Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 01:44   #1981
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1303
qualcuno conosce la canon mx515
http://www.canon.it/For_Home/Product...515/index.aspx
vorrei sapere come è nella stampa di fotografie A4 e se è possibile ricaricare le cartucce in modo semplice
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 03:25   #1982
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ciao, premetto che non me ne intendo di stampanti

avevo intenzione di prendere una multifunzione modello base, con stampa normale, scanner e fotocopie..

immagino di dovermi rivolgere alle injekt e non alle laser giusto?

spesa max circa 70 euro

voi direte: una vale l'altra.

avrei solo una esigenza, nel senso che io la userei non molto..quindi opterei per un modello che gestisce meglio un uso non frequente ,senza poi incasinare gli ugelli e stampar male..

cosi facendo un giro considerando il mio budget, avrei individuato ad esempio la HP4500, oppure la canon mg2150, oppure qualche modello base epson ( parlano di cartucce separate..)

un aiutino ragazzi?
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 18:56   #1983
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao, premetto che non me ne intendo di stampanti

avevo intenzione di prendere una multifunzione modello base, con stampa normale, scanner e fotocopie..

immagino di dovermi rivolgere alle injekt e non alle laser giusto?

spesa max circa 70 euro

voi direte: una vale l'altra.

avrei solo una esigenza, nel senso che io la userei non molto..quindi opterei per un modello che gestisce meglio un uso non frequente ,senza poi incasinare gli ugelli e stampar male..

cosi facendo un giro considerando il mio budget, avrei individuato ad esempio la HP4500, oppure la canon mg2150, oppure qualche modello base epson ( parlano di cartucce separate..)

un aiutino ragazzi?

Io ho preso da poco la Brother MFC-J220 e ogni tanto si accende da sola per fare una piccola pulizia alle testine quando non si usa per un po'.
L'ho pagata 69 euro su amazon.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:07   #1984
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ciao wery, grazie
scusa l'ignoranza, le brother son da considerare prodotti di buona qualità?
interessante se si autopulisce

ciao grazie
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:33   #1985
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao wery, grazie
scusa l'ignoranza, le brother son da considerare prodotti di buona qualità?
interessante se si autopulisce

ciao grazie
Secondo me sotto i 100 euro sono tutte uguali.
Io le Epson non le considero piu' visto le esperienze avute in precedenza.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:59   #1986
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ok
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 21:21   #1987
steevens79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
Ciao a tutti/e
per una nuova apertura di un tabacchino devo acquistare una stampante b/n laser che faccia anche da fax e con la possibilità di copia fronte retro automatica.
Naturalmente vorrei qualcosa che abbia i toner compatibili.
Budget 250€
__________________
Coolmaster Centurion 590, Asrock P43R1600Twins-wifi, Intel core duo e8400,Samsung Spinpoint F3 500GB (HD502HJ), Ati 4850 gainward gold sample 512 mb, CORSAIR XMS3 DHX 4GB ( 2 X 2GB ) PC3-10666 1333MHz 240-pin DDR3 CL9 Dual Channel Desktop Memory Kit - TW3X4G1333C9DHX,Corsair TX CMPSU-650TX ATX12V & EPS12V Power Supply, Monitor Samsung p2370hd.
steevens79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 22:40   #1988
LordC
Senior Member
 
L'Avatar di LordC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Veneto
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da weryb Guarda i messaggi
Ho visto he ogni tanto si attiva e credo che faccia una piccola pulizia testina da sola in modo da non avere le testine otturate pero' non posso dirlo con certezza perchè per ora non l'ho lasciata diverse settimane senza usarla.
Per ogni tanto intendi dopo qualche giorno o anche qualche settimana?
LordC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 23:02   #1989
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
La mia ogni 4 giorni alle 12, se non utilizzata nel frattempo.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 12:30   #1990
Ticinum
Member
 
L'Avatar di Ticinum
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: PAVIA
Messaggi: 138
???

Quindi, da quel che leggo in qualcuno degli ultimi post, se capitasse di non usare la inkjet per qualche giorno, fare una stampa della verifica ugelli (che mi pare meno dispendiosa d'inchiostro rispetto alla pulizia) durante i periodi di pausa, potrebbe aiutare a prevenire l'otturazione?
Ticinum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:22   #1991
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
sbaglio o forse le brother sono un passo avanti alla concorrenza?
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:30   #1992
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
sbaglio o forse le brother sono un passo avanti alla concorrenza?
io ho una mfc-j615w e mi sto trovando benissimo
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 19:27   #1993
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da LordC Guarda i messaggi
Per ogni tanto intendi dopo qualche giorno o anche qualche settimana?
Non supera la settimana.
Essendo al lavoro non posso dirtelo con precisione ma mi è capitato alcune volte che la sentivo che si accendeva.
Anche se l'ho usata su per la settimana mi è capitato che si accendeva, non so dopo quanti giorni lo fa.
Altra cosa che mi ha subito piaciuto della mia Brother è che quando ho messo per la prima volta le cartucce dentro non me le ha consumate piu' di meta' come sulle Epson.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 19:33   #1994
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Ticinum Guarda i messaggi
Quindi, da quel che leggo in qualcuno degli ultimi post, se capitasse di non usare la inkjet per qualche giorno, fare una stampa della verifica ugelli (che mi pare meno dispendiosa d'inchiostro rispetto alla pulizia) durante i periodi di pausa, potrebbe aiutare a prevenire l'otturazione?
Sulle Epson la pulizia di stampa consumano molto inchiostro e quindi è meglio fare almeno una stampa a settimana.
Sulla Brother non so come funziona l'accensione automatica dopo un tot periodo di inattivita'.
So che uso ancora le cartucce originali che ci sono nella confezione e sono ancora tutte piene dopo averla usata la prima volta, stampato una 20ina di pagine e non so quanti minicicli ha fatto la stampante.
Ce l'ho da poco piu' di un mese e non conosco bene come funziona sta cosa, al contrario conosco bene le Epson e se hai la testina intasata inizia a smadonnare e buttare via parecchio inchiostro.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 23:47   #1995
Ticinum
Member
 
L'Avatar di Ticinum
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: PAVIA
Messaggi: 138
Io ho avuto una epson R220 ed è durata 4 o 5 anni con lunghi periodi di inattività e consumi nella norma. infatti ora ho preso un'altra epson (px730wd) da pochi giorni, quindi non posso ancora esprimere dei giudizi, ma per provarla ho già fatto foto, stampato cd/dvd e fatto normale stampa, ma le cartucce, che sono quelle che ti danno con la stampante che di solito sono scarsine, sono ancora belle pienotte. Vedremo più avanti.
N.B. Tutto il mio impianto è sotto una ciabatta che spengo quando non uso il pc e sono al lavoro, per cui penso che, a casa mia, nessuna stampante possa accendersi da sola
Ma ora ho il dubbio, dovrò verificare
Ticinum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 00:01   #1996
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
La mia Brother ogni giorno alle 11.00 fa muovere il carrello delle testine (le cartuccie sono fisse) e sinceramente il livello mi sembra sempre lo stesso.
Il ciclo di pulizia, è molto più lungo...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:40   #1997
weryb
Senior Member
 
L'Avatar di weryb
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Suno (NO)
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da Ticinum Guarda i messaggi
Io ho avuto una epson R220 ed è durata 4 o 5 anni con lunghi periodi di inattività e consumi nella norma. infatti ora ho preso un'altra epson (px730wd) da pochi giorni, quindi non posso ancora esprimere dei giudizi, ma per provarla ho già fatto foto, stampato cd/dvd e fatto normale stampa, ma le cartucce, che sono quelle che ti danno con la stampante che di solito sono scarsine, sono ancora belle pienotte. Vedremo più avanti.
N.B. Tutto il mio impianto è sotto una ciabatta che spengo quando non uso il pc e sono al lavoro, per cui penso che, a casa mia, nessuna stampante possa accendersi da sola
Ma ora ho il dubbio, dovrò verificare
Io ho una Epson R300 e soffre meno il problema della poca usura anche se mi capita di fare cicli di pulizia testina quando la lascio ferma per diverse settimane, in particolare nel periodo estivo.
Prima avevo anche una Epson SX210 e oltre a consumare piu' inchiostro il problema testina era molto frequente.
Alla fine mi sono trovato ad avere la testina sempre intasata nonostante l'ho portata a un centro riparazioni e dopo aver buttato molte cartucce dopo aver fatto diversi cicli di pulizia mi sono stufato e per caso ho letto della Brother J-220 che si lasciava accesa e faceva lei ogni tanto dei mini cicli di pulizia.
Alla fine ho voluto prendere ancora una linkjet al posto di una laser.
Epson mi ha davvero stufato e cerchero' di stare alla larga.
Questo è la mia esperienza con Epson, poi se altri si trovano bene meglio per loro.
weryb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 13:06   #1998
steevens79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da steevens79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti/e
per una nuova apertura di un tabacchino devo acquistare una stampante b/n laser che faccia anche da fax e con la possibilità di copia fronte retro automatica.
Naturalmente vorrei qualcosa che abbia i toner compatibili.
Budget 250€
up.... nessuno sa consigliarmi?!!
__________________
Coolmaster Centurion 590, Asrock P43R1600Twins-wifi, Intel core duo e8400,Samsung Spinpoint F3 500GB (HD502HJ), Ati 4850 gainward gold sample 512 mb, CORSAIR XMS3 DHX 4GB ( 2 X 2GB ) PC3-10666 1333MHz 240-pin DDR3 CL9 Dual Channel Desktop Memory Kit - TW3X4G1333C9DHX,Corsair TX CMPSU-650TX ATX12V & EPS12V Power Supply, Monitor Samsung p2370hd.
steevens79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 16:58   #1999
Cuz
Senior Member
 
L'Avatar di Cuz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Cuz Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, anche io sto cercando una stampante simile. Nello specifico mi serve:
-Ottima qualita' nella stampa di immagini in formato A4 e non foto.
-La stampante puo' costare anche fino a 200-250 euro ma possibilmente con un costo di utilizzo basso.
Ho visto la Canon Pixma MG8150. Non capisco se e' buona solo a stampare le foto piccole o anche le immagini in formato A4 che sono quelle che piu' mi interessano.

Grazie a chi mi vorra' rispondere.
Nessuno? Ho visto anche la hp photosmart e mi sembra la migliore come stampa di foto su A4, qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a
Nokia N80
Cuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:06   #2000
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Ho appena acquistato una HP Photosmart 6510.

Come qualità è infinitamente minore rispetto alla mia ex Canon Pixma IP4000.
Come funzionalità sembra ben messa...vedremo...

Qualcuno la ha?
Per stampare via wifi sapete se è necessario per forza installare il software?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v