Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2023, 12:01   #7461
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1715
in questi giorni pubblicita' della stampante (anche scanner ? ) mi pare

EPSON con i serbatoi a ricarica , fico !!!


ma che modello e' ?


va bene ? o Epson hanno problemi ? chi ne sa di piu ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 12:12   #7462
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3218
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
in questi giorni pubblicita' della stampante (anche scanner ? ) mi pare

EPSON con i serbatoi a ricarica , fico !!!


ma che modello e' ?


va bene ? o Epson hanno problemi ? chi ne sa di piu ?

ecotank, anche canon ha una linea simile
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 12:16   #7463
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1715
costo delle ricariche , cosa meglio epson o canon ?


PS problema NON stampando mai hanno il problema dopo tanti mesi
e specie in estate che si otturano gli ugelli ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:03   #7464
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
problema NON stampando mai hanno il problema dopo tanti mesi
e specie in estate che si otturano gli ugelli ?
Di solito capita a tutte le inkjet. É un limite della tecnologia.. facilmente recuperabile su quelle che usano le testine incorporate nelle cartucce ma le cartucce hanno un costo maggiore. Difficilmente recuperabile si quelle a testine fisse, come tutte le tank
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:06   #7465
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
EPSON con i serbatoi a ricarica , fico !!!
Beh insomma costano di più delle versioni a cartuccia a parità di features. Hanno vagamente senso se stampi a nastro...per chi stampa qualche copia il gioco non vale la candela
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:56   #7466
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14231
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
in questi giorni pubblicita' della stampante (anche scanner ? ) mi pare

EPSON con i serbatoi a ricarica , fico !!!


ma che modello e' ?


va bene ? o Epson hanno problemi ? chi ne sa di piu ?
io mi trovo bene con epson e abbonamento ready print, unica seccatura, se non ti va internet a casa o c'è qualche problema tecnico non puoi stampare
tipo oggi dovevo fare una fotocopia urgente, ho smadonnato mezz'ora perchè il servizio readyprint non era contattabile
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 14:04   #7467
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
costo delle ricariche , cosa meglio epson o canon ?


PS problema NON stampando mai hanno il problema dopo tanti mesi
e specie in estate che si otturano gli ugelli ?
Con le ultime stampanti il problema si è notevolmente ridotto (anche se non scomparso). Le testine sono molto meno delicate di un tempo, gli inchiostri (anche quelli compatibili) hanno una minor tendenza ad asciugarsi e ci sono delle procedure che la stampante attua di suo: ad esempio la mia Brother si accende ogni giorno e fa un minimo spurgo delle testine. Certo, consuma un po' di inchiostro ma è sempre pronta a stampare anche se non la uso per mesi.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 14:52   #7468
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1715
sapete per queste epson e canon con ricaricabili :

- il costo singola cartuccia

- quante pagine si stampano con 1 ricarica
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 15:35   #7469
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
Con le ultime stampanti il problema si è notevolmente ridotto (anche se non scomparso). Le testine sono molto meno delicate di un tempo, gli inchiostri (anche quelli compatibili) hanno una minor tendenza ad asciugarsi e ci sono delle procedure che la stampante attua di suo: ad esempio la mia Brother si accende ogni giorno e fa un minimo spurgo delle testine. Certo, consuma un po' di inchiostro ma è sempre pronta a stampare anche se non la uso per mesi.
Più che altro la seconda che hai detto...alcune stampanti, e nemmeno tutte hanno delle routine automatiche di pulizia.
Però devi tenerle costantemente collegate alla corrente.

Comunque se ti ottura una testina di una stampante con inchiostro pigmentato perchè lasciata scollegata per qualche mese...ti faccio i miei auguri per pulirla.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 15:39   #7470
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
sapete per queste epson e canon con ricaricabili :

- il costo singola cartuccia

- quante pagine si stampano con 1 ricarica
Dipende da quale modello.
Le pagine che si fanno dipendono dalle coperture.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 16:38   #7471
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
[cut]

Comunque se ti ottura una testina di una stampante con inchiostro pigmentato perchè lasciata scollegata per qualche mese...ti faccio i miei auguri per pulirla.
fatto anche questo
Riempita la cartuccia con liquido pulente e fatto un po' di cicli di pulizia.
Ho visto dei video in cui asportano le testine, le lavano con gli ultrasuoni e poi le sciacquano sotto l'acqua corrente sfregandole con le mani... però alla fine funziona tutto

Ormai le testine non sono più delicate come un tempo.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 16:54   #7472
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
fatto anche questo
Riempita la cartuccia con liquido pulente e fatto un po' di cicli di pulizia.
Ho visto dei video in cui asportano le testine, le lavano con gli ultrasuoni e poi le sciacquano sotto l'acqua corrente sfregandole con le mani... però alla fine funziona tutto

Ormai le testine non sono più delicate come un tempo.
L'ho fatto anche io con una stampante ferma che ho ricevuto gratis perchè non stampava più nulla.
Non è stato divertente perchè con i cicli di pulizia non hanno dato esito.
Sono dovuto passare alle maniere forti con la siringa e liquido di pulizia a pressione. Operazione delicata perchè se esageri con la pressioni rischi che il liquido finisca sui contatti interni e addio testina.
Ci è voluta una settimana con una certa delicatezza e decine di cicli di pulizia con e senza siringa.
Comunque se vai di fretta non è esattamente il massimo magari per stampare una copia devi fare 10 cicli di pulizia...e la copia esce a strisce comunque.

La pulizia con gli ultrasuoni è fattibile ma dipende dal tipo di testina: la parte elettrica deve rimanere stagna.
E' meno rischiosa con le cartucce che includono le testine che nelle testine fisse.
Se ti va male butti la stampante...

Ultima modifica di azi_muth : 30-01-2023 alle 19:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 17:12   #7473
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Lo fatto anche io con una stampante ferma che ho ricevuto gratis perchè non stampava più nulla.
Non è stato divertente perchè con i cicli di pulizia non hanno dato esito.
Sono dovuto passare alle maniere forti con la siringa e liquido di pulizia a pressione. Operazione delicata perchè se esageri con la pressioni rischi che il liquido finisca sui contatti interni e addio testina.
Ci è voluta una settimana con una certa delicatezza e decine di cicli di pulizia con e senza siringa.
Comunque se vai di fretta non è esattamente il massimo magari per stampare una copia devi fare 10 cicli di pulizia...e la copia esce a strisce comunque.

La pulizia con gli ultrasuoni è fattibile ma dipende dal tipo di testina: la parte elettrica deve rimanere stagna.
E' meno rischiosa con le cartucce che includono le testine che nelle testine fisse.
Se ti va male butti la stampante...
si, sicuramente! se vai di fretta cambi stampante!
Se invece devi buttarla si possono fare questi tentativi invece, visti i costi di stampanti nuove.
Per pulire la testina con gli ultrasuoni va smontata completamente, ci vuole un minimo di manualità. Io della mia ho trovato anche il service manual con i codici per i tecnici e tutti gli schemi di smontaggio/rimontaggio, e anche questo aiuta...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 19:08   #7474
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
si, sicuramente! se vai di fretta cambi stampante!
Se invece devi buttarla si possono fare questi tentativi invece, visti i costi di stampanti nuove.
Si ma è da ultima spiaggia, letteralmente o la va o la spacca...non è una cosa da considerare come manutenzione ordinaria, richiede una certa manualità e non so nemmeno quanto una operazione del genere sia ripetibile senza danni. C'è chi ci ha provato e ha fallito trovandosi la stampante inservibile.
Meglio ragionare sul fatto che le testine non vanno fatte seccare evitando questo tipo di operazioni che hanno comunque una certa percentuale di rischio e comunque fanno perdere un sacco di tempo.

Ultima modifica di azi_muth : 30-01-2023 alle 19:12.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 10:48   #7475
vimak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 125
ciao, devo sostituire una multifunzione hp laser a colori uso negozio ormai andata, non faccio molte stampe, per risparmiare sull'acquisto al posto di una laser stavo valutando questa:
Quote:
Stampante multifunzione HP OfficeJet Pro 9022e (Grigia) - 6 mesi di inchiostro inclusi con HP+
ma non ho capito se devo decidere il piano di stampa subito o dopo i sei mesi, non sono sicuro se 100 sono sempre sufficienti, 300 sono sicuramente troppe.
__________________
Saluti Alessandro
vimak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 00:07   #7476
FinalMax
Member
 
L'Avatar di FinalMax
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 52
Ciao a tutti!
Da tempo sono possessore di una Canon MG7150, presa ,all'epoca, principalmente per le qualità fotografiche.
Tempo fa la testina ha dato forfet a l'ho sostituita con una cinese che per un annetto ha resistito e da poco è morta (ora stampo comunque poco).

Secondo voi ha senso prendere la testina originale (sui 100 euro)? Non essendo pratico volevo capire se sostituire la testina mi possa portare ad usare la stampante per una tempistica lunga o se ci sono altre componenti che potrebbero far defungere la stampante.

Grazie anticipatamente per le risposte.
__________________
Case: CoolerMaster Praetorian - Ali: OCZ ModXStream 600W - Motherboard: Asus P5Q Deluxe - CPU: Intel [email protected] - Dissi: Zalman CNPS 8700 NT - Scheda grafica: Sapphire RX 480 OC Nitro+ - RAM: OCZ Platinum PC6400 Rev.2 (4x1GB) - HardDisk: Samsung 840 EVO 205GB + Samsung HD103SJ 1TB + Seagate Barracuda 7200.11 500GB + WD2000JS 200GB - Monitor: Samsung 2032BW - Tastiera: Microsoft Reclusa - Mouse: Roccat KONE XTD - Altoparlanti: Logitech Z3
FinalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 07:14   #7477
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18002
Chi può dirlo? Potrebbe tenere botta ancora per altri 5 anni... o rompersi tra qualche mese. L'unica certezza è che i modelli attuali difficilmente saranno alla pari di quella che hai... e con 100 euro certo non avrai una buona sostituta

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 08:36   #7478
carlo.bat
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 177
Ciao a tutti, dovrei acquistare una multifunzione, meglio a getto o a laser?
L'utilizzo sarebbe sporadico per cui non so se prendere una a getto e stampare un foglio ogni due settimane o una laser monocolore.
Per la laser a colori siamo fuori budget.
Grazie
Carlo
carlo.bat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 15:33   #7479
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12633
Quote:
Originariamente inviato da carlo.bat Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dovrei acquistare una multifunzione, meglio a getto o a laser?
L'utilizzo sarebbe sporadico per cui non so se prendere una a getto e stampare un foglio ogni due settimane o una laser monocolore.
Per la laser a colori siamo fuori budget.
Grazie
Carlo
se ti basta il monocolore, vai di laser, molto più semplici da gestire e ce ne sono varie (come le brother) per cui trovi compatibili a pochissimo e sono dei muli
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 17:42   #7480
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3218
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
se ti basta il monocolore, vai di laser, molto più semplici da gestire e ce ne sono varie (come le brother) per cui trovi compatibili a pochissimo e sono dei muli
qualche esempio di modello ?
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v