Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2023, 13:58   #7701
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Epson XP3205 e le pseudo-cartucce in dotazione sono praticamente esaurite.
Quali sono le opzioni di "compatibilità" per questa stampante? Cartucce compatibili, cartucce autoresettanti e inchiostro, altro?

Grazie
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 15:13   #7702
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Epson XP3205 e le pseudo-cartucce in dotazione sono praticamente esaurite.
Quali sono le opzioni di "compatibilità" per questa stampante? Cartucce compatibili, cartucce autoresettanti e inchiostro, altro?

Grazie
Usi le 604...credo che l'unica opzione siano le cartucce compatibili.
Le auto-resettanti che si riempono non ne vedo in giro...almeno in Italia.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 15:52   #7703
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Usi le 604...credo che l'unica opzione siano le cartucce compatibili.
Le auto-resettanti che si riempono non ne vedo in giro...almeno in Italia.
In realtà ne trovo, ma a quel punto quale inchiostro ci va? La marca coreana che consigliavi più indietro ha un tipo compatibile?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 16:06   #7704
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Con un budjet di 400€ volumi di stampa medi (ma mi pare di ricordare abbastanza saltuari), per me è la MFC-L8690CDW è una candidata valida. Anche con tutte le robe consumabili che azi_muth ha evidenziato a 30k copie dovrebbe arrivarci senza problemi, i costi dei compatibili sono ottimi per una laser, con qualche compromesso sulla qualità fotografica.
Brother... Laser... Enorme come ingombri. Non ci siamo per nulla. A partire dal marchio. Sono un pochino all'antica ed affezionato a certi brand.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ha la batteria dei cilindri tutta integrata.
Se si rovina un cilindro li devi cambiare TUTTI.
E' un modello da evitare.
Ed ecco che vi siete riscatenati No in ogni caso una Laser credo di non volerla.

Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Per me negli anni sono peggiorati i problemi di ugelli e quant'altro forse con il progressivo miglioramento della qualità si son portati dietro problemi (o semplicemente son solo fatte peggio o per durare poco).

La tua vecchia in teoria non ha le testine nelle cartucce e quindi le pagavi poco.
Potresti pensare a questo punto anche ad una Epson con tecnologia simile, mi pare ce ne siano intorno a quel budjet.

Mentre se sei disposto a sacrificare i colori e la parte multifunzione, io andrei stampante laser a 120euro la brother consigliata, per i tuoi volumi ti dura 20anni e con costi comunque bassi senza sbattimento per le cartucce.
Non so se riferito a me... in ogni caso la mia vecchia aveva testine fisse e cartucce separate che per pochi ml di inchiosto originale mi costavano quasi 10 euro l'una!!
La parte MF è fondamentale tanto quanto, quindi escludo soluzioni solo stampa.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le testine restano il punto debole delle inkjet...in ogni caso la raccomandazione di stampare almeno una volta ogni 7-10gg resta valida.
La grande differenza è che alle brutte per far tornare la stampante funzionale basta spendere 30 euro. Queste le rende anche appetibili sul mercato dell'usato.



Io sono un super fedele Epson...da sempre...ma purtroppo credo che non vedrò mai le testine sostituibili a basso costo di questo brand. Non le fa nemmeno per i plotter di ben altro costo. Probabilmente è un limite della tecnologia piezo. Le testine termiche costano meno. E questo è un limite enorme per le tank
I 30 euro di spesa a cosa sono riferiti?

Si cmq ora sto unicamente riflettendo sul fattore "rigenerazione" testine in caso di grosso problema.

Tra i due litiganti, magari il terzo gode: CANON. Come siamo messi con testine? si posso intercambiare come per le HP? So solo che i loro inchiostri, pur essendo una Tank, sono più costosi...

Oh e intanto aspetto un attimo ad acquistare
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 17:14   #7705
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
In realtà ne trovo, ma a quel punto quale inchiostro ci va? La marca coreana che consigliavi più indietro ha un tipo compatibile?
Devi rispettare la tipologia indicata per le tue cartucce:
Qui
Dice che il nero è pigmentato e i colori sono dye.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 17:23   #7706
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Brother... Laser... Enorme come ingombri. Non ci siamo per nulla. A partire dal marchio. Sono un pochino all'antica ed affezionato a certi brand.
Brother è un ottimo marchio ed è "antico" tanto quanto gli altri...solo che è noto più in ambito ufficio e storicamente si è sempre più dedicato alle laser che alle inkjet ma questo non è un demerito...

Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
I 30 euro di spesa a cosa sono riferiti?
Beh le tank di HP hanno due testine...se una ti secca è possibile che anche l'altra lo sia. Se non sbaglio costano 15 euro l'una...15+15= 30 in caso di guai.

Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Si cmq ora sto unicamente riflettendo sul fattore "rigenerazione" testine in caso di grosso problema.
[/b]
Le testine epson riesco a ripulirle con il sistema della siringa.
Queste non saprei.

Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Tra i due litiganti, magari il terzo gode: CANON. [b]Come siamo messi con testine? si posso intercambiare come per le HP?
A cambiare si cambiano...ma non le vedo nell'elenco dei consumabili...magari non saranno costose come Epson...ma direi che non è previsto il cambio da parte dell'utente.

Ultima modifica di azi_muth : 04-10-2023 alle 21:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 08:28   #7707
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth
Scusa ma tu quante copie fai l'anno?
Lascia perdere me, che faccio poche copie, non penso attualmente di arrivare a 100copie al mese (infatti per ora vado a scrocco, ma comincia ad essere scomodo). Mentre sto facendo sta ricerca "complessissima" per puro divertimento.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dovresti considerare anche il colore visto che compri una mf a colori ed è quello sotto il profilo del costo l'elemento più problematico...

Un nero ad alta capacità su amazon in offerta per quel multifunzione viene

107 euro per 9000 copie dichiarate = €0,012/copia
Per la mia esperienza stampando un testo in A4 pieno le tirature dichiarate vanno dimezzate.

Quindi hai 0,024€

La stampa a colori è il vero problema sulle mie copie ho visto una copertura media del 30% ma diciamo che è il 20% per semplicità (5% a colore)

sei a 0,28€ a copia

Io stampo 2500 copie in bn e 2500 copie a colori l'anno

Con quella macchina dopo aver speso i 400 euro iniziali spenderei 60 euro per il nero e 700 euro l'anno per il colore e parliamo di coperture MINIME.
Il 5% a colore è pochissimo.

Attualmente spendo 13 euro l'anno in tutto ricaricando l'inchiostro dalle boccette.
Se avessi la Tank con inchiostro originale spenderei 33 euro + il costo delle testine... ma direi che siamo sempre nell'ambito delle "noccioline" rispetto a al costo di una mf laser

Ecco perchè la mia brother multifunzione è ferma e stampo con la inkjet.
Ma lo è anche la mia stampante laser monocromatica da quando ho capito che posso stampare a colori al prezzo che pagavo per UN toner compatibile l'anno in BN.
Per quanto riguarda il considerare il colore hai ragione, ma ho iniziato con il solo nero per fare una scrematura di possibili acquisti.

Il toner per la stampante che trovo io su alphaink (sito che mi hai consigliato tu), un compatibile viene 10 euro da 6500 copie. Che anche raddoppiando come dici tu arriva a 0,003€/copia quindi per 2500 di copie che stampi tu all'anno verrebbero 7,7 euro. E la stampante tranquillamente ti dura 10anni senza cambiare nulla. (2500x10). Sempre considerando l'ipotesi di prendere una MF laser completa e usandola solo per stampare nero. Però delle conclusioni simili si possono avere anche per chi stampa tante copie di nero e qualche rara copia a colori (sta a loro capire se spendere 100euro in più per aver i colori). Non capisco perché sconsigliarla dato che consumerebbe anche meno della tua attuale (ovviamente tralasciando i costi iniziali).

Se guardiamo invece la parte colori il kit da 4 (compreso nero) compatibile viene 38€ con 4000copie, anche triplicando il costo, perché come dici tu siamo ad un 30% di rendimento (mai testato, mi fido di te ), viene 0,029 a copia che per i tuoi volumi viene ~71€ l'anno (10volte rispetto al nero).
Considerando che per per 5anni dovresti farcela senza problemi (da specifiche dovrebbero durare il doppio) senza cambiare tamburi vaschette etc direi che: non è male, quindi di nuovo non capisco perché sconsigliarla.

Se mi dai dei dati sulle tank (magari con inchiostri compatibili decenti) e sulla inkjet che usi tu, faccio un paragone più fino.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 05-10-2023 alle 10:40.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 12:51   #7708
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Lascia perdere me, che faccio poche copie, non penso attualmente di arrivare a 100copie al mese (infatti per ora vado a scrocco, ma comincia ad essere scomodo). Mentre sto facendo sta ricerca "complessissima" per puro divertimento.
Quindi spendi 400€ di macchina più tutto quello che costa la copia per fare meno di 1200 cp? Boh...

Tu saresti proprio il cliente per una di quelle stampanti con testine incluse da 60 euro...impieghi meno soldi e hai un costo copia più basso imo


Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il considerare il colore hai ragione, ma ho iniziato con il solo nero per fare una scrematura di possibili acquisti.
Ma è il colore la cosa difficile da stimare nei fatti e quella che incide di più.
Altrimenti tagli la testa al toro ti fai una monocromatica. Spendi 1/4 ad acquistarla e 1/5 per la stampa rispetto alla laser colore.


Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Il toner per la stampante che trovo io su alphaink (sito che mi hai consigliato tu), un compatibile viene 10 euro da 6500 copie. Che anche raddoppiando come dici tu arriva a 0,003€/copia quindi per 2500 di copie che stampi tu all'anno verrebbero 7,7 euro. E la stampante tranquillamente ti dura 10anni senza cambiare nulla. (2500x10). Sempre considerando l'ipotesi di prendere una MF laser completa e usandola solo per stampare nero. Però delle conclusioni simili si possono avere anche per chi stampa tante copie di nero e qualche rara copia a colori (sta a loro capire se spendere 100euro in più per aver i colori). Non capisco perché sconsigliarla dato che consumerebbe anche meno della tua attuale (ovviamente tralasciando i costi iniziali).
Perchè un MF laser di quel tipo ha senso solo se fai una marea di copie ( ammortizzi meglio il costo iniziale), sei in un ambito ufficio dove spesso il prezzo per la copia non conta ma conta il lavoro fatto, spesso ci sono accordi con fornitore che ti danno quelle macchine a costo chiuso ( click di stampa) includendo manutenzione e assistenza, (quindi se gli si sminchia il cilindro sono fatti loro) e ha fine periodo te la cambiano con una nuova senza spesso tirare fuori un centesimo purchè gli si garantisca la stampa di un numero di copie che pagano a prezzo fisso.

A casa continuo a dire che non abbia il minimo senso. Ancora di più per uno che fa 100 copie al mese.
Hai un impegno economico iniziale più alto che non recuperi sul numero delle copie, un costo copia punitivo con coperture elevate, una macchina che invecchia che ha poca rivendibilità se te ne volessi disfare ( per le ragioni di cui sopra), stampi foto di schifo, tutto questo per stampare "eventualmente" qualche copia a colori che saranno a questo punto qualche diagramma o foglio di calcolo?

Per me non ha senso. E' sparare con un cannone per ammazzare una mosca.

Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Se guardiamo invece la parte colori il kit da 4 (compreso nero) compatibile viene 38€ con 4000copie, anche triplicando il costo, perché come dici tu siamo ad un 30% di rendimento (mai testato, mi fido di te ), viene 0,029 a copia che per i tuoi volumi viene ~71€ l'anno (10volte rispetto al nero).
Considerando che per per 5anni dovresti farcela senza problemi (da specifiche dovrebbero durare il doppio) senza cambiare tamburi vaschette etc direi che: non è male, quindi di nuovo non capisco perché sconsigliarla.
Ammesso e non concesso che sia così...se ti si sminchia un cilindro saltano tutti i conti.
Ieri ho dovuto cambiare il cilindro di una stampante BN lexmark dato per 60.000 copie...ne ha fatte 2000.
Non passa in garanzia perchè è un "consumabile"
Questo è quello che intendo per quello che non c'è non si rompe.

Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Se mi dai dei dati sulle tank (magari con inchiostri compatibili decenti) e sulla inkjet che usi tu, faccio un paragone più fino.
Ti posso dare i dati reali della mia stampante:

Con circa 120 ml di nero ho stampato 3400 copie in BN (0,036ml/copia) e con CIRCA 60ml per colore CMY ho stampato 3100 copie a colori (0,06ml/copia).

Epson dichiara 7500 copie con 127 ml d'inchiostro ( 0,017ml/copia) e per il colore 6000cp 70ml (0,012ml/copia)

Come vedi le copie reali rispetto a quelle dichiarate sono approssimativamente la metà per il nero e 5 volte inferiori per quanto riguarda il colore...ma questo dipende molto dalle coperture che usi e io non mi preoccupo di risparmiare nulla.

Ma quello che conta veramente è che alla fine 13 euro di kit rendono circa 5.900 copie in nero e 5000 copie a colori senza preoccuparsi della copertura.

Con un kit originale avrei speso 3 volte di più ma stiamo sempre su valori che sono irraggiungibili con una laser.


Ma tutti questi discorsi hanno valore se i soldi contano.
Se fai un discorso di pura comodità è sei disposto a sostenere qualunque costo...allora ti posso pure capire.

Ultima modifica di azi_muth : 05-10-2023 alle 12:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 14:30   #7709
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quindi spendi 400€ di macchina più tutto quello che costa la copia per fare meno di 1200 cp? Boh...

Tu saresti proprio il cliente per una di quelle stampanti con testine incluse da 60 euro...impieghi meno soldi e hai un costo copia più basso imo
Quando ho bisogno di stampe a casa, sono spesso in emergenza, ho bisogno che la macchina sia pronta. E non che io debba cambiare cartuccia perché si è seccata. E neppure vivere col terrore che il mese precedente non ho stampato e quando mi serve non si sa se andrà. Dai miei in 5anni avevo cambiato 3 stampanti da 150 euro (ok una era in garanzia) ed avevo continui problemi di stampa (ore e ore perse in pulizie e prove di cartucce, spesso buttate perché già secche, etc etc, forse compatibili scarse ?). Mentre in 4anni di laser, la stampante è sempre pronta, ho cambiato una volta i toner colore e due o tre volte quello del nero, nessuno mi chiama di sera "aiuto ho bisogno di una stampa urgente, la stampante stampa a righe" o mille altri problemi simili. Impareggiabile.
Il costo copia è tutto sommato buono. Quindi questa perdita di denaro rispetto alle inkjet non la vedo.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso che sia così...se ti si sminchia un cilindro saltano tutti i conti.
Ieri ho dovuto cambiare il cilindro di una stampante BN lexmark dato per 60.000 copie...ne ha fatte 2000.
Non passa in garanzia perchè è un "consumabile"
Questo è quello che intendo per quello che non c'è non si rompe.
Anche le inkjet possono rompersi, avranno anche meno componenti, ma son fatte anche per durare meno. Per me qui è un pareggio, sennon vantaggio per le laser e un post si e un post no, lo ammetti anche tu che sono fatte per volumi elevati. Si sminchia un cilindro, lo cambi. Si sminghia la cinghia della inkjet, la butti via completa.
Inoltre ti dirò che sono molti i conoscenti che mi dicono "vorrei cambiare la mia stampante laser che ha 20anni, hai consigli?"
Ma molti meno quelli che mi dicono che hanno una inkjet da 10anni.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ti posso dare i dati reali della mia stampante:

Con circa 120 ml di nero ho stampato 3400 copie in BN (0,036ml/copia) e con CIRCA 60ml per colore CMY ho stampato 3100 copie a colori (0,06ml/copia).

Epson dichiara 7500 copie con 127 ml d'inchiostro ( 0,017ml/copia) e per il colore 6000cp 70ml (0,012ml/copia)

Come vedi le copie reali rispetto a quelle dichiarate sono approssimativamente la metà per il nero e 5 volte inferiori per quanto riguarda il colore...ma questo dipende molto dalle coperture che usi e io non mi preoccupo di risparmiare nulla.

Ma quello che conta veramente è che alla fine 13 euro di kit rendono circa 5.900 copie in nero e 5000 copie a colori senza preoccuparsi della copertura.

Con un kit originale avrei speso 3 volte di più ma stiamo sempre su valori che sono irraggiungibili con una laser.


Ma tutti questi discorsi hanno valore se i soldi contano.
Se fai un discorso di pura comodità è sei disposto a sostenere qualunque costo...allora ti posso pure capire.
Rifaccio i conti con 1 su 5 anche per la laser e costo copia andrebbe a 0,048€. Non so quanto le paghi tu (13€?), io vedo 20euro il kit da 100ml per epson di inktec. Secondo i tuoi dati quindi sei a 0,004€/copia che è meno di un decimo.
Mi spieghi perché le laser hanno un rendimento del 20% rispetto al 50% delle inkjet ?
Questi colori inktec andrebbero bene anche su una tank ?
Poi, sicuro che siano dati corretti quelli dichiarati dalla casa madre ? Mi sembrano un po' strani.
Con i tuoi ritmi di stampa, quanto può durare in media la inkjet prima che si usuri o che si rompa una testina?

Sul discorso comodità ti ho già risposto, mentre per i costi sto cercando di fare un'analisi su quanto si dovrebbe spendere di più con una laser (anche se tra le più economiche).
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 05-10-2023 alle 15:27.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 15:53   #7710
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Quando ho bisogno di stampe a casa, sono spesso in emergenza, ho bisogno che la macchina sia pronta. E non che io debba cambiare cartuccia perché si è seccata.
Appunto price no object.


Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Anche le inkjet possono rompersi, avranno anche meno componenti, ma son fatte anche per durare meno. Per me qui è un pareggio, sennon vantaggio per le laser e un post si e un post no, lo ammetti anche tu che sono fatte per volumi elevati. Si sminchia un cilindro, lo cambi. Si sminghia la cinghia della inkjet, la butti via completa.
La differenza è che un cilindro è un consumabile che costa quanto una inkjet nuova... di cilindri sminchiati o comunque con durate inferiori a quanto specificato dal produttore è normale vederli.
Una inkjet con la cinghia rotta non l'ho mai vista... poi si pososno riparare anche le inkjet:

La cinghia con 10 euro si cambia..eh questa è la mia per esempio
https://it.aliexpress.com/i/1005003287345099.html

Ma le stesse testine nel caso delle Epson sono spesso recuperabili se sai come si fa.

Però se ancora ragioniamo "price no object..." è un altro conto

Io sono sempre stato più un tipo da laser...ho iniziato nel 1998 con una laserwriter 16/600 e non ho praticamente smesso.
Avevo le tue stesse obiezioni sulle inkjet ma mi sono dovuto ricredere.

Questa stampante una A3 WF7110 l'ho avuta gratis perchè aveva gli ugelli completamente otturati non stampava nulla e la volevano buttare l'ho presa più per curiosità che per necessità ma non mi aspettvo nulla.
Sono letteralmente caduto dal pero quando realizzato quanto fossero bassi i costi di esercizio

Io la uso da più di un anno senza problemi. Questo è il mio test degli "ugelli" dopo un anno e mezzo di utilizzo su una stampante del 2017...





Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Rifaccio i conti con 1 su 5 anche per la laser e costo copia andrebbe a 0,048€. Non so quanto le paghi tu (13€?), io vedo 20euro il kit da 100ml per epson di inktec. Secondo i tuoi dati quindi sei a 0,004€/copia che è meno di un decimo.

A 20 euro compri l'inchiostro confezionato a 250ml a bottiglia...che costa ancora meno...


Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Mi spieghi perché le laser hanno un rendimento del 20% rispetto al 50% delle inkjet ?
Non ho capito...

Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Poi, sicuro che siano dati corretti quelli dichiarati dalla casa madre ? Mi sembrano un po' strani.

Con i tuoi ritmi di stampa, quanto può durare in media la inkjet prima che si usuri o che si rompa una testina?
Non capisco cosa ci sarebbe di strano...
Il duty cycle raccomandato è di 1300 pagine mese. Ne faccio 350/400 al mese che all'incirca 1/4 del carico raccomandato. Credo possa durare a lungo ancora. Poi eventualmente la cambio.

Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Sul discorso comodità ti ho già risposto, mentre per i costi sto cercando di fare un'analisi su quanto si dovrebbe spendere di più con una laser (anche se tra le più economiche).
Dipende tutto dai volumi e dalle coperture in particolare a colori.
Io se fossi nei tuoi panni prenderei una BN risparmiando una marea di soldi.
Non si puo' ragionare di spendere il 350% in più per fare quanto un 10% di copie.
Ma questo sempre che si dia più valore al denaro che alla "comodità".
Se è vero il contrario non c'è discorso.

Ultima modifica di azi_muth : 05-10-2023 alle 16:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 16:40   #7711
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non capisco cosa ci sarebbe di strano...
Il duty cycle raccomandato è di 1300 pagine mese. Ne faccio 350/400 al mese che all'incirca 1/4 del carico raccomandato. Credo possa durare a lungo ancora. Poi eventualmente la cambio.
Io sul sito Epson per la tua stampante trovo 2200pagine per 34,1ml e 1100pagine per 31,2ml. Che sono diversi da quelli che hai dato tu.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io sono sempre stato più un tipo da laser...ho iniziato nel 1998 con una laserwriter 16/600 e non ho praticamente smesso.
Avevo le tue stesse obiezioni sulle inkjet ma mi sono dovuto ricredere.
Andiamo benissimo, io l'esatto contrario, difensore delle inkjet per il costo fino a che non mi sono inzuppato le p..le di inchiostro cercando di farle andare
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Questa stampante una A3 WF7110 l'ho avuta gratis perchè aveva gli ugelli completamente otturati non stampava nulla e la volevano buttare l'ho presa più per curiosità che per necessità ma non mi aspettvo nulla.
Potrei essere io quello che te l'ha regalata. A parte gli scherzi, ho un WF7410 che mi pare sia la sorella della tua in soffitta dai miei a prendere polvere. Messa lì perché ero stanco di fare cicli di pulizia ad ogni utilizzo. Mi fai quasi venire voglia di... No dai. Ah, l'ha usata mio fratello per fare qualche scansione A3 mi pare, forse l'ha pulita dalla polvere prima di usarla.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dipende tutto dai volumi e dalle coperture in particolare a colori.
Io se fossi nei tuoi panni prenderei una BN risparmiando una marea di soldi.
Non si puo' ragionare di spendere il 350% in più per fare quanto un 10% di copie.
Ma questo sempre che si dia più valore al denaro che alla "comodità".
Se è vero il contrario non c'è discorso.
Togli pure comodità e aggiungi necessità.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non ho capito..
Cerco di capire perché questa tua frase debba valere solo per le laser:
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La stampa a colori è il vero problema sulle mie copie ho visto una copertura media del 30% ma diciamo che è il 20% per semplicità (5% a colore)
Guardando i tuoi dati dovresti avere copertura del 10% confrontando i dati dichiarati dal produttore con le tue stampe. E non del 30%. O mi sfugge qualcosa ?
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 05-10-2023 alle 17:15.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 18:08   #7712
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Io sul sito Epson per la tua stampante trovo 2200pagine per 34,1ml e 1100pagine per 31,2ml. Che sono diversi da quelli che hai dato tu.


Per semplicità avevo preso le copie dichiarate da Epson sono prese dai valori nominali delle tank qui. Poi se vogliamo fare i puntigliosi...facciamo anche il conto riguardo alla mia...comunque la differenza è del 16%...non tale da cambiare il discorso nella sostanza.

BN
34,1ml/2200= 0,0155 ml a pagina copertura al 5%
100ml/7500=0,013 ml a pagina copertura al 5%

La mia secondo Epson stampa 6450 copie con 100 ml, la tank 7500 copie.
La mia consuma il 16% in più...perchè ha più ugelli.

Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Guardando i tuoi dati dovresti avere copertura del 10% confrontando i dati dichiarati dal produttore con le tue stampe. E non del 30%. O mi sfugge qualcosa ?
Dunque il produttore dichiara

31,1ml /1100 cp= 0,028 ml copertura al 5% per colore

Io ho riscontrato

60ml/3100 cp= 0,019 ml qui direi che siamo al 3,5% per colore.

Questo è interessante e non mi ci ero soffermato più di tanto dando per scontato coperture al 5% per colore. Conferma l'ipotesi che nonostante si mandino documenti in bn la stampante li stampi a colori.
Io stampo principalmente documenti in bn e poco colore (anni e anni di laser BN...) nonostante questo la stampante mi da che sul totale quasi il 50% è a colori.
Se il valore di copertura è così basso vuol dire che sono documenti che in teoria dovrebbero uscire in nero che però la stampante stampa a colori.

Con i costi che ho io non è un male e spiega perchè in questo modo ho sempre gli ugelli puliti...se dovessi pagare l'inchiostro ai prezzi degli originali probabilmente sentirebbero i miei accidenti fino in Korea.

Ma questo però è il mio "stile" di stampa. Altri potrebbero variare pesantemente a seconda del tipo di documento.
Se stampi foto o power point con fondi e foto per esempio le coperture sarebbero molto diverse.

Per capirsi il 5% dello standard iso a cui si riferiscono i produttori è questo:


Mentre il materiale a colori ha queste coperture


Se il costo copia è basso te ne freghi. Se è alto tieni pronta la CC

Ultima modifica di azi_muth : 05-10-2023 alle 19:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 22:27   #7713
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Devi rispettare la tipologia indicata per le tue cartucce:
Qui
Dice che il nero è pigmentato e i colori sono dye.
Su Inktec europe shop in effetti non sembra esserci o, almeno, la compatibilità è con stampanti diverse. La mia ha la testina piezo?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 09:16   #7714
c3n2o
Member
 
L'Avatar di c3n2o
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 275
Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato discussione..
devo sostituire la mia HP LaserJet Pro M148fdw.. cercavo una multifunzione equivalente (anche senza ADF), laser monocromatico, WIFI, rete (opz), USB.. una media di 100 pagine al mese

Stavo vedendo le HP, ma leggevo che hanno problemi con i toner compatibili, quindi mi stavo indirizzando sulle Brother, ma quelle che ho trovato sull'amazzonia o non hanno il wifi (solo USB) o sono solo USB (no rete - no WIFI). Poi c'è sta nuova marca x me sconosciuta (PANTUM).. che invade i risultati di ricerca generici (sempre su A...)

Avete qualche modello da consigliare?
Grazie molte in anticipo
c3n2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 09:59   #7715
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Su Inktec europe shop in effetti non sembra esserci o, almeno, la compatibilità è con stampanti diverse. La mia ha la testina piezo?
Epson ha inventato e brevettato le testine piezo.
Tutte le sue stampanti le usano.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 10:13   #7716
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato discussione..
devo sostituire la mia HP LaserJet Pro M148fdw.. cercavo una multifunzione equivalente (anche senza ADF), laser monocromatico, WIFI, rete (opz), USB.. una media di 100 pagine al mese

Stavo vedendo le HP, ma leggevo che hanno problemi con i toner compatibili, quindi mi stavo indirizzando sulle Brother, ma quelle che ho trovato sull'amazzonia o non hanno il wifi (solo USB) o sono solo USB (no rete - no WIFI). Poi c'è sta nuova marca x me sconosciuta (PANTUM).. che invade i risultati di ricerca generici (sempre su A...)

Avete qualche modello da consigliare?
Grazie molte in anticipo
Non so nulla su PANTUM anche se ho notato anche io che te le mettono in bella mostra su Amzn, io non farei da beta tester a meno che non abbia qualcosa di rivoluzionario (e non mi pare). In questo gruppo ho visto che molti consigliano le laser Brother, me compreso, visto che hanno un costo copia ottimo (per delle laser), mi pare che Brother MFC-L2730DW era tra le consigliate da un utente. Grosse mancanze non ne ha, forse usb host sarebbe stato utile e magari un tamburo che durasse un po' di più, ma d'altronde il costo è relativamente basso.
Se guadi a pagina 191 (mi pare) ho fatto anche un confronto sul costo copia di diverse stampanti, magari può aiutarti.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 10:14   #7717
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da c3n2o Guarda i messaggi
Stavo vedendo le HP, ma leggevo che hanno problemi con i toner compatibili, quindi mi stavo indirizzando sulle Brother, ma quelle che ho trovato sull'amazzonia o non hanno il wifi (solo USB) o sono solo USB (no rete - no WIFI).
C'è la Brother MFCL2710DW
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 10:15   #7718
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11401
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Non so nulla su PANTUM anche se ho notato anche io che te le mettono in bella mostra su Amzn, io non farei da beta tester a meno che non abbia qualcosa di rivoluzionario (e non mi pare). In questo gruppo ho visto che molti consigliano le laser Brother, me compreso, visto che hanno un costo copia ottimo (per delle laser), mi pare che Brother MFC-L2730DW era tra le consigliate da un utente. Grosse mancanze non ne ha, forse usb host sarebbe stato utile e magari un tamburo che durasse un po' di più, ma d'altronde il costo è relativamente basso.
Se guadi a pagina 191 (mi pare) ho fatto anche un confronto sul costo copia di diverse stampanti, magari può aiutarti.

Quoto. Aggiungo solo che Patum è una nuova marca cinese...io rimarrei sui marchi di riferimento, non per niente ma per dire sulla mia Hp 2200 laserjet del 2004 trovo ancora il toner e certi ricambi...

Ultima modifica di azi_muth : 06-10-2023 alle 10:17.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 10:15   #7719
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per semplicità avevo preso le copie dichiarate da Epson sono prese dai valori nominali delle tank qui. Poi se vogliamo fare i puntigliosi...facciamo anche il conto riguardo alla mia...comunque la differenza è del 16%...non tale da cambiare il discorso nella sostanza.

BN
34,1ml/2200= 0,0155 ml a pagina copertura al 5%
100ml/7500=0,013 ml a pagina copertura al 5%

La mia secondo Epson stampa 6450 copie con 100 ml, la tank 7500 copie.
La mia consuma il 16% in più...perchè ha più ugelli.



Dunque il produttore dichiara

31,1ml /1100 cp= 0,028 ml copertura al 5% per colore

Io ho riscontrato

60ml/3100 cp= 0,019 ml qui direi che siamo al 3,5% per colore.

Questo è interessante e non mi ci ero soffermato più di tanto dando per scontato coperture al 5% per colore. Conferma l'ipotesi che nonostante si mandino documenti in bn la stampante li stampi a colori.
Io stampo principalmente documenti in bn e poco colore (anni e anni di laser BN...) nonostante questo la stampante mi da che sul totale quasi il 50% è a colori.
Se il valore di copertura è così basso vuol dire che sono documenti che in teoria dovrebbero uscire in nero che però la stampante stampa a colori.

Con i costi che ho io non è un male e spiega perchè in questo modo ho sempre gli ugelli puliti...se dovessi pagare l'inchiostro ai prezzi degli originali probabilmente sentirebbero i miei accidenti fino in Korea.

Ma questo però è il mio "stile" di stampa. Altri potrebbero variare pesantemente a seconda del tipo di documento.
Se stampi foto o power point con fondi e foto per esempio le coperture sarebbero molto diverse.

Per capirsi il 5% dello standard iso a cui si riferiscono i produttori è questo:


Mentre il materiale a colori ha queste coperture


Se il costo copia è basso te ne freghi. Se è alto tieni pronta la CC
Non ho mica capito la questione del 3,5%. Inoltre ora mi dici che fai quasi tutto monocromatico, ma prima mi avevi detto facevi 2500pagine mono e 2500pagine colore all'anno. Ho capito male io ?
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 11:00   #7720
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Nel frattempo ho chiesto in chat Brother questo :

Sto valutando l’acquisto di una stampante laser, al momento dovrei fare solo copie B/N ma in futuro potrei usare anche i colori. Vorrei chiedervi se acquistassi una laser a colori, impostando la macchina a stampare solo pagine bianco e nero consumerebbe comunque anche un po’ i toner dei colori?
Grazie.


i toner iniziañli che usciranno con la stampante verrano comunqie utulizzati dalla stampante per la sua inizializzazione affinche' funzioni bene nel tempo
successivamente a questi toner poi se stampa solo il nero a seconda della tonalita' dei colori scuri puo0' essere utilizzato un po' anche dei colori
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v