Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2014, 11:29   #6661
Daddi89
Senior Member
 
L'Avatar di Daddi89
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
@Daddi89: Ma al di là dei "numeretti" di Magician, all'uso notavi dei cali di prestazione?
E per favore, ridimensiona lo screenshot...che sballa tutto il layout
In realta' solamente su Battlefield 4 notavo svariati secondi di caricamento in piu' rispetto alla settimana scorsa (prima che formattassi) e su guild war 2 in alcuni frangenti.
Ma era veramente questione di secondi, il problema era il tarlo che mi ero creato in testa

Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
probabile è il solito bug che fa calare le prestazioni...non c'era bisogno che facevi il secure erase, bastava usare diskfresh
Il bug degli evo porta ad una diminuzione nella velocita' di lettura su file piu' vecchi (se non sbaglio 4 settimane), qui tutti i file erano stati scritti la scorsa settimana e non raggiungevo velocita' di 50 mb/s

Do' un'occhiata a diskfresh, grazie del consiglio!
__________________
Thermaltake Level 10 GT|Asrock Extreme 4|Intel i5 3570k @4.4 @1.26v + Cryorig r1 Ultimate 3x XF140|8gb Corsair LP 1666|Asus gtx 670 DC2 @ 1241/7000|Corsair AX750|Asus Xonar D2X|Sammy 840evo 120gb + Sammy 840evo 256gb|WD Caviar Black 1tb|6tb di storage|Steelseries siberia V2|LG IPS277L+LG W2361V|
Daddi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 13:23   #6662
supermagic85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 41
ciao perdonatemi se magari ne è già stato parlato...io ho un ssd evo 250 gb acquistato qualche mese fa...pur avendo ottimizzato il tutto per il mio ssd, magician mi dice ho effettuato fino ad ora 0.46 tb di scrittura.
Diciamo che di media mi aumenta di 0.01/0.02 a settimana, il che significa 10/20 gb di dati scritti e la cosa mi è davvero molto strana anche perchè ho un hdd tradizionale cui eseguo tutte le operazioni...in pratica uso il mio ssd solo per l'avvio di windows.

E' nella norma quindi che magician rileva un ciclo di scrittura cosi frequente?

con ssd life mi dice che a queste condizioni il mio ssd durerà 9 anni!

attendo vostre info grazie
supermagic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 13:57   #6663
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da supermagic85 Guarda i messaggi
ciao perdonatemi se magari ne è già stato parlato...io ho un ssd evo 250 gb acquistato qualche mese fa...pur avendo ottimizzato il tutto per il mio ssd, magician mi dice ho effettuato fino ad ora 0.46 tb di scrittura.
Diciamo che di media mi aumenta di 0.01/0.02 a settimana, il che significa 10/20 gb di dati scritti e la cosa mi è davvero molto strana anche perchè ho un hdd tradizionale cui eseguo tutte le operazioni...in pratica uso il mio ssd solo per l'avvio di windows.

E' nella norma quindi che magician rileva un ciclo di scrittura cosi frequente?

con ssd life mi dice che a queste condizioni il mio ssd durerà 9 anni!

attendo vostre info grazie
lol... io faccio 20-30 gb al giorno...è normale vedi, già basta la cache di windows e dei programmi
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 22:12   #6664
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1038
Allineare una partizione

Ciao a tutti,
io ho partizionato l'ssd 840pro da 256MB in 2 partizioni.
In C tengo il windows 8.1, in D i dati.
Per motivi di spazio ho dovuto modificare le dimensioni delle partizioni, aumentando la C a discapito della D, ma così facendo adesso la partizione D non è allineata.
Avevo usato Paragon Alignment Tool v3.0 ma con windows 8.1 non è compatibile.
Che programma posso usare?
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 23:43   #6665
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Salve ho installato SSD 850 pro ed ho fatto il test,mi dite se è nella norma?

__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 13:05   #6666
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Salve ho installato SSD 850 pro ed ho fatto il test,mi dite se è nella norma?
tutto in regola
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 18:36   #6667
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non mi torna... ho fatto un giro con DiskFresh e dal punto di vista grafico la situazione sembra migliorata, ma numericamente (Average read e Burst speed) è peggiorato tutto. Che succede?
[/quote]

figurati, è una manciata di mb in meno...in compenso l'accesso ai settori del disco ora è regolare
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 23:19   #6668
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da pitagoras Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
io ho partizionato l'ssd 840pro da 256MB in 2 partizioni.
In C tengo il windows 8.1, in D i dati.
Per motivi di spazio ho dovuto modificare le dimensioni delle partizioni, aumentando la C a discapito della D, ma così facendo adesso la partizione D non è allineata.
Avevo usato Paragon Alignment Tool v3.0 ma con windows 8.1 non è compatibile.
Che programma posso usare?
UP
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 08:35   #6669
paoric
Senior Member
 
L'Avatar di paoric
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
Ho acquistato un 850 pro da una settimana... ho dovuto per forza di cose installare il sistema operativo e poi l'immagine di sistema precedentemente creata (tramite windows 7) per motivi che potete immaginare... ho fatto alcuni test e ho notato dei miglioramenti con il disco precedente (un Intel 520) la schermata di Cristal Disk Mark dice questo, ma non capisco come mai non ci sono le virgole separatrici nei primi test... qualcuno mi sa dire il perchè? Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg Dati 2 .jpg (23.0 KB, 20 visite)

Ultima modifica di paoric : 29-09-2014 alle 08:41.
paoric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 09:39   #6670
blackmagic9000
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic9000
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 210
Consumo anomalo byte scritti

Salve a tutti, sono il felice possessore di un Samsung 840 EVO da 256GB che ho preso per "svecchiare" un po' il mio sistema in firma.

Ce l'ho su da poco più di 15 giorni e ho già, come byte scritti, 0,8 TB. Di questi almeno 0,25 sono andati via a causa di un errore ripetuto del Samsung Magician che non mi faceva in alcun modo il ghost del disco con un antipatico freeze al 100% e errore di disconnessione del disco. Il tutto l'ho risolto con un altro software che mi ha consentito il ghost del sistema.

Il fatto è proprio questa miriade di byte scritti, pari a circa 40/50GB al giorno. A parte una color correction su 450 file video MP4 fatta con Lightroom, su dati rigorosamente su un disco meccanico, non ho fatto niente d'altro se non un utilizzo molto "generico", navigazione, editing video su disco esterno, web designing su sistema xampp (questo sul disco di sistema, ma sono pochi i dati di riferimento in questo caso) e tutto questo per poche ore al giorno.

Dato che non vorrei vederlo morire nella metà del tempo che viene indicata come ciclo di vita per il mio SSD, c'è qualcuno che sa darmi un qualche consiglio anche eventualmente di analisi dei software che "scrivono di più" sul disco?

Grazie infinite.

Ciao!
__________________
<<ASUS P7P55D, Intel i7 870, 16GB RAM, GTX670 + GTS450, Samsung SSD 840 EVO 256GB, Seagate Barracuda 750GB, WD Caviar Green 2TB, 2x Samsung 1TB, DVD + DVD RW, Benq GL2450, Acer AL1916W>>
blackmagic9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 09:44   #6671
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Prova a rieffettuare la media di utilizzo fra qualche altra settimana d'uso normale. Ovviamente nei primi tempi sarà elevata a causa di clonazioni (fallite o meno) e setup programmi base, ma poi scema col tempo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 10:11   #6672
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da paoric Guarda i messaggi
Ho acquistato un 850 pro da una settimana... ho dovuto per forza di cose installare il sistema operativo e poi l'immagine di sistema precedentemente creata (tramite windows 7) per motivi che potete immaginare... ho fatto alcuni test e ho notato dei miglioramenti con il disco precedente (un Intel 520) la schermata di Cristal Disk Mark dice questo, ma non capisco come mai non ci sono le virgole separatrici nei primi test... qualcuno mi sa dire il perchè? Grazie
Guardando lo screenshot mi viene da pensare che hai attivo il Rapid Mode.
Se leggi nelle pagine del thread troverai ampie discussioni: in sostanza, usa parte della RAM di sistema come "cache", per fare numeroni ai benchmark; all'atto pratico, l'utilità imho è molto bassa (in molti consigliamo di disattivare questa opzione).
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 10:54   #6673
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da blackmagic9000 Guarda i messaggi
Il fatto è proprio questa miriade di byte scritti, pari a circa 40/50GB al giorno. A parte una color correction su 450 file video MP4 fatta con Lightroom, su dati rigorosamente su un disco meccanico, non ho fatto niente d'altro se non un utilizzo molto "generico", navigazione, editing video su disco esterno, web designing su sistema xampp (questo sul disco di sistema, ma sono pochi i dati di riferimento in questo caso) e tutto questo per poche ore al giorno...
Ciao!
Ciao, azzardo, non è che anteprima e file temporanei non compressi vanno comunque su temp di sistema, ossia SSD?
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 12:08   #6674
blackmagic9000
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic9000
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Ciao, azzardo, non è che anteprima e file temporanei non compressi vanno comunque su temp di sistema, ossia SSD?
Penso sia assai probabile. Da quello l'incremento in due giorni di circa 200GB. Tendenzialmente 54GB di file, cachati prima su SSD poi ricachati post color correction e riesportati, un senso ce l'ha.

Comunque i temp di After Effects, Lightroom e software vari, ho letto convenga tenerli sul SSD per una migliore lavorazione e fluidità.

Io ero tentato da prendere un Kingston V300 da 128GB come disco di lavoro (singole cartelle di progetto e file multimediali), in cui lavoro i singoli progetti di cui ho bisogno, che poi riesporto sul 2TB. Per 50€ di spesa su Amazon anche "saturandolo", almeno 5-6 anni mi dovrebbe durare....
__________________
<<ASUS P7P55D, Intel i7 870, 16GB RAM, GTX670 + GTS450, Samsung SSD 840 EVO 256GB, Seagate Barracuda 750GB, WD Caviar Green 2TB, 2x Samsung 1TB, DVD + DVD RW, Benq GL2450, Acer AL1916W>>
blackmagic9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 12:26   #6675
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Per me le persone si fanno troppi problemi sulla durata dei dischi, specie se così piccoli.

Penso che verranno sostituiti prima per obsolescenza che per guasto relativo all'utilizzo.

Le cose cambiano se parliamo di dischi di dimensioni più generose, ma su dischi da 120 Gb, non credo abbia senso preoccuparsi più di tanto.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 12:42   #6676
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da blackmagic9000 Guarda i messaggi
Penso sia assai probabile. Da quello l'incremento in due giorni di circa 200GB. Tendenzialmente 54GB di file, cachati prima su SSD poi ricachati post color correction e riesportati, un senso ce l'ha.

Comunque i temp di After Effects, Lightroom e software vari, ho letto convenga tenerli sul SSD per una migliore lavorazione e fluidità.

Io ero tentato da prendere un Kingston V300 da 128GB come disco di lavoro (singole cartelle di progetto e file multimediali), in cui lavoro i singoli progetti di cui ho bisogno, che poi riesporto sul 2TB. Per 50€ di spesa su Amazon anche "saturandolo", almeno 5-6 anni mi dovrebbe durare....
non prendere il kingston, hanno ridotto la qualità della nand qualche mese fa e va 1/3 dell'840 evo e del crucial mx100 che costano appena 10 euro in più...

Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Per me le persone si fanno troppi problemi sulla durata dei dischi, specie se così piccoli.

Penso che verranno sostituiti prima per obsolescenza che per guasto relativo all'utilizzo.

Le cose cambiano se parliamo di dischi di dimensioni più generose, ma su dischi da 120 Gb, non credo abbia senso preoccuparsi più di tanto.
pienamente d'accordo, troppe seghe mentali, ne abbiamo parlato più volte con s12a, considerando che il limite di un 840 evo è di circa 700TB (e alcuni 840 evo superano il petabyte totale), 1tb al mese sarebbe oro che cola xD...

io che non faccio un uso blando (parecchio PS e il torrent di parecchi film) sono arrivato a 1tb dopo 1 mese e mezzo(per di più 250gb di scritture me li ha fregati diskfresh)...

...senza contare che probabilmente entro l'anno prossimo a 60 euro ci troveremo i 250gb... e cosi via
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 12:57   #6677
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Una curiosità, ma l'utility Samsung monitora i dati scritti da sempre o solo dall'ultima installazione dell'utility stessa ?

Perché io ho un vecchio SSD Samsung 830 da 120 Gb e ce l'ho dal 2012; mi segnala solo 1.75 Tb scritti...e sono quasi due anni, quindi mi pare strano
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 13:18   #6678
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Una curiosità, ma l'utility Samsung monitora i dati scritti da sempre o solo dall'ultima installazione dell'utility stessa ?

Perché io ho un vecchio SSD Samsung 830 da 120 Gb e ce l'ho dal 2012; mi segnala solo 1.75 Tb scritti...e sono quasi due anni, quindi mi pare strano
Credo legga il parametro s.m.a.r.t. 241 0xF1 "Total LBAs Written".
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 15:13   #6679
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
... ma come inserite le immagini ????? volevo inserire i valori del sdd Toshiba 256gb ma non so come fare.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 15:32   #6680
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da blackmagic9000 Guarda i messaggi
Penso sia assai probabile. Da quello l'incremento in due giorni di circa 200GB. Tendenzialmente 54GB di file, cachati prima su SSD poi ricachati post color correction e riesportati, un senso ce l'ha.

Comunque i temp di After Effects, Lightroom e software vari, ho letto convenga tenerli sul SSD per una migliore lavorazione e fluidità.

Io ero tentato da prendere un Kingston V300 da 128GB come disco di lavoro (singole cartelle di progetto e file multimediali), in cui lavoro i singoli progetti di cui ho bisogno, che poi riesporto sul 2TB. Per 50€ di spesa su Amazon anche "saturandolo", almeno 5-6 anni mi dovrebbe durare....
E si, se non sanno su SSD ha poco senso il tutto. Non pensarci e beneficia solo della resa. Non c'è altra via.

FERMA FERMA ferma !!
Lascia perdere assolutamente quella serie! Con gli equivalenti con stesso chip di Crucial ne ho due qui da rimandare indietro in RMA. Penosi in prestazioni (meglio quasi un meccanico), penosi come affidabilità, penosi in tutto. Lascia perdere. metti 2 lire in più e fatti uno più decoroso. L'evo è sicuramente un'altro punto di partenza, o anche Crucial meno "costosi". Ma lascia perdere gli V !
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v