|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7001 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Prima di cercare di capire se è possibile, direi di vedere nel manuale se esiste la funzioni che cerchi nella specifica stampante.
Scaricati il PDF della guida di consultazione e guida d'uso e cerca la parola 'direct' A me risulta di sì. Procedura: www.hp.com/go/wifidirectprinting Per differenza tra Wifi e Wifi Direct credo che google possa aiutare. Ma se hai problemi con il wifi ed effetti il wifi direct non passando attraverso il router wireless potrebbe aiutarti a stampare dal dispositivo che ti serve. Detto questo, ti consiglio di utilizzare il Wifi 2.4 Ghz per la gestione della stampante e non il 5 Ghz, cambia posizione della stampante perchè magari è in un angolo particolarmente cieco rispetto al router.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 06-04-2022 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
#7002 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
|
|
|
|
|
#7003 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Ho modificato il mio messaggio che hai citato; prova a rileggerlo.
Se hai letto il manuale allora dovresti aver incontrato il wifi direct. Diversamente prova a sentire l'assistenza HP anche per porta usb attaccata al netbook che interferisce.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#7004 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
si, assistenza. vedremo. grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
|
|
|
|
#7005 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
@azi_muth ciao scusami, leggevo il post qui https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=6990
consigliavi la pulizia della testina per la canon 4550, hai qualche video dettagliato ? Magari prima di buttarla faccio qualche prova |
|
|
|
|
|
#7006 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=URX1Ki3Uytc https://www.youtube.com/watch?v=uqns7OWzSnw Infatti questi vendono un kit apposito ma è un po' costoso 14,30 euro ...visto che di materiale ci saranno si e no 5 euro... Devi trovare due tubetti il diametro interno è di 4mm e 10mm Ultima modifica di azi_muth : 06-04-2022 alle 22:27. |
|
|
|
|
|
|
#7007 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Boscoreale
Messaggi: 149
|
si la stampa A3 mi serve
ho trovato da un rivenditore la WorkForce WF-7835DTWF cosa cambia con la 7830? Ultima modifica di speed73 : 08-04-2022 alle 11:04. |
|
|
|
|
|
#7008 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
Epson sulle WF usa inchiostro pigmentato per tutti i colori. Ricordati di stampare o almeno una volta ogni mese meglio 2 settimane. Va bene anche solo il test per gli ugelli che consuma pochissimo inchiostro. Ultima modifica di azi_muth : 08-04-2022 alle 14:15. |
|
|
|
|
|
|
#7009 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
|
#7010 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
|
|
|
|
|
|
#7011 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Volevo dire che ovviamente è quello che ripetiamo da anni in questo thread ed ogni volta c'è ancora qualcuno che si lamenta per il classico nodo al fazzoletto per cui stampare ogni tanto fa bene alla preservazione delle stampanti ink jet, testine e proprio investimento nella stampante.
E non è certo il test ugelli a consumare l'inchiostro di una stampante. Il tutto è ampiamente documentato nella FAQ di prima pagina. E potrei dirti... seriamente tu pensi che chi non ha voglia di occuparsi della stampante nei termini suggeriti si metta a cercare e capire la questione dell'inchiostro pigmentato vs dye? Se si fa fatica a leggere un indice di manuale per preservare la stampante da un uso sporadico, figuriamoci pretendere che un utente si metta pure a disquisire sulla scelta dell'inchiostro tranne quando si tratta di trovare le cartucce compatibili a basso costo (spesso senza nemmeno voler valutare pro vs contro degli abbonamenti).
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 09-04-2022 alle 10:22. |
|
|
|
|
|
#7012 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
Poi a mio avviso i produttori ci marciano: basterebbe inserire una funzione di autopulizia leggera con scadenza preimpostabile dall'utente...esiste ma so solo su inkjet di alto valore. Ma c'è di peggio molte inkjet sul mercato non hanno nemmeno i pad del recupero dell'inchiostro sostituibili, quindi vanno buttate anche se perfettamente funzionati perchè la spugnetta dell'inchiostro è satura secondo il contatore della stampante. Sono oggettini progettati per durare poco. Quote:
Se scrivi come andrebbe gestita la stampante in un manuale di 250 pagine puo' essere che sfugga. Poi ci sono anche produttori che non accennano alla cosa nemmeno al manuale ( o almeno io non ho trovato traccia non so se ci vuoi dare un occhiate tu...accomodati) tipo Epson dove se non sai come agire butti la stampante dopo qualche mese di stop. Ultima modifica di azi_muth : 09-04-2022 alle 15:33. |
||
|
|
|
|
|
#7013 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Vorrei un consiglio dagli esperti.
Ho da 10-12 anni una stampante Brother MFC 5890 multifunzione inkjet. La usavo per stampare (io usavo solo A4 anche se supportava A3), scansionare e fotocopiare. Uso costante da sempre (almeno qualche pagina ogni giorno sempre). Davvero contento della resa. All'improvviso qualche giorno fa ha smesso di funzionare il nero. Non aspira proprio l'inchiostro dalla cartuccia. Ho provato con le pulizie, ma nulla. L'ho smontata e sembra rimanga molta aria nel tubicino del nero (mentre quelli colorati sono pieni di inchiostro). Può darsi vada cambiata la testina, ma costa 30 euro e un'attesa di due mesi dalla Cina... Insomma sto valutando un rimpiazzo e vorrei qualche consiglio. Ho un sacco di inchiostro LC1100 sia nero sia colori, quindi mi farebbe piacere continuare a usarlo. Consigli? |
|
|
|
|
|
#7014 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
Quote:
La Canon TR4550 ha la testina integrata, mi sa che devo cambiare cartuccia, fatte tutte le prove ma nulla, se faccio pressione su un tovagliolo la linea di inchiostro fuoriesce ma quando avvio la stampa e' del tutto sfocata Io di solito le ricarico, mi consigli un inchiostro DYE considerato che stampo poco ? ( non ero nemmeno a conoscenza di questo inchiostro) Grazie |
|
|
|
|
|
|
#7015 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Salve a tutti ragazzi,
ho una Canon MG6850, non la uso spessissimo, ma quando lo faccio, non mi ha mai dato problemi, anzi... Solo che ieri, la vado ad accendere e mi ha restituito il seguente errore: Codice:
Codice Support 1403: Tipo di testina di stampa non corretto. Installare la testina di stampa corretta. Ho provato a rimuovere la testina, pulirla e rialloggiarla, ma mi restituisce il solito errore. Che voi sappiate, magari qualcuno ne ha esperienza, è possibile risolvere in autonomia o devo mandarla in assistenza? Nel secondo caso, credo che l'internvento, alla fine mi costi di più di una stampante nuova, quindi nella peggiore della ipotesi, una sostituta di simile qualità, dimensioni e funzioni, oggi, quale potrebbe essere? Grazie in anticipo
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
#7016 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Il risultato di mandarla in assistenza sarà una fattura di 100€ per la sostituzione della testina.
Se acquisti in Cina la QY6-0082 (probabilmente rigenerata) ti costerà circa 30€. Personalmente sono andato avanti un anno con una testina QY6-0083 per la mia MG7550. Vedi anche https://www.hwupgrade.it/forum/showp...84&postcount=3 e successivi per la mia storia con errore 1403/1405. Prova a vedere se riesci in questi modi: https://www.youtube.com/results?search_query=Error+1403 Riguardo ad un modello attuale, descrivi esattamente le funzioni che apprezzi nella tua MG 6850 perchè alcune funzioni potresti anche non trovarle in quelle attuali. Esattamente che uso ne fai, con che volumi di stampa mensili?Al contrario, ci sono funzionalità che invece ti mancano e che vorresti (ad es. scansione fronte e retro oppure stampa fronte e retro da caricatore di fogli singoli - ADF, connessione ethernet, ecc)?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 23-04-2022 alle 18:28. Motivo: Edit: modello testina |
|
|
|
|
|
#7017 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
Si pulisce usando le siringhe come sulla Epson. Usare un tovagliolo sulla testina non è il modo giusto. Esiste anche la possibilità che tu faccia entrare dello sporco ( povere di carta o fibre ) nella testina. Cerca inchiostro dye Inktec per canon |
|
|
|
|
|
|
#7018 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3639
|
Grazie per la dritta inchiostro, intanto ho cambiato cartuccia ( 2 anni che non la cambiavo 🙃 )
|
|
|
|
|
|
#7019 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Comunque ora vedo anche i link che mi hai mandato. Tra le caratteristiche che mi fanno molto comodo, c'è sicuramente la compattezza, la stampa fronte/retro automatica e la connessione WiFi, il resto sarebbe un di più, comodo, ma un di più. Grazie
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
|
#7020 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Quote:
Scusami Non riesco ad inviduarla....ma a questo punto controlla contattando Canon magari su Amazon scegliendo un'altra testina e chiedendo invece il modello corretto. https://www.printererrorsupport.com/...ror-code-1403/
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 23-04-2022 alle 19:04. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.












le funzioni che apprezzi nella tua MG 6850 perchè alcune funzioni potresti anche non trovarle in quelle attuali. Esattamente che uso ne fai, con che volumi di stampa mensili?








