Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2014, 14:04   #6201
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Purtroppo anche questa contiene inesattezze e suggerimenti oramai obsoleti.
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Da ignorante, per esempio in cosa è errata o solamente obsoleta?

Grazie.
Devo dire che quella guida contiene solo poche cose obsolete, per il resto ci sono ottimi consigli... Ossia viene scritto che i discorsi sullo swap sono solo per motivi di spazio etc...

Direi che la parte su indicizzazione, prefetch e superfetch può essere ignorata

E lascerei anche perdere tutto il discorso di installare programmi su altro disco magnetico, se non chi ha problemi di spazio.

Ossia, se non si hanno problemi di spazio, consiglio di fare tutto su ssd, altrimenti per cosa lo si è preso a fare?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 14:15   #6202
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Da ignorante, per esempio in cosa è errata o solamente obsoleta?
- Tutte le premure per risparmiare il più spazio possibile oramai evitabili con SSD da 120-250-480 GB che penso oramai siano ben abbordabili; è finita l'epoca degli SSD costosi da 60-80 GB massimi;
- Il file di paging che al posto di spostarlo su hard disk (e letteramente soffrire di lentezza in caso di effettivo bisogno) come consigliato si potrebbe al limite limitare facilmente in dimensione;
- La discutibilissima opinione che l'indicizzazione non serva su SSD (un database/indice dei contenuti è sempre più rapido da elaborare che passarsi in rassegna i file e le directory ogni volta);
- Prefetch e Superfetch - molta confusione in merito, ancora: caricare un dato precaricato in ram in maniera intelligente dal sistema operativo è comunque più veloce che caricarlo dallo storage principale, oltre a rendere più efficiente l'uso della memoria libera disponibile;
- "Con i driver default di Windows sono stati rilevati da più utenti dei blocchi sporadici del sistema" - non mi risulta, diversi utenti anzi hanno risolto problemi in quel modo nei thread principali qui in sezione;
- RamDisk per evitare "stress all'SSD" - trovo che siano sforzi più che superflui, fra l'altro non si considerano lo spazio limitato dello stesso, possibile fonte di problemi, oltre al fatto che così si occupa in maniera fissa e costante una discreta fetta di memoria RAM che verrebbe usata in maniera più intelligente dal caching del sistema operativo.
- Ripristino configurazione di sistema - se "occupa molto spazio" si può facilmente diminuire in dimensione invece che disabilitarlo totalmente. Può servire quando meno lo si aspetta.
- Per passare da IDE a AHCI e viceversa c'è un metodo più idiot proof descritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...61&postcount=4

Controbattere punto per punto ogni volta ognuna di queste guide è francamente un dispendio di energie, il problema è che partono solitamente con il presupposto errato che gli SSD siano periferiche che necessitano di mille cure ed attenzioni per poter funzionare correttamente.


Il bug del defrag di Windows 8 con gli SSD invece è reale e documentato in maniera dettagliata (e quindi facilmente riproducibile, volendo) e mi meraviglio che non sia bene evidenziato. Si preferisce come al solito riportare un senza pensarci troppo su nozioni prese qua e là invece che investigare su qualcosa che dal punto di vista delle scritture sovrasta di gran lunga tutti gli interventi che si consiglia di applicare per "non stressare" l'SSD. E se di quello, a cui nessuno o pochissimi fanno caso perché è qualcosa che avviene silenziosamente, nessuno o quasi si lamenta, non vedo perché debba esserci il bisogno di andarsi ad "ottimizzare" l'SSD risparmiando briciole qua e là.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 23-07-2014 alle 14:38.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 14:54   #6203
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Grazie ad entrambi, quando prenderò l'SSD saprò dove leggere e cosa evitare.
Al limite chiedo qualcosa e consiglio preciso.

Grazie ancora.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 22:52   #6204
d@doray
Junior Member
 
L'Avatar di d@doray
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Follonica
Messaggi: 17
Ragazzi ho abilitato il rapid mode ad un 840pro, ho fatto un bench e....



è impazzitoooooo!!!!! E anche facendolo dal software Magician cambia poco, nel senso che dice 5670 in lettura e 5271 in scrittura...
Secondo voi come si spiega?? e che va a 6000 MB/s...

Grazie un saluto
__________________
CPU Intel i7 3820 - 3.60 GHz / MB Asus P9X79 PRO / Cpu cooler Corsair Hydro i100 / GPU Zotac GeForce GTX 760 / CASE Corsair Graphite 600T / RAM Kingston DDR3 - 16 GB / SSD Samsung 840pro 256GB x 2 / U.ottica Pioneer BDR 206 / U.ottica LG BDRW H20 / PSU Cooler Master Silent PRO 800W / DISPLAY LG W2243 / MOUSE Logitech Performance MX / OS Windows 7 - 64 bit
d@doray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 22:55   #6205
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Si spiega dal fatto che il rapid mode si sostituisce al caching di Windows e forza in base ai suoi algoritmi (ma non ugualmente "bene" per tutti i tipi di carico) a fare lavorare i programmi in ram, il cui contenuto viene svuotato in differita sull'SSD (in scrittura) in maniera trasparente ad essi o precaricato selettivamente in ram (in lettura). I benefici sono più teorici che pratici. I benchmark sparano i numeroni perché sono ingannati a pensare comunque che i dati vengano elaborati immediatamente dall'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 23-07-2014 alle 23:01.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 23:06   #6206
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Si spiega dal fatto che il rapid mode si sostituisce al caching di Windows e forza in base ai suoi algoritmi (ma non ugualmente "bene" per tutti i tipi di carico) a fare lavorare i programmi in ram, il cui contenuto viene svuotato in differita sull'SSD (in scrittura) in maniera trasparente ad essi o precaricato selettivamente in ram (in lettura). I benefici sono più teorici che pratici. I benchmark sparano i numeroni perché sono ingannati a pensare comunque che i dati vengano elaborati immediatamente dall'SSD.

si infatti anche io su Sata II avevo dei valori anormali circa 1500/1470 una roba da non credere.. Non so quali siano effettivamente i benefici del rapid mode, sta di fatto che nell'uso che ne faccio io, abilitandolo o no non vedo praticamente nessuna differenza, per questo motivo che sono sempre indeciso se tenerlo attivo o meno.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 23:17   #6207
d@doray
Junior Member
 
L'Avatar di d@doray
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Follonica
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Si spiega dal fatto che il rapid mode si sostituisce al caching di Windows e forza in base ai suoi algoritmi (ma non ugualmente "bene" per tutti i tipi di carico) a fare lavorare i programmi in ram, il cui contenuto viene svuotato in differita sull'SSD (in scrittura) in maniera trasparente ad essi o precaricato selettivamente in ram (in lettura). I benefici sono più teorici che pratici. I benchmark sparano i numeroni perché sono ingannati a pensare comunque che i dati vengano elaborati immediatamente dall'SSD.
E allora come mai ho visto appunto dei bench di crystaldisk con il rapid abilitato eppure dava dei risultati abbastanza reali:
970,5 Mb/s read
950,5 Mb/s write
Forse il rapid si deve ancora adeguare, nel senso che forse nei giorni a seguire vedrò dei risultati un pò meno esagerati...
__________________
CPU Intel i7 3820 - 3.60 GHz / MB Asus P9X79 PRO / Cpu cooler Corsair Hydro i100 / GPU Zotac GeForce GTX 760 / CASE Corsair Graphite 600T / RAM Kingston DDR3 - 16 GB / SSD Samsung 840pro 256GB x 2 / U.ottica Pioneer BDR 206 / U.ottica LG BDRW H20 / PSU Cooler Master Silent PRO 800W / DISPLAY LG W2243 / MOUSE Logitech Performance MX / OS Windows 7 - 64 bit
d@doray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 23:36   #6208
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
L'ultima versione di Magician ha un Rapid Mode più aggressivo, sarà probabilmente per quello.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 02:07   #6209
Paigoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1038
Salve ragazzi, questa sera ho ordinato un 840 evo 120gb da installare nella mia configurazione:
I7 920
Asus p6t deluxe v2
Hd meccanici Sata 250gb/160gb 7200rpm + 160 5200rpm.

Quando mi arriva cosa mi consigliate di fare?

1) lo monto ed installo subito Windows 8.1
2) lo monto, faccio partire il computer ed eventualmente installo gli aggiornamenti del firmware?

Altra cosa, quale funzioni dell'ssd mi consigliate di attivare e non, visto anche il fatto che ho il Sata 2 sulla scheda madre?
Precauzioni per non pregiudicare la durata /affidabilità?
__________________
Case: Zalman Z11 Neo con 8 Ventole; Alimentatore: Corsair CX750M (versione grigia); Scheda Madre: Asus Z170 Pro Gaming; CPU: I5 6600 + Noctua NH-U12P SE2; Ram: 24Gb 3066mhz Cl16; Scheda Video: Gigabyte GTX970 G1 Windforce ; SSD: Samsung 840 PRO; HDD: Seagate Enterprise 1TB; Monitor: AOC aoc i2769vm; Casse: Logitech x-530

Ultima modifica di Paigoz : 24-07-2014 alle 02:17.
Paigoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 08:26   #6210
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da d@doray Guarda i messaggi
E allora come mai ho visto appunto dei bench di crystaldisk con il rapid abilitato eppure dava dei risultati abbastanza reali:
970,5 Mb/s read
950,5 Mb/s write
Forse il rapid si deve ancora adeguare, nel senso che forse nei giorni a seguire vedrò dei risultati un pò meno esagerati...
Si ma stai tranquillo che il tuo ssd con il rapid abilitato e con quei numeroni va + piano che senza rapid.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 09:26   #6211
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'ultima versione di Magician ha un Rapid Mode più aggressivo, sarà probabilmente per quello.

l'hanno "pompato" ancora di più per far sbavare le persone?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 09:52   #6212
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Il mio Rapid, di qualche mese fa:

http://imageshack.com/a/img585/8025/ems4.jpg

http://imageshack.com/a/img843/8549/5eef.jpg

Risultati così strepitosi, che dopo poco più di una settimana per vedere che erano numeri senza senso, l'ho disattivato
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 10:01   #6213
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
raga una domandina... lunedi quando mi arriverà l'ssd potrò fare un update del firmware dopo aver installato windows(nel caso ci fosse un firmware piu recente)? oppure bisogna farlo da cd a pc spento?
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit

Ultima modifica di peppe22 : 24-07-2014 alle 11:14.
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 10:32   #6214
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
perdonami la curiosità: come si fa a aggiornare qualcosa o a fare qualche operazione software su un qualsiasi componente a pc spento?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 11:13   #6215
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
perdonami la curiosità: come si fa a aggiornare qualcosa o a fare qualche operazione software su un qualsiasi componente a pc spento?
intendevo da boot tramite il cd di samsung o mettendo il sw su una chiavetta bootable...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 13:51   #6216
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
se si ha molta ram perchè non impostare il rapid ? intendo 16gb almeno...
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:50   #6217
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
intendevo da boot tramite il cd di samsung o mettendo il sw su una chiavetta bootable...
installi Windows, magician e con questo aggiorni il firmware.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:55   #6218
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
Quote:
Originariamente inviato da Paigoz Guarda i messaggi
Salve ragazzi, questa sera ho ordinato un 840 evo 120gb da installare nella mia configurazione:
I7 920
Asus p6t deluxe v2
Hd meccanici Sata 250gb/160gb 7200rpm + 160 5200rpm.

Quando mi arriva cosa mi consigliate di fare?

1) lo monto ed installo subito Windows 8.1
2) lo monto, faccio partire il computer ed eventualmente installo gli aggiornamenti del firmware?

Altra cosa, quale funzioni dell'ssd mi consigliate di attivare e non, visto anche il fatto che ho il Sata 2 sulla scheda madre?
Precauzioni per non pregiudicare la durata /affidabilità?
lo monti,installi win e il software del sdd e con questo aggiorni il firmware, nessuna altra operazione particolare, se proprio vuoi fai un test con il software, anche se sata 2 avrai dei vantaggi rispetto al hdd meccanico anche se non visibili. ho già montato l'evo da 250gb sulla mia p6t dlx v2.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 18:21   #6219
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
lo monti,installi win e il software del sdd e con questo aggiorni il firmware, nessuna altra operazione particolare, se proprio vuoi fai un test con il software, anche se sata 2 avrai dei vantaggi rispetto al hdd meccanico anche se non visibili. ho già montato l'evo da 250gb sulla mia p6t dlx v2.
ovviamente so bene cosa fare e i vantaggi che offre se no non sarei qui

chiedevo solo se bisognasse aggiornare prima di installare l'os...mi avete risposto in modo esaustivo(d'altronde era già quello che pensavo io stesso, ma meglio chiedere per sicurezza) thx!
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 19:05   #6220
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
[quote=peppe22;41344008]ovviamente so bene cosa fare e i vantaggi che offre se no non sarei qui

chiedevo solo se bisognasse aggiornare prima di installare l'os...mi avete risposto in modo esaustivo(d'altronde era già quello che pensavo io stesso, ma meglio chiedere per sicurezza) thx! [/QUI
chiedere costa poco, rispondere nel modo come fai tu è poco "professionale" e denota poca sicurezza.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v