Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 13:22   #41
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie per le risposte, devo fare qualche prova. pensandoci un pò non avrei perso varie fot nel passato...
per quanto riguarda la prima, almeno si evita il mosso! poi un problema è che la 8080 oltre a produrre rumore perde molto in definizione alzando troppo gli iso... che è molto peggio! non si può ovviare a qusto!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 13:28   #42
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
grazie per le risposte, devo fare qualche prova. pensandoci un pò non avrei perso varie fot nel passato...
per quanto riguarda la prima, almeno si evita il mosso! poi un problema è che la 8080 oltre a produrre rumore perde molto in definizione alzando troppo gli iso... che è molto peggio! non si può ovviare a qusto!
meglio tardi che mai.
Finchè uno non incomincia ad usare questo formato non può capire e di conseguenza apprezzare tutti i suoi vantaggi e sfumature.
Come dice Aaron80 ovviamente è consigliabile fare le modifiche entro certi limiti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 14:47   #43
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ho fatto già un rapido test. ho scattato in raw + jpg, per essere sicuro di avere 2 foto identiche sulle quali lavorare. ho scattato l'interno della stanza dove mi trovo, dopo aver abbassato il livello di luminosità chiudendo le tende della finestra. iso 320, f/3.5 28 mm 1/20, l'esposimetro segnava -1.7.
a parte il fatto che il raw, visto con il mediocre camedia master ha dei colori troppo saturi e non apporta nessun vantaggio rispetto al jpg. chissà cosa ne ricava tetsuya con Photoshop... devo photoshop-dotarmi .
sul pc ho lavorato sul raw, dato +1.5 di esp, NR on, ecc... al jpg ho solo applicato "auto equalizza" di corel photopaint 10. ... mi sa che è meglio il jpg... è + definito! mah... ma + in generale posso dire... CHE CAVOLO DI RUMORE!!! mi sa che ci rinuncio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 14:57   #44
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...con dei raw di compatte non ci ho mai lavorato però una prova con photoshop + camera raw la farei comunque...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 16:19   #45
geipeg
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
vorrei chiedere una cosa a voi che usate e conoscete il raw molto più di me. ipotizziamo che per fare una determinata foto correttamente esposta ho questi valori: iso al massimo, t= 1/10 sec, diaframma tutto aperto, 28mm eq lunghezza focale, mano libera. in questo caso, 1/10s a 28 mm è quasi certa la presenza di mosso. non potendo disporre di tripod e appoggi, non potendo alzare ancora gli iso ed essendo già a tutta apertura è possibile procedere scattando in RAW, sottoesponendo la scena (tutto invariato tranne il tempo di scatto portato a 1/20s) di -1 ev e poi recuperare l'esposizione corretta in post produzione sul pc manipolando direttamente il raw? sento sempre dire che con il raw è possibile recuperare +-2 stop in luminosità...
sarebbe molto interessante.... avrei potuto salvare molte foto... certo che la mia salva in 12 secondi un raw...

Un 1/20 sec. a 28mm, a meno di avere un'apertura massima di f2/2.8 (quindi più che decentemente luminosa) è comunque troppo basso per scongiurare il micromosso, e se non hai la mano più che ferma, diciamo pure il mosso senza il micro.
Certo gli Iso alti aiutano molto, ma se la tua fotocamera è particolarmente rumorosa allora non rimane che l'uso del treppiede o niente foto.
Schiarire una foto scattata a Iso tutti alti significa recuperare 1 o 2 stop di esposizione, sì ma anche rendere ancor più evidente il rumore.
Prova magari con NeatImage, un software per la riduzione algoritmica del rumore e vedi se il risultato può soddisfarti.
Ma per foto estreme scattate in condizioni estreme con una compatta la vedo dura!
geipeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 22:11   #46
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
si, conosco neatimage e lo uso. secondo voi noise ninja o noise ware sono migliori o peggiori od equivalenti?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 07:19   #47
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
si, conosco neatimage e lo uso. secondo voi noise ninja o noise ware sono migliori o peggiori od equivalenti?
Feci una comparazione circa un'anno fa per vedere quale lasciare installato sul computer e alla fine della mia piccola esperienza personale dico:
- Noise Ware: rimuove troppo rumore rendendo l'immagine soft
- Neat Image: dicono che sia il migliore ma non mi sono trovato bene con la mia macchina.
- Noise Ninja Versione 1: è il miglior compromesso tra riduzione di rumore e perdita del dettaglio. E' quello che uso.
- Noise Ninja versione 2: vedi Noise Ware.

tutto imho

ciao
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 11:36   #48
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ok, allora per adesso sto bene così. magari il risultato è influenzato anche da che tipo di rumore ha la digicam.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 11:48   #49
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ok, allora per adesso sto bene così. magari il risultato è influenzato anche da che tipo di rumore ha la digicam.
più che dal rumore della macchina, io lo vedo come una scelta personale di compromesso tra rimozione e perdita di dettaglio oltre al fatto della semplicità e potenzialità d'uso del software stesso.
Infatti mi è piaciuta e mi piace molto la prima versione di Noise perchè fa solo quello per cui è stato programmato senza troppe schermate e menù più o menoo complicati. Diciamo che è essenziale ma efficace. Ovviamente ha la funzione "batch" che reputo indispensabile se vuoi rimuovere il rumore da più immagini senza starle manualmente ad aprire una per volta.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:45   #50
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ok. grazie. + avanti proverò il ninja
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v