che fanno al caso mio, peccato per l'ingombro più da small office che home, ma non si può avere tutto.
Attenzione che la L2710dw ha solo emulatore GDI e già nelle specifiche di supporto si ferma a win8. Quindi sicuramente funzionerà anche con win11, ma potrebbe non essere supportata oltre.

Per la grandezza è vero, la prossima generazione LED anche Brother la farà più contenuta probabilmente, ma comunque saranno sempre macchine più grandi rispetto alle inkjet.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 18-10-2023 alle 14:34.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 17:46   #7796
omysan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Vedi le brother L2710dw, L2730dw (schermo touch in più, più velocità, supporto pcl e PS), L2750dw (unica delle tre con adf duplex automatico, ma per uso casalingo serve ? Mi pare che le altre abbiano l'opzione che girandole in manuale produce comunque la scansione in un file ordinate correttamente).
sta funzione non l'avevo letta ne vista nei video mentre mi documentavo
Interessante

Ultima modifica di omysan : 18-10-2023 alle 20:33.
omysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 14:23   #7797
simpliciter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Attenzione che la L2710dw ha solo emulatore GDI e già nelle specifiche di supporto si ferma a win8. Quindi sicuramente funzionerà anche con win11, ma potrebbe non essere supportata oltre.

Per la grandezza è vero, la prossima generazione LED anche Brother la farà più contenuta probabilmente, ma comunque saranno sempre macchine più grandi rispetto alle inkjet.
Grazie per la precisazione, molto utile. Allora mi sa che devo indirizzarmi sulla L2730dw.
simpliciter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 15:42   #7798
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da omysan Guarda i messaggi
sta funzione non l'avevo letta ne vista nei video mentre mi documentavo
Interessante
Ho controllato il manuale e non ne trovo menzione, prendi la mia informazione con le pinze.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 16:00   #7799
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Attenzione che la L2710dw ha solo emulatore GDI e già nelle specifiche di supporto si ferma a win8.
Quote:
Originariamente inviato da simpliciter Guarda i messaggi
Allora mi sa che devo indirizzarmi sulla L2730dw.
Vero solo per la prima parte: l'emulazione PCL6, se interessa, è solo per MFC-L2730DW e MFC-L2750DW. Ma i driver per Win11 ci sono anche per MFC-L2710DW: andate alla pagina di download e troverete il Driver Completo & Pacchetto Software aggiornato a luglio scorso. Temo che l'emulazione PCL6 non garantisca automaticamente longevità riguardo alle funzionalità complete che forse solo il driver Brother può dare.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 17:13   #7800
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Vero solo per la prima parte: l'emulazione PCL6, se interessa, è solo per MFC-L2730DW e MFC-L2750DW. Ma i driver per Win11 ci sono anche per MFC-L2710DW: andate alla pagina di download e troverete il Driver Completo & Pacchetto Software aggiornato a luglio scorso. Temo che l'emulazione PCL6 non garantisca automaticamente longevità riguardo alle funzionalità complete che forse solo il driver Brother può dare.
Si, questo è quello che intendevo, ti ringrazio per la spiegazione migliore della mia.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v